Floddi, io alla fine la penso come te.floddi ha scritto:pensa te, io invece trovo poco elegante commentare con disgusto quello che gli sposi hanno dichiarato di desiderare e prsentarsi al matrimonio con un regalo che piace a chi lo fa ma non a chi lo riceve.
E trovo semplicemnte EDUCATO regalare di più di quello che si spende.
ma sai, si torna sul discorso dell'educazione, non educazione....quindi non so se sai di cosa sto parlando.
Se disquisiamo dell'educato e del doveroso, non posso che convenire. Spesso c'è una chiara aspettativa da una parte che l'altra parte, doverosamente e per educazione, deve assecondare. Un do ut des. Nel mio matrimonio ho speso tanto, ti ho invitato, è tuo onere sociale ricambiare. Evviva la franchezza.
Rimango invece sempre un po' perplessa quando tutto il teatrino viene presentato come un incontro di amorosi sensi, come un reciproco slancio spontaneo, come il trionfo della naturalezza e del disinteresse perché -diciamocelo - spesso (non sempre) non è così.