io trovo spessissimo inetti negli uffici pubblici, e che mi sorridano o meno fa poca differenza, visto che se sono li è perche devono svolgere un lavoro che evidentemente non sanno fare, e poi la rogna è mia.GlassOfMilk ha scritto:Sinceramente a me capita di rado di avere a che fare con persone poco gentili. Trovo sempre persone che un sorriso te lo fanno, magari sono delle capre nel loro lavoroma un sorriso te lo fanno.
Invece nella categoria degli scontrosi devo dire che metto in primis gli infermieri. Oh sarò sfigata io ma in ospedale, tranne nei reparti pediatrici a dir il vero, trovo sempre infermieri astiosi, magari bravissimi e che trottano come dei muli ma astiosi.
In posta, comune, scuola ecc. non mi capita spesso.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
negli ospedali invece mi parte proprio l'incaxxatura a mille, perche un minimo di empatia la pretendo (e parlo di personale infermieristico, medico, ecc..) lo vogliono capire che se la gente è li è perche sta male? e se sta male sentirsi trattare di melma perche hai il ciclo o perche hai un carattere di cavolo non lo tollero, cambiate lavoro ammesso che siano capaci di svolgere altro se di non prevaricare il prossimo al solo scopo di sentirsi importanti!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Ely per quanto mi riguarda i propositi di positività vanno concimati sempre, quelli di bontà non mi piacciono perché ci vuole sempre un po' di sana stronzaggine ...ely66 ha scritto:mi sono persa, non l'ho capita..inga ha scritto:'.
Però qui scatta il commento inverso , ossia i "beata te" e "sei proprio fortunata" ed a me mi si alza un po' la pressione , dico la verità ....
vero, e a volte però se ne va a fare un giro pure il proposito di bontà e positività.. Prediligere il lato positivo é comunque una scelta ed un impegno con se stessi.insomma non scende dal cielo, ecco
a me ultimamente se n'è andato in giro per l'amazzonia e non lo trovo più![]()
Per il primo discorso , non so come spiegarmi. Forse bisognerebbe intendersi sul concetto di fortuna.
Perché quando dico che sono fortunata mi sento dire i famosi "beata te" ... Che non comprendo .... Affatto. Non mi va mica tutto liscio, anzi.... Credo di essere fortemente consapevole della realtà anche brutta , ma se vedo un aspetto positivo esalto quello.
Non so se mi sono spiegata ..,.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
si si, la positività va coltivata. ma a volte è dura pure coltivarla.
sul beata te, capito. è quando la gente cambia aria ai polmoni
sul beata te, capito. è quando la gente cambia aria ai polmoni
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Inga sai dipende come ti poni.
Io non dico che sono fortunata all'urbi e all'orbi perché tanto cosa cambia? Lo posso dire a me stessa quando mi rendo conto che sono in salute, sto bene e la mia famiglia pure. Sì allora che mi sento fortunata e anche più felice.
Ma dirlo agli altri spesso viene male interpretato e suona un po' come una presa per i fondelli. Giusto l'altro giorno una mia collega ad un'altra: "sai io sono fortunata perché lavoro x passione, perché mio marito ci mantiene" Bello. Peccato che l'altra è appena rimasta vedova con 2 figlie e ora non sa come arrivare alla fine del mese.
Io non dico che sono fortunata all'urbi e all'orbi perché tanto cosa cambia? Lo posso dire a me stessa quando mi rendo conto che sono in salute, sto bene e la mia famiglia pure. Sì allora che mi sento fortunata e anche più felice.
Ma dirlo agli altri spesso viene male interpretato e suona un po' come una presa per i fondelli. Giusto l'altro giorno una mia collega ad un'altra: "sai io sono fortunata perché lavoro x passione, perché mio marito ci mantiene" Bello. Peccato che l'altra è appena rimasta vedova con 2 figlie e ora non sa come arrivare alla fine del mese.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
vero.Lunette ha scritto:Inga sai dipende come ti poni.
Io non dico che sono fortunata all'urbi e all'orbi perché tanto cosa cambia? Lo posso dire a me stessa quando mi rendo conto che sono in salute, sto bene e la mia famiglia pure. Sì allora che mi sento fortunata e anche più felice.
