
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la moda dei nomi stranieri
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: la moda dei nomi stranieri
maestra al nido di mia figlia...nata settima e quindi di nome fa.....Settimia 

♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: la moda dei nomi stranieri
appena beccato un signore che di nome fa tuttoattaccato PIERAIMONDO


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mamminaviolinista
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38
Re: la moda dei nomi stranieri
Io conosco un Giannenzo 

Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: la moda dei nomi stranieri
Tito mi fa pensare alla Jugo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: la moda dei nomi stranieri
Tito a me fa pensare prima a Tito il dittatore jugoslavo e poi a Tito l'imperatore romano.
Mia mamma, che è maestra, ha avuto un Tito come alunno. E anche un Gherardo.
Io, come altre, penso che ci si debba basare sul buon senso per non scadere nel ridicolo... cioè GAJA che senso ha???
E anche negli abbinamenti nome/cognome ci vuole sale in zucca.
Poi a me personalmente non piacciono i nomi strani (tipo VALNEA per intenderci), quelli che secondo me non sono nemmeno nomi.
Però non boccio a priori i nomi stranieri, se hanno un bel suono, se stanno bene nel contesto e se non sono solo frutto della voglia di originalità dei genitori.
Mia mamma, che è maestra, ha avuto un Tito come alunno. E anche un Gherardo.
Io, come altre, penso che ci si debba basare sul buon senso per non scadere nel ridicolo... cioè GAJA che senso ha???
E anche negli abbinamenti nome/cognome ci vuole sale in zucca.
Poi a me personalmente non piacciono i nomi strani (tipo VALNEA per intenderci), quelli che secondo me non sono nemmeno nomi.
Però non boccio a priori i nomi stranieri, se hanno un bel suono, se stanno bene nel contesto e se non sono solo frutto della voglia di originalità dei genitori.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: la moda dei nomi stranieri
Fulvio a me piace e non lo trovo strano, per esempio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: la moda dei nomi stranieri
io ho avuto come alunni Gianandrea e Marco Augusto
ma il massimo è un signore anziano di un paese vicino, morto da poco. si chiamava COMDEF.
era nato il 2 novembre
a chi la capisce un caffè!

ma il massimo è un signore anziano di un paese vicino, morto da poco. si chiamava COMDEF.
era nato il 2 novembre

a chi la capisce un caffè!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: la moda dei nomi stranieri
io l'ho capita. Commemorazione dei defunti.
poverino.

poverino.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: la moda dei nomi stranieri
Commemorazione defunti
Che pena


Che pena

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: la moda dei nomi stranieri
Ma la sapete la storia del nome di Condoleeza Rice?
I suoi genitori erano appassionati di lirica. Una delle espressioni che si scrivono in cima agli spartiti per "modulare" (uff, io di musica non ci capisco molto) l'esecuzione è "con dolcezza".
Ecco, i suoi la volevano chiamare CONDOLCEZZA. Poi hanno scritto male ed è uscito CONDOLEEZA.

I suoi genitori erano appassionati di lirica. Una delle espressioni che si scrivono in cima agli spartiti per "modulare" (uff, io di musica non ci capisco molto) l'esecuzione è "con dolcezza".
Ecco, i suoi la volevano chiamare CONDOLCEZZA. Poi hanno scritto male ed è uscito CONDOLEEZA.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- mamminaviolinista
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38
Re: la moda dei nomi stranieri
anche io Fulvio non lo trovo strano e neanche troppo bruttoTopillo ha scritto:Fulvio a me piace e non lo trovo strano, per esempio.

Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: la moda dei nomi stranieri
marghe ha scritto:io ho avuto come alunni Gianandrea e Marco Augusto![]()
ma il massimo è un signore anziano di un paese vicino, morto da poco. si chiamava COMDEF.
era nato il 2 novembre![]()
a chi la capisce un caffè!
no, è COM'DEF sto genitore

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- mamminaviolinista
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38
Re: la moda dei nomi stranieri
si,questa la sapevoTopillo ha scritto:Ma la sapete la storia del nome di Condoleeza Rice?
I suoi genitori erano appassionati di lirica. Una delle espressioni che si scrivono in cima agli spartiti per "modulare" (uff, io di musica non ci capisco molto) l'esecuzione è "con dolcezza".
Ecco, i suoi la volevano chiamare CONDOLCEZZA. Poi hanno scritto male ed è uscito CONDOLEEZA.

