GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lista di natale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: lista di natale

Messaggio da SiAMa » 15 nov 2014, 23:59

Ma voi che vi sbattete a fare conserve, non avete paura del botulino?
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lista di natale

Messaggio da ely66 » 16 nov 2014, 0:04

io rispondo per me
gli agrodolci non sono a rischio botulino
le conserve e le marmellate si ma c'è lo zucchero, oppure se non c'è le faccio bollire
idem i sughi, una volta chiusi a testa in giù, li faccio bollire comunque una 20ina di minuti e il botulino si leva dal barattolo
nei congelati mantengo la catena del freddo sempre.

mi scordavo!! se non ho sufficienti verdure mie per il minestrone lo compero congelato, costa meno e non c'è scarto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: lista di natale

Messaggio da SiAMa » 16 nov 2014, 0:12

Ely io sono fifona, anche con tutte le precauzioni di bollitura avrei paura, infatti se mi regalano conserve fatte in casa, lo ammetto, a malincuore, le butto. Non che quelle del super siano esenti al 100% eh.
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 16 nov 2014, 0:42

SiAMa ha scritto:
ci610 ha scritto: non mi sentirei a posto con la coscienza se spendessi 800 euro di cibo al mese
Davvero?!! Pensa che invece la mia coscienza sta benissimo :risatina:
È proprio vero che le priorità sono estremamente variabili :sorrisoo

non mi sentirei a posto perchè per arrivare a quella cifra dovrei comprare molti prodotti confezionati e molta carne, e non mi piace proprio come tipo di alimentazione per i miei figli
e comunque sì, io preferisco una cucina povera, ma comunque attenta e varia, e spendere 800 euro al mese in altre cose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 16 nov 2014, 0:49

botulino: aceto, zucchero e sale lo annientano
poi cmq faccio bollire i vasetti prima vuoti, poi pieni 30 minuti, poi li tengo a capa sotto, poi controllo che non facciano aria, bollicine ecc.
alla prima bollicina butto nella monnezza
e ogni volta che apro un barattolo nuovo assaggio solo io e aspetto una settimana, se non sono morta lo propongo anche al resto della famiglia :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: lista di natale

Messaggio da inga » 16 nov 2014, 1:02

Che bontà le verdurine sott'olio !!! Mi é venuta l'idea di provare a farle un sacco di volte .. Poi mi son sempre bloccata , un po' per il botulino un po' perché, a priori, mi sento negata in questo tipo di cucina... Chissà poi perché :pensieroso
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lista di natale

Messaggio da mariangelac » 16 nov 2014, 7:10

Una mia zia fa delle marmellate buonissime e me le regala, le fa 50 anni e il procedimento è quello descritto sopra, però delle volte la marmellata fa pochissima muffa sopra, io naturalmente la butto, mi sono sempre chiesta cosa a quel punto non funziona nella catena del confezionamento.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: lista di natale

Messaggio da lemming » 16 nov 2014, 8:40

ci610 ha scritto: infatti però non venite a dire che dove si spendono 300 euro al mese non si mangia bene o si mangia poco o non ci si può permettere di comprare due funghi porcini
Ma dove l'avrei detto? :domanda
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: lista di natale

Messaggio da lemming » 16 nov 2014, 8:45

SiAMa ha scritto:Ely io sono fifona, anche con tutte le precauzioni di bollitura avrei paura, infatti se mi regalano conserve fatte in casa, lo ammetto, a malincuore, le butto. Non che quelle del super siano esenti al 100% eh.
Guarda, causa PESSIMO raccolto di albicocche quest'anno, ho dovuto comprare marmellate del super. In un barattolo di nota marca, guardo prima di aprire e ci vedo un PELO grosso così, sembrava un pelo pubico, manco un capello.
Protestato con il servizio consumatori, devo ammettere che sono stati molto gentili, hanno ritirato il barattolo infetto e mi hanno mandato uno scatolone di prodotti, oltre a sostituire il barattolo in questione.
Ma non vedo l'ora di riavere le mie marmellate fatte in casa. Almeno so a chi dare la colpa, per quelle.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: lista di natale

