GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'obiezione di coscienza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:13

ely66 ha scritto:io vorrei vedere gli obiettori ad eseguire un'appendictomia (esempio) con tanto di motivazione "sono obiettore perchè il sangue scorre e dà la vita".
a quel punto credo che verrebbe licenziato. perchè non lo licenziano se obietta sul resto?
come medico è stato assunto e se non applica la medicina si licenzia. stop. io la vedo così.
Il medico fa un giuramento. Che dice sostanzialmente che si adopererà in ogni modo PER la vita.
Il problema sostanziale è che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
Non è la stessa cosa del tuo esempio, e secondo me poco c'entra la religione.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Topillo » 28 lug 2014, 15:14

Diciamo anzi che l'obiezione di coscienza è in pieno contrasto con una legge statale. Quindi se uno non vuole seguire una legge statale, non dovrebbe nemmeno pensare, di lavorare nello stato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da lemming » 28 lug 2014, 15:16

laura s ha scritto: Il medico fa un giuramento. Che dice sostanzialmente che si adopererà in ogni modo PER la vita.
Il problema sostanziale è che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
E cosa, esattamente, gli vieta di rispondere "grazie e arrivederci" e andare per la sua strada?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:17

ely66 ha scritto:
floddi ha scritto:
R2D2 ha scritto:Anch'io ely. Se al momento dell'assunzione il medico si dichiara non obiettore e poi cambia idea, l'ospedale dovrebbe sostituirlo. Semplice no?
su questo sono d'accordo.
ma su costringere, pena il licenziamento, un ginecologo ad effettuare un aborto, non sono d'accordo.
ok va bene. lo dichiara in fase d'assunzione che è obiettore e bon.
oppure dichiara di essere non obiettore e poi cambia idea. quando? dopo 10 minuti che è stato assunto? dopo 1 mese, 6 mesi, 1 anno? è falso in atto pubblico e lo licenzio. problema risolto alla radice, perchè se mente su una cosa che lo riguarda, io di un medico simile non mi fido nemmeno sotto narcosi.

un medico è un medico, ha diritto alle sue idee, MA non mi venga a raccontare che dopo 1 anno ha cambiato idea sull'obiezione. quella è falsità.
E' vietato dalla legge "cambiare idea". Dopo che una sola volta hai aiutato a abortire non puoi mai più proclamarti obiettore.
Parimenti, è vietato selezionare il personale in fase di assunzione in base al suo essere o meno obiettore.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 15:18

laura s ha scritto:
Il medico fa un giuramento. Che dice sostanzialmente che si adopererà in ogni modo PER la vita.
Il problema sostanziale è che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
Non è la stessa cosa del tuo esempio, e secondo me poco c'entra la religione.
dice che non recherà offesa e non somministra farmaci mortali.
ma dice anche che non opererà di calcoli. quindi un medico che opera la colecisti o i calcoli renali infrange il giuramento d'ippocrate.
ipocriti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 28 lug 2014, 15:18

Topi ho letto, sicuramente io sono ingenua, non credo che tutti gli obiettori siano dei cinici avari che non vedono l'ora di farsi pagare privatamente, ma sbaglierò, a questo punto.
L'articolo però mi pare superficiale, porta esempi limite, che ci saranno senz'altro, ma che non sono sicuramente la massa di ivg che giornalemnte il ssn si trova ad affrontare.
io ho capito i vostri discorsi, li posso comprendere ma li ritengo pericolosi, perchè, impedire agli obiettori di lavorare nel pubblico, significa fare selezione non in base alla bravura di una persona, ma in base alla sua etica. Non so se mi spiego.
Poi ovvio che se voi mi dite che gli stessi si comportano in modo diverso a seconda che lavorino nel pubblico o nel privato, si sta parlando e discutendo del nulla.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:18

lemming ha scritto:
laura s ha scritto: Il medico fa un giuramento. Che dice sostanzialmente che si adopererà in ogni modo PER la vita.
Il problema sostanziale è che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
E cosa, esattamente, gli vieta di rispondere "grazie e arrivederci" e andare per la sua strada?
Guarda, ringrazia in cielo che non sia così perchè altrimenti il problemino sarebbe leggermente più rilevante.
Ti immagini se il 90% della forza lavoro si licenziasse in tronco??
Auguri....
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 28 lug 2014, 15:19

Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:scusa, eh. Ma l'obiezione di COSCIENZA in quanto tale, è proprio per motivi religiosi. O pensi che uno obietti per altri motivi?
ahi ahi non hai letto tutto! :risatina:
Si topi, il mio gine è ateo ma non prativa ivg.
allora è solo stronzo. Non ha nemmeno il dilemma di coscienza.
Scusami, eh.
ma dai, ma perchè?
Io comunque l'ho scelto perchè bravo, non perchè praticasse o no l'ivg.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da primomaggio » 28 lug 2014, 15:20

Secondo me si può essere obiettori eccome pur essendo atei. Cioè, io credo che un medico faccia il ginecologo per motivi opposti al fare ivg. Poi, sono d'accordo che fare il medico implica pure aspetti spiacevoli e che vadano affrontati comunque, però non mi sento di affrontare questo discorso con l'accetta.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:21

ely66 ha scritto:perchè un medico obiettore che poi pratica l'ivg nel privato porta a casa quattrini extra. nella sanità pubblica lo stipendio è quello e stop.

e ha ragione primomaggio, sono sempre di meno i medici che praticano ivg, girano su più ospedali e non fanno praticamente più i ginecologi perchè ci sono solo obiettori in ospedale.
da qualche parte avevo letto che la proporzione era 8 a 2 a favore degli obiettori.
e le donne? ma chi se ne frega, basta che l'obiettore stia bene con la sua coscienza.
e il portafogli ovvio.
:urka1 :urka1 :urka1
La 194 vieta ogni pratica abortiva nel privato.
Magari prima di parlare documentarsi un attimo?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da lemming » 28 lug 2014, 15:21

laura s ha scritto:
lemming ha scritto:
laura s ha scritto: Il medico fa un giuramento. Che dice sostanzialmente che si adopererà in ogni modo PER la vita.
Il problema sostanziale è che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
E cosa, esattamente, gli vieta di rispondere "grazie e arrivederci" e andare per la sua strada?
Guarda, ringrazia in cielo che non sia così perchè altrimenti il problemino sarebbe leggermente più rilevante.
Ti immagini se il 90% della forza lavoro si licenziasse in tronco??
Auguri....
Sì certo, si licenziano in tronco e rinunciano allo stipendio (quello di cui non mollano un centesimo pur rifiutandosi di svolgere le mansioni per cui sono stati assunti).
Se ne vanno tutti. Sisisisisi, soprattutto la folla di ginecologi che obietta nel pubblico e fa aborti nel suo ambulatorio privato.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 15:21

laura s ha scritto: E' vietato dalla legge "cambiare idea". Dopo che una sola volta hai aiutato a abortire non puoi mai più proclamarti obiettore.
Parimenti, è vietato selezionare il personale in fase di assunzione in base al suo essere o meno obiettore.
vietato dalla legge? aspetta che recupero la sedia. avevo ragione allora, cambia idea 10 minuti dopo l'assunzione e non ha praticato nemmeno una puntura. puah,.
già, non si seleziona il personale. NEL PUBBLICO, infatti ci becchiamo cani e porci. e falsi e ladri. e mi limito.
che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
ah. ma non era materiale biologico? perchè questo risulta dalle cartelle cliniche a seguito di revisione uterina "materiale biologico" non "umano ai primi stadi della vita". che strano.
e poi vanno nella clinica e con 5000euro toh, non è più salvataggio di umani. ma che strano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da lemming » 28 lug 2014, 15:23

Oh, poi se si licenziano il 90% dei medici obiettori, basta assumerne altrettanti non obiettori.
Di nuovo, il problema quale sarebbe?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 28 lug 2014, 15:23

primomaggio ha scritto:Secondo me si può essere obiettori eccome pur essendo atei. Cioè, io credo che un medico faccia il ginecologo per motivi opposti al fare ivg. Poi, sono d'accordo che fare il medico implica pure aspetti spiacevoli e che vadano affrontati comunque, però non mi sento di affrontare questo discorso con l'accetta.
quoto. E' un argomento davvero delicato. Almeno io lo vedo così.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:25

lemming ha scritto:Ma scusa floddi, non è che uno si ritrova a fare il ginecologo per sbaglio. Si studia 'qualche' annetto, se vai nel pubblico devi fare 'qualche' concorso, insomma, non è come studiare lettere e finire in un call center.
Devi proprio avere deciso di fare quel mestiere lì. Mica il primo giorno di lavoro vai, e scopri con orrore che parte della professione consiste nel raschiare uteri.
Se lo sai dall'inizio, e confidi nella legge per fare solo quello che ti piace, prendendo sempre lo stesso stipendio, che razza di obiezione etica sarebbe?
Perché un obiettore di coscienza non effettua raschiamenti neanche di feti già morti, intendiamoci. Non assiste proprio una donna che sta abortendo, la smolla lì e bon. In un ospedale pubblico.
Se lavori nel pubblico, devi garantire servizi pubblici. Se non ti piace, ti apri uno studio privato e lì offri solo i servizi che ritieni opportuno.
Sinceramente non capisco il dilemma etico. Ci vedo solo tanta voglia di arraffare il più possibile, lavorando il meno possibile.
Assolutamente falso, qualsiasi ginecologo fa la revisione di cavità dopo aborto spontaneo e assiste una donna che presenta un aborto spontaneo in atto.
Il dilemma etico è: "x ha deciso di uccidere quello che per me è un essere umano, io non voglio essere il boia".
Come si faccia a non capirlo mi lascia basita.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 28 lug 2014, 15:25

