GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da crucchina79 » 25 set 2013, 15:09

floddi ha scritto:mamma miaaa
io l'ho scelto perchè mi piaceva da morire e al padre non ho minimamente pensato.

Comunque mia filgia ha iniziato l'inserimento alla scuola dell'infanzia e poichè con me lunedì ha pianto, ieri e oggi se la sta cuccando il papà, col quale non piange ed è molto più tranquilla.
succede spesso che con i padri gli inserimenti sian più facili.... forse perché sono tendenzialmente meno ansiosi.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Antolina80 » 25 set 2013, 18:05

Scusate ma non riesco a leggere tutto.
Fino a poco tempo fa, ero io quella che portava a casa la pagnotta o per lo meno la pagnotta più sostanziosa. Per forza di cose quindi il genitore che si è occupato della gestione casalinga e dell'educazione della fanciulla dagli 8 mesi ai quasi 3 anni, è stato il padre. Ora anche lui è molto impegnato, per fortuna, ma resta comunque la persona di casa con cui Silvia passa più tempo. Diciamo che l'unica cosa che a volte discuto è l'abbigliamento: mio marito non distingue "elegante" da "casual" o "comodo" da "scomodo" e a volte nemmeno "piccolo" da "grande" e me la trovo ai giardinetti in gonna o alle feste con la tuta...ma vabbè. :che_dici Per il resto, essendo io quella che alle 7 di sera irrompe in un menage familiare ben consolidato, vengo spesso ripresa perchè ovviamente il papà ha le sue regole e io tendo un po' a fare quel che mi pare... :fischia Quidni sono più spesso io quella che non sa dove sono le cose, che non sa se la bambina ha mangiato o meno o cosa hanno regalato al compagno di asilo.
Vi racconto questa così ridete:
un po' di tempo fa ho portato Silvia alla festa di una compagna del nido. Il marito mi manda da sola con lei perchè non aveva nessunissima voglia di andare ad una festa di 2enni. Siccome aveva sempre accompagnato lui la bimba al nido, conosceva tutti i genitori e tutti i bambini, io invece non avevo idea di che faccia avesse sta festeggiata e men che meno la madre!!! :ahah Per fortuna che mia figlia è andata dritta dritta dalla festeggiata appena arrivati e la madre ci è venuta incontro salutando Silvia e di conseguenza me, altrimenti io avrei potuto andare in giro per la sala tutto il pomeriggio a cercare sta bambina!!! :ahah
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da floddi » 26 set 2013, 9:31

hamilton ha scritto:Secondo me e' talmente ovvio che dopo la fase dell'innamoramento iniziale si faccia una valutazione ponderata anche su come il compagno possa essere un marito ma soprattutto un buon padre, da risulatre persino banale.
Ma è vero fino a lì...o forse nemmeno.
Io dopo l'innamoramento non pensavo nè a sposarmi nè ad avere figli. Quindi non ho pensato a lui come marito o come padre, nè con lui nè con quelli prima di lui.
Probabilemnte dipende anche dall'età. Io avevo 25 anni e lui 28 quando siamo andati a convivere, tu e tuo marito avete un'età un cicinino diversa. O forse semplicemnte avevamo priorità diverse in quella fase.
Ma quello che scrivi tu è un tuo pensiero, tu dopo l'innamoramento (che poi cosa vuol dire?) hai cominciato a ponderare, io no.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da hamilton » 26 set 2013, 9:49

Si sicuramente l'età e la fase in cui io è mio marito ci siamo conosciuti e innamorati ha inciso sicuramente sulle priorità del rapporto. Io poi ne avevo 32 quando l'ho conosciuto, mica 50 :prr però sicuramente ero in un momento storico della mia vita che non avevo più voglia di cazzeggiare e, senza nessun tipo di pensiero razionale, guarda caso ho voluto, fortemente voluto mio marito, una persona seria con la quale formare una famiglia e' stata la cosa più naturale del mondo.
Fino ad allora mi ero sempre circondata di personaggi sicuramente divertenti ma completamente inaffidabili dal punto di vista dell'assunzione della responsabilità di un figlio.
Di certuni posso essermi anche innamorata, o fortemente attratta, ma se ci avessi fatto un figlio, sono sicura che la mia vita e quella di mio figlio sarebbe stata una fonte inesauribile di grattacapi, e in taluni casi una vera e propria tragedia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Antolina80 » 26 set 2013, 9:55

Bah, io di certo non ho "scelto" mio marito pensando a lui come un buon padre per i miei figli. Aveva 16 anni... :ahaha Poi secondo me si diventa responsabili se ci viene data la possibilità, se gli oneri se li prende sempre qualcun altro è difficile maturare.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da hamilton » 26 set 2013, 10:00

Io di certo non volevo per mio figlio un padre inaffidabile.
E infatti con tutti gli inaffidabili che ho conosciuto in vita mia, e sono stai parecchi, col cacchio che ci ho fatto un figlio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Antolina80 » 26 set 2013, 10:05

Però non capisco una cosa...si può scegliere un uomo inaffidabile come compagno, ma non come padre? Io non lo vorrei nemmeno come compagno. :perplesso Cioè finchè mi dici che ci hai passato qualche notte, ma niente di serio ok. Ma con un uomo inaffidabile non ci sto più di, bo, qualche settimana?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da hamilton » 26 set 2013, 10:10

Diciamo qualche mese, su. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da floddi » 26 set 2013, 10:17