Ma dirlo agli altri spesso viene male interpretato e suona un po' come una presa per i fondelli. Giusto l'altro giorno una mia collega ad un'altra: "sai io sono fortunata perché lavoro x passione, perché mio marito ci mantiene" Bello. Peccato che l'altra è appena rimasta vedova con 2 figlie e ora non sa come arrivare alla fine del mese.
però se ti dicono "ehi come va?" e tu rispondi "insomma, diciamo bene/bene grazie" e ti arriva un "ahhhhhh beata te" (credo sia questo intendesse Inga, dopo approfondite riflessioni mie) ti girano.
perchè magari hai detto "bene grazie" tanto per non far pesare la tua condizione.
io ultimamente rispondo "domanda di riserva?" e lo accompagno con un sorriso.. o comunque ci scherzo sopra. e ti dirò a volte fa bene anche a me, ma quando una mi ha risposto "beata te che sai scherzare di questi tempi" ti garantisco che volevo mollarle una sberla.
ci provi ad essere positiva, a non far apparire il dolore, la fatica e altro ancora per andare avanti e ti trovi quella che non c'arriva... beh.. caxxi suoi è stata la mia riflessione. pazienza, troverò di meglio, SPERO.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Esatto!ely66 ha scritto:vero.Lunette ha scritto:Inga sai dipende come ti poni.
Io non dico che sono fortunata all'urbi e all'orbi perché tanto cosa cambia? Lo posso dire a me stessa quando mi rendo conto che sono in salute, sto bene e la mia famiglia pure. Sì allora che mi sento fortunata e anche più felice.
Ma dirlo agli altri spesso viene male interpretato e suona un po' come una presa per i fondelli. Giusto l'altro giorno una mia collega ad un'altra: "sai io sono fortunata perché lavoro x passione, perché mio marito ci mantiene" Bello. Peccato che l'altra è appena rimasta vedova con 2 figlie e ora non sa come arrivare alla fine del mese.
però se ti dicono "ehi come va?" e tu rispondi "insomma, diciamo bene/bene grazie" e ti arriva un "ahhhhhh beata te" (credo sia questo intendesse Inga, dopo approfondite riflessioni mie) ti girano.
perchè magari hai detto "bene grazie" tanto per non far pesare la tua condizione.
io ultimamente rispondo "domanda di riserva?" e lo accompagno con un sorriso.. o comunque ci scherzo sopra. e ti dirò a volte fa bene anche a me, ma quando una mi ha risposto "beata te che sai scherzare di questi tempi" ti garantisco che volevo mollarle una sberla.
ci provi ad essere positiva, a non far apparire il dolore, la fatica e altro ancora per andare avanti e ti trovi quella che non c'arriva... beh.. caxxi suoi è stata la mia riflessione. pazienza, troverò di meglio, SPERO.
Lunette son d'accordo con te ma, credimi, non é il mio caso . sorrisoo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
come SEMPRE accade le erbacce fanno marcire tutto il fascio!mariangelac ha scritto:negli ospedali invece mi parte proprio l'incaxxatura a mille, perche un minimo di empatia la pretendo (e parlo di personale infermieristico, medico, ecc..) lo vogliono capire che se la gente è li è perche sta male? e se sta male sentirsi trattare di melma perche hai il ciclo o perche hai un carattere di cavolo non lo tollero, cambiate lavoro ammesso che siano capaci di svolgere altro se di non prevaricare il prossimo al solo scopo di sentirsi importanti!
Come tra le insegnanti anche nella sanità la maggior parte delle persone che lo fanno sono lì perché ci credono....
soprattutto perché non sono lavori che non ci si trova a fare per caso ma bisogna studiare anni e nel caso degli insegnanti immergersi in un mondo di precariato non indifferente...
però come si diceva che spesso si tende solo a parlare del marcio, anche gli episodi che rimangono sono sempre quelli non soddisfacenti....
per 10 volte trattati come di dovere rimane impressa l'unica volta che si è avuto a che fare con chi non lavorava bene!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
positività, positività!
chiaro nei limiti della situazione...
esempio: io mi aspetto poco in genere, quando vado in un ufficio o ho a che fare con chiunque altro. il comportamento non eccelso della persona con cui ho a che fare di solito mi è indifferente. la persona incapace che però mi sorride tutto sommato non mi fa venire il sangue amaro. La persona musona che però sa fare il suo lavoro idem.
insomma è molto difficile che io mi lasci innervosire o rovinare la giornata dal lavoro o dal comportamento altrui (non significa che non lo noti).
