
tutte ste spiegazioni agli altri...o i commenti!

Messaggio da ely66 » 10 giu 2012, 15:50
clizia, è diverso. molto diverso dal regalo "per le maestre, ma con esclusione di alcune".clizia ha scritto:Questo mi è capitato all'asilo, ci fu un periodo di particolare impegno delel maestre con mio figlio che no voleva mangiare per cui a fine anno ho fatto un pensiero ad ognuna di loro. nno ho nemmeno chiesto se il resto dei genitori avessero preso regali. Era una cosa mia personale e nessun altro è entrato in questa decisione.hamilton ha scritto:Io sono una persona generosa, ma soprattutto, riconoscente: il regalo alla maestra di sostegno lo avrei fatto comunque personalizzato e per i fatti miei, indipendentemente dal fatto che fosse previsto o meno un regalo comunitario.
E avrebbe un valore, per quanto mi riguarda, lontano anni luce dal lecchinaggio accennato in queste pagine, non ho bisogno di lecchinare nessuno, soltanto di espriemere come solo io so fare, la gratitudine, l'entusiasmo, la riconoscenza.
E mi piace farlo con gesti tangibili accompagnati da un grazie grande come una casa.
Messaggio da sbu » 10 giu 2012, 19:56
Messaggio da lunlau » 11 giu 2012, 8:36
anche noi abbiamo fatto il regalo alla nostra rappresentante.. visto che s'è fatta un mazzo tanto per 3 anni!sbu ha scritto:da noi oltre il regalo alle maestre i genitori hanno fatto il regalo a me rappresentante!!!!
infatti noi abbiamo regalato uno smart box relax di due giorniely66 ha scritto:però dai.. posso dirlo e passare per cattiva? ma si!
ora, voi immaginatevi di essere una maestra della materna. o del nido. e ogni santissimo anno vi fanno la cornicetta con le foto dei bambini del vostro corso. o alle elementari vi fanno un regalo con mooooolta fantasia (portafoto di cioccolata con inserti di cartone vellutato) e foto della classe. o giù di lì...
io onestamente... sclererei. ma sul serio eh??? ok avere un ricordo della classe, ma non mi serve che i genitori mi ricordino che razza di pestilenze ho dovuto domare![]()
![]()
quindi per nido o materna, regalo (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!arghhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) alla scuola. alle elementari.. corcacchio!
Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 8:38
Messaggio da val978 » 11 giu 2012, 10:06
fantasticifiona 74 ha scritto:e vi racconto anche una cosuccia strappalacrime![]()
in questi giorni i bambini di quinta hanno imbastito una recita ( tutto da soli ), ieri hanno portato me e la mia collega in palestra che avevano addobbato ( sempre da soli) e hanno recitato per noi una storia da loro inventata che parlava di orfani perchè: " Voi ci avete preso in terza quando eravamo orfani di maestre da due anni". Ecco questo non è un regalo è ...di più.....
E tutti gli abbracci spontanei e gli occhi lucidi dei genitori all'uscita della scuola sono stati un regalone.
Per dirla tutta oggi è il mio compleanno, quindi sono anche arrivati fiori da parte dei genitorima i regali più preziosi sono quelli che vi ho detto prima.
Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 10:16
Messaggio da ely66 » 11 giu 2012, 10:20
ho anche fatto l'esempio di quelle che se ne fregano per tutto l'anno e poi si prostrano con il regalo. quello cos'è?ELY te , scusa se te lo dico, parti dal concetto sbagliato, di regalo sinonimo di leccaculaggio!
Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 10:42
Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 10:47
Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 13:30
Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 13:48
certo, le ovvietà di solito le ometto.pisola ha scritto:Helz sempre del pensiero che ognuno debba fare come vuole!![]()
La maestra della materna (della bimba piccola) quest'anno si è ammalata e da aprile non è più rientrata, chissà se rientrerà a settembre, è una malattia piuttosto seria!![]()
Quest'anno, come gli altri anni, abbiamo deciso per il regalo didattico, ovvero parliamo con loro e decidiamo cosa prendere, un anno la fontanella per il giardino, un anno la macchina fotografica per quando vanno in gita, quest'anno il pc.
Spero tanto che anche la maestra malata, possa usarlo l'anno prossimo!
Messaggio da helzbeth » 11 giu 2012, 13:49
questo mi piacepisola ha scritto:Helz sempre del pensiero che ognuno debba fare come vuole!![]()
La maestra della materna (della bimba piccola) quest'anno si è ammalata e da aprile non è più rientrata, chissà se rientrerà a settembre, è una malattia piuttosto seria!![]()
Quest'anno, come gli altri anni, abbiamo deciso per il regalo didattico, ovvero parliamo con loro e decidiamo cosa prendere, un anno la fontanella per il giardino, un anno la macchina fotografica per quando vanno in gita, quest'anno il pc.Spero tanto che anche la maestra malata, possa usarlo l'anno prossimo!
Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 14:15
Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 9:34
Sempre che abbiano la fortuna di avere insegnanti abbastanza fissi!helzbeth ha scritto:il "regalo" di ringraziamento lo approvo alla fine del ciclo scolastico, in quinta, dopo finito tutto.
Prima credo sia sufficiente una sciocchezza, un disegno dei bambini, una cosa fatta da loro.
Messaggio da Cippi71 » 12 giu 2012, 10:04
beh certo, però ci sono quelle che il loro lavoro lo fanno in maniera particolarmente solerte, sentita, affettuosa, eccecc (sarò culona io, ma a mia figlia ne è capitata una alla materna che ancora sentiamo e vediamo, la maestra le telefona tutti gli anni per farle gli auguri di compleanno ...e trovamene 1 che si ricordi il giorno di tutti i suoi alunni e chiamo ogni anno !!!!!!!!!, a Pasqua, a Natale, che ci ha invitate a casa sua a prendere un gelato eccecc -- e anche adesso alle elementari credimi, le 2 maestre hanno fatto ben più del loro lavoro ...rimettendoci pure soldi di tasca loro ...potrei farti anche gli esempi ma non è il caso adesso) e fanno ben più di quanto non sia "il loro lavoro" e allora ti fa davvero piacere ringraziarle con un pensierino e un augurio a Natale a a fine anno !!! certo non parlo della collana d'oro ma un pensierino, tanto per dire < ci siamo accorte di tutto quello "in più" che stai facendo e te ne siamo grate !!! > mi sembra una cosa carina e che non ha niente a che vedere con il leccaculaggiohelzbeth ha scritto: non c'è una reale giustificazione a questo regalo: loro stanno facendo il loro lavoro.
Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 10:19
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”