GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Questione regalo maestre

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 10 giu 2012, 6:52

Clizia :ok
tutte ste spiegazioni agli altri...o i commenti! :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da ely66 » 10 giu 2012, 15:50

clizia ha scritto:
hamilton ha scritto:Io sono una persona generosa, ma soprattutto, riconoscente: il regalo alla maestra di sostegno lo avrei fatto comunque personalizzato e per i fatti miei, indipendentemente dal fatto che fosse previsto o meno un regalo comunitario.
E avrebbe un valore, per quanto mi riguarda, lontano anni luce dal lecchinaggio accennato in queste pagine, non ho bisogno di lecchinare nessuno, soltanto di espriemere come solo io so fare, la gratitudine, l'entusiasmo, la riconoscenza.
E mi piace farlo con gesti tangibili accompagnati da un grazie grande come una casa.
Questo mi è capitato all'asilo, ci fu un periodo di particolare impegno delel maestre con mio figlio che no voleva mangiare per cui a fine anno ho fatto un pensiero ad ognuna di loro. nno ho nemmeno chiesto se il resto dei genitori avessero preso regali. Era una cosa mia personale e nessun altro è entrato in questa decisione.
clizia, è diverso. molto diverso dal regalo "per le maestre, ma con esclusione di alcune".
essere grate non significa mettersi in mostra, secondo me, ma il riconoscere un gesto "personalizzato" verso il bambino, in modo discreto è carino.
non ho mai fatto regali alle maestre, ma ancora adesso sanno che se serve qualcosa e io posso farlo, lo faccio. senza proclami o sbandieramenti. la maestra di Gaia alla materna mi ferma ancora per strada per sapere come va la "sua Gaia" :ahaha forse forse tanto male non ho fatto...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da sbu » 10 giu 2012, 19:56

da noi oltre il regalo alle maestre i genitori hanno fatto il regalo a me rappresentante!!!!
ovviamente non me l'aspettavo proprio, quando mi hanno dato il pacchetto non capivo e mi sono pure commossa (cosa che mi succede solo una volta ogni paio d'anni...non sono certo un cuore tenero). Mi hanno regalato una borsa azzeccatissima, l'avevo giusto guardata in vetrina qualche giorno prima...difatti ho chiesto se mi stessero spiando, e un biglietto di ringraziamento con il P.S. di tenermi libera per i prossimi 4 anni.
Per me l'hanno fatto così sono sicure che mi ricandido io e nessuna si deve prendere l'impegno :ahaha
sono soddisfazioni!!!!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da lunlau » 11 giu 2012, 8:36

sbu ha scritto:da noi oltre il regalo alle maestre i genitori hanno fatto il regalo a me rappresentante!!!!
anche noi abbiamo fatto il regalo alla nostra rappresentante.. visto che s'è fatta un mazzo tanto per 3 anni!
ely66 ha scritto:però dai.. posso dirlo e passare per cattiva? ma si!

ora, voi immaginatevi di essere una maestra della materna. o del nido. e ogni santissimo anno vi fanno la cornicetta con le foto dei bambini del vostro corso. o alle elementari vi fanno un regalo con mooooolta fantasia (portafoto di cioccolata con inserti di cartone vellutato :prr ) e foto della classe. o giù di lì...
io onestamente... sclererei. ma sul serio eh??? ok avere un ricordo della classe, ma non mi serve che i genitori mi ricordino che razza di pestilenze ho dovuto domare :hi hi hi hi :hi hi hi hi

quindi per nido o materna, regalo (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!arghhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) alla scuola. alle elementari.. corcacchio!
infatti noi abbiamo regalato uno smart box relax di due giorni :spiteful:
se non ora quando?

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 8:38

SBU anche noi abbiamo fatto il regalo alla rappresentante; collanina etnica! :sorrisoo
Le abbiamo scritto anche noi un biglietto carino carino, e speriamo ( io di sicuro) che si ricandidi pure l'anno prossimo! :ok
é stata brava, ha aiutato le amestre, ha raccolto i soldi, spesso l'abbiamo "usata" anche per raccogliere i soldi dei compleanni.
Ci ha sempre tenuto al corrrente di tutto, ha fatto la relazione dell'assemblea in maniera precisa e puntuale.
Haorganizzato gli incontri tra genitori ed insegnanti, suddividendoci al meglio, mandando una mmarea di e-mail, cercando di incastrare le esigenze di tutti, insomma si è data tanto da fare. :vaiii:
ho visto che nella'ltra prima non è stato così, ai colloqui delle mie amiche hanno aspettato ore, noi invece niente, arrivavi al alla tua ora, al tuo turno e in poco avevi fatto.....beh insomma bravissima! :ok

