GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assistenza ai genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da tic tac77 » 24 mag 2010, 12:10

sbu ha scritto:aleba, complimenti per il multiquote :thank_you:
c'è gente che è 80.000 milioni di messaggi e non è capace a farne uno :prr
ad es. io :che_dici
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da tic tac77 » 24 mag 2010, 12:21

Per fortuna i miei sono ancora giovani, però se un giorno avessero bisogno di aiuto o anche di essere accuditi, io sarò lì, al 100%...forse perchè i miei meritano, forse perchè io sono molto attaccata a loro, però mi viene proprio "naturale" pensare di essere il loro bastone della vecchiaia!
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da lallina » 24 mag 2010, 12:44

In questo preciso momento sto vivendo proprio una situazione di emergenza con mia suocera, che ha davvero molto bisogno di aiuto e, con lei mio suocero, abituato da sempre a non alzare un dito in casa. I loro tre figli maschi li stanno veramente aiutando tantissimo ed io e mia cognata ugualmente. Magari, resto un po' al di fuori del cosiddetto "lavoro sporco": non ho abbastanza confidenza con mia suocera per lavarla e cambiarla, ma per il resto faccio quello che c'è da fare. Non so quanto durerà, non mi lamento e non mi tiro indietro, certo è che mi pesa e non poco. Se mi avessero chiesto qualche tempo fa che cosa avrei fatto se si fosse presentata una tal circostanza, probabilmente avrei risposto che avrei lasciato che si arrangiassero da soli, esattamente come hanno fatto i miei suoceri in più di una circostanza quando ho avuto bisogno io. NOn so cosa mi abbia fatto cambiare idea, probabilmente il bene che voglio a mio marito ed il rispetto che ho per lui ed è altrettanto probabile che, se dovessi ritrovarmi in una situazione del genere con i miei genitori affronterei la situazione allo stesso modo ma sicuramente mi peserebbe meno.
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da PITA » 24 mag 2010, 20:25

tic tac77 ha scritto:
sbu ha scritto:aleba, complimenti per il multiquote :thank_you:
c'è gente che è 80.000 milioni di messaggi e non è capace a farne uno :prr
ad es. io :che_dici
:fischia
non ci provo neppure....

Assistere i genitori anziani, specie se non si rassegnano alle lacune dell'età ma, glielo devo , se lo meritano e mi spacco in quattro per dar loro una mano.
Proprio in questi giorni mi sono resa conto che sono diventati anziani.... è dura ma loro mi sono sempre stati accanto sempre , anche quando è/era difficile starmi vicino.
Ho capito che nessuno può amarti come un genitore, nessuno, e ciò ha un valore che non ha nulla a che fare con lo " sporco lavoro ". Loro hanno fatto innumerevoli sacrifici per me e mia sorella e hanno sempre messo noi due davanti ad ogni altra cosa, e anche questo ha un valore inestimabile.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Vanessa70 » 25 mag 2010, 10:14

Facciamo pure una considerazione di tipo generale: in famiglia c'è sempre uno che si fa il "mazzo" e gli altri che se ne fregano, o quasi. Io mia sorella non la vedo mai, è mia responsabilità stare dietro come posso a mia madre. Ho insistito, ma in parte non vuole e in parte non può, nel senso che mia sorella è una sc**a sciroccata che non è in grado di gestire nemmeno la sua, di vita. :che_dici

Una mia collega addirittura mi ha raccontato che sua suocera ha 5 figli, ma figli e nuore non se ne occupano, ora che è rimasta vedova tocca a lei andare ogni tanto a trovarla e vedere se ha bisogno di qualcosa! E si che abita a 50 km da casa sua, mentre figli e nuore stanno tutti lì nel suo paese.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ishetta » 25 mag 2010, 23:03

Vanessa70 ha scritto:Facciamo pure una considerazione di tipo generale: in famiglia c'è sempre uno che si fa il "mazzo" e gli altri che se ne fregano, o quasi. Io mia sorella non la vedo mai, è mia responsabilità stare dietro come posso a mia madre. Ho insistito, ma in parte non vuole e in parte non può, nel senso che mia sorella è una sc**a sciroccata che non è in grado di gestire nemmeno la sua, di vita. :che_dici

