GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come arrivare alla fine del mese...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Curiosa » 14 mar 2011, 15:20

Non so... io potrei dirti qualcosa in cucina, se ti può essere utile

Io compro della farina che costa 35 centesimi al kg (è quella dell'euro che ride, la vendono alla Coop) Se guardo le altre farine... costano anche 1 euro al kg! o di più!!!

Eppure io con quella farina ci faccio tutto: pane pasta pizza tigelle gnocco piadina torte dolci... insomma tutto!

Cerco di fare da mangiare io anche le cose che si potrebbero comprare. Mia suocera mi ha insegnato a fare anche la pasta di semola (senza uova)

Faccio marmellate, conserva in casa una volta l'anno quando ti tirano dietro la roba.

Mangio solo cose di stagione, le mele le compro a 30 centesimi al chilo, quelle fuori calibro piccoline. Vado a comprare il formaggio direttamente dal casaro.

Parrucchiera pochissimo, niente tinte, solo taglio.
Estetista se mi risposo può darsi che ci torno :risatina:
Non compro più libri e riviste
A mangiare fuori... trovo sempre una scusa.
Vestiti nuovi... lasciamo perdere. Era due anni che compravo solo con i saldi, più per principio che per vera necessità, ma quest'anno niente nemmeno ai saldi: ho comprato una mini a 18 euro da Benetton... vale come shopping? :che_dici

Poi a noi adesso gira molto molto meglio, ma a me è rimasta la paura di vedere il c/c calare e adesso sono diventata tirchissima. Adesso che sono tranquilla non oso mollare tutte le piccolezze che fanno risparmiare centesimi perchè ormai è un fatto acquisito. Tipo: i vestiti col cavolo che li compro in stagione, dato che quando la stagione è ancora nel pieno ci sono i saldi e i vestiti li vendono al 50% :che_dici che senso ha comprarli a settembre o a marzo? I vestiti invernali li compro a febbraio e i vestiti estivi ad agosto, così l'anno dopo sono ancora praticamente nuovi :risatina:

Di veri barbatrucchi grossi io non ne conosco... guadagno la stessa cifra di 10 anni fa, praticamente, peccato che nel frattempo la vita è diventata un tantinello più cara :che_dici

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Stefi83 » 14 mar 2011, 15:21

Io parlo di nido. La scuola materna o d'infanzia che sia qui c'è sia comunale che privata. Al comunale si paga il pasto, 4 euro al giorno, se non si va ovviamente nulla. Stiamo aspettando a giorni di sapere se Lorenzo è stato preso. Al privato 100 euro al mese, che si frequenti o no. Per la sezione primavera al privato 200 euro al mese, al comunale non mi sono informata.
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da lena69 » 14 mar 2011, 15:22

nido.
per la scuola d'infanzia la situazione è un po' meno drammatica.
alla pubblica si paga la retta in base all'ISEE. però, lì c'è un problema
di orari per me.
le private economiche sono sui 325 € al mese, e quelle più costose
sono sui 66 €/mese.

però, se integro il la pubblica con la baby-sitter per via degli orari,
pubblica e privata economica per me costano uguale.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da lena69 » 14 mar 2011, 15:23

le private costose sui 660
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Curiosa » 14 mar 2011, 15:26

La materna qui è gratis, si pagano i pasti in base all'ISEE. Vanno da zero a sette euro al giorno.

Al nido invece si pagano i pasti (stessa retta della materna) ma in più si paga un fisso (sempre in base all'ISEE) che bisogna pagare se il bimbo va al nido almeno due giorni in un mese.

Praticamente il nido può costare da zero a settecento euro al mese. Due figli, il secondo figlio ha uno sconto, ma non so di che entità, non è certo il 50% :che_dici

Se il bimbo rimane assente due mesi filati, è fuori e bisogna reiscriverlo per l'anno dopo.

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Stefi83 » 14 mar 2011, 15:30

Curiosa, io a farmi le cose in casa sono una tragedia :risatina: parlo di conserve e marmellate, una frana. Mi piace fare i dolci, ogni tanto la pizza, insomma, mentre cucino per il pubblico cucino anche per me :ok
Tasto dolentissimo: libri e riviste. Mio marito ho uno spirito collezionistico che mi fa uscir di testa. :pistole Colleziona due tipi di fumetti che non legge MAI :pistole dice che li legge quando va in pensione :che_dici E pure un tot di riviste sulla montagna, che almeno sfoglia... Ora si è messo a prendere i DVD Disney che c'è con tv sorrisi e canzoni... bello... per i bimbi... ma per adesso non mi sembrava il caso...
Per la questione saldi sono d'accordissimo con te :ok
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da mariangelac » 14 mar 2011, 15:31

