GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
- crikorki
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
io ho visitato poco l'Italia..comunque non mi sono piaciute Brescia e Ferrara..mi mettono un pò di tristezza.....
Il sud non l'ho mai visitato..mi sono fermata al massimo a Roma...
Adoro Mantova (che è a 20 km da casa mia) e Venezia
Il sud non l'ho mai visitato..mi sono fermata al massimo a Roma...
Adoro Mantova (che è a 20 km da casa mia) e Venezia
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- leda71
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
il lungomare non era maleyoga ha scritto:Ma come, il "piu' bel chilometro d'Italia"!leda71 ha scritto:Reggio Calabria
ma la città un caos totale
There must be some kind of way out of here ...
- zoe_b
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
nooo il cibo non mi piace!!! Quella roba cosi...cosi...buona...buonissima....superfantastica!ottyx ha scritto:zoe_b ha scritto: Una città che invece ADORO (oltre alle 'solite' Roma/Venezia) è Parma!![]()
Cosa ti piace della nostra città? E non è valido rispondere IL CIBO
A parte tutta la vostra cucina, mi piace proprio la città, c'è tanto verde, quel il parco (ducale?) è bellissimo, l' ho scoperta per caso per lavoro, ci sono stata una settimana e mi è sembrata tanto vivibile!
Cerco di tornarci una volta all'anno a fare una bella mangiata!
Crucchina...si, se andiamo mangiare il culatello e lo gnocco fritto (o torta?)!!!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Al parco ducale è stato oggi mio figlio con l'asilo... in gitazoe_b ha scritto:nooo il cibo non mi piace!!! Quella roba cosi...cosi...buona...buonissima....superfantastica!ottyx ha scritto:zoe_b ha scritto: Una città che invece ADORO (oltre alle 'solite' Roma/Venezia) è Parma!![]()
Cosa ti piace della nostra città? E non è valido rispondere IL CIBO![]()
A parte tutta la vostra cucina, mi piace proprio la città, c'è tanto verde, quel il parco (ducale?) è bellissimo, l' ho scoperta per caso per lavoro, ci sono stata una settimana e mi è sembrata tanto vivibile!
Cerco di tornarci una volta all'anno a fare una bella mangiata!
Crucchina...si, se andiamo mangiare il culatello e lo gnocco fritto (o torta?)!!!
I parchi sono il nostro pezzo forte e ora che sono poco curati è proprio triste...
Da noi si chiama torta fritta. Ti aspettiamo quando vuoi per una scorpacciata.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Frieda
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 599
- Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
la cittadina che mi ha lasciata più delusa è piccoletta e sta in lunigiana...
si chiama AULLA
abbiamo fatto tanti km solo per la curiosità di scovare una città carina (mi aspettavo qualcosa tipo Castelnuovo Grafagnana, una chicca) invece la povera Aulla si può definire solo con questa parola...
DISAGIO
Anche il palazzo del comune non si poteva guardare
si chiama AULLA
abbiamo fatto tanti km solo per la curiosità di scovare una città carina (mi aspettavo qualcosa tipo Castelnuovo Grafagnana, una chicca) invece la povera Aulla si può definire solo con questa parola...
DISAGIO
Anche il palazzo del comune non si poteva guardare
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Ti comunico che il motivo per il quale Aulla ronzava nella tua testa non è che è una amena locallità, è che a 13 anni volevi anche tu andare al Duplè...Frieda ha scritto:la cittadina che mi ha lasciata più delusa è piccoletta e sta in lunigiana...
si chiama AULLA
abbiamo fatto tanti km solo per la curiosità di scovare una città carina (mi aspettavo qualcosa tipo Castelnuovo Grafagnana, una chicca) invece la povera Aulla si può definire solo con questa parola...
DISAGIO![]()
Anche il palazzo del comune non si poteva guardare
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Bè, scusa, ma ti pare che vieni in Lunigiana e invece di venire a Pontremoli vai ad Aulla???Frieda ha scritto:la cittadina che mi ha lasciata più delusa è piccoletta e sta in lunigiana...
si chiama AULLA
(mi scuso che le Aullesi ma qui sapete che è la verità
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
:ahah :ahah :ahahlaura s ha scritto:Ti comunico che il motivo per il quale Aulla ronzava nella tua testa non è che è una amena locallità, è che a 13 anni volevi anche tu andare al Duplè...Frieda ha scritto:la cittadina che mi ha lasciata più delusa è piccoletta e sta in lunigiana...
si chiama AULLA
abbiamo fatto tanti km solo per la curiosità di scovare una città carina (mi aspettavo qualcosa tipo Castelnuovo Grafagnana, una chicca) invece la povera Aulla si può definire solo con questa parola...