mia sorella: chiunque sia la persona con cui ha a che far,e le viene un nervoso, ma un nervoso...la descrive come un demone sceso in terra, si fa venire il sangue amaro nel raccontarlo...permette all'incapacità/maleducazione altrui di rovinarle le giornate. le capitano costantemente ingiustizie di ogni sorta e disavventure di ogni genere. è perennemente incaxxata col mondo e tutti se ne accorgono (e anche il suo stomaco).
ora: lei è sistematicamente più sfortunata di me (dubito) oppure ha un modo così negativo di affrontare la vita che vede solo le cose nere e non riesce a farsi rasserenare da anche solo una cosa positiva?
io penso la seconda
chiaro nei limiti della situazione...
esempio: io mi aspetto poco in genere, quando vado in un ufficio o ho a che fare con chiunque altro. il comportamento non eccelso della persona con cui ho a che fare di solito mi è indifferente. la persona incapace che però mi sorride tutto sommato non mi fa venire il sangue amaro. La persona musona che però sa fare il suo lavoro idem.
insomma è molto difficile che io mi lasci innervosire o rovinare la giornata dal lavoro o dal comportamento altrui (non significa che non lo noti).
mia sorella: chiunque sia la persona con cui ha a che far,e le viene un nervoso, ma un nervoso...la descrive come un demone sceso in terra, si fa venire il sangue amaro nel raccontarlo...permette all'incapacità/maleducazione altrui di rovinarle le giornate. le capitano costantemente ingiustizie di ogni sorta e disavventure di ogni genere. è perennemente incaxxata col mondo e tutti se ne accorgono (e anche il suo stomaco).
ora: lei è sistematicamente più sfortunata di me (dubito) oppure ha un modo così negativo di affrontare la vita che vede solo le cose nere e non riesce a farsi rasserenare da anche solo una cosa positiva?
io penso la seconda
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
settore scuola e sanità: è chiaramente tutto più delicato perchè c'è di mezzo la pelle nostra e dei nostri figli.
però spesso se l'approccio che si ha con le persone che sbagliano è positivo e propositivo, è più probabile che le cose possano cambiare in positivo.
se l'approccio è negativo e accusatorio, l'altra parte anche solo per orgoglio difficilmente accetterà la critica e cambierà atteggiamento.
(invece sull'incapacità, purtroppo, c'è davvero poco da fare
)
però spesso se l'approccio che si ha con le persone che sbagliano è positivo e propositivo, è più probabile che le cose possano cambiare in positivo.
se l'approccio è negativo e accusatorio, l'altra parte anche solo per orgoglio difficilmente accetterà la critica e cambierà atteggiamento.
(invece sull'incapacità, purtroppo, c'è davvero poco da fare
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
val978, o magari é come me che parti bene ma poi ti girano a vortice xche ogni giorno ce n'é una.
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
no guarda, per lei ogni giorno ce n'è una pure se il panettiere le ha venduto il pane leggermente più cotto del solito, o il termosifone perde, o il cane vomita.
tutto è tragedia.
per me (specie da quando ho valerio, ma anche prima) tutto va bene fino a quando non capita qualcosa di davvero grave. (e per me quando valerio si è rotto il braccio, a parte un po' di ansia, non è stata una cosa grave, ad esempio)
tutto è tragedia.
per me (specie da quando ho valerio, ma anche prima) tutto va bene fino a quando non capita qualcosa di davvero grave. (e per me quando valerio si è rotto il braccio, a parte un po' di ansia, non è stata una cosa grave, ad esempio)
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Mi resta impresso il marcio perche l'essere trattata "bene", se io sono gentile ed educata per me è normale, non eccezionale, non è normale invece se sei arrogante e scorbutico senza averne motivo.alessia26 ha scritto:come SEMPRE accade le erbacce fanno marcire tutto il fascio!mariangelac ha scritto:negli ospedali invece mi parte proprio l'incaxxatura a mille, perche un minimo di empatia la pretendo (e parlo di personale infermieristico, medico, ecc..) lo vogliono capire che se la gente è li è perche sta male? e se sta male sentirsi trattare di melma perche hai il ciclo o perche hai un carattere di cavolo non lo tollero, cambiate lavoro ammesso che siano capaci di svolgere altro se di non prevaricare il prossimo al solo scopo di sentirsi importanti!
