GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza pannolino sin dalla nascita - EC

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Jennyna » 30 set 2009, 12:02

ma solo io non ho mai capito quando la piccola era piccina piccina doveva fare pipì o cacca? cioè io l'attaccavo al seno e mentre cicucciava faceva prrrrrrrrr e giu cacca, cmq non mi è mai sembrato facesse chissà quali faccine, mah forse perchè è sembre andata benissimo senza problemi... comincio a pensare di essere stata davvero disattenta nei suoi confronti :(

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da caracalla » 30 set 2009, 12:13

Peperita ha scritto:comunque state confondendo le cose...
la EC non ha nulla a che fare con lo spannolinamento precoce.
Sono due cose diverse.
Per risparmiare il costo dei pannolini si possono usare i lavabili, la scelta dell'EC tiene conto di altri fattori.

cioè il legame madre-figlio e bisogno-dipendenza....???

cioè il primo lo capisco...ma il secondo? nn ci arrivo...


:domanda :domanda
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 30 set 2009, 12:44

kik ha scritto:
stè ha scritto: E sinceramente a me pulire il vasino fa molto più schifo del pannolino :x:
uhhhh, quoto!
Anche io!!! :x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 30 set 2009, 12:45

Ragazze, ma quando rusc ha detto "risparimiare i soldi del pannolino" credo fosse una battuta !!! :hi hi hi hi
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 12:50

ema1 ha scritto:
kik ha scritto:
stè ha scritto: E sinceramente a me pulire il vasino fa molto più schifo del pannolino :x:
uhhhh, quoto!
Anche io!!! :x:
si anch'io. meno male che lo ha usato pochissimo.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 12:52

ema1 ha scritto:Ragazze, ma quando rusc ha detto "risparimiare i soldi del pannolino" credo fosse una battuta !!! :hi hi hi hi
Beh sono comunque circa 8 euro a settimana ... no è nemmeno pochissimo ...
Comunque io sono per quelli lavabili ... secondo me molte non li prendono in considerazione perché magari le nostre madri ci raccontano di quelli di una volta ... etc ... in realtà adesso sono comodi, usando il velo raccogli feci non si sporcano e sono facili da lavare, comodi da indossare ... ora sono tuta un'altra cosa. A me li avevano regalati al nido (il comune pensava di invogliare regalando un set a bambino) e devo dire che se li avessi provati prima li avrei utilizzati :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da kik » 30 set 2009, 12:57

nocciolina ha scritto:
kik ha scritto:
lalat ha scritto:Altra considerazione: quando usavo i pannolini facevo un sacco di spazzatura indifferenziata al giorno... ora ne faccio un sacco a settimana .... quindi se qualcuna si sbatte per consumare meno pannolini meglio per tutti.
appunto,
e ritorniamo al mio primo messaggio
Lo si fa per soddisfare una reale esigenza del bambino o per soddisfare le proprie?
Da un certo punto di vista E' un' esigenza/diritto del bambino vivere in un mondo pulito, in futuro
(realismo e cinismo a parte, chi ricicla e fa scelte oculate per inquinare meno credo lo faccia soprattutto per i figli, oltre che per se stesso)
Se vogliamo parlare di scelta ecologica basta usare i lavabili
Non è questa la mia domanda
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 30 set 2009, 13:00

ma il metodo non si basa sul controllo degli sfinteri. è naturale che un bambino di 5 mesi non trattenga la cacca o la pipì fin quando non arriva la mamma e lo mette sul vasino.
vi volevo riportare una testimonianza di una pediatra che riguardo all'EC si è così espressa:
"fondamentalmente il bambino risponde ad un condizionamento comportamentale. il suono che la mamma emette ( es. pssss durante la pipì) affiancata alla sua capacità di agire all'unisono con i segnali del bambino, farà si che il bambinofarà pipì o cacca secondo lo stimolo offerto.
questo non ha niente a che vedere con il vecchio metodo seero dell'insegnamento all'uso del vasino. si tratta di un processo interattivo tra madre e bambino; i genitori devono devono essere abbastanza legati al bambino al fine di cogliere tutti i segnali.
a noi medici hanno insegnato che la maturazione neurologica che permette l'isegnamento all'uso del vasino avviene intorno ai ue anni. tuttavia se il bambino viene sintonizzato agli stimoli in modo non punitivo risponderà a tali stimoli. si tratta di condizionamento di tipo comportamentale e il bambino seguirà l'operatore"
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 30 set 2009, 13:11

ema1 ha scritto:Ragazze, ma quando rusc ha detto "risparimiare i soldi del pannolino" credo fosse una battuta !!! :hi hi hi hi
non credo che fosse una battuta.
cmq leggendo le testimonianze non credo proprio che chi scelga queto metodo lo faccia per risparmiare, lo fanno perchè ci credono e poi se proprio si vuole risparmiare i lavabili sono una una soluzione
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ishetta » 30 set 2009, 13:13

