GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
- Cuckoo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Io, a parte 12 mesi, negli ultimi 13 anni ho lavorato gomito gomito col marito.
Quindi insieme 24h/24. Si può fare, traendone anche grosse soddisfazioni nonchè aumento di complicità e intesa.
Ma non si può sapere a priori come andrà per voi.
Quindi insieme 24h/24. Si può fare, traendone anche grosse soddisfazioni nonchè aumento di complicità e intesa.
Ma non si può sapere a priori come andrà per voi.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Ma guarda che lei sarebbe una dipendente, con il contratto, non la compagna che lavora di nascosto in nero. Quindi, il compagno, in questo caso, sarebbe anche il suo dattore di lavoro.ci610 ha scritto:Io, soprattutto se avessi un figlio, non metterei il mio futuro economico e lavorativo in mano ad un nuovo compagno, compagno con cui manco ci vive ancora assieme...ema1 ha scritto:Pero' scusate, quando servono soldi, c'e poco da aspettare e sinceramente il futuro da estetista, economicamente parlando, non credo che dia buoni frutti al giorno d'oggi.
Poi pensare gia prima di cominciare, che si separeranno, e uguale al topic del matrimonio, chi prima di sposarsi pensa al divorzio.
Questa è la mia opinione, poi ovviamente ognuno ha la sua
Poi, vorrei ben vedere come questo compagno/dattore di lavoro appena finita la relazione ( Edera, auguro che non finisca mai) come la butterebbe in mezzo alla strada.
Poi che pensiero per il compagno di vita.
Con un figlio piccolo, il futuro economico di Edera, in questo determinato momento e un lavoro, con il stipendio fisso, non continuare a studiare per altri tre anni, e un giorno, chi sa, FORSE trovare un lavoro ma anche no.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
bhè ema non è che ci voglia poi tanto a licenziare qualcuno anche se questo ha un contratto a tempo indeterminato...
per il discorso "meglio lavorare che studiare altri tre anni" sono d'accordo, ma allora forse sarebbe meglio cercare un altro lavoro
per il discorso "meglio lavorare che studiare altri tre anni" sono d'accordo, ma allora forse sarebbe meglio cercare un altro lavoro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Io accetterei, perche' soprattutto di questi tempi (ma anche in generale) trovare un lavoro senza particolari qualifiche e' come trovare un ago in un pagliaio. E se andra' male pazienza, vorra' dire che avrai aggiunto un'esperienza al tuo curriculum.
E 2006
- FedericaF
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 ago 2010, 14:58
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Io lavoro con mio marito ormai da 13 anni e andiamo d'accordo. Ho cominciato a lavorare con lui poco dopo il matrimonio, anch'io ero titubante, temevo che avremmo avuto problemi, però era una buona occasione, all'epoca era da un anno che cercavo lavoro senza successo (a parte qualche lavoretto saltuario) e lui aveva bisogno proprio in quel momento di una persona in più, perciò ho deciso di provare ed è andata bene. L'unica è provare e vedere come va, tanto più che non stai mollando un altro lavoro, da quanto capisco.
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Ti rispondo subito poi leggo con calma, per la mia esperienza: è un terno al lotto e nessuno può dirti come andrà, lo scoprirete solo vivendo!!!Edera ha scritto:La settimana scorsa, Donzello mi ha chiesto di lavorare per lui; ha fatto due calcoli, si è reso conto che da solo non ce la farebbe mai.
Io ho immediatamente accettato, sono euforica però ho paura di non esser all'altezza delle mansioni che avrò.
Per chi ha lavorato o lavora col proprio compagno/marito, chiedo pareri, consigli, tutto ciò che può essermi utile, gli aspetti positivi e negativi nel lavorare insieme.
Ho tempo di rispondere fino alle 16 circa, poi devo scappare alla riunione con le maestre di Bryan, quindi mi scuso subito!
Ringrazio anticipatamente tutte coloro che parteciperanno al topic![]()
P.s. Ha detto Donzello che mi farà correre, devo ancora iniziare e già mi mette ansiaaa, aiuuuutoooo!