Come tra le insegnanti anche nella sanità la maggior parte delle persone che lo fanno sono lì perché ci credono....
soprattutto perché non sono lavori che non ci si trova a fare per caso ma bisogna studiare anni e nel caso degli insegnanti immergersi in un mondo di precariato non indifferente...
però come si diceva che spesso si tende solo a parlare del marcio, anche gli episodi che rimangono sono sempre quelli non soddisfacenti....
per 10 volte trattati come di dovere rimane impressa l'unica volta che si è avuto a che fare con chi non lavorava bene!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
val978 ha scritto:positività, positività!![]()
chiaro nei limiti della situazione...
esempio: io mi aspetto poco in genere, quando vado in un ufficio o ho a che fare con chiunque altro. il comportamento non eccelso della persona con cui ho a che fare di solito mi è indifferente. la persona incapace che però mi sorride tutto sommato non mi fa venire il sangue amaro. La persona musona che però sa fare il suo lavoro idem.
insomma è molto difficile che io mi lasci innervosire o rovinare la giornata dal lavoro o dal comportamento altrui (non significa che non lo noti).
mia sorella: chiunque sia la persona con cui ha a che far,e le viene un nervoso, ma un nervoso...la descrive come un demone sceso in terra, si fa venire il sangue amaro nel raccontarlo...permette all'incapacità/maleducazione altrui di rovinarle le giornate. le capitano costantemente ingiustizie di ogni sorta e disavventure di ogni genere. è perennemente incaxxata col mondo e tutti se ne accorgono (e anche il suo stomaco).
ora: lei è sistematicamente più sfortunata di me (dubito) oppure ha un modo così negativo di affrontare la vita che vede solo le cose nere e non riesce a farsi rasserenare da anche solo una cosa positiva?
io penso la seconda
Perfetto!!
Comunque qualche giorno fa mio figlio mi ha detto una frase che mi ha allargato il cuore: "mamma tu mi porti fortuna!"
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Ho capito cosa intendete e sì pure a me vengono i nervi, soprattutto quelli che aggiungono "eh... sai tu NON puoi capire..." e non puoi capire 1, non puoi capire 2, non puoi capire 3 alla 4 dico sì infatti NON capisco perché sto ancora qui a parlare con teinga ha scritto:Esatto!ely66 ha scritto:vero.Lunette ha scritto:Inga sai dipende come ti poni.
Io non dico che sono fortunata all'urbi e all'orbi perché tanto cosa cambia? Lo posso dire a me stessa quando mi rendo conto che sono in salute, sto bene e la mia famiglia pure. Sì allora che mi sento fortunata e anche più felice.
Ma dirlo agli altri spesso viene male interpretato e suona un po' come una presa per i fondelli. Giusto l'altro giorno una mia collega ad un'altra: "sai io sono fortunata perché lavoro x passione, perché mio marito ci mantiene" Bello. Peccato che l'altra è appena rimasta vedova con 2 figlie e ora non sa come arrivare alla fine del mese.
però se ti dicono "ehi come va?" e tu rispondi "insomma, diciamo bene/bene grazie" e ti arriva un "ahhhhhh beata te" (credo sia questo intendesse Inga, dopo approfondite riflessioni mie) ti girano.
perchè magari hai detto "bene grazie" tanto per non far pesare la tua condizione.
io ultimamente rispondo "domanda di riserva?" e lo accompagno con un sorriso.. o comunque ci scherzo sopra. e ti dirò a volte fa bene anche a me, ma quando una mi ha risposto "beata te che sai scherzare di questi tempi" ti garantisco che volevo mollarle una sberla.
ci provi ad essere positiva, a non far apparire il dolore, la fatica e altro ancora per andare avanti e ti trovi quella che non c'arriva... beh.. caxxi suoi è stata la mia riflessione. pazienza, troverò di meglio, SPERO.
Lunette son d'accordo con te ma, credimi, non é il mio caso . sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Eh madonna ma cosa deve fare uno, ammazzarsi?ely66 ha scritto: ma quando una mi ha risposto "beata te che sai scherzare di questi tempi" ti garantisco che volevo mollarle una sberla.
ci provi ad essere positiva, a non far apparire il dolore, la fatica e altro ancora per andare avanti e ti trovi quella che non c'arriva... beh.. caxxi suoi è stata la mia riflessione. pazienza, troverò di meglio, SPERO.
