GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'OT dell' OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ottyx » 28 ago 2014, 10:28

inga ha scritto:Ovviamente le ho detto di utilizzarlo crudo, altrimenti ne perde i benefici :hi hi hi hi
:uaua :uaua :uaua
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ottyx » 28 ago 2014, 10:30

inga ha scritto:Io conosco una crudista.... Non vi dico cosa mi ha detto e con che tatto quando , parlando, spiegavo la cura che stavo facendo. Si tratta di medicina tradizionale con farmaci pesanti. E dire che ho rifiutato cure ancor più debilitanti.
Beh mi ha detto che così facendo andavo incontro ad altra malattia certa.
Io ho un'amica che cura sè e i figli solo con rimedi naturali anche per le patologie più debilitanti.

Non ne metto in dubbio l'efficacia, ma... sono sempre malati :che_dici Qualche perplessità mi viene :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 10:32

ci vuole equilibrio, tutto qui. Io, ripeto, sto trovando benefici a mangiare quasi totalmente biologico,. ovvio che poi il piatto di pasta "normale" ci capita e senza menate.
Sto attenta (io! perché a mio marito non entra in testa :pistole ) a non comperare prodotti (non bio) che contengano aromi, monodigliceridi degli acidi grassi, saccarosio, vanillina, glutammato, dolcidicanti (su questi ultimi due ce ne sarebbe da dire...).

Mia mamma è da luglio che sta facendo avanti e indietro dall'ospedale. Le hanno trovato un tumore benigno allo stomaco ma prima di togliere quello devono asportare un calcolo molto molto grosso al fegato. Ma con la laparoscopia non riescono.. ora per evitare di aprirla (quindi operazione più invasiva, mia mamma ha 65 anni) l'hanno rimandata a casa con medicinali e dieta: niente fumo, niente bibite e niente dadi in caso voglia farsi una minestra.

Sapete che sono anni che continuo a dire ai miei che il glutammato è una m.....a? ma loro niente, continuiamo a consumarlo che da' sapore alle pietanze, lo vendono eh! mica farà male se lo vendono..... e ora.. coincidenza??

Bibite, mia mamma ne ha consumate per anni, soprattutto cocacola (la zero, peggio ancora che ha dentro l'aspartame).. ora da 6 mesi non ne beve più.. sì ma tutti gli anni addietro?

Ora ha il fegato che è uno schifo, le devono pure fare un drenaggio per ripulirlo..

c'è di buono che mo' prima di comperare qualcosa legge gli ingredienti e se è incerta mi telefona perché le dia il via libera all'acquisto o meno.

io sono convinta di una cosa, ma non da ora, da sempre: alcuni disturbi in età adulta che portano all'uso costante di medicine si sarebbero potuti evitare con il buonsenso.


E davvero, lo dico col cuore.. se c'è qualcuna di voi che consuma spesso dolcificante o alimenti con glutammato (detto anche esaltatore di sapidità).. la smetta o diminuisca radicalmente.

Perché sto vedendo i danni che stanno facendo su i miei genitori.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 28 ago 2014, 10:46

il dado i miei genitori lo hanno sempre usato, molto. io uso sale marino iodato. ho il barattolino del dado, ma è granulare e contiene meno glutammato di quello in cubetti, però saranno 3 anni che è lì, per dire quanto lo uso.
sul bio sono un po' scettica, a meno che non sia cibo mio mio, che al massimo ha preso acqua piovana :risatina: direi che prediligo l'integrale, il poco raffinato ecco.

ma i crudisti e fruttariani son squilibrati, fisicamente intendo perchè psichicamente mi trattengo dallo scriverlo :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Curiosa » 28 ago 2014, 10:53

io bevo coca light o coca zero... ma ne bevo due lattine a settimana... non so, non mi sembrano tante :domanda

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da SIMONA72 » 28 ago 2014, 10:55

Dado non ne usiamo ma usiamo spezie ed aromi vari. Fosse per me non userei nemmeno il sale...
Dolcificanti nemmeno.
Però lo ammetto: io non leggo le etichette. C'è da dire che comperiamo pochi cibi pronti, poche "schifezze"... tanto che anche il pediatra ci ha pienamente promossi :ahaha
E no, del bio non mi fido. Non mi fido nemmeno del bio di mio zio che nel suo orto non usa nulla ma il vicino...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 11:05

io non compro nè cibi pronti, nè schifezze. C'è da dire che siccome non cucino, ma al massimo butto la pasta nell'acqua salata e spesso ci piazzo sopra olio di oliva e parmigiano, è ben difficile che in casa mia entrino schifezze di qualunque tipo.
Le mie figlie bevono solo acqua naturale....

