Topillo ha scritto:io per ora mando Roberta a pagare da sola al bar, dopo che abbiamo fatto merenda.
Ovviamente io sono lì nello stesso locale.
beh vabbè, ma non sarà troppo pericoloso?


Messaggio da ci610 » 30 gen 2015, 14:54
Topillo ha scritto:io per ora mando Roberta a pagare da sola al bar, dopo che abbiamo fatto merenda.
Ovviamente io sono lì nello stesso locale.
Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 14:56
ci610 ha scritto:Topillo ha scritto:io per ora mando Roberta a pagare da sola al bar, dopo che abbiamo fatto merenda.
Ovviamente io sono lì nello stesso locale.
beh vabbè, ma non sarà troppo pericoloso?![]()
Messaggio da rossella » 30 gen 2015, 14:57
Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 14:57
sì, concordo.rossella ha scritto:Io purtroppo non ho supermercati vicini a casa altrimenti piacerebbe anche a me darle alcune incombenze ma dovrebbero fare un po' di strada a piedi e non mi piace tanto... al massimo le lascio venire a casa a piedi dalla nonna che saranno 200 m. ma senza strade da attraversare in un quartiere tranquillo di paese. Arrivare invece fino in piazza non mi fido.
In ogni caso le mie si farebbero molta forza a vicenda essendo in due: da sole credo che avrebbero più timore di fare qualsiasi cosa.
Messaggio da rossella » 30 gen 2015, 14:59
Guarda da come mi descrivi Roberta credo che sia simile ad una delle mie due solo che con il fatto che c'è con lei la sorella vince di più le paure altrimenti sarebbe un disastrose ti dico che quest'anno, PER LA PRIMA VOLTA, ha accettato di stare a una festa di compleanno senza di me?
Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 15:04
Sì, ed è strano perchè per altre cose è molto autonoma e matura. E quando la lascio a scuola, o a scuola di musica, o in piscina, non si agita per niente. E' fatta così.rossella ha scritto:Guarda da come mi descrivi Roberta credo che sia simile ad una delle mie due solo che con il fatto che c'è con lei la sorella vince di più le paure altrimenti sarebbe un disastrose ti dico che quest'anno, PER LA PRIMA VOLTA, ha accettato di stare a una festa di compleanno senza di me?
Messaggio da laura s » 30 gen 2015, 15:54
Credo che il fatto che io non gli abbia più rivolto la parola e che abbia chiamato i miei figli comunicando che ce ne andavamo e sia andata via senza più salutarli sia stato abbastanza espressivo.R2D2 ha scritto:A me stupisce che LauraS non abbia detto niente a questi genitori ma sia pronta a chiamare i servizi sociali. Io non sarei rimasta zitta. I servizi sociali invece non lo scomoderei per una faccenda facilmente risolvibile con un chiacchierata e comunque temporanea. Non credo che la bimba dormirà in eterno fino a tardi.
Messaggio da laura s » 30 gen 2015, 15:56
A 7 anni???chiarasole ha scritto:io comunque sono dell'idea che vanno distinte tante situazioni
vado a buttare la spazzatura, ci metto 5 minuti
vado a prendere il pane, in 10-15 minuti torno
non sono emergenze, ma nel giro di poco torno. Diverso é andare al cinema (2 ore se va bene) solo perché ci voglio andare
poi dipende dall'etá del bambino
ora Fabio ed Elisa fino a mezz'ora stanno a casa da soli (di solito venti minuti massimo, ma mettiamo che trovo fila alla cassa della farmacia e il semaforo rosso). Ma hanno 8 e quasi 7 anni, e sono due bambini responsabili
sanno che non devo aprire a nessuno, che possono entrare solo i nonni e i vicini di casa che conosciamo che si fanno sempre riconoscere dalla finestra (abitiamo in una villetta quindi basta fare segno dal lato del salotto), sanno che anche al telefono non devono rispondere, tanto abbiamo la segreteria, e hanno un cellulare in mano di cui solo noi sappiamo il numero e con i nostri impostati in modo che se c'e' un problema si usa quello (mai capitato). E sanno che la mamma é andata a prendere il pane o le medicine e torna subito. anche loro come carattere non si agitano. Ë anche la via verso l'autonomia, perché ora stanno in casa da soli 20 minuti, a 10 anni un'ora e a 15 il pomeriggio (non é che di botto gli lascio casa libera)
diverso é un bambino di 3 anni che si sveglia nel cuore della notte perché ha fatto un incubo e trova la casa vuota perché i genitori sono al cinema
Messaggio da laura s » 30 gen 2015, 16:03
Messaggio da lalat » 30 gen 2015, 16:06
Messaggio da boxerina » 30 gen 2015, 16:15
Messaggio da lalat » 30 gen 2015, 16:16
Direi proprio di no.laura s ha scritto:Arrivata a metà strada, un signore che ancora mi ricordo come fosse ieri mi chiede aiuto a portare un grosso pacco sui gradini del palazzo.
Io memore dei milioni di raccomandazioni di non parlare agli sconosciuti tiro dritta impalata, e lui me lo ricordo come fosse ieri mi urla dietro di tutto, maleducata vaffanchiul. Ancora oggi, adulta, non so se volesse veramente una mano...
Messaggio da ci610 » 30 gen 2015, 17:37
Messaggio da primomaggio » 30 gen 2015, 18:12
Messaggio da R2D2 » 30 gen 2015, 19:10
Messaggio da inga » 30 gen 2015, 19:24
Messaggio da yoga » 30 gen 2015, 20:47
Consolati, anche Enrico era così, faceva i pisolini solo legato nel seggiolino auto prima e nel passeggino poi, del lettino non ne ha mai voluto sapere.aivlis ha scritto: Il problema ENORME è che Jacopo c'ha la fissa di fare il pisolino pomeridiano nel passeggino, non so perché gli è presa così, la sera va nel lettino senza problemi, ma il pomeriggio non ci vuole dormire, quindi mi serve a casa!!
Messaggio da SuzieQ » 30 gen 2015, 23:44
Messaggio da aivlis » 30 gen 2015, 23:58
Chissà poi perchéyoga ha scritto:Consolati, anche Enrico era così, faceva i pisolini solo legato nel seggiolino auto prima e nel passeggino poi, del lettino non ne ha mai voluto sapere.aivlis ha scritto: Il problema ENORME è che Jacopo c'ha la fissa di fare il pisolino pomeridiano nel passeggino, non so perché gli è presa così, la sera va nel lettino senza problemi, ma il pomeriggio non ci vuole dormire, quindi mi serve a casa!!
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”