GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 30 gen 2015, 14:54

Topillo ha scritto:io per ora mando Roberta a pagare da sola al bar, dopo che abbiamo fatto merenda.
Ovviamente io sono lì nello stesso locale.

beh vabbè, ma non sarà troppo pericoloso? :prr :uaua
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 14:56

ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:io per ora mando Roberta a pagare da sola al bar, dopo che abbiamo fatto merenda.
Ovviamente io sono lì nello stesso locale.

beh vabbè, ma non sarà troppo pericoloso? :prr :uaua
:ahaha :ahaha :ahaha

lei va tranquilla sentendosi importante. Sa che io sono lì così non va in ansia....

se ti dico che quest'anno, PER LA PRIMA VOLTA, ha accettato di stare a una festa di compleanno senza di me?

Davvero, lei su queste cose è incredibile.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 30 gen 2015, 14:57

Io purtroppo non ho supermercati vicini a casa altrimenti piacerebbe anche a me darle alcune incombenze ma dovrebbero fare un po' di strada a piedi e non mi piace tanto... al massimo le lascio venire a casa a piedi dalla nonna che saranno 200 m. ma senza strade da attraversare in un quartiere tranquillo di paese. Arrivare invece fino in piazza non mi fido.
In ogni caso le mie si farebbero molta forza a vicenda essendo in due: da sole credo che avrebbero più timore di fare qualsiasi cosa.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 14:57

rossella ha scritto:Io purtroppo non ho supermercati vicini a casa altrimenti piacerebbe anche a me darle alcune incombenze ma dovrebbero fare un po' di strada a piedi e non mi piace tanto... al massimo le lascio venire a casa a piedi dalla nonna che saranno 200 m. ma senza strade da attraversare in un quartiere tranquillo di paese. Arrivare invece fino in piazza non mi fido.
In ogni caso le mie si farebbero molta forza a vicenda essendo in due: da sole credo che avrebbero più timore di fare qualsiasi cosa.
sì, concordo.
Io ho una gemella ed essere con lei mi ha sempre dato sicurezza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 30 gen 2015, 14:59

se ti dico che quest'anno, PER LA PRIMA VOLTA, ha accettato di stare a una festa di compleanno senza di me?
Guarda da come mi descrivi Roberta credo che sia simile ad una delle mie due solo che con il fatto che c'è con lei la sorella vince di più le paure altrimenti sarebbe un disastro :risatina:
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 15:04

rossella ha scritto:
se ti dico che quest'anno, PER LA PRIMA VOLTA, ha accettato di stare a una festa di compleanno senza di me?
Guarda da come mi descrivi Roberta credo che sia simile ad una delle mie due solo che con il fatto che c'è con lei la sorella vince di più le paure altrimenti sarebbe un disastro :risatina:
Sì, ed è strano perchè per altre cose è molto autonoma e matura. E quando la lascio a scuola, o a scuola di musica, o in piscina, non si agita per niente. E' fatta così.
Però appunto sta migliorando, la prova è il compleanno da sola, che mi ha lasciata molto piacevolmente stupita.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 30 gen 2015, 15:26

Si anche la mia è molto matura e ha anche un caratterino forte però per certe cose ci vuole moooolta calma...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 30 gen 2015, 15:54

R2D2 ha scritto:A me stupisce che LauraS non abbia detto niente a questi genitori ma sia pronta a chiamare i servizi sociali. Io non sarei rimasta zitta. I servizi sociali invece non lo scomoderei per una faccenda facilmente risolvibile con un chiacchierata e comunque temporanea. Non credo che la bimba dormirà in eterno fino a tardi.
Credo che il fatto che io non gli abbia più rivolto la parola e che abbia chiamato i miei figli comunicando che ce ne andavamo e sia andata via senza più salutarli sia stato abbastanza espressivo.
D'altra parte con queste persone io non ho nessun tipo di rapporto, nemmeno cordiale, era il primo discorso oltre il "ciao" della mia vita.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 30 gen 2015, 15:56