Io dico che nessuno di noi può sapere come sarà il proprio compagno come padre, prima di diventarlo.
Quindi "cacciare" dalla nostra vita un uomo di cui siamo attratte e innamorate e "accettarne" un altro molto meno affascinante solo in base ad una sensazione, è ingenuo, per essere diplomatica. :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da ci610 » 26 set 2013, 10:20

floddi ha scritto:Io dico che nessuno di noi può sapere come sarà il proprio compagno come padre, prima di diventarlo.
Quindi "cacciare" dalla nostra vita un uomo di cui siamo attratte e innamorate e "accettarne" un altro molto meno affascinante solo in base ad una sensazione, è ingenuo, per essere diplomatica. :hi hi hi hi
dipende da cosa intendi per affascinante, io il fascino dell'uomo rude non l'ho mai subito
mi piacciono gli uomini gentili e attenti, che poi sono anche le caratteristiche principali di un buon padre
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Ari » 26 set 2013, 10:39

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Io dico che nessuno di noi può sapere come sarà il proprio compagno come padre, prima di diventarlo.
Quindi "cacciare" dalla nostra vita un uomo di cui siamo attratte e innamorate e "accettarne" un altro molto meno affascinante solo in base ad una sensazione, è ingenuo, per essere diplomatica. :hi hi hi hi
dipende da cosa intendi per affascinante, io il fascino dell'uomo rude non l'ho mai subito
mi piacciono gli uomini gentili e attenti, che poi sono anche le caratteristiche principali di un buon padre
c'è anche da dire che tu hai scelto tuo marito quando era un ragazzino tra ragazzini, non un uomo tra uomini.
sicuramente lui si è subito fatto notare per la sua maturità rispetto agli altri e quello che di lui ti ha colpito positivamente si è poi rivelato vero.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da floddi » 26 set 2013, 10:40

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Io dico che nessuno di noi può sapere come sarà il proprio compagno come padre, prima di diventarlo.
Quindi "cacciare" dalla nostra vita un uomo di cui siamo attratte e innamorate e "accettarne" un altro molto meno affascinante solo in base ad una sensazione, è ingenuo, per essere diplomatica. :hi hi hi hi
dipende da cosa intendi per affascinante, io il fascino dell'uomo rude non l'ho mai subito
mi piacciono gli uomini gentili e attenti, che poi sono anche le caratteristiche principali di un buon padre
intendo "che piace meno" .
E l'essere attenti e premurosi con la compagna non significa esserlo anche con dei bambini.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da boxerina » 26 set 2013, 10:42

Curiosa, no, non ho per niente queste sensazioni.
Non solo in casa mia, ma nemmeno nelle case altrui.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Curiosa » 26 set 2013, 10:43

Anche secondo me finchè non ci si trova non è possibile sapere come si sarà come genitori, e questo vale per entrambi i genitori, non solo per i papà.

Però, e con questo voglio dire il MIO punto di vista, non una legge mondiale, secondo me se vedi che un uomo per primo con te stessa non è premuroso, non ride con te, non ha pazienza, non ti dedica tempo, e tutto quello che fa (sempre per me) un buon compagno, allora PER ME non può essere un bravo papà. Cioè... non può essere un buon papà per MIO figlio.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da pao pao » 26 set 2013, 10:44

Non credo che nessuna abbia "scelto" il marito perchè un possibile buon padre. Però credo che sia anche naturale che poi si ponderino le scelte, come quella di vivere insieme, comprare casa, sposarsi, avere figli...
Ed è altrettanto ovvio che quando si decide di tentare uno di questi passi, lo si fa perchè si parte dal presupposto che il proprio compagno "abile e arruolato".
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Curiosa » 26 set 2013, 10:45

boxerina ha scritto:Curiosa, no, non ho per niente queste sensazioni.
Non solo in casa mia, ma nemmeno nelle case altrui.
Quindi sono sempre papà e mamme sullo stesso livello? E meno male!!!!!!!!! :ok :ok :ok

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da floddi » 26 set 2013, 10:48

Curiosa ha scritto:Anche secondo me finchè non ci si trova non è possibile sapere come si sarà come genitori, e questo vale per entrambi i genitori, non solo per i papà.

Però, e con questo voglio dire il MIO punto di vista, non una legge mondiale, secondo me se vedi che un uomo per primo con te stessa non è premuroso, non ride con te, non ha pazienza, non ti dedica tempo, e tutto quello che fa (sempre per me) un buon compagno, allora PER ME non può essere un bravo papà. Cioè... non può essere un buon papà per MIO figlio.
ma in questo caso per quale motivo (se non masochismo ) dovrei averlo anche solo come compagno?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Curiosa » 26 set 2013, 10:50

floddi ha scritto:ma in questo caso per quale motivo (se non masochismo ) dovrei averlo anche solo come compagno?
eppure, quante ce ne sono :buuu :argh

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da hamilton » 26 set 2013, 10:55

floddi ha scritto:Io dico che nessuno di noi può sapere come sarà il proprio compagno come padre, prima di diventarlo.
Quindi "cacciare" dalla nostra vita un uomo di cui siamo attratte e innamorate e "accettarne" un altro molto meno affascinante solo in base ad una sensazione, è ingenuo, per essere diplomatica. :hi hi hi hi
Mio marito non solo è affascinante pur non essendo classicamente bello, ma soprattutto è un gran Figo!!!! :congratulations:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da floddi » 26 set 2013, 10:56

Curiosa ha scritto:
floddi ha scritto:ma in questo caso per quale motivo (se non masochismo ) dovrei averlo anche solo come compagno?
eppure, quante ce ne sono :buuu :argh
ma non all'inizio della relazione però. Solitamente si trasformano poco dopo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”