GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da guciola » 11 feb 2015, 20:09

estratto dal regolamento...
Toni & Modi
Per quanto Vi è possibile cercate di moderare i toni, affermazioni troppo crude e dure in genere hanno il solo "pregio" di indisporre gli altri, far degenerare la discussione è annientare ciò che di buono c'e' nel forum... e cioè lo scambio d’opinioni!!
Non cercate sempre il diverbio, non cercate di accendere discussioni quando se ne può fare a meno!!

...

Persone che creano polemica, sempre e comunque, verranno redarguite ed allontanate!! Ricordatelo!

...

Vi preghiamo inoltre di segnalarci, qualora i moderatori non lo notassero, eventuali discussioni che "prendono fuoco" in modo da poter "salvare il salvabile" e prendere provvedimenti!! Grazie!

Personalmente, insegnante di liceo e scuole superiori in generale (private e pubbliche), ho trovato le parole di lalat particolarmente offensive, perciò vi (la!) prego di moderare i termini.



Detto ciò, sono anche ing. Analisi 2 è stato il mio primo 30 e lode.
Simona, non sei stata l'unica a dover imparare costanti dielettriche a memoria... e a tal proposito... Fisica 2 è stato il mio scoglio! Trovo ancora oggi esercizi in qualunque posto... :risatina: E che rabbia, dato che il prof si era fissato a volermi bocciare perchè non ho risposto bene a una sola domanda e lui mi ha detto "signorina, mia dia retta... lei merit aun voto migliore, torini la prossima volta!" :urka
E io "ma no, è lo stesso..." :ahaha che figure! Niente, da lì per me è diventato un incubo! Perchè avevo il terrore di non sapere sempre qualcosa alla perfezione, e continuavo ad iscrivermi agli appelli e a cancellarmi il giorno prima... :freddo
Ah, da me non si teneva alcun libro in alcuna materia. Nelle analisi (e forse nelle fisiche) avevamo pure il saltappello se sbagliavi più di un esercizio su 7 nel pre-scritto (l'esame consisteva in pre-scritto, scritto, pre-orale e orale).
Ho vinto qualche cosa? :sarcastico_1:
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da guciola » 11 feb 2015, 20:11

Vi lascio con la frase che mi ha detto oggi la mia vecchia prof di francese incontrata proprio stasera al supermercato

"sii severa e comprensiva. I ragazzi hanno tanto bisogno di amore"

E toh... era una prof di una scuola statale... ma pensa!
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 20:27

ma che ha detto lalat?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 20:37

Secondo me si è sbagliata, cmq gli inseganti ce l'hanno nel dna di riprendere la gente come se fossimo sempre a scuola :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: abbandono di minore?

Messaggio da hamilton » 11 feb 2015, 20:38

Io mi sono riletta 39 pagine per capire chi fosse questa Toni e Modi... :permaloso:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 11 feb 2015, 20:40

ROB68 ha scritto:CI, hai ragione, non siamo tutti uguali e, fra l'altro, non tutti i prof assegnano le stesse quantità di compiti.....però anche "sminuire" tutto e dire che alle 15.30 si sono finiti i compiti di norma......boh mi pare esagerato......
Mai detto che fosse la norma, ero io.
I miei compagni di classe studiavano tutto il pomeriggio.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 11 feb 2015, 20:41

crichettina ha scritto:..visto che avete tutte tanta memoria, vi ricordate forse dell'argomento originario del thread? :risatina: :risatina: :risatina:

ehmm io c'avevo provato, ma A MEMORIA :risatina: so con assoluta certezza che quando partono i confronti del "io so' mejo de te", non c'è niente da fare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 11 feb 2015, 20:50

Personalmente, insegnante di liceo e scuole superiori in generale (private e pubbliche), ho trovato le parole di lalat particolarmente offensive, perciò vi (la!) prego di moderare i termini.
guciola.. non ho capito sai?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 20:50

hamilton ha scritto:Io mi sono riletta 39 pagine per capire chi fosse questa Toni e Modi... :permaloso:

:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 11 feb 2015, 20:51

lalat ha scritto:Ma di preciso a cosa serve?
Semplice.
Sei alla domanda 15, quella da un milione di euro.
Hai finito gli aiuti.
E ti chiedono, a bruciapelo: "da dove origina il nome della nota musicale SI?"
Io ero lì davanti alla TV e subito in testa mi risuona forte e chiaro:
Ut queant laxis
Resonare fibris
Mira gestorum
Famuli tuorum
Solve polluti
Labii reatum
Sancte Iohannes

E il pirla che non ha studiato a memoria accende non so più cosa e se ne va a casa con 16mila...
Ancora oggi ci penso accidenti! :nonegiusto
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 20:56

Veramente quando gjardo l'eredità mi viene da pensare che i laureati, o almeno il loro 90%, non sanno nemmeno coniugare un verbo.
E sono quelli con le lauree più difficli.

Almeno cosi dicono perché io che non ho fatto ingegneria spaziale almeno so in che regione si trova Alessandria.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 21:00

E poi vedo mia mamma, terza media, cbe risponde peffettamente alle domande che il mega laureato non sa, e questo lo dico con buona pace dei miei studi che di certo non necessito di sbandierare a destra e a manca.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 11 feb 2015, 21:07

regione si trova Alessandria.
quale? intendo quale alessandria. regione sta per regione mondiale, regione italiana, spazio temporale? :ahaha :ahaha :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 21:07

mi fa sempre ridere sto fatto che secondo l'opinione comune si pensa che un laureato in fisica, matematica, giurisprudenza, medicina o chissà che altro, debba sapere a memoria le province della sicilia, in realtà ci sono cose che o si imparano e si memorizzano alle scuole elementari, oppure non le recuperiamo più, e questo a prescindere da quanto e cosa abbiamo studiato dopo
la laurea non è un jolly che ci rende onniscienti, è solo un aver approfondito alcune materie, e uno può serenamente progettare macchine senza sapere dove si trovi alessandria, così come chi sa dove si trovi alessandria, può serenamente sapere anche dove si trovi cuneo, senza però saper progettare macchine
io comunque non ci farei a cambio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 21:13

Puoi magari programmare un software chiuso in una camera ma se ti mandano da un cliente a Torino fai una figura poco elegante a non conoscere la geografia, così come a sbagliare un participio passato.

Che un laureato abbia una buona/ottima cultura generale mi pare il minimo sindacale.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 21:15

se vabbè, se mi mandano ad alessandria ci arrivo pure se non dovessi sapere dove si trova
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 21:15

Come dici tu non siamo tutti uguali e per fortuna ci sono molti professionisti con cui parlare serenamente di langhe e tartufi e non solo di disegni cad.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 21:17

ci610 ha scritto:se vabbè, se mi mandano ad alessandria ci arrivo pure se non dovessi sapere dove si trova

in effetti con il navigatore ormai :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 11 feb 2015, 21:25

Lunette ha scritto:Puoi magari programmare un software chiuso in una camera ma se ti mandano da un cliente a Torino fai una figura poco elegante a non conoscere la geografia, così come a sbagliare un participio passato.

Che un laureato abbia una buona/ottima cultura generale mi pare il minimo sindacale.
ma questo mi sembra il minimo

io tra l'altro ricordo come fosse ieri la scena all'ammissione all'orale di fisica 1. Un tipo si lamenta che il prof (ci, se hai fatto il biennio a Salerno, il mitico prof Grella) non lo ha ammesso all'orale. Il professore gli fa vedere gli errori e poi gli fa notare che ha scritto piú volte "accelerazione" con due L
lo sventurato rispose :risatina: "ma questa é ingegneria, non lettere"
il prof inizió a fargli un panegirico sulla preparazione elementare di base che chiunque dovrebbe avere e concluse con un "ma io ti toglierei anche il diritto di voto"
da standing ovation :congratulations:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 11 feb 2015, 21:27

Questo giudicare gli altri sulla base della cultura media italiana è... tipicamente italiano.
All'estero non lo fanno.
Per fortuna aggiungo, o sapete tutte dove sta Milwakee e chi ha abbattuto il ciliegio?
Cose che un bimbo americano sa a 6 anni...

Tornando alle poesie, a me non piacciono nè Pascoli nè Carducci nè Leopardi, non mi fa schifo il Manzoni, ma i miei preferiti italiani sono Montale, Parini, Giusti, Gozzano.
LA poesia che preferisco però è greca:

ITACA
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
nè nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l’anima non te li mette contro.

Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi,
va in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.

Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?

E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.


E poi adoro questa ben poco conosciuta di Montale:


PRESTO O TARDI

Ho creduto da bimbo che non l'uomo
si muove ma il fondale, il paesaggio.
Fu quando io, fermo, vidi srotolarsi
il lago di Lugano nel vaudeville
di un Dall'Argine che probabilmente
in omaggio a se stesso, nomen omen,
non lasció mai la proda. Poi mi accorsi
del mio puerile inganno e ora so
che volante o pedestre, stasi o moto
in nulla differiscono. C’è chi ama
bere la vita a gocce o a garganella;
ma la bottiglia è quella, non si può
riempirla quando è vuota.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”