Messaggio da frab » 16 nov 2014, 9:08

lemming ha scritto:
Guarda, causa PESSIMO raccolto di albicocche quest'anno, ho dovuto comprare marmellate del super. In un barattolo di nota marca, guardo prima di aprire e ci vedo un PELO grosso così, sembrava un pelo pubico, manco un capello.
:vomitino :vomitino
io due anni fa ho fatto delle marmellate di albicocca mondiali (anche di fichi), l'anno scorso no perchè a maggio sono stata alluvionata, un metro e mezzo di acqua in casa, tutta la cucina sott'acqua e ho dovuto rifare TUTTA la zona giorno, quindi diciamo che fare la marmellata era l'ultimo dei miei pensieri.... quest'anno la pianta di albicocche è morta miseramente mentre quella di pere ha fatto un sacco di frutti e ho fatto un pò di vasetti, erano veramente ottimi. Certo è che la marmellata la mangia praticamente solo mio martio e lui vuole solo quella di lamponi, mentre l'altra figlia che la mangia saltuariamente solo quella di fragole... dimmi te come faccio a risparmiare :argh
La figlia di mezzo mangia solo cereali Fitness, si fa fuori un pacco ogni 4 giorni, no comment.
Qui la mattina a colazione si mangia parecchio :fischia
La carne la compro 4- 5 volte al mese, quindi non è quella che incide (anche perchè in genere prendo petti di pollo e un paio di volte filetto, quello si, costa); ma la frutta e la verdura incidono parecchio, poi da quando faccio arrivare la cassetta Biologica anche le bambine si sono accorte di quanto sia buona rispetto a quella "normale". Poi anche le cose della colazione, il latte (1 litro al giorno e cerco di prendere biologico anche quello o solo alta qualità) mi costano tanto, chiaro che se una famiglia non fa colazione o al massimo si beve un caffè non avrà una gran spesa di colazione, a me costa quasi come un pranzo. Torte e quant'altro non vengono mangiate, mia suocera ogni tanto fa la crostata e quella la mangiamo, ma solo perchè ce la fa una volta al mese circa, altrimenti dovrei buttarla via dopo qualche giorno. Di confezionato prendo solo i biscotti, non esistono merendine o surgelati (solo i piselli) per il resto in freezer ho solo cose fatte da me o un pacco di minestrone di emergenza. E comunque boh.... io meno di 500 euro al mese non riesco a spendere :perplesso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: lista di natale

Messaggio da frab » 16 nov 2014, 9:11

e aggiungo, sarà perchè sono veneta :fischia , ma il vino lo compro buono, quello del contadino che se lo fa in casa, no grazie. Però non è che ne prendo chissà quante bottiglie, ne andranno tre al mese. Poi birretta (vuoi mangiare la pizza senza una birra?) :-D
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lista di natale

Messaggio da Lunette » 16 nov 2014, 9:55

Nessuno ha detto che spendendo 300 euro si mangia male.

Però se tante cose mi vengono date, di fatto avrò anche speso 300 euro, ma in realtà non è così.
Poi: io non sono una nutrizionista e fosse per me camperei a insalata e pomodori, ma quando mio marito è stato all'ospedale, proprio per una cura ingrassante, gli hanno fortemente sconsigliato di rimpinzarsi di carboidrati. Quindi non è che 15 bruschette facciano bene e non basterebbero comunque.

Sia lui che mia figlia (che ha lo stesso problema) tendono a mangiare molto spesso e un po' di tutto: quindi anche tanta frutta calorica, frutta secca, spremute, latte intero, formaggi vari, ecc.

I carboidrati sono una parte e costano meno, vero.
Io spendo (solo di frutta) 4-5 euro al giorno. Anche se faccio in casa pane e dolci gli altri alimenti li devo acquistare e non me li regala nessuno.

Quindi non va nemmeno bene pensare al proprio sistema che universale e valido per tutti. A casa mia si spende di più di 300 euro, perché nessuno ci regala niente, ciò nonostante andiamo in vacanza e viviamo bene comunque :sorrisoo

Tra l'altro io di gente che qui spende 800 euro di mangiare e poi non ha i soldi per farsi un weekend non ne conosco, ma io non abito a Roma :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lista di natale

Messaggio da Lunette » 16 nov 2014, 10:02

Oggi ad esempio: colazione con pane e marmellata per loro

Spuntino (è tornato adesso) con 2 etti di focaccia.

Ora vi pare che a pranzo posso fare un minestrone e basta?

Facrò il minestrone, poi frittatone di patate con contorno di verdure.