DISAGIO![]()
Anche il palazzo del comune non si poteva guardare
Pensa che io ci sono stata solo una volta ma in età già più "avanzata"...e mi sono spaventata per la bolgia!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Parlando di città da voi citate e che conosco bene: Parma anche secondo me è bellissima! E' tutto bello: il centro storico, i parchi (Quanti pomeriggi in cittadella! Che bei ricordi!
) e la gente. Un tantino troppo freddo in inverno e troppo caldo in estate
ma pazienza!
Brescia non è abbastanza valorizzata, ma alcuni angoli del centro storico sono davvero delle "chicche"!
Brescia non è abbastanza valorizzata, ma alcuni angoli del centro storico sono davvero delle "chicche"!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- galea
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
OT: visto che si parla di città e si è parlato tanto di Genova, volevo dire alle genovesi che mi dispiace moltissimo per quello che è successo ieri al porto. Immagino che la città sia sotto shock...
fine OT
fine OT
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Tutte innamorate di Parma? Pensate che qua ce ne lamentiamo in continuazione... in questi giorni più che altro per il clima, non fa che pioveremarby ha scritto:Parlando di città da voi citate e che conosco bene: Parma anche secondo me è bellissima! E' tutto bello: il centro storico, i parchi (Quanti pomeriggi in cittadella! Che bei ricordi!) e la gente. Un tantino troppo freddo in inverno e troppo caldo in estate
ma pazienza!
Brescia non è abbastanza valorizzata, ma alcuni angoli del centro storico sono davvero delle "chicche"!
Marby, che ci facevi in Cittadella? Hai studiato qui?
Naturalmente mi unisco al dolore per la vicenda di Genova
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Vabbè, è destino..visto che probabilmente a breve dovrò tornare a genova chi mi da qualche rapido flash su angoli belli della vostra città?

Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Sì, ho studiato lì!ottyx ha scritto:Tutte innamorate di Parma? Pensate che qua ce ne lamentiamo in continuazione... in questi giorni più che altro per il clima, non fa che pioveremarby ha scritto:Parlando di città da voi citate e che conosco bene: Parma anche secondo me è bellissima! E' tutto bello: il centro storico, i parchi (Quanti pomeriggi in cittadella! Che bei ricordi!) e la gente. Un tantino troppo freddo in inverno e troppo caldo in estate
ma pazienza!
Brescia non è abbastanza valorizzata, ma alcuni angoli del centro storico sono davvero delle "chicche"!![]()
Marby, che ci facevi in Cittadella? Hai studiato qui?
Naturalmente mi unisco al dolore per la vicenda di Genova
E per 4 anni ho vissuto in una parallela di via Duca Alessandro, non lontana dalla Cittadella.
In quei tempi poi il Parma si allenava in cittadella e ovviamente io non mi perdevo un allenamento (ormai avevo fatto amicizia con tutti i pensionati della zona
Cmq ci bazzico ancora perchè ci vive la mia migliore amica e ho anche i parenti. Poi vabbè, per noi è praticamente "dietro l'angolo".
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
La vicenda di Genova mi ha lasciata sconvolta ... l'ho appresa nell'ascensore dell'AMT questa mattina nei pochi secondi che mi hanno portato a Brignole e poi naturalmente ho acceso la radio per ascoltare i dettagli.
Dubbiosa che tipo di itinerario vuoi?
- itinerario centro storico medioevale;
- itinerario centro storico '500-'600;
http://www.irolli.it/percorsi_genova.html
- itinerario escursionistico;
Ti dico le escursioni che più mi sono piaciute:
- tratto dell'alta via dei monti liguri da località Crocetta d'Orero a Creto: panorama mozzafiato e percorso su sentiero di circa 3 ore.
