GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da SILVIA-- » 17 giu 2010, 10:29

Mattia ha molti libri e giocattoli, arrivati da S.Lucia e da parenti, regalati da mamma e papà.
Ora che ha quasi 5 anni sto cercando di fargli capire il valore dei soldi, quando i parenti gli danno la mancia ( solitamente 2 o 3 €) li mette nel suo salvadanaio e quando vuole qualche giocattolo li contiamo se ne ha abbastanza ok altrimenti sa che deve risparmiare ancora un po'. Ora ha la fissa dei personaggi di Ben 10 , siamo arrivati alla somma giusta e siamo andati da Toys per prendere il tanto agoniato "2x2", naturalmente lui ha scelto il personaggio maxi che costava 30€, gli ho fatto notare che lui aveva risparmiato 10€ e quindi questo era troppo caro e gli detto quale poteva scegliere. Ecco ora devo lavorare sulle nonne soprattutto sulla nonna paterna che lo accontenta sempre in tutto.
Per quanto riguarda la tv, la vede tutti i gg solitamente 3-4 cartoni, quando mangiamo tv rigorosamente spenta.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da elfa » 17 giu 2010, 10:53

Non ho letto tutto, ma io non sono così rigida con Ale, mi piace fargli dei regalini, dal giochino da 2 euro del giornalaio al mostro di Ben 10 che ne costa 10...dipende dall'occasione, non sempre, ovvio, spesso come premio per qualcosa che ha fatto.
Pure i cartoni si guardano liberamente, e la sera guardiamo tutti insieme un film.
Il fatto è che il gioco non va, per me, a sostituire la mia presenza o la mia attenzione, e nonostante i cartoni noi ora stiamo sempre in giro all'aria aperta. D'inverno con pioggia e freddo dovendo stare in casa perchè privarlo di una cosa che gli piace come i cartoni animati, se non diventa una malattia (tipo: non esco per vedere il cartone)?
Francamente è pure utile se devo cucinare, so che lui sta tranquillo e non si annoia.
L'importante è che non si usi per sostituire la propria presenza/attenzione.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da aleba » 17 giu 2010, 10:57

pao pao ha scritto:
pao pao ha scritto:Condivido che il fatto di non chiedere significhi non desiderare,
non significhi

Troppe nagazioni, mi sono impappinata!!!
ma certo!
non volevo mica farti i conti in tasca, eh!
volevo solo portare il mio contributo di ex "bimba che non fa i capricci al supermercato" :sorrisoo
io stessa molte volte dico di no alle malefiche macchinette con le palline o ai millemila giochini e giornaletti sistemati ad altezza dei nanerottoli, ma nello stesso tempo se sono in giro e vedo qualcosa di interessante per loro e se posso, la prendo e la metto da parte per la prima occasione utile (a casa ammalata, pomeriggio di pioggia, ecc).

riguardo al post iniziale, partendo dal presupposto che i "troppi giocattoli" sia una valutazione estremamente soggettiva, l'unica cosa su cui mi esprimo è il televisore in cameretta: no, proprio non mi piace.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da bicy73 » 17 giu 2010, 11:31

PITA ha scritto:non ho capito una cosa.....
quando leggo " la cameretta piena di giocattoli " cosa vuol dire ?
10/15 puzzles, una 30na di peluches , kit da disegno, chiodini, das&formine, trucchi, 10/15 barbie o similari, lavagna, teatrino ? :perplesso