ELY te , scusa se te lo dico, parti dal concetto sbagliato, di regalo sinonimo di leccaculaggio!
Non è così, almeno non dovrebbe essere!
Sarà che sei incappata male con le maestre e CERTO non ti va di fare regali, ovvio, non lavorano bene non ti senti di ringraziarle.
Invece quando le maestre lavorano bene, le senti partecipi, vedi come agiscono in determinate circostanze, tua figlia è serena, vedi che impara tanto, che il programma è finito....insomma, ti fa piacere (quando sai che non è sempre così per altro), dire grazie, e magari aggiungere al grazie un pensierino tangibile.
Noi adulti siamo così, regaliamo oggetti, fiori, etc, i bambini invece scrivono meravigliosi biglietti, oppure fanno bellissimi lavoretti con le loro mani, questo quando si sta bene!
E se stai bene hai voglia di dirlo, ognuno sceglie le sue parole! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da val978 » 11 giu 2012, 10:06

fiona 74 ha scritto:e vi racconto anche una cosuccia strappalacrime :hi hi hi hi
in questi giorni i bambini di quinta hanno imbastito una recita ( tutto da soli ), ieri hanno portato me e la mia collega in palestra che avevano addobbato ( sempre da soli) e hanno recitato per noi una storia da loro inventata che parlava di orfani perchè: " Voi ci avete preso in terza quando eravamo orfani di maestre da due anni". Ecco questo non è un regalo è ...di più.... :buuu .
E tutti gli abbracci spontanei e gli occhi lucidi dei genitori all'uscita della scuola sono stati un regalone.
Per dirla tutta oggi è il mio compleanno, quindi sono anche arrivati fiori da parte dei genitori :fischia ma i regali più preziosi sono quelli che vi ho detto prima.
fantastici :cuore
noi alla fine della quinta elementare, abbiamo inciso una cassetta in cui suonavamo col flauto e con la pianola le cose che avevamo imparato durante l'anno e anche qualcosaltro mi pare :domanda eravamo un gruppetto (o tutti :domanda ) e ci ritrovavamo il pomeriggio in un garage per fare questo regalo al maestro......il maestro non era esattamente una persona adorabile, molto severo e vecchia maniera, però spero che il nostro regalo lo abbia addolcito un po' (ancora qualche anno fa quando incontrava mia madre chiedeva di me)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 10:16

l'ultimo giorno di scuola mia figlia mi ha detto:

"la maestra ci ha fatto scrivere il suo numero di telefono"

io :domanda
guardo, e in ultima pagina del diario c'è scritto un numero di telefono fisso.

chiedo lumi sul perchè lo ha fatto scrivere

"perchè ha detto che così se vogliamo possiamo chiamarla"

Evidentemente non l'hanno scocciata abbastanza :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da ely66 » 11 giu 2012, 10:20

ELY te , scusa se te lo dico, parti dal concetto sbagliato, di regalo sinonimo di leccaculaggio!
ho anche fatto l'esempio di quelle che se ne fregano per tutto l'anno e poi si prostrano con il regalo. quello cos'è?
e pensi che non ce ne sia nemmeno una in una classe??? seeeeeee
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 10:42

c'è ne una ovunque!
a scuola, al lavoro, nel condominio.....
ma ce ne sono altre! :sorrisoo
dai che se trovi la maestra brava, vedi che regalone che le fai a fine anno....memore anche di quello che queste qui ti stanno facendo patire! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 10:47

il "regalo" di ringraziamento lo approvo alla fine del ciclo scolastico, in quinta, dopo finito tutto.

Prima credo sia sufficiente una sciocchezza, un disegno dei bambini, una cosa fatta da loro.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 13:30

Helz sempre del pensiero che ognuno debba fare come vuole! :sorrisoo
La maestra della materna (della bimba piccola) quest'anno si è ammalata e da aprile non è più rientrata, chissà se rientrerà a settembre, è una malattia piuttosto seria! :incrocini
Quest'anno, come gli altri anni, abbiamo deciso per il regalo didattico, ovvero parliamo con loro e decidiamo cosa prendere, un anno la fontanella per il giardino, un anno la macchina fotografica per quando vanno in gita, quest'anno il pc.
Spero tanto che anche la maestra malata, possa usarlo l'anno prossimo! :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 13:48

pisola ha scritto:Helz sempre del pensiero che ognuno debba fare come vuole! :sorrisoo
La maestra della materna (della bimba piccola) quest'anno si è ammalata e da aprile non è più rientrata, chissà se rientrerà a settembre, è una malattia piuttosto seria! :incrocini
Quest'anno, come gli altri anni, abbiamo deciso per il regalo didattico, ovvero parliamo con loro e decidiamo cosa prendere, un anno la fontanella per il giardino, un anno la macchina fotografica per quando vanno in gita, quest'anno il pc.
Spero tanto che anche la maestra malata, possa usarlo l'anno prossimo! :incrocini
certo, le ovvietà di solito le ometto.