Qui da me il miglior nido/o scuola d'infanzia di tutto il quartiere (quello dei VIP :risatina: ) costa 350 euo al mese (tutto incluso) e la scuola d'infanzia pubblica è gratis, si pagano solo 2 euro per farli mangiare se uno ne ha la necessità. Direi allora che se ero scontenta di vivere in una città meridionale avendo vissuto realtà che mi erano piu congeniali, ora trovo dei lati positivi :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Stefi83 » 14 mar 2011, 15:36

mariangelac, forse però su guadagna anche di meno... non so eh... non è che qui si guadagni molto... io non ho idea dello stipendio di un impiegato medio... so solo che quando ero apprendista come ingegnere in centro a Torino prendevo 980 euro al mese :che_dici
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da lena69 » 14 mar 2011, 15:39

l'età media dei genitori qui è piuttosto alta, chissà perchè? :che_dici
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da mariangelac » 14 mar 2011, 15:43

Ragazze quì come la giriamo e voltiamo il problema è che una volta 980 euro erano quasi 2 milioni di lire e ci stavi bene, ora ci siamo impoveriti tutti, perche il potere d'acquisto di 980 euro è delle 980 mila lire di una volta, la paga del garzone del pane (è un eufemismo che qui da me si usa molto) e il garzone nn ha famiglia, perche magari era un apprendista ventenne e quei soldi gli bastavano, ora ci deve campare una famiglia con gli stessi soldi.................... ma dicono che è stato un bene essere entrati in europa, bhà.... io questo bene nn lo vedo, però per carità saranno i miei limiti :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Stefi83 » 14 mar 2011, 15:47

Io penso sempre che poteva essere anche peggio non entrando in europa, boh...
Ok, il garzone del pane ha 20 anni... ma cavoli... quando si deve fare una famiglia??!! a 40??!! no, non mi va, non è stata la mia scelta (pur rispettando le scelte altrui). Io a 40 anni mi vedo su una spiaggia alle maldive con il lato B al sole :hi hi hi hi e i bimbi dai nonni :spiteful: (come d'altronde hanno fatto i miei: figli giovanissimi e ora se la godono! se provano a ribellarsi al parcheggio nipoti guai :risatina: )
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da nocciolina » 14 mar 2011, 15:50

sbu ha scritto:
detto questo chiudiamo l'argomento perchè tanto a stefi83 non cambia niente, ma è solo per dire che non è così facile fare i conti per le altre persone visto che le situazioni sono diversissime da città a città
non era mia intenzione "farti i conti", solo non mi sembra normale che appartenendo alla stessa fascia più o meno, ci sia così tanta differenza, tutto lì :che_dici
Curiosa ha scritto: Nel nostro comune per fortuna se ne sono accorti e hanno permesso a chi era in cassa di portare la documentazione e la retta è scesa SUBITO.
Infatti Curiosa, anche da noi sono molto elastici, mi pare ingiusto e sicuramente poco giudizioso non venire incontro ai cittadini... da noi se a metà anno vuoi cambiare orario per motivi seri, te lo permettono.
Mi sembrava solo strano che nonostante il comune sia categorico su argomenti tanto importanti, e gli altri comuni invece no, nessuno degli abitanti si sia mai lamentato abbastanza da rivedere certe politiche.
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da lalat » 14 mar 2011, 16:01

Noi al nido comunale ci siamo entrati con relativa facilità perché siamo in affitto. Chi paga 1000 euro d'affitto al mese è come se avesse 1000 euro in meno dal suo reddito mentre chi paga 1000 euro di mutuo al mese, pur non avendo la disponibilità di liquidi ... sta accanto capitali e quindi ha meno diritto al nido comunale. Adesso se compreremo casa, siamo consapevoli che oltre al mutuo ci dovremo accollare il costo dei pasti per intero .. e chissà quante altre rogne salteranno fuori.
Io tante volte ho pensato che fosse meglio starsene in affitto, meno pensieri e più agevolazioni ... mio marito invece pensa che essere proprietari della casa è un pensiero in meno ... mah ... io non ne sono convinta ... per lo meno con un mutuo sulle spalle non è per niente un affare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da lauraars » 28 mar 2011, 16:11

la prima spesa che ho tagliato, lavorando lontano da casa, è stata la macchina. Ho preso un benzina e messo l'impianto gpl. prima spendevo 30 euro a settimana di benza (120 euro mese...), ora spendo 20/25 euro di gpl ogni 10 gg e 20 euro di benza al mese... :sorrisoo
niente telefono fisso, solo cellulare, così ho meno spese. Ho convinto anche i miei, e con la vodafone casa non hanno più il canone... e nemmeno rompiscatole che chiamano dai call center! :spiteful:
spesa: compro poco per volta e solo da una lista, cercando di pensare a quello che preparerò nella settimana, perchè a fare la spesona si rischia di prendere troppo e buttare roba...basta schifezze in casa: patatine, merendine, out! magari faccio io una torta o i biscotti. E poi per frutta e verdura dalle mie parti ci sono i mercati della Confagricoltura che aprono le porte ogni settimana, così prendi roba buona a km. zero ed a prezzi inferiori. :-D
infine il riscaldamento: io ed il socio rientriamo la sera per cui abbiamo impostato il timer a 17° fino alle 7 di sera, poi non oltre i 19°. certo se sei in casa tutto il giorno e dei figli piccoli...magari metti delle valvole sui termosifoni in modo da differenziare le temperature stanza per stanza.
Altro non saprei...perchè già al cinema raramente, la pizza solo per asporto, cena fuori? solo per i compleanni...o alle fiere di paese... :che_dici
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da criore » 29 mar 2011, 13:51

