GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Terremoto (2)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Terremoto (2)

Messaggio da tatai » 31 mag 2012, 22:57

qui a Ferrara le scuole elementari, medie e superiori hanno finito l'anno scolastico. Le materne e i nidi finiscono l' anno scolastico come da calendario ma con orario ridotto, cioè fino alle 14.

Questa sera ho scoperto che un magazzino in pietra decisamente vecchiotto, stà crollando. é a poche centinaia di metri da casa mia. Ha delle crepe larghe un palmo. è il primo danno evidente vicino a casa mia e la cosa mi rende sempre piú preoccupata... mio marito é geometra e dice che casa nostra è assolutamente sicura. Mi fido ciecamente, ma l'ansia non mi abbandona MAI.
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 31 mag 2012, 23:01

helzbeth ha scritto:ho appena finito di leggere: non è per niente vero che dal 1500 non ci sono più stati terremoti in Emilia, ce ne sono stati eccome
Anche negli ultimi anni
Qua a Parma io ne ho sempre sentiti. Le ultime due scosse sono state a gennaio scorso.
La differenza rispetto a questa volta sta nei danni.
Ci avevano sempre detto che la sabbia attutiva i terremoti, ora scopriamo che è il contrario :buuu

Per quanto mi riguarda, proprio quando penso di essermi tranquillizzata arriva la notizia di una nuova scossa :nonegiusto
Quelle delle 17.00 e delle 21.oo del 4° grado non le ho sentite, per fortuna, ma solo il leggerle mi ha rimesso in circolo la paura...
Anche perchè l'epicentro si sta lentamente spostando verso Parma :urka
Quello che spero è che non arrivino nuove forti scosse prima della fine dell'anno scolastico. Vorrei che Emma non vivesse più l'esperienza di buttarsi sotto il banco e poi scendere in strada.

La buona notizia è che riesco a riposare (anche se con un lettone molto affollato) ma poi la mattina mi alzo con il senso di colpa perchè mi chiedo se in caso di scossa forte l'avrei sentita :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 31 mag 2012, 23:04

tatai ha scritto:qui a Ferrara le scuole elementari, medie e superiori hanno finito l'anno scolastico. Le materne e i nidi finiscono l' anno scolastico come da calendario ma con orario ridotto, cioè fino alle 14.

Questa sera ho scoperto che un magazzino in pietra decisamente vecchiotto, stà crollando. é a poche centinaia di metri da casa mia. Ha delle crepe larghe un palmo. è il primo danno evidente vicino a casa mia e la cosa mi rende sempre piú preoccupata... mio marito é geometra e dice che casa nostra è assolutamente sicura. Mi fido ciecamente, ma l'ansia non mi abbandona MAI.
Quanto ti capisco...

A casa mia ho fatto venire un tecnico ed i pompieri per alcune crepe che ho poi scoperto di intonaco, entrambi mi hanno rassicurato, ma la casa è degli anni '50 e io troppo in paranoia.
Ogni volta che si abbassa la guardia (qua abbiamo iniziato a ballare a gennaio) si ricomincia :-(
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Terremoto (2)

Messaggio da tatai » 31 mag 2012, 23:25

ottyx ha scritto:
tatai ha scritto:qui a Ferrara le scuole elementari, medie e superiori hanno finito l'anno scolastico. Le materne e i nidi finiscono l' anno scolastico come da calendario ma con orario ridotto, cioè fino alle 14.

Questa sera ho scoperto che un magazzino in pietra decisamente vecchiotto, stà crollando. é a poche centinaia di metri da casa mia. Ha delle crepe larghe un palmo. è il primo danno evidente vicino a casa mia e la cosa mi rende sempre piú preoccupata... mio marito é geometra e dice che casa nostra è assolutamente sicura. Mi fido ciecamente, ma l'ansia non mi abbandona MAI.
Quanto ti capisco...

