GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da kerubi » 13 set 2012, 12:37

Qui nel mio paesello abbiamo 4 materne, 3 comunali e una privata convenzionata col comune (è dove va Cesare ed ha una sola sezione di 28 bimbi con due maestre). In quelle comunali il primo giorno (ieri) vanno solo grandi e mezzani;i piccoli vengono inseriti due per giorno per ogni sezione quindi i primi due iniziano oggi gli ultimi due inizieranno mercoledì prossimo. Fino a lunedì 24 NESSUNO si ferma a mangiare. I piccoli dormono tutti lì dalla metà di ottobre (anche per mangiare e dormire sempre due al giorno).
dove va Cesare ieri son andati tutti (grandi,mezzani e 11 nuovi piccoli);grandi e mezzani han mangiato e dormito lì, i piccoli sono usciti alle 11.30. Da lunedì mangeranno anche i piccoli (solo per obbligo del comune sennò avrebbero già mangiato oggi ma lo scorso anno le maestre delle comunali si sono lamentate perchè i genitori se la prendono con loro) e entro fine settimana prossima dormiranno tutti.
Quello che si chiedono tutti è : son dei fenomeni le nostre maestre o son le altre che ci marciano?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da chiarasole » 13 set 2012, 12:40

ishetta ha scritto:Io cmq trovo urticante quando leggo (e sento) di mamme che trovano pesante tutto e iniziano ad attaccare che all'estero è così cosà... poi leggi chiarasole e inizi a leggere che in Olanda i genitori devono presenziare ogni tot al momento del pasto, rigorosamente portato da casa ecc.
Insomma io voglio vederlo un genitore italiano che non si lamenta se deve andare ad aiutare per il pasto...
e il bello e' che i giorni in cui devi presenziare, devi "essere a scuola per tutti i bambini, non solo per i tuoi" quindi ti voglio quando a casa (per puro julio) bambini che mangiano e sono tranquilli, e a scuola ti becchi il paio che smocciola sul panino e piange che la mamma gli ha dato il prosciutto sbagliato o che tira le molliche addosso al compagno :x:

tornando al discorso inserimento, qui sia al nido (che spesso inizia a 3 mesi) che alla materna (a 4 anni) e' in linea di principio senza genitori. il primo giorno stai una decina di minuti in classe, poi se si vede che il bambino non si attacca alle tue gam,be con l'attack e' normale che la mamma va via. pero' ti chiedono di rimanere nei paraggi e con il telefono acceso, perché in caso ti chiamano (quindi alla fine un paio di giorni di ferie li metti in conto)
dal secondo giorno lo accompagni solo, e sempre ti chiedono di rimanere in zona in modo che se devi andare a scuola non ci metti un'ora
se invece vedono che il bambino fa piu 'fatica si allungano i tempi, rimane la mamma, si valuta volta per volta
pero' qui il vantaggio e' che gli inserimenti sono scaglionati. i bambini anticipano l'inzio della marterna al compimento dei 4 anni, tipo elisa che ha iniziato ufficialmente l'anno scolastico adesso ha iniziato gia' a marzo \, quando ha compiuto 4 anni, a frequentare la materna. quindi era l'unica che al momento veniva inserita, e le maestre avevano tutto il tempo e le possibilita' di darle u'n occhio in piu'.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 13:18

Ecco quello degli inserimento scaglionati è una politica adottata sia nel nido che nella materna dei miei figli. E devo dire che preferisco. Si inseriscono due bimbi per volta (alla materna, al nido non ricordo) e così le maestre possono dare quello sguardo in più e anche i compagni sono più attratti dai nuovi amici...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ci610 » 13 set 2012, 13:26

Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da kerubi » 13 set 2012, 14:09

ishetta ha scritto:Ecco quello degli inserimento scaglionati è una politica adottata sia nel nido che nella materna dei miei figli. E devo dire che preferisco. Si inseriscono due bimbi per volta (alla materna, al nido non ricordo) e così le maestre possono dare quello sguardo in più e anche i compagni sono più attratti dai nuovi amici...
Le nostre maestre invece hanno scelto di fare un inserimento "in blocco" per riuscire a creare subito il gruppo completo : ai grandi viene chiesto di aiutare i piccoli ad imparare le regole e a conoscere gli spazi e i piccoli trovano subito molti "coetanei" riuscendo a capire che non sono solo loro ad essere "abbandonati" dalla mamma in quel posto. E devo dire che non hanno difficoltà a seguire e ad accogliere tutti i piccoli. L'inserimento scaglionato lo vedo meglio al nido dove effettivamente i grandi non sono così grandi da poter essere d'aiuto.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da kerubi » 13 set 2012, 14:14

ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da floddi » 13 set 2012, 14:16

Zzz... ha scritto:se un bambino non ha problemi e si ambienta in poco tempo, non ha senso pretendere che i genitori restino lì. Ha ragione anche quando dice che l'atteggiamento degli adulti, mamme e maestre, influisce sui bambini, quindi farsi vedere molto apprensivi o comunque molto cauti nella fase di inserimento può senz'altro spingere il bambino a pensare che sta succedendo chissà cosa e che nel dubbio è meglio stare attaccato alla mamma. Sarebbe meglio viverla più serenamente e se il bambino è tranquillo anche prima dei tempi previsti rallegrarsene e andarsene tranquillamente, invece ho diverse amiche che hanno i figli già ben inseriti ma vengono obbligate a restare a scuola dalle maestre, perché loro hanno stabilito a priori che per inserirsi ci vogliono tot giorni e quindi tot giorni devono essere, anche se il bimbo non ne ha bisogno.
ma la giornalista, che più leggo e più trovo insopportabile, afferma che l'inserimento fa parte della politica italiana e mammona di creare bamboccioni.
A parte che ha scritto un articolo senza nemmeno informarsi sulle varie realtà perchè solo qui leggiamo di inserimento lampo ed inserimento lunghissimi, ma poi tutta questa sua antipatia nei confronti della pratica dell'inserimento non sta in piedi, perchè è tutto in mano alle tate e quindi alle singole persone.
io dopo una settimana avevo Vittoria inserita ed è stata la tata stessa a dirmelo, quindi non è una regola.
Se poi una mamma, ha fretta di fuggire dagli obblighi genitoriali perchè ha altro da fare, faccia pure, ma che non venga ad insegnare a me come devo fare perchè ce la mando io a Londra! :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Monsterina900 » 13 set 2012, 14:16

ishetta ha scritto:Volevo metterlo io questo post.
Come l'ho trovato? ODIOSO.

Odioso perchè la scuola non è un parcheggio ma dovrebbe essere un punto di incontro fra maestre e genitori... per cui una mamma può anche sprecare il suo tempo per fare l'inserimento (magari non esagerando con i tempi se non necessario).
Odioso perchè non sopporto i toni presuntuosi della giornalista.
Odioso perchè non sopporto gli esterofili a tutti i costi.
Odioso perchè non si parla di eventuali bisogni del bambino ma solo di quelli della mamma che deve volare a destra e a manca e che si sente pungere dopo 5 minuti in classe.
I :cuore YOU ISH
praticamente hai scritto paro-paro tutto quello che ho pensato/provato/detto quando ho letto l'articolo.
Adesso continuo a leggere gli altri interventi...
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da floddi » 13 set 2012, 14:18

kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 14:21

Non sono meri parcheggi gli asili.
Questo la mamma giornalista non l'ha capito. :fischia
Chi glielo tiene il pupo mentre la domestica sta china sui pavimenti, lei fa il check in per Londra e il papà è praticamente invisibile? :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Monsterina900 » 13 set 2012, 14:23

Abbiamo fatto l'inserimento l'anno scorso in aprile, la prima settimana sono stata presente io e già dal 3 gg a mia figlia non fregava nulla che io fossi presente o meno.
Al rientro dalle vacanze, non ha fatto una piega né lo scorso anno men che meno questo.
E' questione di carattere, come avete scritto in molte. Lei ha uno spirito indipendente e ha (abbiamo) vissuto il distacco in modo molto naturale e senza traumi.
Personalmente nn ho vissuto come un peso il dover stare nella sala "d'attesa" né friggevo per andare via. C'è da dire che ho trovato delle maestre intelligenti che non mi hanno assolutamente imposto 2 settimane-due di presenza totale a prescindere, ma hanno valuto lo specifico caso (lavoro mio) e le reazioni della bimba.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:26

