Se elenaus si dedica (oltre a badare a casa, marito e figlia) a fare la badante non incrementarà il suo curriculum, perderà professionalità nel suo mestiere, sarà troppo stanca per dedicarsi a cercare altri lavori, non sarà nemmeno introdotta in un ambiente lavorativo dove avrà scambio di dialoghi con persone coetanee (avere a che fare con anziani e bambini esclusivamente mina la sanità mentale). Dal punto di vista contributivo non cambierà granché. Immagino che suo marito le dirà le stesse cose e per me ha ragione. Pensare di avviare una attività in proprio come una ludoteca non mi sembra così impossibile ... anche se è tutto fermo a livelo burocratico direi che si può cominciare a pensare a tante altre cose:ricerca di un locale adatto (in vendita o in affitto) ... ristrutturazione (se la può fare da sola?) arredi da comprare, ...
Essendo mamma, frequenta già asili e scuole e quindi ha possibilità più di altri concorrenti di farsi pubblicità facilmetne e gratuitamente.
Io consiglio a Elenaus di perseguire questa sua idea, di cominciare a pensare a tutti gli aspetti organizzativi. E' una donna laureata e perfettamente in grado di iniziare una piccola attività lavorativa in proprio. Coraggio!