chiarasole ha scritto:io comunque sono dell'idea che vanno distinte tante situazioni
vado a buttare la spazzatura, ci metto 5 minuti
vado a prendere il pane, in 10-15 minuti torno
non sono emergenze, ma nel giro di poco torno. Diverso é andare al cinema (2 ore se va bene) solo perché ci voglio andare
poi dipende dall'etá del bambino
ora Fabio ed Elisa fino a mezz'ora stanno a casa da soli (di solito venti minuti massimo, ma mettiamo che trovo fila alla cassa della farmacia e il semaforo rosso). Ma hanno 8 e quasi 7 anni, e sono due bambini responsabili
sanno che non devo aprire a nessuno, che possono entrare solo i nonni e i vicini di casa che conosciamo che si fanno sempre riconoscere dalla finestra (abitiamo in una villetta quindi basta fare segno dal lato del salotto), sanno che anche al telefono non devono rispondere, tanto abbiamo la segreteria, e hanno un cellulare in mano di cui solo noi sappiamo il numero e con i nostri impostati in modo che se c'e' un problema si usa quello (mai capitato). E sanno che la mamma é andata a prendere il pane o le medicine e torna subito. anche loro come carattere non si agitano. Ë anche la via verso l'autonomia, perché ora stanno in casa da soli 20 minuti, a 10 anni un'ora e a 15 il pomeriggio (non é che di botto gli lascio casa libera)
diverso é un bambino di 3 anni che si sveglia nel cuore della notte perché ha fatto un incubo e trova la casa vuota perché i genitori sono al cinema
A 7 anni???
Portateli dietro.
Se gli esplode il boiler che fanno? Se viene il terremoto?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 30 gen 2015, 16:03

Io ricordo che in prima media per la prima volta mi fu concesso di andare a scuola da casa di mia nonna da sola.
Erano lezioni pomeridiane di latino, alle 14, quartiere centrale, in tutto circa 500 m senza attraversamenti da fare.
Arrivata a metà strada, un signore che ancora mi ricordo come fosse ieri mi chiede aiuto a portare un grosso pacco sui gradini del palazzo.
Io memore dei milioni di raccomandazioni di non parlare agli sconosciuti tiro dritta impalata, e lui me lo ricordo come fosse ieri mi urla dietro di tutto, maleducata vaffanchiul. Ancora oggi, adulta, non so se volesse veramente una mano (ero gracilina e avevo 11 anni, mi sembra poco probabile ma può darsi), se fosse un amico dei miei prezzolato per mettermi alla prova :risatina: o se effettivamente fosse un malintenzionato.
Ma sta cosa non me la dimentico, e prima che mandi Annalisa in giro sola ce ne passerà.
Con un'amica o col fratello già più ipotizzabile...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 30 gen 2015, 16:06

Davide compra senza problemi. Solo che gli da terribilmente fastidio se qualcuno gli passa davanti ... e poi se vede qualcuno che non ha il guanto per prendere la verdura glielo fa notare. Ci sono diversi piccoli supermercati vicino a dove abito e lo mando senza problemi perché mi/lo conoscono e quindi se si sbaglia col resto glielo dicono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: abbandono di minore?

Messaggio da boxerina » 30 gen 2015, 16:15

Il mio grande invece detesta andare a comprare, che sia solo o in compagnia, e baratta volentieri il giro al super con passate di aspirapolvere, vari tour della monnezza o lavoretti in giardino. :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 30 gen 2015, 16:16

laura s ha scritto:Arrivata a metà strada, un signore che ancora mi ricordo come fosse ieri mi chiede aiuto a portare un grosso pacco sui gradini del palazzo.
Io memore dei milioni di raccomandazioni di non parlare agli sconosciuti tiro dritta impalata, e lui me lo ricordo come fosse ieri mi urla dietro di tutto, maleducata vaffanchiul. Ancora oggi, adulta, non so se volesse veramente una mano...
Direi proprio di no. :che_dici Ti pare normale che uno per strada chieda aiuto ad una bambina?
Io sono andata a scuola da sola a partire dalla 4 elementare insieme a mio fratello che era in 3 e al mio compagno di classe che abitava vicino a noi. Ci vedevamo nel negozio di alimentari di sua mamma, dove prendevamo anche la focaccia per la merenda e poi andavamo a scuola: 600 mt circa con 2 attraversamenti. Dalla 5 elementare uscita da scuola (sempre da sola) andavo a prendere il BUS n. 45 che mi portava al campo sportivo di Villa Gentile dove facevo atletica. Alle 18,30 tornavo a casa col mio BUS 45. Arrivata a casa mi disfavo al borsa, mettevo ad asciugare l'accappatoio usato per la doccia dopo gli allenamenti e a lavare calze e maglietta.
I miei figli al confronto sono delle pappemolli, glielo dico sempre ... devono ringraziare per la loro pigrizia il fatto che ora come ora in nessuna scuola si può andare a casa da soli ... ma questo non è positivo per me. Sono molto indietro rispetto a me quanto ad autonomia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 30 gen 2015, 17:37