Una mia collega addirittura mi ha raccontato che sua suocera ha 5 figli, ma figli e nuore non se ne occupano, ora che è rimasta vedova tocca a lei andare ogni tanto a trovarla e vedere se ha bisogno di qualcosa! E si che abita a 50 km da casa sua, mentre figli e nuore stanno tutti lì nel suo paese.
beh però bisogna anche vedere cosa si è seminato :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ely66 » 25 mag 2010, 23:53

ishetta ha scritto:
Vanessa70 ha scritto:Facciamo pure una considerazione di tipo generale: in famiglia c'è sempre uno che si fa il "mazzo" e gli altri che se ne fregano, o quasi. Io mia sorella non la vedo mai, è mia responsabilità stare dietro come posso a mia madre. Ho insistito, ma in parte non vuole e in parte non può, nel senso che mia sorella è una sc**a sciroccata che non è in grado di gestire nemmeno la sua, di vita. :che_dici

Una mia collega addirittura mi ha raccontato che sua suocera ha 5 figli, ma figli e nuore non se ne occupano, ora che è rimasta vedova tocca a lei andare ogni tanto a trovarla e vedere se ha bisogno di qualcosa! E si che abita a 50 km da casa sua, mentre figli e nuore stanno tutti lì nel suo paese.
beh però bisogna anche vedere cosa si è seminato :fischia
leggendo Gol, mi sa che ci sarà un boom di case famiglia o "villa arzilla" specie da parte di mamme declinate al maschile
oh come le vedo maleeeeeeeeeee :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Rugiada » 26 mag 2010, 0:02

Assistere i genitori anziani?...a volte l'amore non basta quando si tratta di patologie gravi...o anche meno gravi. E poi...bisognerebbe anche valutare se DAVVERO gli "anziani genitori" desiderano essere assistiti in toto dai propri figli. O se non preferirebbero aiuti esterni da parte di persone che non hanno legami affettivi con loro. E anche valutare come è stato impostato il legame famigliare da sempre.
Ci si dovrebbe occupare gli uni degli altri SEMPRE durante la vita, reciprocamente, non solo quando si arriva verso la fine di questa o quando ormai non si ha (quasi) più scelta. Secondo me.
Da quel poco che ho potuto osservare intorno a me...Andando avanti con l'età si tollera sempre meno il fatto di dover riconoscere i propri limiti, il riconoscere che si sta diventando deboli, malati, il dover chiedere aiuto...si vorrebbe sempre e comunque rimanere autonomi SENZA l'aiuto di nessuno. Il momento che si perde quest'autonomia e si comincia a dover dipendere dagli altri si comincia a morire. E si diventa magari scorbutici, insopportabili a volte...ed è difficile poi gestire tutto quanto. E temo che tante persone anziane non sopportino il fatto di esser compatite dai propri cari...spesso l'amore che uno della famiglia può dare potrebbe esser confusa con pietà. L'aiuto di un estraneo, a volte invece, paradossalmente, non lo è. E questo non impedisce di volersi bene, anzi. A volte è anche una forma di rispetto e di pudore nei confronti di un genitore anziano non occuparsi TOTALMENTE di loro, in maniera a volte anche molto intima.
Poi tutto è relativo chiaramente...c'è chi preferirebbe esser assistito da figli/e e chi come figlio/a si sente pronto ad investirsi in un assistenza quasi totale ai propri genitori, e con pro e contro si pure felici di farlo. Come ha scritto giustamente, a mio avviso qualcuno...se la cosa viene spontanea (in tutte e due i sensi aggiungerei) ben venga. Altrimenti meglio farsi aiutare.

tutto cio detto...io davvero non saprei rispondere in maniera categorica riguardo quest'argomento. non sono completamente convinta né di desiderare di assisterli ( reciprocamente so che è così) ma neppure delegare completamente ad altri la loro cura. davvero non saprei :domanda . posso anche pensarci ora...ma chissà poi arrivati al momento come sarà la situazione..come sarò io..come saremo tutti.

...
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Rugiada » 26 mag 2010, 0:04

...la cosa più importante secondo me per un genitore anziano è non sentirsi abbandonato...non sentirsi solo al mondo. E questo lo si può dimostrare in tanti modi. Non solo facendo loro da infermieri o da balia (cosa che poi non tutti hanno la capacità di fare).