A casa mia ho fatto venire un tecnico ed i pompieri per alcune crepe che ho poi scoperto di intonaco, entrambi mi hanno rassicurato, ma la casa è degli anni '50 e io troppo in paranoia.
Ogni volta che si abbassa la guardia (qua abbiamo iniziato a ballare a gennaio) si ricomincia :-(
anche noi crepe di intonaco e mio marito mi ha fatto vedere le pareti in cui NON ci devono essere crepe. Mi ha detto "se ne vedi qui, prendi i bimbi ed ESCI" :x:
Coraggio...facciamoci coraggio a vicenda... :coccola
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 31 mag 2012, 23:39

tatai ha scritto:
ottyx ha scritto:
tatai ha scritto:qui a Ferrara le scuole elementari, medie e superiori hanno finito l'anno scolastico. Le materne e i nidi finiscono l' anno scolastico come da calendario ma con orario ridotto, cioè fino alle 14.

Questa sera ho scoperto che un magazzino in pietra decisamente vecchiotto, stà crollando. é a poche centinaia di metri da casa mia. Ha delle crepe larghe un palmo. è il primo danno evidente vicino a casa mia e la cosa mi rende sempre piú preoccupata... mio marito é geometra e dice che casa nostra è assolutamente sicura. Mi fido ciecamente, ma l'ansia non mi abbandona MAI.
Quanto ti capisco...

A casa mia ho fatto venire un tecnico ed i pompieri per alcune crepe che ho poi scoperto di intonaco, entrambi mi hanno rassicurato, ma la casa è degli anni '50 e io troppo in paranoia.
Ogni volta che si abbassa la guardia (qua abbiamo iniziato a ballare a gennaio) si ricomincia :-(
anche noi crepe di intonaco e mio marito mi ha fatto vedere le pareti in cui NON ci devono essere crepe. Mi ha detto "se ne vedi qui, prendi i bimbi ed ESCI" :x:
Coraggio...facciamoci coraggio a vicenda... :coccola
:bacetto

Adesso mi verrà il panico da crepa nei posti sbagliati... solo che da me non so quali sono :-(
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ely66 » 31 mag 2012, 23:57

ottyx, le pareti portanti, solitamente le centrali negli appartamenti, non devono avere crepe. quelle dove ci sono i pilastri per capirci un po'. poi dipende dagli appartamenti...

cmq se vedeste casa mia, morireste di paura. c'è una crepa che parte dall'alto e scende per circa 3 metri in verticale sulla parete esterna.
e invece, finchè la vedo lì, ferma, so che non succederà niente. un terremoto, circa 70 anni fa, ha spaccato la "chiave di casa", un enorme sasso che unisce le due unità di cui è composta casa mia. se quella resta lì, no problem. il resto sono crepettine, crepe e crepacci in muri di 80/100 cm di spessore... e casa mia non ha fondamenta. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Terremoto (2)

Messaggio da clizia » 1 giu 2012, 0:05

mahh da noi ci sono solo colonne e tramezzi, palazzo anni '80, pareti portanti non ce ne sono. :x:

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Terremoto (2)

Messaggio da helzbeth » 1 giu 2012, 0:08

mia sorella dice che c'è stata una scossa, e lei è in veneto...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 1 giu 2012, 0:20

Helzebeth può darsi che alcune scosse le sentano più in Veneto che da noi. La zona del primo epicentro è vicina a Rovigo.
E poi tieni conto che alcuni eventi sismici negli scorsi mesi ci sono stati anche nella zona di Verona.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ely66 » 1 giu 2012, 0:20

beh le colonne solitamente sono portanti quindi hanno travi che reggono soffitti.
i muri portanti solitamente partono dalla base della casa e arrivano al tetto, hanno uno spessore doppio (o quasi) dei tramezzi.
poi dipende. esempio, casa mia ha muri portanti fino al secondo piano, poi basta. diventano portanti i muri perimetrali che sono di 60cm circa. ma reggono soltanto il tetto. al centro non c'è nulla (se arriva un terremoto e sono sul solaio, faccio più in fretta a saltar giù da 15 metri che aspettare lì....)
cmq sia, la scossa di ieri alle 13 in casa non si è sentita, dai miei suoceri, casa degli anni 70, si. mi tengo la mia baita :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ely66 » 1 giu 2012, 0:23

giusto per farvi stare tranquille fessurazioni o rotture
solo quelle a metà pagina sono preoccupanti, ok???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 1 giu 2012, 0:26

Da me c'è una colonna portante in cemento armato e delle travi nei pavimenti (quelle sopra di me rafforzate dai vicini durante la recente ristrutturazione), ma i pompieri hanno detto di stare tranquilla :domanda

Ely non è che vieni a fare un sopralluogo a casa mia? :hi hi hi hi
Oppure in caso di necessità ti potrei venire a trovare... i miei suoceri hanno un appartamentino a Campiglio...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 1 giu 2012, 0:30

ely66 ha scritto:giusto per farvi stare tranquille fessurazioni o rotture
solo quelle a metà pagina sono preoccupanti, ok???
Dopo le scosse di gennaio so tutto delle crepe...