Zzz... ha scritto:Premesso che mio figlio inizia domani l'inserimento al nido, e che è moooolto mammone quindi non mi aspetto che sarà una cosa semplice e veloce, ho letto l'articolo e sono d'accordo con la giornalista: se un bambino non ha problemi e si ambienta in poco tempo, non ha senso pretendere che i genitori restino lì. Ha ragione anche quando dice che l'atteggiamento degli adulti, mamme e maestre, influisce sui bambini, quindi farsi vedere molto apprensivi o comunque molto cauti nella fase di inserimento può senz'altro spingere il bambino a pensare che sta succedendo chissà cosa e che nel dubbio è meglio stare attaccato alla mamma. Sarebbe meglio viverla più serenamente e se il bambino è tranquillo anche prima dei tempi previsti rallegrarsene e andarsene tranquillamente, invece ho diverse amiche che hanno i figli già ben inseriti ma vengono obbligate a restare a scuola dalle maestre, perché loro hanno stabilito a priori che per inserirsi ci vogliono tot giorni e quindi tot giorni devono essere, anche se il bimbo non ne ha bisogno.
quoto quoto quoto
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 14:27

Ma poi io non capisco perchè bisogna fare di ogni cosa una questione di educazione e di Stato. I miei figli saranno mammoni xchè hanno fatto l'inserimento? non credo proprio.

I mammoni ci sono perchè ci sono mamme che infilano le calze al figlio 18enne per non fargli prendere freddo prima di uscire dalla coperte.
Perchè si cerca sempre di tenerli piccoli e poco autonomi in funzione dell'età... ma questo centra poco con l'inserimento che è un distacco dalla famiglia per entrare in un gruppo di pari e di adulti più grande, più complesso e sconosciuto.

Posso capire, come dicevano Ci e anche altre, che protrarre l'inserimento per un mese non ha senso se non c'è un'effettiva necessità e che questo può essere un problema per la famiglia... maaaaaa allo stesso modo preferisco che si pensi prima ai bambini e poi alla necessità di andare a Londra proprio il primo giorno di materna
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:28

ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
scusa ma Dodò non è dei medi? cosa dei inserire?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Monsterina900 » 13 set 2012, 14:31

helzbeth ha scritto:
Zzz... ha scritto:Premesso che mio figlio inizia domani l'inserimento al nido, e che è moooolto mammone quindi non mi aspetto che sarà una cosa semplice e veloce, ho letto l'articolo e sono d'accordo con la giornalista: se un bambino non ha problemi e si ambienta in poco tempo, non ha senso pretendere che i genitori restino lì. Ha ragione anche quando dice che l'atteggiamento degli adulti, mamme e maestre, influisce sui bambini, quindi farsi vedere molto apprensivi o comunque molto cauti nella fase di inserimento può senz'altro spingere il bambino a pensare che sta succedendo chissà cosa e che nel dubbio è meglio stare attaccato alla mamma. Sarebbe meglio viverla più serenamente e se il bambino è tranquillo anche prima dei tempi previsti rallegrarsene e andarsene tranquillamente, invece ho diverse amiche che hanno i figli già ben inseriti ma vengono obbligate a restare a scuola dalle maestre, perché loro hanno stabilito a priori che per inserirsi ci vogliono tot giorni e quindi tot giorni devono essere, anche se il bimbo non ne ha bisogno.
quoto quoto quoto
il discorso non fa una piega.
L'errore della giornalista, secondo me, è stato generalizzare: scrivere che tutti gli asili sono così, tutte le maestre idem e bla-bla-bla e tutti i bimbi le cui mamme stanno con loro 2 settimane di inserimento saranno dei bamboccioni. Salvo poi enumerare i mille pregi della scuola britannica. Che poteva essere anche thailandese o semplicemente il nido/asilo di un altro quartiere. Però subito a dire: eh sì! all'estero sì che hanno capito tutto :che_dici
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ci610 » 13 set 2012, 14:31

floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.