E questo perché oggi pomeriggio abbiamo una festa di compleanno, altrimenti pranzo solo a base di verdure vuol dire che al pomeriggio si mangia brioches con gelato, cioccolata calda e dolce, o si fa un panozzo prosciutto e formaggio.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: lista di natale

Messaggio da SiAMa » 16 nov 2014, 10:22

ci610 ha scritto:
SiAMa ha scritto:
ci610 ha scritto: non mi sentirei a posto con la coscienza se spendessi 800 euro di cibo al mese
Davvero?!! Pensa che invece la mia coscienza sta benissimo :risatina:
È proprio vero che le priorità sono estremamente variabili :sorrisoo

non mi sentirei a posto perchè per arrivare a quella cifra dovrei comprare molti prodotti confezionati e molta carne, e non mi piace proprio come tipo di alimentazione per i miei figli
e comunque sì, io preferisco una cucina povera, ma comunque attenta e varia, e spendere 800 euro al mese in altre cose
Ti stupirò invece dicendoti che ciò che incide di più sulla spesa sono i kg di frutta e verdura che compro, non la carne nè i cibi confezionati (che non compro, tranne i ravioli della gastronomia esse lunga), per esempio compro sui 7 kg di mele a settimana, 2 di arance, 2 di pere , zucchine idem.. E via così.. E vado al mercato il lunedì, mercoledì, venerdì... Poi l'olio, ne usiamo circa un litro a settimana e solo evo di ottima fattura, il pesce qui costa parecchio e fai conto che ai miei figli non basta certo una sogliolina.. Ne mangiano mezzo kg ciascuno...

Cmq tu spendi 300 al mese per le cene, aggiungi i pranzi sarebbero 600 in 4 persone, noi siamo 5 ( e i miei figli sono grandi ormai, il maggiore ha 19 anni) e ne spendiamo 800 in proporzione mi sembra una cifra equa :sorrisoo
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: lista di natale

Messaggio da SiAMa » 16 nov 2014, 10:26

Ah dimenticavo il pane!!! Qui a Milano siamo sui 4/ 4,50 euro al kg, e spendo sui 3 euro al giorno, ho provato con la macchina del pane ma si sono tutti ribellati a quel rettangolo gommoso che ne esce :ahaha
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: lista di natale

Messaggio da SiAMa » 16 nov 2014, 10:32

ci610 ha scritto: alla prima bollicina butto nella monnezza
e ogni volta che apro un barattolo nuovo assaggio solo io e aspetto una settimana, se non sono morta lo propongo anche al resto della famiglia :hi hi hi hi
Ecco, questo io lo faccio anche con i barattoli di sott olio che ogni tanto ci regalano, anche se non sono fatti in casa, con la differenza che faccio assaggiare mio marito Che è un omone, perché io sono talmente magrina che il botulino mi si mangia :risatina:
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lista di natale

Messaggio da Lunette » 16 nov 2014, 10:35

Siama, con 3 figli adolescenti secondo me sei bravissima.

E anche per me la frutta e la verdura, pure se acquistata al mercato, ha un costo rilevante.

Poi mi viene in mente che noi acquistiamo pochissime bevande tipo cola o succhi, vino ne abbiamo giusto un paio di bottiglie per le evenienze, ma prodotti costosi e superflui ne abbiamo ben pochi.

Tant'è, potrei passare pomeriggi interi a preparare impasti.. Alla fine spenderei sempre più di 300 euro
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lista di natale

Messaggio da lalat » 16 nov 2014, 11:12

300 euro sono troppo pochi e sono diversi anni ormai che spendo di più ... sicuramente a Genova i prezzi sono diversi che non in altre città. Non c'è un supermercato unico dove risparmiare: si dovrebbe consumare diversi litri di gasolio per girarli tutti e risparmiare e anche avere tempo. In genere ci si accontenta di ciò che si ha vicino a casa, integrando col mercato.
Faccio l'esempio del latte: per anni abbiamo avuto il monopolio di alcune ditte che fornivano latte: nel 2003, cioè più di 10 anni fa il latte era fornito solo da parmalat e costava circa 1,50 al litro ... pian piano sono entrate nel mercato altre ditte concorrenti e man, mano che ci sonos tate più ditte, il prezzo è sceso: ora si trovano diverse marche di latte a da 80 cent a 1 euro ... e sono passati 11 anni.
E' così ancora per tante altre cose, anche perché i padroni del mercato alimentare, in pratica, sono le coop e non hanno concorrenti reali.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 16 nov 2014, 11:17

siama, il pane se vuoi provare a farlo cuocio in forno, ascia perdere la macchian del pane, quello di altamura
cmq qui il pane migliore migliore, quello di altamura che viene consegnato ogni mattina, costa 2,50 al chilo
ma se ne compro un chilo a settimana sono costretta a congelarlo perchè ne mangiavo veramente poco

stamattina abbiamo fatto colazione con delle focaccine alla nutella http://blog.giallozafferano.it/cucinafa ... n-padella/

fatele che sono facili e buone
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 16 nov 2014, 11:20

qui cmq i prezzi sono più bassi, lo dico da anni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”