- Itinerari escursionistici da San Rocco di Camogli a San Fruttuoso, Batterie, etc
http://www.portofinotrek.com/trek/17-da ... -san-rocco
Se invece preferisci un trekking un po' più blando puoi anche fare il giro delle fortificazioni di Genova. Passi prima dalla circonvallazione a monte della città dove puoi vedere la spianata di Castelletto con la sua bella vista e poi prosegui per Righi fino al forte Puin, da lì parcheggi la macchina e prosegui a piedi fino al forte Diamante, su uno sterrato che è percorribile senza fatica.
Infine consiglio a tutti coloro che vogliono vedere più inquadrature di Genova di vedere il film Genova con Colin Firth, che da un'immagine secondo me azzeccata di Genova.
Dubbiosa che tipo di itinerario vuoi?
- itinerario centro storico medioevale;
- itinerario centro storico '500-'600;
http://www.irolli.it/percorsi_genova.html
- itinerario escursionistico;
Ti dico le escursioni che più mi sono piaciute:
- tratto dell'alta via dei monti liguri da località Crocetta d'Orero a Creto: panorama mozzafiato e percorso su sentiero di circa 3 ore.
- Itinerari escursionistici da San Rocco di Camogli a San Fruttuoso, Batterie, etc
http://www.portofinotrek.com/trek/17-da ... -san-rocco
Se invece preferisci un trekking un po' più blando puoi anche fare il giro delle fortificazioni di Genova. Passi prima dalla circonvallazione a monte della città dove puoi vedere la spianata di Castelletto con la sua bella vista e poi prosegui per Righi fino al forte Puin, da lì parcheggi la macchina e prosegui a piedi fino al forte Diamante, su uno sterrato che è percorribile senza fatica.
Infine consiglio a tutti coloro che vogliono vedere più inquadrature di Genova di vedere il film Genova con Colin Firth, che da un'immagine secondo me azzeccata di Genova.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
lalat oddio no, non escursioni che non ne avrei il tempo
vengo a genova in giornata (o al massimo mi fermo una notte, non so) per fare delle foto e mi piacerebbe trovare dei bei posticini caratteristici 
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Marby, io abito in zona Cittadella 
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Dubbiosa allora fai così:
Spianata Castelletto: punto panoramico da dove si vede la città, dal monte di Portofino fino al porto e dietro gli appennini. Si raggiunge con un acensore molto bello e caretteristico.
Riscendi (a piedi) tramite una creuza che ti porta direttamente in Via Garibaldi: strada ricca di palazzi, musei e residenze nobiliari.
Da lì scendi ancora verso la chiesa e il quartiere della Maddalena... So che è anche il quartiere delle "signorine" ma io lo trovo estremamente affascinante perché "vissuto".. Arrivi ai macelli di soziglia con le sue macellerie storiche e da lì raggiungi piazza Campetto dove si trova la bottega storica di Romanengo e il caffé Kleinguti.. tappa obbligata! Poi piazza Banchi, con la chiesa di San Pietro (particolarissima perché costruita in alto, sopra le botteghe il cui affitto ha finanziato in parte i lavori della ricostruzione della Chiesa) e la loggia della Mercanzia. A questo punto ti trovi davanti il porto antico e il palazzo San Giorgio, Oppure giri a sinistra e sbuchi in via San Lorenzo dove c'è la cattedrale che merita assolutamente una visita, poi sali verso piazza De Ferrari, vedi palazzo Ducale e vai verso Porta Soprana dove si trova la ricostruzione della casa di Colombo. Da lì percorri via di Ravecca e costeggi dalle mura del Barbarossa fino ad arrivare a piazza Sarzano, l'antico Castrum. Riscendi verso il mare passando da stradone Sant'Agostino dove c'è la facoltà di architettura. Arrivi a San Donato, chiesa antichissima anche se rimaneggiata, dove è stato battezzato Paganini e dove si trova un trittico fiammingo del cinquecento spettacolare. Da lì raggiungi piazza San Giorgio, l'antico foro romano e prendi via Canneto il lungo e ti riempi gli occhi di negozi ricchi di spezie, pesce, verdure accanto a quelli etnici di africani, cinesi e russi. L'odore a volte è intenso e penetrante quasi come in un Siuk, ma ne vale la pena!
Altra tappa che farei è sottoripa, proprio davanti al porto antico, dove una volta sbarcavano le merci di ogni tipo e ti fermi in una delle friggitorie che sfornano focaccia col formaggio, farinata, panissa, frisceu caldi...All'ora di pranzo ci trovi gente di ogni tipo che pranza e poi passeggia godendosi il sole e l'andirivieni di gente.
