GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MADRINA DIVORZIATA
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MADRINA DIVORZIATA
si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
Io poi non capisco che senso ha dirsi cattolici se una, due, tre regole non le cpndividiamo.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MADRINA DIVORZIATA
infatti io nn ho mai detto di sentirmi cattolica, potrei anche essere atea se ci penso bene
è che mi stanno strette le regole fatte da altri, soprattutto se chi le mette dice di essere caritatevole e amorevole. Per tornare a prima per me accoglienza significa accettazione, amore incondizionato, come quello di un genitore nei confronti di un figlio

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
Certo che non ti ci senti, però lo seimariangelac ha scritto:si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)

Manco io mi ci sento ma ho commesso addirittura peccato mortale, che reitererò, sono senza speranze
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MADRINA DIVORZIATA
mal comune....ci610 ha scritto:Certo che non ti ci senti, però lo seimariangelac ha scritto:si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)![]()
Manco io mi ci sento ma ho commesso addirittura peccato mortale, che reitererò, sono senza speranze

Cmq per tornare piu o meno in topic il prete della mia parrocchia ha storto il naso quando dovevo battezzare i bambini, acconsentiva solo se facevo un battesimo per volta (il motivo si intuisce?)
mentre ci siamo rivolti ad una parrocchi 10 mt piu distante che ci ha accolti molto volentieri, senza chiedere nulla, direi un preta al passo con i tempi, e poi me li ha battezzati lo stesso giorno.... lo adoro

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MADRINA DIVORZIATA
scusate sto usando la vecchia tastiera di clizia 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: MADRINA DIVORZIATA
A me poi sta cosa del non voler battezzare i figli di conviventi non mi va giù...che peccato avranno mai commesso dei neonati? Devono pagare pegno perché i genitori sono dei peccatori? Bah.mariangelac ha scritto:mal comune....ci610 ha scritto:Certo che non ti ci senti, però lo seimariangelac ha scritto:si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)![]()
Manco io mi ci sento ma ho commesso addirittura peccato mortale, che reitererò, sono senza speranze![]()
Cmq per tornare piu o meno in topic il prete della mia parrocchia ha storto il naso quando dovevo battezzare i bambini, acconsentiva solo se facevo un battesimo per volta (il motivo si intuisce?)
mentre ci siamo rivolti ad una parrocchi 10 mt piu distante che ci ha accolti molto volentieri, senza chiedere nulla, direi un preta al passo con i tempi, e poi me li ha battezzati lo stesso giorno.... lo adoro

Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: MADRINA DIVORZIATA
Macchè...con te si capisce quello che scrivi!mariangelac ha scritto:scusate sto usando la vecchia tastiera di clizia
Lei per scrivere VATTELAPESCA digitava qualcosa come MUNTANDONIDELLANONNA...

Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: MADRINA DIVORZIATA
la chiesa non impedisce a nessuno di pregare e di entrare in una chiesa (edificio)
come non nega il battesimo ad un figlio di conviventi o divorziati risposati civilmente o sposati civilmente
pero' per fare la madrina/padrino di battesimo e' necessario non commettere quello che per la chiesa e' un peccato. la convivenza, il matrimonio civili, sono considerati peccati perché non si risulta sposati
infatti ha ragione ari, un sacerdote puo' negare l'assoluizione ad un convivente o ad un divorziato (per quanto su quest'ultimo argomento ci sono parecchie dispute)
per fare il padrino o madrina serve un certificato di "idoneita'" (chiamiamolo cosi') in cui il parroco della chiesa di appartenza dichiara che quella persona vive secondo i dettami della chiesa cattolica
per questo quel sacerdote non ha potuto fare il certificato a memole, perché se non frequenti la sua chiesa come fa a saperlo? in quelo caso pero' avrebbe dovuto dirti di andare dal parroco della chiesa frequenti, invece di liquidarti cosi' con "non te lo posso fare perché non ti conosco"
come non nega il battesimo ad un figlio di conviventi o divorziati risposati civilmente o sposati civilmente
pero' per fare la madrina/padrino di battesimo e' necessario non commettere quello che per la chiesa e' un peccato. la convivenza, il matrimonio civili, sono considerati peccati perché non si risulta sposati
infatti ha ragione ari, un sacerdote puo' negare l'assoluizione ad un convivente o ad un divorziato (per quanto su quest'ultimo argomento ci sono parecchie dispute)
per fare il padrino o madrina serve un certificato di "idoneita'" (chiamiamolo cosi') in cui il parroco della chiesa di appartenza dichiara che quella persona vive secondo i dettami della chiesa cattolica
per questo quel sacerdote non ha potuto fare il certificato a memole, perché se non frequenti la sua chiesa come fa a saperlo? in quelo caso pero' avrebbe dovuto dirti di andare dal parroco della chiesa frequenti, invece di liquidarti cosi' con "non te lo posso fare perché non ti conosco"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MADRINA DIVORZIATA
beh, non funziona proprio così!mariangelac ha scritto:si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)
sarebbe come dire che vivo in italia ma rispetto solo le leggi che considero giuste, mentre le altre le ignoro perché non mi garbano.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
Memole1818 ha scritto:A me poi sta cosa del non voler battezzare i figli di conviventi non mi va giù...che peccato avranno mai commesso dei neonati? Devono pagare pegno perché i genitori sono dei peccatori? Bah.mariangelac ha scritto:mal comune....ci610 ha scritto:Certo che non ti ci senti, però lo seimariangelac ha scritto:si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)![]()
Manco io mi ci sento ma ho commesso addirittura peccato mortale, che reitererò, sono senza speranze![]()
Cmq per tornare piu o meno in topic il prete della mia parrocchia ha storto il naso quando dovevo battezzare i bambini, acconsentiva solo se facevo un battesimo per volta (il motivo si intuisce?)
mentre ci siamo rivolti ad una parrocchi 10 mt piu distante che ci ha accolti molto volentieri, senza chiedere nulla, direi un preta al passo con i tempi, e poi me li ha battezzati lo stesso giorno.... lo adoro
In teoria dovrebbero ricevere il battesimo solo se i genitori si pentono e si sposano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: MADRINA DIVORZIATA
Quindi scontano la "pena" dei genitori...bello.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MADRINA DIVORZIATA
questo non è vero, perchè il bambino non ha peccato ed è sufficiente che ci siano degli adulti cattolici che si prendono la responsabilità della sua educazione religiosa.ci610 ha scritto:In teoria dovrebbero ricevere il battesimo solo se i genitori si pentono e si sposano
io e luca non siamo credenti e non siamo sposati, però abbiamo fatto battezzare sara e le faremo prendere tutti i sacramenti fino alla cresima.
con il parrocco all'epoca abbiamo spiegato la nostra situazione e gli abbiamo detto che il nostro non essere credenti è stato il frutto di un percorso interiore nel quale abbiamo però ricevuto un'educazione cattolica e tutti i sacramenti, quindi desideriamo che anche nostra figlia possa fare il suo percorso cattolico e poi decidere per se stessa.
lui ci ha detto che facevamo bene a darle questa possibilità e ci ha solo invitato a scegliere dei padrini che fossero particolarmente praticanti, cosa che abbiamo fatto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
Non scontano nessuna pena, ma se i genitori non possono dare l'esempio non ha senso. Quanto diventano maggiorenni poi se vogliono si battezzano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MADRINA DIVORZIATA
se ci pensi bene è quello che piu o meno fanno tuttiAri ha scritto:beh, non funziona proprio così!mariangelac ha scritto:si certo, ma io credo in quello che per me è giusto e se voglio partecipo all'eucarestia senza sentirmi un peccatore (mai fatto in realtà)
sarebbe come dire che vivo in italia ma rispetto solo le leggi che considero giuste, mentre le altre le ignoro perché non mi garbano.