insomma, per quel che mangiamo noi, non ci penso NEMMENO a farmi venire la fissa del bio di cui non mi fido assolutamente, come Simona. Nè altre fisime proprio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 28 ago 2014, 11:09

io non uso dado: me lo faccio da sola e uso quello perchè è un immenso piacere farmelo da me e cucinarmi la minestra con quello!
non bevo bevande dolcificate e neppure coca cola (alle volte la pepsi che adoro, e l'estathe che mi piace un sacco)......
ho 32 anni e sto abbastanza bene.

mia nonna: usa una media di 2 dadi al giorno, beve litri di the confezionato (perchè dice che l'acqua non la digerisce...... :che_dici ), mette il burro anche nella bistecca oltre che nella minestra ( :urka ).
ha 95 anni ed è sufficientemente, per l'età, autonoma e in "salute".

per dire: l'alimentazione farà anche qualcosa. indubbiamnete consumare cibi sani è un passo verso il prendersi cura di sè. ma se le cose devono succedere, o se si è predisposti, neppure l'alimentazione sana ci salva, e viceversa.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 28 ago 2014, 11:09

Non mi fido nemmeno del bio di mio zio che nel suo orto non usa nulla ma il vicino...
:hi hi hi hi per quello ho detto che del mio mi fido, perchè anche i vicini di orto non usano pesticidi. anche per debellare le lumache li ho convertiti quasi completamente al naturale :ghigno:

per l'acqua la gassiamo in casa, ho preso dei succhi naturali per fare le bevande gassate. ma non siamo nemmeno oltranzisti, se capita ci mangiamo pure patatine acquistate in sacchettoni giganti :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 11:09

ma quando dite bio cosa intendete?

Perchè se intendete i prodotti che il contadino che non conoscete e che ve li spaccia come tutto naturale (tanto loro che ne sanno cosa faccio in realtà) sono d'accordo con voi.

ma io intendo quelli che si comperano con tanto di certificato di garanzia, che hanno un logo ben preciso.

Io gli scandali alimentari fino ad ora li ho sentiti su marche "normali" (soprattutto le grandi marche.. ricordate lo scandalo della gal.. qualche anno fa? il formaggio blu)


scandali su prodotti passati come biologici? sì anche ma tutti a conduzione famigliare (l'ultimo questo luglio, con dell'olio pugliese passato come extravergine e invece non era vero).


Ps: tra i vari disturbi dati dal glutammato ci sono aumento di peso, diabete e glicemia (ce ne sarebbero molti altri ma l'elenco è davvero lungo). Lo dico che sono patologie che hanno i miei? :fischia
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 28 ago 2014, 11:13

del bio non mi fido neppure io, a meno che non sia il bio che produco io nel mio orticello e che consumo con immenso piacere :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da SILVIA-- » 28 ago 2014, 11:28

Io sinceramente non capisco tutto questo scetticismo se una persona vuole mangiare biologico.
Il biologico esiste, ci sono molte aziende serie che hanno scelto questa strada. Nella zona dove vivo, la franciacorta, alcuni produttori hanno deciso per il vino biodinamico, alcune aziende agricole stanche dei terreni sempre meno fertili hanno deciso di provare, sono ritornati lombrichi, le rane e le lucciole che non si vedevano da anni.
Poi ultimamente grazie al lavoro del mio compagno, progettazione di locali, sto conoscendo sempre più questo mondo e vi posso garantire che come in qualsiasi settore c'è chi fa le cose bene e chi invece imbroglia.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 28 ago 2014, 11:30

scandali su prodotti passati come biologici? sì anche ma tutti a conduzione famigliare (l'ultimo questo luglio, con dell'olio pugliese passato come extravergine e invece non era vero).
perchè al momento deve "essere lanciato".
vero che i controlli ci sono e cmq chi si mette a produrre biologico è, in teoria, più motivato della grande azienda, ma ci sono anche lì i furbi. e tanti.
inoltre tutto bio non esiste, perchè le colture si rovinano.
i miei pomodori ultrabiologici? sono tutti macchiati. il sedano? ha tutte le punte secche, solo due esempi. ma davvero non li ho mai spruzzati nemmeno di verderame (che peraltro ammesso).
meglio chi parla e scrive di agricoltura integrata.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 11:33