lemming ha scritto:Oh, poi se si licenziano il 90% dei medici obiettori, basta assumerne altrettanti non obiettori.
Di nuovo, il problema quale sarebbe?
la bravura o meno!
ma davvero voi mettereste come criterio primario per l'assunzione di un ginecolgo l'essere o meno obiettore?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 15:25

laura s ha scritto:
ely66 ha scritto:perchè un medico obiettore che poi pratica l'ivg nel privato porta a casa quattrini extra. nella sanità pubblica lo stipendio è quello e stop.

e ha ragione primomaggio, sono sempre di meno i medici che praticano ivg, girano su più ospedali e non fanno praticamente più i ginecologi perchè ci sono solo obiettori in ospedale.
da qualche parte avevo letto che la proporzione era 8 a 2 a favore degli obiettori.
e le donne? ma chi se ne frega, basta che l'obiettore stia bene con la sua coscienza.
e il portafogli ovvio.
:urka1 :urka1 :urka1
La 194 vieta ogni pratica abortiva nel privato.
Magari prima di parlare documentarsi un attimo?
scusa??? il primo che mi viene in mente è la clinica di roma dove con 7mila euro i medici praticavano aborti (inizia con S e sono stati condannati). ma è il primo.e poi dai una lettura qui, non è un abstract :fischia http://www.zeroviolenza.it/?option=com_ ... ei-privati
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:25

ely66 ha scritto:
laura s ha scritto:
Il medico fa un giuramento. Che dice sostanzialmente che si adopererà in ogni modo PER la vita.
Il problema sostanziale è che a una persona che dedica la sua esistenza a salvare vite umane viene chiesto di interromperle.
Non è la stessa cosa del tuo esempio, e secondo me poco c'entra la religione.
dice che non recherà offesa e non somministra farmaci mortali.
ma dice anche che non opererà di calcoli. quindi un medico che opera la colecisti o i calcoli renali infrange il giuramento d'ippocrate.
ipocriti.
E di nuovo non ti documenti.
Il nuovo giuramento in vigore non è quello di ippocrate.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Topillo » 28 lug 2014, 15:27

Floddi, ma se io porto via a una persona il diritto di autodeterminarsi e decidere per il proprio corpo, compio una violazione dei diritti CIVILI.

Io sono d'accordo nel dire che sia una cosa che scuote le coscienze, praticare una ivg. o un aborto terapeutico.
Ma dovrebbe scuotere altrettanto la coscienza proibire a una persona di decidere per il proprio corpo in considerazione di quello che è una gravidanza non desiderata (non parlo dei TSO, eh).

è facile obiettare col corpo delle donne.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:27

ely66 ha scritto:
laura s ha scritto:
ely66 ha scritto:perchè un medico obiettore che poi pratica l'ivg nel privato porta a casa quattrini extra. nella sanità pubblica lo stipendio è quello e stop.

e ha ragione primomaggio, sono sempre di meno i medici che praticano ivg, girano su più ospedali e non fanno praticamente più i ginecologi perchè ci sono solo obiettori in ospedale.
da qualche parte avevo letto che la proporzione era 8 a 2 a favore degli obiettori.
e le donne? ma chi se ne frega, basta che l'obiettore stia bene con la sua coscienza.
e il portafogli ovvio.
:urka1 :urka1 :urka1
La 194 vieta ogni pratica abortiva nel privato.
Magari prima di parlare documentarsi un attimo?
scusa??? il primo che mi viene in mente è la clinica di roma dove con 7mila euro i medici praticavano aborti (inizia con S e sono stati condannati). ma è il primo.e poi dai una lettura qui, non è un abstract :fischia http://www.zeroviolenza.it/?option=com_ ... ei-privati
Esatto, sono stati CONDANNATI.
Non veniamo a raccontare che i ginecologi italiani sistematicamente praticano aborti clandestini per cortesia!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”