quindi gli "ignorantoni"all'ufficio anagrafe non sono solo in Italia

Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: la moda dei nomi stranieri
No, non solo. Dal nick sei una musicista... come si dice "bene" quello che ho tentato di dire io?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: la moda dei nomi stranieri
Nemmeno io trovo che Fulvio sia un nome strano e non trovo strani nemmeno Marco Augusto o Gianandrea, ecc. Ci sono nomi che in alcune zone d'Italia sono poco usati e altri dove lo sono di più, ma alla fine sono tutti nomi normalissimi.
Parecchie pagine fa era stato citato anche Leone; sinceramente non capisco dove sia la stranezza nel chiamarsi così; è un nome che fa parte della nostra tradizione, ma che con il tempo è divenuto desueto, ma non è strano. Quanti papi hanno portato questo nome?
Al limite si potrebbero definire nomi particolari, non di uso comune, ma strani per me è eccessivo.
Parecchie pagine fa era stato citato anche Leone; sinceramente non capisco dove sia la stranezza nel chiamarsi così; è un nome che fa parte della nostra tradizione, ma che con il tempo è divenuto desueto, ma non è strano. Quanti papi hanno portato questo nome?
Al limite si potrebbero definire nomi particolari, non di uso comune, ma strani per me è eccessivo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: la moda dei nomi stranieri
mamminaviolinista ha scritto:Aggiungo che qui è ancora forte l'attaccamento al Santo patrono per cui sono comunissimi nello specifico paese nomi come Pancrazio,Sossio,Elpidio...



(non che mi piaccia eh!

bè...a proposito di nomi.,..particolari...che certamente (quasi) nessuno porterà (e per fortuna aggiungerei), conosco personalmente un Otello, fratello di Archimede

Poi avevano a loro volta dei cugini, 3 fratelli, di cui uno si chiama Virgilio (e vabbè), Adolfo e ....Giangi

Li ho persi di vista quasi tutti. Ma non scorderò mai i loro nomi.
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: la moda dei nomi stranieri
A me Virgilio non dispiace. Mi ricorda quello dell'Eneide.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: la moda dei nomi stranieri
Chicca6 ha scritto:Nemmeno io trovo che Fulvio sia un nome strano e non trovo strani nemmeno Marco Augusto o Gianandrea, ecc. Ci sono nomi che in alcune zone d'Italia sono poco usati e altri dove lo sono di più, ma alla fine sono tutti nomi normalissimi.
Parecchie pagine fa era stato citato anche Leone; sinceramente non capisco dove sia la stranezza nel chiamarsi così; è un nome che fa parte della nostra tradizione, ma che con il tempo è divenuto desueto, ma non è strano. Quanti papi hanno portato questo nome?
Al limite si potrebbero definire nomi particolari, non di uso comune, ma strani per me è eccessivo.
Leone in sè fa, a parere mio chiaramente, antico...non per forza, strano. (Mi) fa appunto pensare ai papi. Papa Leone...
Finché non ha un fratello di nome Lupo o Orso, potrebbe anche non destare scalpore...ma magari messo con altri nomi del genere (che ricordano ANCHE la fauna) potrebbe forse suonare ... particolare!
la "stranezza" forse sta nel contesto in cui li si mette...con quali cognomi li si associa e a cosa fa pensare di primo acchito un nome.
Fulvio invece come Marco Augusto (o Marco Antonio, Marco Aurelio, sempre secondi nomi sono associati a Marco ecc...) mi sembrano tutto fuorché "strani"

Gianandrea tutto unito invece ancora non ho avuto modo di leggerlo.

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- mamminaviolinista
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38
Re: la moda dei nomi stranieri
direttamente da wikipediaTopillo ha scritto:No, non solo. Dal nick sei una musicista... come si dice "bene" quello che ho tentato di dire io?

Tempo come velocità
Il tempo indica l'andamento e quindi la velocità di esecuzione di un brano. Tale indicazione è riportata sopra il pentagramma e fornisce un'indicazione indispensabile per la corretta esecuzione della musica.
L'indicazione del tempo è data da termini precisi ideati nel corso della storia della musica originalmente in lingua italiana, tanto che tali termini italiani sono utilizzati anche sugli spartiti di altri Paesi.
Nomenclatura
Di seguito la lista dei principali tempi musicali, con un'indicazione indicativa dei battiti per minuto.
Tempi musicali
dal più veloce al più lento:
Prestissimo — (>200bpm)
Vivacissimamente
Vivacissimo
Presto — (168–200 bpm)
Allegrissimo
Vivo
Vivace — (≈140 bpm)
Allegro — (120–168 bpm)
Allegro moderato — (112–124 bpm)
Allegretto
Allegretto grazioso
Moderato — (108–120 bpm)
Moderato espressivo
Andantino
Andante Moderato
Andante — (76–108 bpm)
Tranquillamente
Tranquillo
Adagietto — (70–80 bpm)
Adagio — 66–76 bpm)
Larghetto — (60–66 bpm)
Grave
Lento — (40–60 bpm)
Lento Moderato
Largo — (40–60 bpm)
Larghissimo — (<20 bpm)
Altri termini [modifica]
Il tempo dà un'indicazione sulla velocità di esecuzione ma è anche uno strumento con cui il compositore fissa lo stile per ottenere l'interpretazione giusta.
Oltre ai termini sopra elencati, possono dunque esserci associati altri aggettivi o termini, anch'essi appartenenti ad una collezione di termini derivati dalla tradizione:
assai
cantabile
con brio
con dolcezza
con espressione
con fuoco
con grazia
con spirito/spiritoso
con moto/mosso
maestoso
ma non troppo
espressivo
scherzando
amoroso
doloroso
grazioso
giocoso
Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11