Che poi è lo stesso motivo che mi fa andare il sangue al cervello con quelli che attaccano la solfa del "qui va tutto male, malissimo, da schifo e via solfando. E bene, dico io: vattene che stai a fare qui? Perché so (sanno) che alla fine se restano è perché altrove dovrebbero farsi un mazzo tanto al cubo che vedi poi come pedalano in retromarcia...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Lunette ha scritto:Ho capito cosa intendete e sì pure a me vengono i nervi, soprattutto quelli che aggiungono "eh... sai tu NON puoi capire..." e non puoi capire 1, non puoi capire 2, non puoi capire 3 alla 4 dico sì infatti NON capisco perché sto ancora qui a parlare con teinga ha scritto:Esatto!ely66 ha scritto:vero.Lunette ha scritto:Inga sai dipende come ti poni.
Io non dico che sono fortunata all'urbi e all'orbi perché tanto cosa cambia? Lo posso dire a me stessa quando mi rendo conto che sono in salute, sto bene e la mia famiglia pure. Sì allora che mi sento fortunata e anche più felice.
Ma dirlo agli altri spesso viene male interpretato e suona un po' come una presa per i fondelli. Giusto l'altro giorno una mia collega ad un'altra: "sai io sono fortunata perché lavoro x passione, perché mio marito ci mantiene" Bello. Peccato che l'altra è appena rimasta vedova con 2 figlie e ora non sa come arrivare alla fine del mese.
però se ti dicono "ehi come va?" e tu rispondi "insomma, diciamo bene/bene grazie" e ti arriva un "ahhhhhh beata te" (credo sia questo intendesse Inga, dopo approfondite riflessioni mie) ti girano.
perchè magari hai detto "bene grazie" tanto per non far pesare la tua condizione.
io ultimamente rispondo "domanda di riserva?" e lo accompagno con un sorriso.. o comunque ci scherzo sopra. e ti dirò a volte fa bene anche a me, ma quando una mi ha risposto "beata te che sai scherzare di questi tempi" ti garantisco che volevo mollarle una sberla.
ci provi ad essere positiva, a non far apparire il dolore, la fatica e altro ancora per andare avanti e ti trovi quella che non c'arriva... beh.. caxxi suoi è stata la mia riflessione. pazienza, troverò di meglio, SPERO.
Lunette son d'accordo con te ma, credimi, non é il mio caso . sorrisoo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
quoto....Ari ha scritto:io sono allibita.
al momento non mi viene nessun altro commento.
Ha, però nessuno ancora batterà le mamme delle compagne di classe di mia figlia di sedici anni che due anni fa hanno fatto togliere un compagno autistico dalla classe perchè"disturbava" e anno scorso hanno detto che se le loro figlie erano indietro era colpa di mia figlia e delle altre, che erano"troppo avanti", "studiavano troppo" e "non aiutavano le altre", con alcune docenti d'accordo!
Io quest'anno sono andata ai colloqui e ho detto che se risuccede di nuovo chiamo gli avvocati!
Certo se queste partono così dalle elementari!
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
Ma come è possibile una cosa del genere? Come posono le mamme diuna classe avere tanta autorità da mandare via un ragazzo dalla classe?le mamme delle compagne di classe di mia figlia di sedici anni che due anni fa hanno fatto togliere un compagno autistico dalla classe perchè"disturbava"
Penso di capire cosa intendessessero le docenti, magari si riferivano al cooperative learning, cioè l'insegnamento e l'apprendimento in gruppi di lavoro, dove la cosa più importante è la cooperazione tra studenti.se le loro figlie erano indietro era colpa di mia figlia e delle altre, che erano"troppo avanti", "studiavano troppo" e "non aiutavano le altre", con alcune docenti d'accordo!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Quando gli adulti si mettono in mezzo ai bambini
è possibile. hanno fatto un casino perchè "distraeva" e avevano detto che facevano cambiare scuola alle figlie.lalat ha scritto:Ma come è possibile una cosa del genere? Come posono le mamme diuna classe avere tanta autorità da mandare via un ragazzo dalla classe?le mamme delle compagne di classe di mia figlia di sedici anni che due anni fa hanno fatto togliere un compagno autistico dalla classe perchè"disturbava"Penso di capire cosa intendessessero le docenti, magari si riferivano al cooperative learning, cioè l'insegnamento e l'apprendimento in gruppi di lavoro, dove la cosa più importante è la cooperazione tra studenti.se le loro figlie erano indietro era colpa di mia figlia e delle altre, che erano"troppo avanti", "studiavano troppo" e "non aiutavano le altre", con alcune docenti d'accordo!
No, non parlavano di apprendimento di gruppo ma di passare i compiti.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