Mio marito lavorava con l'ex moglie e dice "mai più"
Io in casa e personalmente ho tutt'altra esperienza e l'unica cosa che mi sento di dirti è che a lavorare si parla di lavoro e a casa di casa, se ci riesci bene se no spera sempre vada tutto bene
Io e tutta la mia grande famiglia ce la facciamo da... Mmm... Beh a partire dal 1970 fino ad ora ce l'abbiamo sempre tutti fatta. Pero casa é una cosa, lavoro é un'altra e non si devono toccare.
Noi eravamo sempre a tavola tutti assieme ma mai una volta é capitato di parlare di lavoro, e dico mai!!! Se no non si stacca mai.
Mio marito doveva lavorare la sera e i week-end perché la moglie non faceva un chezz e poi alla fine si è preso un'impiegata...
I ho sentito il peso di dover dimostrare perché, nell'ordine:
Sono femmina
Sono la più piccola
Sono piccola fisicamente ed è un lavoro duro (ovviamente parlo della produzione, io lavoro in ufficio ma in una ditta piccola se un operaio sta a casa la carta può aspettare, i clienti no
Non ho mica fatto tanto: mi sono fatta il mazzo a panarella e hanno capito che se c'è bisogno io sono er mejo
E cosi insomma adesso sono pari e tutto questo peso non lo sento più.
Vedi tu... In bocca al lupo
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Io lavoro con mio marito da 16 anni e ci troviamo benissimo. Qualche bisticcio all'inizio
, ma tutto superato.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Secondo me bisogna considerare anche la gerarchia. In questo caso Donzello sarebbe il capo e lei la sottoposta...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- fifablu
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
buh.
tanti auguri. esperienze positive ne hai riscontrate... io non sono stata altrettanto fortunata, ma è anche vero che non ero una sua dipendente.
in questo periodo non si rinuncia certo a un posto di lavoro per questo, vada come vada e non porti il problema.
tanti auguri. esperienze positive ne hai riscontrate... io non sono stata altrettanto fortunata, ma è anche vero che non ero una sua dipendente.
in questo periodo non si rinuncia certo a un posto di lavoro per questo, vada come vada e non porti il problema.
-
Frittella
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 292
- Iscritto il: 8 set 2008, 11:43
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
io con mio marito non ci lavorerei troppo confusionario ma se nn ci fosse alternativa lo farei .
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Brulic, ti ringrazio per la tua testimonianzaBrulic ha scritto:Ciao, ti riporto la mia in velocità visto che sono le 15.37.
Io e marito abbiamo una società da 8 anni. Ci conosciamo da 9, sposati dopo uno e nello stesso anno siamo partiti in proprio e ristrutturato casa. Ad oggi abbiamo 8 dipendenti e 6 venditori, siamo in crescita (come la mia panza) e le cose vanno bene.
Diciamo che siamo complementari, io sono quella che litiga, baruffa, fa i conti, e commercialmente sono più "creativa", lui è il cervello tecnico, è l'uomo marketing, è mooooolto più posato di me (io a volte manderei a C...are tutti!) e sa gestire i rapporti "politici". I miei si sono consociuti al lavoro, mio padre era direttore commerciale e mia mamma impiegata. Sono sposati da 43 anni...
Io dico sempre che i nostri quasi 8 anni di matrimonio valgono doppio perchè lavoriamo insieme. Si passa molto più tempo insieme e bisogna ricordarsi di mantenere un equilibrio per non parlare di lavoro anche a casa. Noi dopo un po' ci siamo anche riusciti, e per esempio durante questo ponte non abbiamo MAI parlato di lavoro, complice anche Lucia che in panza sta già pretendendo una cameretta fica...quindi grandi lavori!
Io approvo, lo rifarei domani, meglio te che un estraneo.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Mi domando una cosa: come fate ad aver dei mariti con i quali è impossibile lavorare? Questa cosa mi incuriosisce molto...lalat ha scritto:Io non ci potrei lavorare con mio marito; ha un modo che non mi piace non è compatibile col mio modo di lavorare. Mi è capitato di fare delle cose per lui ed è stato il peggior cliente che abbia mai avuto ...
Possibile che andiate d'accordo su tutto il resto ma se si tratta di lavoro la situazione si ribalta negativamente?
