sì, certo Anto....non esiste un modo unico e universale.Antolina80 ha scritto:Mari, non lo so. Secondo me il problema è che ognuno inizia/continua a fumare per motivi differenti quindi non credo che esista un metodo unico per convincere tutti.MariPi82 ha scritto:beh, al ragazzino DI OGGI che inizia-inizierebbe a fumare, interessa eccome.
oppure la pubblicità non è diretta ai ragazzini che iniziano a fumare (e che quindi ancora non hanno una dipendenza), e stiamo dunque parlando di due cose differenti.
però secondo me sarebbe anche un interessante punto su cui far riflettere molti adulti che hanno famiglia.
non sulle cose materiali di cui ti devi privare, ovvio.....
ma su quanto staresti privando, per esempio, la famiglia: insomma è un vizio che PESA....un vizio che è, per di più, dannoso.
ovvio che poi, ognuno, dei suoi soldi fà ciò che vuole (e non tutti guadagnano 1200€/mese -infatti con i Paperoni, questo metodo non funzionerebbe affatto-.....ma coi tempi che corrono...).
ovvio pure che ognuno può essere sc**o come vuole.