GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
secondo figlio oltre i 40 anni?
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
non so, mio marito viene da una famigliona enorme e io ne vedo tutti i pregi, ma anche tutti i difetti. sono vicini, affettuosi, partecipi, gran compagnoni, ma anche invadenti in un modo che per me è faticoso.
io vengo da una famiglia relativamente piccola e ne vedo i difetti, ma anche i pregi: siamo uniti ed è facile discutere e prendere decisioni collettive, zero invadenze e poca ressa. uno dei motti a casa mia è "poca brigata, vita beata!"
insomma, dipende da cosa veste meglio per te e non tanto dalla tua capacità, ma dalla fortuna che hai, nel ritrovarti o meno con una famiglia unita che va d'accordo. non è scontato e non è nemmeno tutta questione di educazione ricevuta, sono rapporti tra persone, mica arredamento della casa.
sicché torniamo a bomba: se vuoi, puoi.
la domanda da un milione di dollari è: vuoi?
io vengo da una famiglia relativamente piccola e ne vedo i difetti, ma anche i pregi: siamo uniti ed è facile discutere e prendere decisioni collettive, zero invadenze e poca ressa. uno dei motti a casa mia è "poca brigata, vita beata!"
insomma, dipende da cosa veste meglio per te e non tanto dalla tua capacità, ma dalla fortuna che hai, nel ritrovarti o meno con una famiglia unita che va d'accordo. non è scontato e non è nemmeno tutta questione di educazione ricevuta, sono rapporti tra persone, mica arredamento della casa.
sicché torniamo a bomba: se vuoi, puoi.
la domanda da un milione di dollari è: vuoi?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Se economicamente hai possibilità io un figlio, oltre i 40, lo farei.
Sarà che io di pancia un terzo lo vorrei molto ma sia economicamente che "mentalmente" un altro bimbo non sarebbe proprio una buona idea.
Sarà che io di pancia un terzo lo vorrei molto ma sia economicamente che "mentalmente" un altro bimbo non sarebbe proprio una buona idea.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Eccomilucieale ha scritto: MAMME CON FIGLIO UNICO ALLA RISCOSSA FATEVI SENTIRE......

Per me non sarebbe fattibile fare un altro figlio.
Perché non lo voglio. Non ho la testa, la maturità, la pazienza, la voglia.. Mi manca proprio il desiderio.
Con mia figlia sono stata molto fortunata (ma anche no, ripensandoci) perché le ho potuto dare quello che non ho avuto sia come presenza, sia come dedizione e come stabilità economica.
Io ho avuto una madre da sempre divisa tra me e mia sorella perché quando avevo 7 anni mia sorella è nata gravemente malata.. I miei erano divorziati e io sono stata data a mia nonna per molto tempo perché mia madre doveva occuparsi di mia sorella che ha vissuto al Gaslini per quasi due anni.
Ora è ovvio che nessuno aveva colpa di nulla, ma l'idea che questa cosa possa succedere a me.. Mi fa passare istantaneamente ogni desiderio.
Mia sorella, tra l'altro, ha poi avuto molti e altri problemi quindi alla fine io a 18 anni me ne sono andata di casa perché non ci riuscivo a stare e sinceramente.. Non voglio che mia figlia possa subire quello che ho subito io.
Di fatto mia madre ha sempre protetto più mia sorella minore, che è sempre quella che viene giustificata, quasiasi caxxata faccia. Io invece mi sono dovuta arrangiare.
Intendiamoci, non ne faccio una colpa a mia madre, probabilmente avere un figlio malato e poco stabile non le ha mai permesso di essere imparziale.. Ma essere preferiti ad un fratello è una cosa orribile e solo ora, che sono rimasta solo io ad aiutare mia madre perché lei se ne frega, sono diventata la figlia "brava".
Io voglio risparmiare tutto questo a mia figlia, voglio che non corra nemmeno l'unghia di un rischio di avere una famiglia che non le dà quello che si merita.
Lo dico tranquillamente, se non ci fosse stata mia sorella io sarei stata sicuramente più amata, incoraggiata e non costretta a farmi la mia vita a 18 anni a 600 km da casa.
Ma, appunto, questa è un'altra storia.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Ciao, io ho un solo figlio e non ne voglio altri.
Sono a mia volta figlia unica e anche mia mamma è figlia unica, è una tradizione di famiglia
Comunque l'idea di ricominciare adesso con un bebe non fa per me


Sono a mia volta figlia unica e anche mia mamma è figlia unica, è una tradizione di famiglia

Comunque l'idea di ricominciare adesso con un bebe non fa per me


Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- ALTAMAREA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Io ho avuto Leo a 38 anni, abbiamo deciso e lui è arrivato, è da un anno che cerchiamo il secondo, ora ne ho 42 ma non arriva, l'unico vincolo che trovo è esattamente questo, più si va avanti e meno probabilità o più difficoltà ci sono nel restare incinta, io di energia ne ho da vendere nonostante mi alzo alle 6 del mattino e non mi fermo più sino a sera, l'energia è questione di carattere, non di età, perciò se ti senti di averne un altro fallo e non avere alcuna paura!!! 

Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Ma come può un fratello portare il peso di essere la consolazione di un genitore afflitto da una perdita così grande?laura s ha scritto:Lucieale te lo dico esplicitamente: io non avrei mai potuto avere un figlio unico perchè purtroppo col lavoro che faccio vedo tutti i giorni tragedie e gente che si ammala e in quei terribili casi per fortuna rari ma che ho visto di persona in cui dei genitori sopravvivono al loro figlio, l'unica e dico l'unica ancora di salvezza sono gli altri figli. Oggi poi te lo dico con la morte nel cuore perchè ieri mattina un ragazzo che conoscevo si è schiantato con la moto ed è morto sul colpo, e penso a suo padre e a suo fratello.
Lo so che è un discorso del cacchio, sono la prima a dirlo, ma di fatto è il mio modo di pensare e mi scuso ma non ci posso fare niente. Per me il figlio unico è molto più da ottimisti che farne quattro...
Ribadisco scusate la tristezza del post ma sono un pò sconvolta per questa cosa che è capitata.
A parte che la presenza di un altro figlio non allieva minimamente il dolore per una perdita del genere. Ma solo il pensiero della vita che il "sopravvissuto" sarà costretto a fare, unica consolazione dei genitori, è una cosa a cui non voglio minimamente pensare.
Ne ho visto uno, il cui fratello è morto, diventare l'unica ragione di vita dei genitori che lo hanno tormentato per anni con il loro senso di colpa.
No, decisamente non è un motivo valido per cui fare un altro figlio. Anzi, non è proprio un motivo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
quoto lunette.Lunette ha scritto:Ma come può un fratello portare il peso di essere la consolazione di un genitore afflitto da una perdita così grande?laura s ha scritto:Lucieale te lo dico esplicitamente: io non avrei mai potuto avere un figlio unico perchè purtroppo col lavoro che faccio vedo tutti i giorni tragedie e gente che si ammala e in quei terribili casi per fortuna rari ma che ho visto di persona in cui dei genitori sopravvivono al loro figlio, l'unica e dico l'unica ancora di salvezza sono gli altri figli. Oggi poi te lo dico con la morte nel cuore perchè ieri mattina un ragazzo che conoscevo si è schiantato con la moto ed è morto sul colpo, e penso a suo padre e a suo fratello.
Lo so che è un discorso del cacchio, sono la prima a dirlo, ma di fatto è il mio modo di pensare e mi scuso ma non ci posso fare niente. Per me il figlio unico è molto più da ottimisti che farne quattro...
Ribadisco scusate la tristezza del post ma sono un pò sconvolta per questa cosa che è capitata.
A parte che la presenza di un altro figlio non allieva minimamente il dolore per una perdita del genere. Ma solo il pensiero della vita che il "sopravvissuto" sarà costretto a fare, unica consolazione dei genitori, è una cosa a cui non voglio minimamente pensare.
Ne ho visto uno, il cui fratello è morto, diventare l'unica ragione di vita dei genitori che lo hanno tormentato per anni con il loro senso di colpa.
No, decisamente non è un motivo valido per cui fare un altro figlio. Anzi, non è proprio un motivo.
anche io conosco alcune storie da far accapponare la pelle a proposito di figli morti prematuramente e di fratelli rimasti che vivono una vita di m..., compreso il sentirsi dire "sarebbe stato meglio se fossi morto tu"