Jennyna ha scritto:ma solo io non ho mai capito quando la piccola era piccina piccina doveva fare pipì o cacca? cioè io l'attaccavo al seno e mentre cicucciava faceva prrrrrrrrr e giu cacca, cmq non mi è mai sembrato facesse chissà quali faccine, mah forse perchè è sembre andata benissimo senza problemi... comincio a pensare di essere stata davvero disattenta nei suoi confronti :(
idem. Io la pipì non la capisco neanche adesso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 30 set 2009, 13:14

laura80 ha scritto:
ema1 ha scritto:Ragazze, ma quando rusc ha detto "risparimiare i soldi del pannolino" credo fosse una battuta !!! :hi hi hi hi
non credo che fosse una battuta.
cmq leggendo le testimonianze non credo proprio che chi scelga queto metodo lo faccia per risparmiare, lo fanno perchè ci credono e poi se proprio si vuole risparmiare i lavabili sono una una soluzione
Si, invece, io ne sono convinta che fosse una battuta ironica. E mi auguro davvero che chi lo fa, lo fa per una sua assurda convinzione ( ???????) perche se lo fa per risparmiare... non ho parole... solo tristezzaaaaa!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da marghe » 30 set 2009, 14:25

laura80 ha scritto: si tratta di condizionamento di tipo comportamentale e il bambino seguirà l'operatore"
cioè, tipo il cane di Pavlov che, abituato a mangiare al suono di una campanella, appena la campanella stessa suonava, che ci fosse la ciotola o meno, iniziava a salivare... :che_dici
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da kik » 30 set 2009, 14:31

marghe ha scritto:
laura80 ha scritto: si tratta di condizionamento di tipo comportamentale e il bambino seguirà l'operatore"
cioè, tipo il cane di Pavlov che, abituato a mangiare al suono di una campanella, appena la campanella stessa suonava, che ci fosse la ciotola o meno, iniziava a salivare... :che_dici
:ahaha
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 14:34

Wow ganzo! fare di sottecchi psssssss ..pssssssssss.. mentre sta in braccio a qualcuno antipatico così lo innaffia. :ahaha

Streghettasaetta

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da caracalla » 30 set 2009, 17:35

marghe ha scritto:
laura80 ha scritto: si tratta di condizionamento di tipo comportamentale e il bambino seguirà l'operatore"
cioè, tipo il cane di Pavlov che, abituato a mangiare al suono di una campanella, appena la campanella stessa suonava, che ci fosse la ciotola o meno, iniziava a salivare... :che_dici


marghe....spiegami un pò sto pavlov...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da cinzia1974 » 30 set 2009, 17:47

mi piacerebbe provare ma..... ce la farò? vi saprò dire :fischia
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 30 set 2009, 17:53

cmq io sono due giorni che ci provo e questo è il risultato
edo la fa dopo circa 10 minuti che mangia e appena si sveglia e quando la fa lo porto in bagno e gli faccio psss e lui dopo un pò si ferma ride e fa la pipì...sarà una coincidenza??? :domanda
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 17:54

http://it.wikipedia.org/wiki/Ivan_Pavlov" onclick="window.open(this.href);return false;
tè, ti da un'idea della teoria.

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da marghe » 30 set 2009, 19:18

grazie Clizia :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 22:50

Quano era piccolino nno ho mai provato anche avevo sentito qualcosa di questi discorsi. Immagino che sia possibile accorgersi, Laura, forse non è una coincidenza. forse la mamma capisce qualche piccolo movimentoe uando si fermano un attimo per pipì o cacchina, conosce i vari orari e sa più o meno quando potrebbe farla.Ma non avevo vogliaaaaaaaaaaaaaaaa.di studiarmeli, in fondo penso che comunicare col figlio passi pure attraverso tutto il resto e se anche è una parte importante per un cucciolo, pazienza, non mi interessa avere il dono /compito di una presenza totale ed incodizionata.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”