Ovviamente il senso del "troppo" è sempre molto soggettivo...Può essermi sembrata esagerata una quantità di giocattoli che ad altri risulti normale...
Tuttavia, ci tengo a precisare che con le mie figlie non mancano le eccezioni, gli strappi alle regole...e queste, pur riguardando il gioco, non sono necessariamente connesse ai giocattoli...
Ad esempio, ieri pomeriggio, il vialetto della scuola era pieno di grosse pozzanghere, dopo i nubifragi di questi giorni...Stranamente il maltempo aveva concesso una mezz'ora di tregua proprio quando sono andate a prenderle a scuola...
La piccolina, quando ha visto tutto quel ben di Dio, si è lanciata a bomba dentro una pozzanghera...E ha iniziato ha sbattere i piedini...Ebbene io l'ho lasciata fare...L'ho vista felice, raggiante e sotto gli occhi di decine di genitori increduli e indignati l'ho vista provare un grande divertimento...
Adoro l'idea del gioco "sanguigno" che permette (quando fatto entro i limiti della sicurezza personale) di giocare col corpo e non solo di giocare con l'immaginazione...
Ad esempio, quando siamo tornate a casa, la grande ha passato quasi un'ora a giocare con un leggerissimo telo di cellophane...Si immaginava sposa, ballerina, regina e io dovevo assumere ogni volta il ruolo di mamma della sposa, pubblico, domestica...E ho notato con soddisfazione che basta una cosa di pochissimo conto e il coinvolgimento di un genitore per permettere di giocare sia con l'immaginazione che col corpo...
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da clizia » 17 giu 2010, 11:46

Ma questo non esclude il regalare qualche gioco in più. Anch'io lascio che mio figlio entri nelle pozzanghere e no sto li come un cane da guardia se ci va quando è senza stivali da pioggia. tohh alcune volte siamo usciti apposta da casa per farlo. Ieri all'uscita dall'asilo sono stata l'unica a non impensierirmi se toccavano il fango del pratino in cortile. e sappiamo tutte perfettamente che basta farsi il solletico, basta un lenzuolo o una bacinella di terra o acqua per passare un pomeriggio di gioco. Però ho la casa dove inciampi nei giochi :prr

Streghettasaetta

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da sashimi » 17 giu 2010, 13:14

Come hanno detto già altre "la virtù sta nel mezzo". Anche a me non piacciono gli sprechi e le esagerazioni, anch'io non compro giochi e cavolatine ogni 2 per 3 e soprattutto mi piace che i miei figli imparino il gusto dell'attesa. Se mio figlio mi tormenta per avere qualcosa che ha visto ai suoi amici (l'ultimo è stato il famigerato orologio di ben ten) non gliela compro immediatamente, un po' perché non nuotiamo nell'oro e un po' perché ottenendo tutto subito penso che si attribuisca meno valore alle cose. Però i regali li faccio a entrambi anche se non è un'occasione particolare e soprattutto costruiamo un sacco di cose in casa. Se mio figlio mi chiede l'ennesima pistola, invece di comprargli una schifezza di plastica gliela fabbrico con tubi di carta, pezzi di mollette ecc... con il tempo sono diventata bravissima :sorrisoo e lui apprezza molto.
Poi., per esempio, trovo che i travestimenti siano bellissimi e sia bello lasciarli a loro disposizione. Non c'è bisogno che siano veri "vestiti da maschera" ma foulard, collane dismesse, vecchi cappelli ecc. che loro possono utilizzare quando e come vogliono.
Insomma, secondo me si può benissimo concedere parecchi giochi ai bimbi senza farne dei consumisti e senza spendere tanto, così come mi piace che in giro ci siano appesi i loro disegni.
L'unica cosa su cui sono una vera consumista sono i libri... gliene compro spessissimo e non mi accontento di quelli della biblioteca :buuu E' più forte di me...
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da hamilton » 17 giu 2010, 13:22

clizia ha scritto:Ma questo non esclude il regalare qualche gioco in più. Anch'io lascio che mio figlio entri nelle pozzanghere e no sto li come un cane da guardia se ci va quando è senza stivali da pioggia. tohh alcune volte siamo usciti apposta da casa per farlo. Ieri all'uscita dall'asilo sono stata l'unica a non impensierirmi se toccavano il fango del pratino in cortile. e sappiamo tutte perfettamente che basta farsi il solletico, basta un lenzuolo o una bacinella di terra o acqua per passare un pomeriggio di gioco. Però ho la casa dove inciampi nei giochi :prr
Noi ieri ci siamo messi gli stivali e dopo il temporale del giorno prima, siamo usciti a cercare uccellini caduti dal nido.
Gira e rigira non abbiamo trovato nulla (per foruna dell'uccellino, ma per sfortuna nostra)
E io ho pensato: ma solo clizia e' cosi' fortunata da trovare uccellini per terra?
In compenso siamo stati mezz'ora a giocare con una farfalla bellissima: si appoggiava su una foglia al sole, Giorgio si avvicinava e lei volava via.
Dopo un po' di questo gioco, la farfalla a preso a posarsi sulla sua testa, per poi volare via immediatamente.
Gio e' impazzito di gioia, e finalmente si e' dimenticato dell'uccellino :ahaha
Ma forse sono OT...... :martello
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da clizia » 17 giu 2010, 13:24