erano di sicuro altri tempi, pure io ricordo di aver fatto cose che oggi mi sembrano impossibili, ciò non toglie che anche se non possono uscire da soli da scuola un po' di autonomia bisogna iniziare a darglierla
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da primomaggio » 30 gen 2015, 18:12

Penso anche io che vadano resi autonomi gradatamente, altrimenti a 12 anni come si comportano, se restano da soli in casa e c'è un terremoto, per citare il caso limite di Laura? Non credo che l'età di per sé determini capacità di far fronte alle emergenze, anzi, penso che più a lungo li teniamo sotto la nostra ala, più difficile sarà per loro cavarsela da soli... E lo dico da mamma che è molto combattuta nella spinta a dare autonomia ai figli, però razionalmente la penso così.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da R2D2 » 30 gen 2015, 19:10

Io il terremoto l'ho sentito forte e chiaro da bambina. Avevo ca 9-10 anni, ero in casa di una compagnetta a studiare, eravamo in tre bambine, da sole, quando arrivò improvvisa una scossa forte. Ci siamo messe sotto gli stipiti delle porte, di corsa. Passata la scossa ho telefonato a mia madre ed il pomeriggio è continuato tranquillo.
A quell'età spesso facevo piccole commissioni al super per mia mamma, andavo a piedi a casa delle compagnette da sola, o all'oratorio. A scuola no perché era lontana. Piano piano bisogna iniziare a responsabilizzare i bambini o avremo degli adulti amebe.
A proposito del terremoto io vivo in una zona altamente sismica e periodicamente spiego a mia figlia cosa fare in caso di terremoto. Perché essere in casa con i genitori in quei frangenti non basta mica, purtroppo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 30 gen 2015, 19:24

Io qualche volta l ho lasciato in casa per una 15 di muniti max mezz'ora. Ma giù lascio un cell che abbiamo in più e lo martello di whatsup :hi hi hi hi
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da yoga » 30 gen 2015, 20:47

aivlis ha scritto: Il problema ENORME è che Jacopo c'ha la fissa di fare il pisolino pomeridiano nel passeggino, non so perché gli è presa così, la sera va nel lettino senza problemi, ma il pomeriggio non ci vuole dormire, quindi mi serve a casa!! :argh
Consolati, anche Enrico era così, faceva i pisolini solo legato nel seggiolino auto prima e nel passeggino poi, del lettino non ne ha mai voluto sapere. :impiccata:
E 2006

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SuzieQ » 30 gen 2015, 23:44

io non potrei mai.
da quando è nata, ho avuto sogni/incubi ricorrenti dove io per qualche ragione uscivo di casa tranquilla e una volta in giro mi ricordavo che lei c'era e stava dormendo in casa da sola. Il sogno si snoda sempre nella mia corsa verso casa prima che lei si accorga. E' sempre piuttosto angosciante. :che_dici

Il massimo che sta sola in casa è quando metto la macchina in box. tempo stiamato 4 min.max 10 se tiro su anche la legna. ma si tratta cmq di pochissimo e se dovesse urlare la sentirei anche.

Io invece a 4 anni venivo lasciata a casa sola a volte, e non è che ne ho bei ricordi.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: abbandono di minore?

Messaggio da aivlis » 30 gen 2015, 23:58

yoga ha scritto:
aivlis ha scritto: Il problema ENORME è che Jacopo c'ha la fissa di fare il pisolino pomeridiano nel passeggino, non so perché gli è presa così, la sera va nel lettino senza problemi, ma il pomeriggio non ci vuole dormire, quindi mi serve a casa!! :argh
Consolati, anche Enrico era così, faceva i pisolini solo legato nel seggiolino auto prima e nel passeggino poi, del lettino non ne ha mai voluto sapere. :impiccata:
Chissà poi perché :pensieroso
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”