Infine se sei un'appassionata di fotografia, tempo permettendo, farei un salto a Genova Nervi con la sua passeggiata a mare.. Per me una delle più belle in Italia.
Oppure.. Cimitero di Staglieno e rimani a bocca aperta da tanta meraviglia.
Questo è il giro che preferisco.. Ti permette proprio di capire e apprezzare la città, in tutte le sue contraddizioni
Spianata Castelletto: punto panoramico da dove si vede la città, dal monte di Portofino fino al porto e dietro gli appennini. Si raggiunge con un acensore molto bello e caretteristico.
Riscendi (a piedi) tramite una creuza che ti porta direttamente in Via Garibaldi: strada ricca di palazzi, musei e residenze nobiliari.
Da lì scendi ancora verso la chiesa e il quartiere della Maddalena... So che è anche il quartiere delle "signorine" ma io lo trovo estremamente affascinante perché "vissuto".. Arrivi ai macelli di soziglia con le sue macellerie storiche e da lì raggiungi piazza Campetto dove si trova la bottega storica di Romanengo e il caffé Kleinguti.. tappa obbligata! Poi piazza Banchi, con la chiesa di San Pietro (particolarissima perché costruita in alto, sopra le botteghe il cui affitto ha finanziato in parte i lavori della ricostruzione della Chiesa) e la loggia della Mercanzia. A questo punto ti trovi davanti il porto antico e il palazzo San Giorgio, Oppure giri a sinistra e sbuchi in via San Lorenzo dove c'è la cattedrale che merita assolutamente una visita, poi sali verso piazza De Ferrari, vedi palazzo Ducale e vai verso Porta Soprana dove si trova la ricostruzione della casa di Colombo. Da lì percorri via di Ravecca e costeggi dalle mura del Barbarossa fino ad arrivare a piazza Sarzano, l'antico Castrum. Riscendi verso il mare passando da stradone Sant'Agostino dove c'è la facoltà di architettura. Arrivi a San Donato, chiesa antichissima anche se rimaneggiata, dove è stato battezzato Paganini e dove si trova un trittico fiammingo del cinquecento spettacolare. Da lì raggiungi piazza San Giorgio, l'antico foro romano e prendi via Canneto il lungo e ti riempi gli occhi di negozi ricchi di spezie, pesce, verdure accanto a quelli etnici di africani, cinesi e russi. L'odore a volte è intenso e penetrante quasi come in un Siuk, ma ne vale la pena!
Altra tappa che farei è sottoripa, proprio davanti al porto antico, dove una volta sbarcavano le merci di ogni tipo e ti fermi in una delle friggitorie che sfornano focaccia col formaggio, farinata, panissa, frisceu caldi...All'ora di pranzo ci trovi gente di ogni tipo che pranza e poi passeggia godendosi il sole e l'andirivieni di gente.
Infine se sei un'appassionata di fotografia, tempo permettendo, farei un salto a Genova Nervi con la sua passeggiata a mare.. Per me una delle più belle in Italia.
Oppure.. Cimitero di Staglieno e rimani a bocca aperta da tanta meraviglia.
Questo è il giro che preferisco.. Ti permette proprio di capire e apprezzare la città, in tutte le sue contraddizioni
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Quel film è allucinante.. Io quando l'ho visto ho provato un'angoscia che mi ha perseguitato per giorni.. Non so perché ma tutti i film su Genova, dalle mura di malapaga a giorni e nuvole, sono film che toccano particolarmente.lalat ha scritto: Infine consiglio a tutti coloro che vogliono vedere più inquadrature di Genova di vedere il film Genova con Colin Firth, che da un'immagine secondo me azzeccata di Genova.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
dubbiosa , io invece ti direi di buttarti più verso levante , vai nel borgo di boccadasse e a nervi in passeggiata, poi corso italia sul mare.
Samuele, nato il 30/03/2006
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la città italiana"meno attraente" che avete visitato...
Io sono senza parole. Soprattutto trovo disgustoso che stasera la partita venga giocata così, come niente fosse.lalat ha scritto:La vicenda di Genova mi ha lasciata sconvolta ... l'ho appresa nell'ascensore dell'AMT questa mattina nei pochi secondi che mi hanno portato a Brignole e poi naturalmente ho acceso la radio per ascoltare i dettagli.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