In questi giorni però ho ceduto con alcuni giochetti estivi, le solite schifezzuole, tipo pistola ad acqua, pallone nuovo, bolle di sapone con ricarica, vabbè che siamo stati pure in varie fiere e feste cittadine comunque non in tutte mi ha chiesto qualcosa e non prendo cosette ogni giorno come alcuni suoi compagnetti di scuola dediti agli scambi di interi sacchetti di sorpresine, gormiti, pupazzini che ancora non ho capito cosa siano, gogoz mi pare, bakugan... :impiccata:

Streghettasaetta

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da pem » 17 giu 2010, 13:26

OT
bolle di sapone

clizia: io da quando ho letto cosa hanno trovato facendo indagini chimiche all'acqua delle bolle le faccio in casa. :x:
e oltretutto costano un millesimo :fischia

acqua+det piatti+glicerina liquida
(trovi mille ricette online)
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da ema1 » 17 giu 2010, 13:26

clizia ha scritto:In questi giorni però ho ceduto con alcuni giochetti estivi, le solite schifezzuole, tipo pistola ad acqua,... :impiccata:
Ohhh clizia, anche io ho comprato la pistola ad acqua ad Era, in realta lo ha comprato lei, lo ha vista a C@nad. Non l'avessi mai fatto. Ha bagnato tutto... mi aveva promesso che avrebbe bagnato solo fuori sul balcone... ha bagnato i panni stessi, il tavolo con sopra giornali e riviste varie... ha bagnato tutti i vetri ed ora sono a righe :x: ... ha bagnato il bagno, tutto, spechio muri... e poi e entrata di nascosto in camera.. ma li l'ho beccata.

Sai cosa ho fatto.. oggi mattina, a sua insaputa ho buttato la pistola. :fischia :fischia
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da clizia » 17 giu 2010, 13:28

mi sa che molti piccoli ormai hanno imparato a volare, si vede che abbiamo beccato proprio il periodo iniziale. E gli altri se ne stavano al calduccio e riparo dai temporali. :ahah contatti diretti con animalini non ce ne sono più stati. al mare si è messo ad inverire contro i gabbiani perchè appena arrivati loro in caccia gli uccellini scappavano. :pistole

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da clizia » 17 giu 2010, 13:35

pem ha scritto:OT
bolle di sapone

clizia: io da quando ho letto cosa hanno trovato facendo indagini chimiche all'acqua delle bolle le faccio in casa. :x:
e oltretutto costano un millesimo :fischia

acqua+det piatti+glicerina liquida
(trovi mille ricette online)
caspita, davvero? noi abbiamo appena preso il kit per fare le bolle grandi , quello di Pustefix. che cavolo c'è dentro?
in casa non gliele faccio mai fare, solo fuori o sul balcone.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da clizia » 17 giu 2010, 13:38

E poi pure nel detersivo ci sono schifezze , non sarà equivalente? Magari però si possono risparmiare soldini...
Ema pure la pistola ad acqua gliel'ho proibita in alcuni casi. In casa la usa per innaffiare i fiori e nno per spruzzare i balconi ai piani inferiori. La usa anche in bagno ma nelel altrte stanze no, siamo pieni di libri, carte, oggetti che non vanno bagnati.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da clizia » 17 giu 2010, 13:39

Ahh quando lavo i vetri ovviamente contribuisce :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da Topillo » 17 giu 2010, 13:39

Oddio, cosa c'è dentro??? La mia famigerata suocera ne ha presi 3 tubetti a Roberta... :x:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da Ari » 17 giu 2010, 13:42

bicy, sai che non ho capito bene qual è l'intento di questo topic?
non ho capito se vuoi pubblicizzare il tuo metodo educativo o se vuoi capire quante sono sulla stessa linea di pensiero che hai tu.
o forse vuoi semplicemente un confronto con altri metodi?
mah...