Ma mi ripeto...bisogna anche vedere che tipo di legami ci sono stati nel frattempo.
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ishetta » 26 mag 2010, 8:24

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Vanessa70 ha scritto:Facciamo pure una considerazione di tipo generale: in famiglia c'è sempre uno che si fa il "mazzo" e gli altri che se ne fregano, o quasi. Io mia sorella non la vedo mai, è mia responsabilità stare dietro come posso a mia madre. Ho insistito, ma in parte non vuole e in parte non può, nel senso che mia sorella è una sc**a sciroccata che non è in grado di gestire nemmeno la sua, di vita. :che_dici

Una mia collega addirittura mi ha raccontato che sua suocera ha 5 figli, ma figli e nuore non se ne occupano, ora che è rimasta vedova tocca a lei andare ogni tanto a trovarla e vedere se ha bisogno di qualcosa! E si che abita a 50 km da casa sua, mentre figli e nuore stanno tutti lì nel suo paese.
beh però bisogna anche vedere cosa si è seminato :fischia
leggendo Gol, mi sa che ci sarà un boom di case famiglia o "villa arzilla" specie da parte di mamme declinate al maschile oh come le vedo maleeeeeeeeeee :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
non ho capito :perplesso
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ely66 » 26 mag 2010, 16:02

... mi odieranno. vabbè sono abituata.
le mamme di maschietti. :hi hi hi hi

anche perchè dall'altra parte ci saranno le femminucce, allevate da altre mamme di Gol. le vedo malissimo come suocere le mamme dei maschietti (e pargolo.. :fischia )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da CRI69 » 26 mag 2010, 16:21

Mamma di 2 maschietti PRESENTE!!!! :prr
e sinceramente mi vedo un po' male anche io come suocera..... :fischia però miei figli dicono che non si sposeranno mai perchè:
"....che schifo i baci in bocca!!! Con la saliva...!!!" :x:

:ahaha :ahaha :ahaha
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da hamilton » 26 mag 2010, 22:13

ely66 ha scritto:... mi odieranno. vabbè sono abituata.
le mamme di maschietti. :hi hi hi hi


anche perchè dall'altra parte ci saranno le femminucce, allevate da
altre mamme di Gol. le vedo
malissimo come suocere le mamme
dei maschietti (e pargolo.. :fischia
)
Sara' pure cosi'.....
Ma io intanto oggi ho ricevuto una proposta di matrimonio, di quelle che non si possono proprio rifiutare... :spiteful: :congratulations: :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Rugiada » 26 mag 2010, 22:15

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:... mi odieranno. vabbè sono abituata.
le mamme di maschietti. :hi hi hi hi


anche perchè dall'altra parte ci saranno le femminucce, allevate da
altre mamme di Gol. le vedo
malissimo come suocere le mamme
dei maschietti (e pargolo.. :fischia
)
Sara' pure cosi'.....
Ma io intanto oggi ho ricevuto una proposta di matrimonio, di quelle che non si possono proprio rifiutare... :spiteful: :congratulations: :fischia
:-D WOW! :congratulations:
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da hamilton » 26 mag 2010, 22:31

:emozionee
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ely66 » 26 mag 2010, 22:44

capirai.
appena la nuora avrà coscenza di chi è la suocera, o acquisisce una licenza per porto di fucile o usa una corda.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da hamilton » 26 mag 2010, 22:53

:ahah
Certo, dipende da chi sara' la nuora.
Mica lo lascio alla prima che capita...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Pipa » 27 mag 2010, 9:37

ely66 ha scritto:capirai.
appena la nuora avrà coscenza di chi è la suocera, o acquisisce una licenza per porto di fucile o usa una corda.
:ahah :ahah :ahah
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da clizia » 27 mag 2010, 9:48

Madò parlate di suocere e consuocere? ieri una mamma di una pallosaggine abbastanza consolidata :x: mi ha fermato: sai cosa mi ha detto mia figlia? che è fidanzata col tuo e che lui le ha assicurato "ti porto via" :urka

Streghettasaetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Ari » 27 mag 2010, 13:21

hamilton ha scritto::ahah
Certo, dipende da chi sara' la nuora.
Mica lo lascio alla prima che capita...
ah beh certo!
perché sarai tu a sceglierti la nuora!

stai già indagando per trovare la prescelta?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”