MariPi82 ha scritto:per dire: l'alimentazione farà anche qualcosa. indubbiamnete consumare cibi sani è un passo verso il prendersi cura di sè. ma se le cose devono succedere, o se si è predisposti, neppure l'alimentazione sana ci salva, e viceversa.
quoto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 28 ago 2014, 11:40

direi che il punto è proprio questo: il biologico totale, per lo meno nella grande distribuzione, non c'è: proprio perchè non incontrerebbe i gusti del consumatiore medio (per lo meno in un supermercato). chi comprerebbe delle verdure macchiate o che presentano buchini di probabili ospiti????......
esattamente meglio parlare di agricoltura integrata, oppure farsi, se consentito, il proprio orticello (che dà tante soddisfazioni)
Pietro Roberto 02-01-2013

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da SIMONA72 » 28 ago 2014, 11:41

Topillo ha scritto:
MariPi82 ha scritto:per dire: l'alimentazione farà anche qualcosa. indubbiamnete consumare cibi sani è un passo verso il prendersi cura di sè. ma se le cose devono succedere, o se si è predisposti, neppure l'alimentazione sana ci salva, e viceversa.
quoto.
:quoto_1:
E questo lo dicono anche medici ed altri specialisti...

Noi cerchiamo di mangiare sano. Preferiamo pasta e riso integrali, poca carne, sughi fatti in casa...
Bibite gasate pochissime (abbiamo una bottiglia di coca in frigo per mio marito che ne beve un bicchiere dopo un giro in bici di 70 km...); siamo pure astemi...
Però senza paranoie ed in assoluto relax, tanto che ogni tanto mangiamo al mc oppure ci facciamo fuori una mega tavoletta di ciccolato alle nocciole in una sera...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da chiarasole » 28 ago 2014, 11:45

Topillo ha scritto:
MariPi82 ha scritto:per dire: l'alimentazione farà anche qualcosa. indubbiamnete consumare cibi sani è un passo verso il prendersi cura di sè. ma se le cose devono succedere, o se si è predisposti, neppure l'alimentazione sana ci salva, e viceversa.
quoto.
in parte sono d'accordo
Mio nonno ha fumato dai 18 agli 85 anni e non ha mai messo meno di 2 cucchiaini ma meglio 3 eppure é morto di vecchiaia a 91 anni senza mai prendere neanche il raffreddore
E io spero di aver preso i suoi geni, anche se considerando CGE ultimamente tra asma, allergia della pelle e pure una ciste dubbia per fortuna benigna non ne sono certa
Però, però....
Aiutati che il ciel t'aiuta, giusto?
Quindi io intanto ho provato a diminuire il più possibile gli zuccheri raffinati, e soprattutto gli additivi (e anche qui non tutti perché alcuni hanno permesso di sfamare popolazioni non dimentichiamolo)
Non compro bio
E come ho detto non potrei neanche permettermelo visti i costi qui
Però cerco di eliminare i cibi processati quanto più possibile
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da chiarasole » 28 ago 2014, 11:46

Scusate mi sono persa un pezzo
I 2/3 cucchiaini di zucchero erano per una tazzina di caffè
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 11:53

Sono d'accordo relativamente al fatto che il cibo sano aiuta a restare sani, ma non e' la discriminante che ci permette di evitare certe malattie: se geneticamente sei predisposto purtroppo c'e' poco da fare.
Mentre invece lancio una lancia lunghissima a favore dell'alimentazione sana per quanto riguarda la correttezza della linea di adulti e bambini: mangiare schifezze senza nessun tipo di regola produce bambini obesi e adulti ammalati.
Difficilmente un bambino che mangia senza stop ogni sorta di cibo conservato e di bevanda gassata rimane longilineo a lungo.
E il sovrappeso si traduce in disturbi che se non si arginano in fretta si traducono in vere e proprie patologie.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 11:54

spezzo una lancia. hahhahahahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”