Stefi83 ha scritto:Oggi sono di un depresso allucinante :buuu Sono arrivate le bollette di luce, gas e acqua, tutte insieme, pochi giorni fa quella del telefono. Per un totale di circa 1.600 euro :impiccata:
I.
ma non per sapere i fatti vostri ma come fai ad vere 1600 euro di bollette ???? :pensieroso :pensieroso
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da ci610 » 29 mar 2011, 14:13

stefi, qui mi hanno fatto 50 € di sconto sul totale per mandare entrambi i puffi al nido
ed anche qui il comunale costa quasi quanto il privato
ah, e qui non è manco sicuro che un bimbo di 3 anni riesca ad entrare alla materna eh, probabilmente non ce la fa e sono altri 400€ al mese fino alle elementari
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da GineVicky » 29 mar 2011, 14:36

io trucchetti di economia non ne conosco proprio... anche a me sono arrivate tutte le bollette tot circa 900 (comprese però 200 euro di mense).
Io credo che quando c'è il nido da pagare si lavori solo per quello... voglio dirti di tenere duro e poi un pochino si respira a nido finito!!!
ho preso un partime per l'85% nessuno ci aiuta e quando le bimbe si ammalano oppure le scuole sono chiuse io mi prendo i giorni a zero stipendio e zero contributi...
mi sono inventata un lavoretto in casa che generalmente gira in inverno così raccimolo qualcosa in più che spesso va a colmare i buchi di stipendi dell'estate quando devo stare a casa con le pupe...
Ma il tutto senza pretese con molta umiltà... non guardo le spese degli sport perchè mia figlia ha bisogno di fare molto movimento...abbigliamento ???
solo per le figlie quando ne hanno bisogno io mi arrnagio con gli sconti ...
Lavoro molto...e sono molto stanca... ed è dura... concordo....
forza...forza

Avatar utente
bisa73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1779
Iscritto il: 23 giu 2008, 16:30

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da bisa73 » 29 mar 2011, 15:08

Scusate ragazze...

ma non fate un po' di confusione tra NIDO e SCUOLA MATERNA ?

cioè il nido ci sta di pagare 400-600 euro (a seconda della citta')

ma alla materna ?

io mando la mia Chiaretta alla materna privata ( ed e' la migliore della citta' ... ci vanno i figli di notai e primari...) e pago 200 euro mensili...(in piu' pago i corsi tipo inglese o nuoto...)

... e sono fuori comune...

se fossi del comune pagherei 150 euro ... chiaramente indipendentemente dalla presenza o meno della bambina...
diciamo che la retta la puoi pagare mensilmente ( per comodita') ma c'e' anche ki paga annualmente e sono 2.000 euro all'anno... e a me pare tanto gia' cosi'.... :x:
BISMAMMA ORGOGLIOSA di CHIARA 27.09.2006 e ERICA 4.5.2009

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da Ari » 29 mar 2011, 15:11

criore ha scritto:
Stefi83 ha scritto:Oggi sono di un depresso allucinante :buuu Sono arrivate le bollette di luce, gas e acqua, tutte insieme, pochi giorni fa quella del telefono. Per un totale di circa 1.600 euro :impiccata:
I.
ma non per sapere i fatti vostri ma come fai ad vere 1600 euro di bollette ???? :pensieroso :pensieroso
a me capita quando conguagliano gas/acqua/luce tutto in una volta.
il fatto è che non vengono mai a fare le letture dei contatori e poi arrivano le salassate.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come arrivare alla fine del mese...

Messaggio da ci610 » 29 mar 2011, 15:18

bisa73 ha scritto:Scusate ragazze...

ma non fate un po' di confusione tra NIDO e SCUOLA MATERNA ?

cioè il nido ci sta di pagare 400-600 euro (a seconda della citta')

ma alla materna ?

io mando la mia Chiaretta alla materna privata ( ed e' la migliore della citta' ... ci vanno i figli di notai e primari...) e pago 200 euro mensili...(in piu' pago i corsi tipo inglese o nuoto...)

... e sono fuori comune...

se fossi del comune pagherei 150 euro ... chiaramente indipendentemente dalla presenza o meno della bambina...
diciamo che la retta la puoi pagare mensilmente ( per comodita') ma c'e' anche ki paga annualmente e sono 2.000 euro all'anno... e a me pare tanto gia' cosi'.... :x:

qui la materna privata costa 400
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”