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Non ci penso proprio: sarebbe un passo falso, poi mi piace andare al corso, perchè mollarlo?STEFI@VALERIO ha scritto:Scusa, estetistaSTEFI@VALERIO ha scritto:Io come Lalat.
Però la cosa è altamente soggettiva.
L'unico spassionato consiglio, Edera, è di non mollare assolutamente il tuo progetto da apprendista, è che sto guardando il contratto di un'apprendista....
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Certo che ho già deciso, l'ho scritto chiaramente nel post d'apertura che ho subito accettato!ci610 ha scritto:Edera ha scritto:Guarda, se lui me che è molto lungimirante mi ha proposto di lavorare insieme, significa che ne è convinto...Sicuramente più di me...però tentar non nuoce, chi non risica non rosica...io ci provo, se va male, amen, ci ho provatoci610 ha scritto:Edera ha scritto:Certo che mi va di rispondertici610 ha scritto:ho due domande se ti va di rispondermi
da quanto tempo state insieme e se vivete assiemeho aperto il topic appositamente per aver pareri e consigli!
Ci siamo conosciuti il 25 Dicembre del 2010. Non ti so dire da quanto stiamo insieme esattamente, più o meno da gennaio 2011.
Dobbiamo ancora andare a vivere insieme, stiamo cercando casa!
e allora io aspetterei a fare anche la prova "lavoro assieme"
mi sembrano troppe cose tutte insieme
ok, allora se hai già deciso non ti serve un'opinione
cmq, che lui sia convinto mi pare anche ovvio, male che va ti caccia fuori e buonanotte ai suonatori, il problema sarebbe solo tuo
Io non ho chiesto cosa fareste voi al mio posto (che è sempre interessante da leggere, per carità), ma i pro ed i contro per chi lavora o ha lavorato col proprio uomo, opinioni, consigli e pareri!
Ovvio che se dovesse andar male, mi licenzia (ti caccia fuori...vabbè
Quanta negatività, miseria
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Infatti Ema...di questi tempi, trovare un lavoro in regola è un miracolo e mi dovrei far scrupoli solo perchè mi assume il mio fidanzato? Bah!ema1 ha scritto:Pero' scusate, quando servono soldi, c'e poco da aspettare e sinceramente il futuro da estetista, economicamente parlando, non credo che dia buoni frutti al giorno d'oggi.
Poi pensare gia prima di cominciare, che si separeranno, e uguale al topic del matrimonio, chi prima di sposarsi pensa al divorzio.
Riporto la situazione lavorativa di alcune mie amiche estetiste: una lavora in nero, in media 10 ore al giorno, dal lunedì al sabato, prende poco piùd di mille euro, un'altra stessa solfa, è in regola e prende 700 euro puliti, un'altra inizia alle 8 e finisce tardi, prende sulla carta 500 ed il resto ed in nero...
Io lavorerò dal martedì al sabato, dalle 15 alle 20 (tranne il mercoledì ed il venerdì che ho il corso alle 19), e prenderò un buon stipendio, se penso alle ore lavorative effettive
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Onestamente? Perchè dovrei farmi letteralmente sfruttare quando ho la possiblità di aver un buon lavoro? Per l'indipendenza economica?ishetta ha scritto:Sinceramente no.
Per una questione di indipendenza economica.
Per una questione di tolleranza personale (io strozzerei mio marito per le scarpe che lascia in giro figurarsi per cose più importanti)
Per staccare anche dalle beghe familiari.
Poi chiaro adesso tu non hai un lavoro quindi potrebbe essere una soluzione a breve termine ma sarei chiara nel dire che poi mi cercherò qualcos'altro.
Con il mio stipendio, potrò far quel che voglio, dopo aver pagato le bollette e le spese varie, si intende.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Nuovo compagno? Non l'ho mica conosciuto una settimana fa, eh?ci610 ha scritto:Io, soprattutto se avessi un figlio, non metterei il mio futuro economico e lavorativo in mano ad un nuovo compagno, compagno con cui manco ci vive ancora assieme...ema1 ha scritto:Pero' scusate, quando servono soldi, c'e poco da aspettare e sinceramente il futuro da estetista, economicamente parlando, non credo che dia buoni frutti al giorno d'oggi.