Però, siccome fare un regalo "importante" mentre le insegnanti hanno ancora tale ruolo nei confronti dei nostri figli PUO' avere una valenza particolare.... io personalmente preferisco evitare qualsiasi equivoco o mal interpretazione, anche perchè non c'è una reale giustificazione a questo regalo: loro stanno facendo il loro lavoro.
A fine scuola invece può essere gradevole lasciare un qualcosa di ringraziamento e/o ricordo.

Preferisco anche che i regali non siano personali ma attinenti al ruolo.
Se invece regalo cumulativo alla scuola ancora meglio.

Poi c'è pure chi ha fatto il monile d'oro personale alla maestra eh... ho visto di tutto.
Ho visto anche insegnanti visibilmente a disagio.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 13:49

pisola ha scritto:Helz sempre del pensiero che ognuno debba fare come vuole! :sorrisoo
La maestra della materna (della bimba piccola) quest'anno si è ammalata e da aprile non è più rientrata, chissà se rientrerà a settembre, è una malattia piuttosto seria! :incrocini
Quest'anno, come gli altri anni, abbiamo deciso per il regalo didattico, ovvero parliamo con loro e decidiamo cosa prendere, un anno la fontanella per il giardino, un anno la macchina fotografica per quando vanno in gita, quest'anno il pc.Spero tanto che anche la maestra malata, possa usarlo l'anno prossimo! :incrocini
questo mi piace
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 14:15

il monile d'oro..... :-D alla faccia della crisi! :-D
dimmi che era una scuola privata, carissima dove i genitori guadagnano uno sproposito..... e un monile d'ora costa a loro quanto la collanina etnica a noi , ti pregooooo!!!
se mi dici che era una classe normale...sposo la tesi di Ely: leccaculaggio allo stato solido!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 14:25

scuola statalissima, e pure di un quartiere popolare
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 14:28

già scritto la risposta...... :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 9:34

helzbeth ha scritto:il "regalo" di ringraziamento lo approvo alla fine del ciclo scolastico, in quinta, dopo finito tutto.

Prima credo sia sufficiente una sciocchezza, un disegno dei bambini, una cosa fatta da loro.
Sempre che abbiano la fortuna di avere insegnanti abbastanza fissi! :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 9:49

Clizia , ometti le cose ovvie...please! :unghiette
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da Cippi71 » 12 giu 2012, 10:04

helzbeth ha scritto: non c'è una reale giustificazione a questo regalo: loro stanno facendo il loro lavoro.
beh certo, però ci sono quelle che il loro lavoro lo fanno in maniera particolarmente solerte, sentita, affettuosa, eccecc (sarò culona io, ma a mia figlia ne è capitata una alla materna che ancora sentiamo e vediamo, la maestra le telefona tutti gli anni per farle gli auguri di compleanno ...e trovamene 1 che si ricordi il giorno di tutti i suoi alunni e chiamo ogni anno !!!!!!!!!, a Pasqua, a Natale, che ci ha invitate a casa sua a prendere un gelato eccecc -- e anche adesso alle elementari credimi, le 2 maestre hanno fatto ben più del loro lavoro ...rimettendoci pure soldi di tasca loro ...potrei farti anche gli esempi ma non è il caso adesso) e fanno ben più di quanto non sia "il loro lavoro" e allora ti fa davvero piacere ringraziarle con un pensierino e un augurio a Natale a a fine anno !!! certo non parlo della collana d'oro ma un pensierino, tanto per dire < ci siamo accorte di tutto quello "in più" che stai facendo e te ne siamo grate !!! > mi sembra una cosa carina e che non ha niente a che vedere con il leccaculaggio
(tanto per darti un'idea, noi abbiamo messo 3 euro scarsi a testa)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Questione regalo maestre

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 10:19

Cippi :ok
Quest'anno è mancato il papà di una maestra alla materna (per me è il quarto anno di conoscenza) , mi son sentita di scrivere un bigliettino, certe cose non hanno prezzo, e non costano niente!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”