GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ospedali e finestre

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Ospedali e finestre

Messaggio da MariPi82 » 27 giu 2016, 17:07

mah, veramente negli ospedali che ho visto io il numero dei posti letti è assolutamente rispettato!!!!! (non ti dànno l'agibilità se affolli, per dire....)
anzi.....i posti letto sono "accreditati" alla regione e i fondi sono erogati per quei posti letto e niente più (per cui non vedo il motivo che dovrebbe avere un ospedale pubblico ad affollare più del dovuto: parlo delle degenze, che vengono pagate dalle regioni a giornate di degenza su p.l.) (ah: gli ospedali non possono lucrare, eh: a fine anno il budget deve necessariamente stare a zero, se no rendi alla regione!).
tant'è che per ogni ipotetico paziente c'è un minimo di mq (è per l'affollamento) e di "moduli d'uscita" (è per lo sfollamento) che sono i cm lineari relativi alle aperture vie di fuga (come lo è ogni porta di camera)......
le leggi sono severissime a riguardo (sicurezza e vvff)

i ricambi d'aria e i trattamenti dell'aria si calcolano in una maniera molto complessa.
i parametri sono moltissimi, tra cui i mq della stanza, la funzione della stanza, e l'affollamento massimo.
per il progetto.
poi, come ho detto, l'aria viene anche verificata....perchè lo standard deve essere mantenuto: l'uta si adatta e lavora a seconda del dato che legge (es: temperatura, umidità). Quindi se la macchina leggesse un valore che non le piace, lavorerebbe di più per riportare lo standard (ecco perchè non devi aprire la finestra: lì sì che mi fai consumare di più...).
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ospedali e finestre

Messaggio da mariangelac » 27 giu 2016, 17:33

Va bè da me è terzo mondo e il sovraffollamento è un dato reale, ci osno pure pazienti messi in mezzo alla stanza o nel corridoio, e cmq le sentite anche voi in tv queste realtà. Se da me ci sia o meno l'aria sanitaria non lo so, ogni volta che sono stata ricoverata io, le finestre erano sempre aperte, fin troppo. A Milano (per fortuna) non ho mai avuto bisogno di ospedali quindi taccio, Trento è l'unica realtà vissuta in prima persona di recente.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ospedali e finestre

Messaggio da ely66 » 27 giu 2016, 18:18

aspetta che tirano su il nuovo ospedale a Trento e vedrai, stupiranno con effetti speciali... tipo che non ci saranno i parcheggi attorno :uaua :uaua :vvvia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Ospedali e finestre

Messaggio da chiarasole » 27 giu 2016, 18:29

mariangelac ha scritto:faccio una domanda: non è che per caso la normativa dell'aria filtrata (non so il termine esatto) nelle camere degli ospedali è tarata su stanze a 2 o 3 letti mentre nella pratica sappiamo bene che in ogni stanza ce ne sono molti di piu? Ipotizzo ehh, perche è un dato di fatto che delle volte è insufficente quel riciclo d'aria, o almeno io lo considero insufficente se per mandar via la puzza di cacca devo stare li 4 ore e farmi passare pure la fame.
Chiedo...
Non penso, ma come ha detto maripi purtroppo i vari trattamenti servono a disinfettare etc, ma non sono efficaci per togliere gli odori
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: Ospedali e finestre

Messaggio da Hope80 » 28 giu 2016, 13:54

Negli ospedali dove son stata io non ho idea di che sistema di fosse, so solo che sia dove ho partorito sia dove sono state ricoverate con Giulio lo scorso mese il personale ausiliario e gli infermieri ci obbligavano ad aprire le finestre con la differenza che nel secondo ospedale non c'erano maniglie, l'infermiera girava con la maniglia in tasca e veniva ad aprire al mattino tirando giù la tapparella di una delle due finestre e chiudeva alla sera.. :pensieroso
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Ospedali e finestre

Messaggio da Ransie » 5 lug 2016, 15:51

MariPi82 ha scritto:
cosa c'entra? ripeto: psicologicamente tantissimi credono che "non apertura della finestra"="aria malsana o stagnante". Tu l'hai chiesto perchè credevi questo, non è vero? invece l'aria era già a posto perchè il ricambio è soddisfatto dall'uta.
Sì. ho pensato questo, oltre al fatto (sicuramente solo mio di testa) che temevo una guarigione più lenta della bambina.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”