Infatti lo scorso anno erano nuovi anche i miei figli e ci ho messo molto più tempo, ma quest'anno che ci vanno volentieri perchè non possiamo essere più rapidi? Perchè le cucine saranno operative solo dalla prossima settimana e perchè le maestre inizieranno a lavorare su due turni solo il 28 settembre? Perchè, se mi chiedi la retta intera, la scuola non è aperta tutto il giorno?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da kerubi » 13 set 2012, 14:31

floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.
Il problema è la rigidità nell'applicare le regole : a bambini che hanno bisogno di più tempo è giusto che venga lasciato questo tempo; ma quei bambini che piangono quando li si va a prendere perchè loro vogliono rimanere lì con i nuovi amici e i nuovi giochi è giusto che venga concesso di terminare l'inserimento prima.
Il bimbo della mia collega ha pianto ogni giorno quando doveva andare a casa prima di pranzo perchè lui era pronto a rimanere.
I problemi di lavoro dei genitori vengono in secondo piano SE il bambino dimostra insofferenza o necessita di un inserimento lungo.
Ma se un bambino non ha nessun problema perchè un genitore che paga (delle rette mica male!!) non può risparmiare i giorni di ferie e/o permesso che potrà usare più avanti quando magari il bimbo sarà malato?Quando il bimbo sarà malaticcio il genitore non avrà più possibilità di prendere permessi e manderà il figlio malaticcio, che contagerà tutti gli altri e così altri genitori saranno nei pasticci.
:impiccata:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:32

floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.
guarda nel mio caso l'inserimento era di lei sola... ed era luglio.
Poi considerando che me la guardavo io l'inserimento di quel passo sarebbe durato 3 settimane, e sempre considerando che gli davo al primo anno 650 euro per tenermela io 2 ore li da loro.
Allora non farmi pagare tutto intero come se la tenessu tu tutto il giorno.

E so vogliamo sottilizzare se hanno 10 bambini è un problema loro di organizzazione, non mio di genitore.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 14:33

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.

Infatti lo scorso anno erano nuovi anche i miei figli e ci ho messo molto più tempo, ma quest'anno che ci vanno volentieri perchè non possiamo essere più rapidi? Perchè le cucine saranno operative solo dalla prossima settimana e perchè le maestre inizieranno a lavorare su due turni solo il 28 settembre? Perchè, se mi chiedi la retta intera, la scuola non è aperta tutto il giorno?
Ah ok.
Allora hanno mascherato per inserimento la loro disorganizzazione.
Da noi tutto è cominciato a tempo pieno dal primo giorno. E ci mancherebbe pure. Io non li soffrivo più a casa quei due :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Monsterina900 » 13 set 2012, 14:33

ishetta ha scritto:Ma poi io non capisco perchè bisogna fare di ogni cosa una questione di educazione e di Stato. I miei figli saranno mammoni xchè hanno fatto l'inserimento? non credo proprio.

I mammoni ci sono perchè ci sono mamme che infilano le calze al figlio 18enne per non fargli prendere freddo prima di uscire dalla coperte.
Perchè si cerca sempre di tenerli piccoli e poco autonomi in funzione dell'età... ma questo centra poco con l'inserimento che è un distacco dalla famiglia per entrare in un gruppo di pari e di adulti più grande, più complesso e sconosciuto.

Posso capire, come dicevano Ci e anche altre, che protrarre l'inserimento per un mese non ha senso se non c'è un'effettiva necessità e che questo può essere un problema per la famiglia... maaaaaa allo stesso modo preferisco che si pensi prima ai bambini e poi alla necessità di andare a Londra proprio il primo giorno di materna
vabbé ish allora e proprio ammmmore! :lumacone: posso evitare di scrivere oggi, ci pensi tu per me.
Battute a parte, quoto!
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”