io credo che non esista una risposta universalmente GIUSTA sulla quantità di giocattoli che debba possedere un bambino, piuttosto che sulla quantità di tempo da passare davanti alla TV.
non esiste un metro universale perché le esigenze di ogni singolo bambino e di ogni singola famiglia sono diverse, per non parlare delle condizioni "ambientali" come la disponibilità economica, il tempo a disposizione per giocare con i propri figli, la presenza o meno dei nonni, ecc.
ci sono troppi fattori da mettere a confronto.

la cosa realmente importante è che se le tue figlie non hanno dimostrato di essere a disagio in quella casa, né si sono poi lamentate con te perché hanno meno giochi di quei loro amici, vuol dire che sono serene e stai facendo un buon lavoro. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da sashimi » 17 giu 2010, 14:21

bicy, sai che non ho capito bene qual è l'intento di questo topic?
non ho capito se vuoi pubblicizzare il tuo metodo educativo o se vuoi capire quante sono sulla stessa linea di pensiero che hai tu.
o forse vuoi semplicemente un confronto con altri metodi?
mah...

Ari, credo che a volte, anche se hai dei principi in cui credi, ti venga qualche dubbio di essere in errore confrontandoti con altre mamme. A me è successo tempo fa (e infatti avevo aperto un post) sul fatto di intervenire in difesa del proprio figlio quando qualcuno gli fa dei dispetti.
In quei casi ti viene voglia di confrontarti con altre mamme... penso che sia positivo mettersi in discussione.

O.T.
Per lo bolle mi hanno detto di aggiungere al detersivo un po' di zucchero. :domanda
Non ho ancora provato...
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da ishetta » 17 giu 2010, 14:43

aleba ha scritto:
ishetta ha scritto:
hamilton ha scritto:Io penso che la giusta misura sia sempre vincente, lo strappo alla regola, pure.
Quindi ok cartoni solo sabato e domenica ma se ci scappa il fuoriprogramma....benvenga!!!
Altrimenti sti bimbi, davvero, imparano solo a rinunciare al superfluo, ma non vengono mai gratificati al di fuori delle regole stabilite.
E io non lo trovo giusto.
Come non trovo giusto riempirli di regali, ma neanche fargli regali solo ed esclusivamente i giorni canonici del Natale e del compleanno.
Quindi, secondo me, il regalino-sopresa e' ...NECESSARIO!
:quoto: anche io credo che il giusto stia nel mezzo.
Credo che la gratificazione passi anche da un gormito ogni tanto e credo che anche le nonne abbiano diritto di fare un regalo fuori ricorrenza (tranne le mie :ahah )
ho scritto TRANNE LE MIE :spiteful:
non è che con la gravidanza ti stai "ammorbidendo"? :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da bicy73 » 17 giu 2010, 15:33

sashimi ha scritto:
bicy, sai che non ho capito bene qual è l'intento di questo topic?
non ho capito se vuoi pubblicizzare il tuo metodo educativo o se vuoi capire quante sono sulla stessa linea di pensiero che hai tu.
o forse vuoi semplicemente un confronto con altri metodi?
mah...

Ari, credo che a volte, anche se hai dei principi in cui credi, ti venga qualche dubbio di essere in errore confrontandoti con altre mamme. A me è successo tempo fa (e infatti avevo aperto un post) sul fatto di intervenire in difesa del proprio figlio quando qualcuno gli fa dei dispetti.
In quei casi ti viene voglia di confrontarti con altre mamme... penso che sia positivo mettersi in discussione.

O.T.
Per lo bolle mi hanno detto di aggiungere al detersivo un po' di zucchero. :domanda
Non ho ancora provato...

Hai colto in pieno.
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da lalat » 18 giu 2010, 11:01

Ecco mi sorge un dubbio: Davide chiede sempre regalini fuori programma .. invece Fabio chiede sempre gelato, pizza, cioccolato, etc .. fuori programma :-D Quando DAvide fa i capricci davanti all'edicola lui mi dice "mamma io non lo voglio il gormito, mi compri una pizza?" :ahah
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”