Ho consultato un tecnico, i pompieri e messo pure un post su GOL :che_dici

Sì, lo so... sono paranoica ed irrazionale: ho più probabilità di essere investita sotto un'auto mentre vado al lavoro in bici (a proposito ho comprato il casco), ma non riesco a levarmi di dosso la paura :argh
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Terremoto (2)

Messaggio da clizia » 1 giu 2012, 0:30

Assie, poi leggo con calma.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ely66 » 1 giu 2012, 0:31

si lo so che vai a campiglio, carlo magno, fortini o più sotto? :prr
beh ma se ti hanno fatto un sopralluogo i pompieri vai tranquilla!
che poi la trave con colonna in cemento armato è buona in caso di terremoti eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 1 giu 2012, 0:33

Per la cronaca le mie crepe sono esterne sotto le finestre. Mi dicono essere d'intonaco, dovute più che altro ad agenti atmosferici e legate al fatto che intorno alle finestre mettevano semplici mattoni. Mha...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da ottyx » 1 giu 2012, 0:41

ely66 ha scritto:si lo so che vai a campiglio, carlo magno, fortini o più sotto? :prr
beh ma se ti hanno fatto un sopralluogo i pompieri vai tranquilla!
che poi la trave con colonna in cemento armato è buona in caso di terremoti eh??
Grazie per la dritta sulla colonna, ogni rassicurazione è ben accetta :sorrisoo

PS. Località Palù, proprio vicina vicina ai pompieri.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Terremoto (2)

Messaggio da kla » 1 giu 2012, 1:39

kik ha scritto:
floddi ha scritto:
kik ha scritto:io ho appena scoperto che nell'asilo di mia figlia non hanno mai fatto esercitazioni contro terremoto ma solo per incendio. Durante le due scosse dell'altro giorno erano tutti fuori a giocare e così se la sono cavata
Ma non sono obbligatorie?? :perplesso
sai che non lo credo?

perlomeno io so che hanno fatto quella antincendio ma quella per il terremoto no.
ma solo per le materne c'è questa differenza allora?
Perché ieri ho chiesto al mio compagno che insegna alle medie e mi ha detto che da loro sono obbligatorie queste esercitazioni incendio/terremoto e che ne fanno molte. Non penso si riferisse solo alla sua scuola :perplesso
Qui le fanno sia all'asilo che alle elementari. Tant'è che l'altro giorno la piccina mi ha raccintato che hanno RIfatto il gioco del nascondino sotto i banchi e poi il gioco è proseguito nel cortile che hanno raggiunto tenendosi per mano "come una catena luuuuunga".

Alle elementari stesso procedimento, ma più consapevole! :ok

Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: Terremoto (2)

Messaggio da syll70 » 1 giu 2012, 8:23

Hamilton: molto bella
:cuore


buongiorno donne; che sia una giornata tranquilla :incrocini
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Terremoto (2)

Messaggio da floddi » 1 giu 2012, 9:20

tatai ha scritto:bellaHamilton!! :ok

Floddi ciao cara! Margherita benone, è davvero buonissima! certe volte mi dimentico di lei perchè si adatta a tutto e richiede pochissime attenzioni! mi fà tenerezza povera!! :cuore
I maschietti bene. Ale sul discorso terremoto è tranquillissimo, non ne vuole parlare e mi sembra sereno... in compenso Leo è un pó traumatizzato. appena sente un rumore forte o mi vede in allerta dice "mamma temoto"... povero!
e lí che si dice?
bella margherita buonissima! :cuore
qui benone, i bambini non sono assolutamente traumatizzati, Vittoria nons anemmeno cosa è, Miki dice che si è divertito a mettersi sotto i banchi, la maestra è stata bravissima e nessuno ha capito la gravità della situazione, ieri hanno fatto una esercitazione con il cronometro e sono stati bravissimi!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”