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Lunette forse è egoistico, tu la vedi molto da "sibling" perchè hai una sorella malata, a me non è capitato e la vedo molto dalla parte del genitore perchè in questo momento è questo che sono, un genitore, e so che se perdessi entrambi i miei figli mi ammazzerei, mentre se ne perdessi uno solo mi sentirei in dovere di andare avanti.
Tu vedi un figlio soffocato dalle attenzioni dei suoi genitori, io vedo un figlio vivo e amato la cui disgrazia non è avere dei genitori che gli vogliono bene ma aver perso un fratello.
Per inciso poi io sono la persona meno appiccicaticcia e rompiscatole del pianeta quindi non credo creerei, nemmeno in un caso così tragico, le dinamiche che paventi tu.
Tu vedi un figlio soffocato dalle attenzioni dei suoi genitori, io vedo un figlio vivo e amato la cui disgrazia non è avere dei genitori che gli vogliono bene ma aver perso un fratello.
Per inciso poi io sono la persona meno appiccicaticcia e rompiscatole del pianeta quindi non credo creerei, nemmeno in un caso così tragico, le dinamiche che paventi tu.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Il ragazzo che conosco io ha perso il fratello quando entrambi avevano 14 e 16 anni. Una sera uno è uscito con il motorino nonostante il padre non volesse. La madre gli ha permesso di uscire di nascosto, questo ha fatto un incidente ed è morto sul colpo.Ari ha scritto: anche io conosco alcune storie da far accapponare la pelle a proposito di figli morti prematuramente e di fratelli rimasti che vivono una vita di m..., compreso il sentirsi dire "sarebbe stato meglio se fossi morto tu"
Quello che è sopravvissuto ha subito per anni i litigi tra i due genitori, il senso di colpa della madre, la rabbia del padre. Poi i genitori si sono divisi e lui è rimasto con la madre che lo ha letteralmente tormentato ogni cosa facesse.. Aveva l'incubo che morisse anche lui, quindi questo povero cristiano non poteva mettere il naso fuori senza che la madre lo seguisse, lo chiamasse.. Alla fine, esasperato, è andato via di casa ma ha sempre un rapporto conflittuale con la madre che non fa altro che parlare del fratello ormai morto da 15 anni.
La realtà è che un lutto non è meno doloroso con un altro figlio. Anzi, spesso lo acutizza ulteriormente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Anch'io la penso così. Non è questo il motivo per cui ho due figli, ma è comunque un pensiero che faccio anch'io.laura s ha scritto:Lunette forse è egoistico, tu la vedi molto da "sibling" perchè hai una sorella malata, a me non è capitato e la vedo molto dalla parte del genitore perchè in questo momento è questo che sono, un genitore, e so che se perdessi entrambi i miei figli mi ammazzerei, mentre se ne perdessi uno solo mi sentirei in dovere di andare avanti.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Non credo sia un motivo per fare un figlio, però capisco anche il punto di vista di Lauras, nel senso che spesso, quando si sentono storie terribili di genitori che perdono i figli, il fatto che magari si trattasse di figli unici fa risultare la cosa ancor più terribile (almeno agli occhi di chi è all'esterno, perchè per un genitore il dolore è esattamente lo stesso).
Io faccio un esempio un pò diverso e forse meno "raro" ma serve per far capire quello che intendo: le mie nonne hanno entrambe perso 1 figlio (i miei genitori). Ovvio, non erano bambini, ma loro erano anziane, quindi è molto difficile reagire e riprendersi da batoste così, però lo hanno fatto e io sono convinta che lo abbiamo fatto per noi, perchè c'eravamo noi nipoti rimasti soli e non potevano permettersi di "crollare".
Io credo che un altro figlio possa essere il senso e il motivo per andare avanti...poi ovviamente a volte anche questo non basta e le conclusioni sono quelle da voi descritte negli esempi che avete fatto (e purtroppo ne conosco di simili anch'io, ma per fortuna non è così scontato che debba essere questo il risultato).
Io faccio un esempio un pò diverso e forse meno "raro" ma serve per far capire quello che intendo: le mie nonne hanno entrambe perso 1 figlio (i miei genitori). Ovvio, non erano bambini, ma loro erano anziane, quindi è molto difficile reagire e riprendersi da batoste così, però lo hanno fatto e io sono convinta che lo abbiamo fatto per noi, perchè c'eravamo noi nipoti rimasti soli e non potevano permettersi di "crollare".
Io credo che un altro figlio possa essere il senso e il motivo per andare avanti...poi ovviamente a volte anche questo non basta e le conclusioni sono quelle da voi descritte negli esempi che avete fatto (e purtroppo ne conosco di simili anch'io, ma per fortuna non è così scontato che debba essere questo il risultato).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Forse hai ragione, ma ci tengo a precisare che mia sorella non è malata, lo è stata quando è nata. Ora è una menefreghista.laura s ha scritto:Lunette forse è egoistico, tu la vedi molto da "sibling" perchè hai una sorella malata, a me non è capitato e la vedo molto dalla parte del genitore perchè in questo momento è questo che sono, un genitore, e so che se perdessi entrambi i miei figli mi ammazzerei, mentre se ne perdessi uno solo mi sentirei in dovere di andare avanti.