Poi pensare gia prima di cominciare, che si separeranno, e uguale al topic del matrimonio, chi prima di sposarsi pensa al divorzio.
Questa è la mia opinione, poi ovviamente ognuno ha la sua
Poi oh, passiamo un sacco di giorni tutti insieme, l'estate scorsa io e Bryan abbiam vissuto a casa di Donzello per mesi, abbiamo già testato di esser molto compatibili...Non sono per nulla allarmata...dobbiamo solo cercar un appartamento...valutare se affittarlo o comprarlo.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Le nostre discussioni sono di una brevità assoluta: entrambi vogliamo risolvere subito tutto, non ci piace tenere musi lunghi, quindi il problema del litigio sul lavoro che si riperquoterà sulla vita privata e viceversa è poco fattibile.Flysch ha scritto:Io lavoricchio con il marito da un po': siamo entrambi liberi professionisti in ambito edilizio, ma non facciamo proprio le medesime cose (io mi occupo di sicurezza del lavoro e dei cantieri, lui di pratiche edilizie/progetti, accatastamenti, successioni). Di tanto in tanto abbiamo collaborato per il singolo progetto/lavoro (fatturandoci reciprocamente), ma non lavoriamo cheek-to-cheek sempre.
Sebbene lavorare con lui mi piaccia parecchio, non avrei voglia di farlo in pianta stabile.
1° un litigio sul lavoro si può ripercuotere sulla vita privata e viceversa
2° differenziare le entrate è il pilone base dell'economia, in modo da non rimanere entrambi spiaggiati in caso il lavoro abbia una flessione.
Se al momento però non hai nient'altro per le mani vada per il lavoro con donzello. Considerala però una prova temporanea: se non ti piace/non ti trovi/non sei soddisfatta, hai sempre la scuola da estetista. Altrimenti, in bocca al lupo!
Certo che differenziamo le entrate!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Cabi, difatti non ho chiesto mica le previsioniCabi ha scritto:Io, a parte 12 mesi, negli ultimi 13 anni ho lavorato gomito gomito col marito.
Quindi insieme 24h/24. Si può fare, traendone anche grosse soddisfazioni nonchè aumento di complicità e intesa.
Ma non si può sapere a priori come andrà per voi.
Sono ottimista, molto ottimista..."La gente allegra, Il Cielo aiuta", non si dice così?
Io non starei mai con un uomo che mi farebbe esaurire (e qui ho letto diverse Golline che non lavorerebbero assolutamente con il proprio marito, perchè non lo sopporterebbero, per me è inconcepibile
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Lavorare insieme al proprio partner: pro e contro?
Sarò tonta io, ma quando mi ha proposto di lavorar per lui, ho pensato a tutto ma non se dovesse finire tra me e lui, se mi terrebbe come dipendente...ema1 ha scritto:Ma guarda che lei sarebbe una dipendente, con il contratto, non la compagna che lavora di nascosto in nero. Quindi, il compagno, in questo caso, sarebbe anche il suo dattore di lavoro.ci610 ha scritto:Io, soprattutto se avessi un figlio, non metterei il mio futuro economico e lavorativo in mano ad un nuovo compagno, compagno con cui manco ci vive ancora assieme...ema1 ha scritto:Pero' scusate, quando servono soldi, c'e poco da aspettare e sinceramente il futuro da estetista, economicamente parlando, non credo che dia buoni frutti al giorno d'oggi.
Poi pensare gia prima di cominciare, che si separeranno, e uguale al topic del matrimonio, chi prima di sposarsi pensa al divorzio.
Questa è la mia opinione, poi ovviamente ognuno ha la sua
Poi, vorrei ben vedere come questo compagno/dattore di lavoro appena finita la relazione ( Edera, auguro che non finisca mai) come la butterebbe in mezzo alla strada.
Poi che pensiero per il compagno di vita.
Con un figlio piccolo, il futuro economico di Edera, in questo determinato momento e un lavoro, con il stipendio fisso, non continuare a studiare per altri tre anni, e un giorno, chi sa, FORSE trovare un lavoro ma anche no.
Non sono una calcolatrice, evidentemente...
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