oramai se trovi una persona che in toto segue le regole di qualcuno o lo prendi per uno privo di personalità o per un seguace che si è fatto fare il lavaggio del cervello. Il sacrificio che intende la religione si può anche manifestare in altro modo, almeno io parlo per me
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: MADRINA DIVORZIATA
ha ragione ari
il bambino figlio di genitori conviventi o divorziati risposati ha diritto al battesimo come il figlio di genitori sposati in chiesa
in questo caso pero' si chiede l'impegno ai genitori di far crescere il bambino secondo i dettami della chiesa, e appunto di scegliere padrino e madrina con molta attenzione

il bambino figlio di genitori conviventi o divorziati risposati ha diritto al battesimo come il figlio di genitori sposati in chiesa
in questo caso pero' si chiede l'impegno ai genitori di far crescere il bambino secondo i dettami della chiesa, e appunto di scegliere padrino e madrina con molta attenzione

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
Si ari perchè tu hai incontrato uno dei tanti parroco che fanno di testa propria, ad essere ligi non si potrebbe fareAri ha scritto:questo non è vero, perchè il bambino non ha peccato ed è sufficiente che ci siano degli adulti cattolici che si prendono la responsabilità della sua educazione religiosa.ci610 ha scritto:In teoria dovrebbero ricevere il battesimo solo se i genitori si pentono e si sposano
io e luca non siamo credenti e non siamo sposati, però abbiamo fatto battezzare sara e le faremo prendere tutti i sacramenti fino alla cresima.
con il parrocco all'epoca abbiamo spiegato la nostra situazione e gli abbiamo detto che il nostro non essere credenti è stato il frutto di un percorso interiore nel quale abbiamo però ricevuto un'educazione cattolica e tutti i sacramenti, quindi desideriamo che anche nostra figlia possa fare il suo percorso cattolico e poi decidere per se stessa.
lui ci ha detto che facevamo bene a darle questa possibilità e ci ha solo invitato a scegliere dei padrini che fossero particolarmente praticanti, cosa che abbiamo fatto.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
Che io sappia questo vale per i genitori non battezzati, per i conviventi invece essi devono prendere atto che vivono in uno stato di contraddizione e, se possibile, rifletterai tanto da arrivare a pentirsichiarasole ha scritto:ha ragione ari
il bambino figlio di genitori conviventi o divorziati risposati ha diritto al battesimo come il figlio di genitori sposati in chiesa
in questo caso pero' si chiede l'impegno ai genitori di far crescere il bambino secondo i dettami della chiesa, e appunto di scegliere padrino e madrina con molta attenzione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MADRINA DIVORZIATA
http://www.sanpiergiuliano.org/cms/inde ... esimo.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco, ho trovato una bella pag di domande e risposte
Ecco, ho trovato una bella pag di domande e risposte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
mari, nessuno te lo impedisce, in nessuna chiesa, in nessuna casa di Dio. Puoi liberamente entrare anche in una moschea e pregare, nessuno ti manda fuori.mariangelac ha scritto:Guarda l'argomento è interessante, ma nn so se posso parlarne come vorrei, credo che sia vietato dalle regole....
io posso credere in Dio, ma nn nella chiesa, non credo che nessuno però possa impedirmi "moralmente" di entrare in chiesa pregare in silenzio, ecc..ecc...
(e ora vediamo se arrivano a chiuderci)
Questo discorso interessa molto anche a me, ma non per quanto riguarda l'essere madrina, ora continuo un po a leggere.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"