Tu vedi un figlio soffocato dalle attenzioni dei suoi genitori, io vedo un figlio vivo e amato la cui disgrazia non è avere dei genitori che gli vogliono bene ma aver perso un fratello.
Per inciso poi io sono la persona meno appiccicaticcia e rompiscatole del pianeta quindi non credo creerei, nemmeno in un caso così tragico, le dinamiche che paventi tu.
Non penso poi che il sopravvissuto venga soffocato dalle attenzioni dei genitori, ma che debba subire i loro sensi di colpa è inevitabile.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Comunque capisco il vostro discorso eh?
Solo per me non sarebbe un motivo per fare un altro figlio.
Solo per me non sarebbe un motivo per fare un altro figlio.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
infatti il problema secondo me è questo.Lunette ha scritto:Non penso poi che il sopravvissuto venga soffocato dalle attenzioni dei genitori, ma che debba subire i loro sensi di colpa è inevitabile.
a parte il fatto di "accozzarsi" al figlio rimasto oppure no, comunque un lutto così grave ti cambia e ti cambia anche e soprattutto nei confronti del figlio che ti resta.
di fa avere una percezione diversa della vita e questo inevitabilmente si riflette su chi c'è ancora.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Beh però dipende: se il figlio si schianta con il suv 3000 turbo che gli hai comprato a 18 anni ci stanno anche i sensi di colpa, se lo becca un fulmine (successo a uno che conoscevo) spero non ce ne siano. E anche sulla percezione diversa della vita, c'è chi viene annientato e chi sa capire ancora di più che la vita va goduta di giorno in giorno per quello che si ha, è estremamente soggettivo...
Capisco comunque e approvo che questa non possa essere la motivazione per fare un figlio, ogni figlio merita di essere desiderato in sè e per sè quanto gli altri (non approvo nemmeno chi dice che fa il secondo per far compagnia al primo, lo trovo orrendo), dicevo solo che per me è più da ottimisti fare uno che cinque, e questo lo penserò sempre...
Capisco comunque e approvo che questa non possa essere la motivazione per fare un figlio, ogni figlio merita di essere desiderato in sè e per sè quanto gli altri (non approvo nemmeno chi dice che fa il secondo per far compagnia al primo, lo trovo orrendo), dicevo solo che per me è più da ottimisti fare uno che cinque, e questo lo penserò sempre...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lucieale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
la ragione stà da tutte le parti tutte avete ragione....
non è questione di far compagnia all'altro....è di avere un altra tua persona....che viene cresciuta amata con te......e laura il tuo discorso rientra...nei miei pensieri....
scusate mentre scrivo mi sono commossa......me la scrivo e me la racconto da sola... scusate.....
ora ho sto' pensiero fisso....vabbè lo sapete vado a periodi mi fisso.....
poi mio marito mi pressa ,mi fa le battutine..(bonariamente )..non è uno scherzo mah...
non è questione di far compagnia all'altro....è di avere un altra tua persona....che viene cresciuta amata con te......e laura il tuo discorso rientra...nei miei pensieri....
scusate mentre scrivo mi sono commossa......me la scrivo e me la racconto da sola... scusate.....
ora ho sto' pensiero fisso....vabbè lo sapete vado a periodi mi fisso.....
poi mio marito mi pressa ,mi fa le battutine..(bonariamente )..non è uno scherzo mah...
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- lucieale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
un lavoro a contatto con le disgrazie un po' fa vedere il mondo in maniera diversa.......(mi riferisco a laura e aragion veduta)
il mio lavoro è costantemente a contatto con la crisi e le disgrazie economiche.....quindi un po' mi influenza
(leggete i miei post.....crisi soldi..stato...)e quanto ve la meno?
questo influenza appunto anche la mia decisione....e un po' il mio modo di vivere....
il mio lavoro è costantemente a contatto con la crisi e le disgrazie economiche.....quindi un po' mi influenza
(leggete i miei post.....crisi soldi..stato...)e quanto ve la meno?
questo influenza appunto anche la mia decisione....e un po' il mio modo di vivere....
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Lucieale ti vedo su una china molto pericolosa quando era mio il marito a fare le battute e mio il pensiero che si affacciava in testa, tempo giusto di 5 minuti di ottimismo e spensieratezza e zac
ecco Francesco! 




Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Ah, ovviamente mai fatta "pazzia" più bella in vita mia! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
è che questo non lo puoi sapere prima.laura s ha scritto:E anche sulla percezione diversa della vita, c'è chi viene annientato e chi sa capire ancora di più che la vita va goduta di giorno in giorno per quello che si ha, è estremamente soggettivo...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene