GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato

da adolescente sceglievi il tuo abbigliamento per fare colpo?

sempre
5
10%
spesso
11
23%
a volte
24
50%
mai
8
17%
 
Voti totali: 48

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da SIMONA72 » 22 lug 2013, 15:22

lalat, forse nel mio fotoalbum c'è una foto del mio matrimonio. Guardala e vedrai che si può essere eleganti anche in ciabatte e senza cravatta.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Topillo » 22 lug 2013, 15:25

io non parlo di sudore, ma di vesciche e scomodità dei tacchi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da lalat » 22 lug 2013, 15:48

SIMONA72 ha scritto:lalat, forse nel mio fotoalbum c'è una foto del mio matrimonio. Guardala e vedrai che si può essere eleganti anche in ciabatte e senza cravatta.
Ciabatte non mi pare di vederne :domanda al limite non trovo di mio gusto la t-shirt sotto al completo elegante (perché lo scollo tondo sotto alla giacca non mi piace esteticamente), ma al di la dei gusti personali, mi pare che abbiate scelto un vestiario adeguato ... cioè siete vestiti da sposi e non spiaggia, da pigiama party o da idraulici ...
Io non sono una maniaca né dell'abbigliamento elegante, né della cravatta ... al lavoro ci vado in jeans quasi ogni giorno.
Stiamo girando in tondo sempre alle stesse cose ... ripeto ... per me ci sono dei limiti da rispettare che dipendono dalle occasioni, dal luogo, dal tipo di lavoro, dalla decenza, dal comune senso del pudore e del decoro, etc. Per te non esistono limiti? Il fatto di non poterti mettere nuda con le gambe larghe in ufficio un giorno che un prurito incredibile alla vagina a causa della candida, lo consideri un limite imposto dagli altri alla tua libertà?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 lug 2013, 15:55

ely66 ha scritto:uppsss... scordavo.
da brava adulta schifida, m'è capitato di finire le frasi dei balbuzienti :sberla: e poi di scusarmi. alcuni hanno ringraziato e altri no, ma tant'è.. mi fa venire la tachicardia veramente, sto malissimo.
Pensa che io ho appena fissato un appuntamento in filiale per una carta di credito che non mi serve per la telefonata di un balbuziente. Povero, mi faceva talmente pena per l’impegno e la fatica che faceva a tirare fuori quattro parole che per il disagio ho tagliato corto e acconsentito all’incontro. Sarà mica una apposita strategia della banca? :perplesso

Comunque, per tornare al discorso intelligenza: secondo me in ambito lavorativo chi si tatua integralmente, o addobba i capelli a mo’ di mocho vileda, tanto intelligente in effetti non lo è. Ma non per l’addobbo in sé considerato.

O meglio: lasciamo stare il caso dell’adolescente ancora mantenuto dai genitori, di chi è già noto o raccomandato, di chi lavora in ambiente informale o alternativo, o di chi di lavorare non ha bisogno affatto. Prendiamo in considerazione un essere umano qualunque che si presenti ad un colloquio lavorativo in banca con l’anello al naso, ben sapendo che c’è una buona percentuale di bigotti piccolo borghesi (tra i quali mi annovero) o di deboli di stomaco (idem) che non apprezzerà. Perché, in tempi di crisi come questo, l’intelligentissimo candidato dovrebbe affrontare il rischio di essere scartato per una sciocchezza come questa (e tanto più dovrebbe essere considerata una sciocchezza da chi ritiene l’apparenza esteriore ininfluente)? Perché non riporre l’anello nel cassetto e assumere così un aspetto ininfluente anche per quella percentuale di popolazione bigotta e meschina che potrebbe essere chiamata a esaminarlo? Perché è coraggioso? Per me il coraggio è ben altro, per me questo è solo un comportamento sciocco e decisamente presuntuoso.

Questo nella fase “pre”, ma sono più portata a ritenere che certe tenute appartengano prevalentemente alla fase “post”. Vale a dire: prima ci si blinda il futuro procacciandosi il famoso lavoro piccolo borghese (bancario, insegnante, PA), tutti luoghi ove si è sostanzialmente inamovibili. Solo poi, in genere, si scopre la propria coraggiosa vocazione “alternativa” che non va giustamente repressa… :risatina: .

Prova ne è che sfido a trovare un lavoratore autonomo senza stipendio assicurato che si addobbi così. Che strano, mai visti mocho vileda o tatuati integrali in tribunale, neanche tra i colleghi più giovani. Tutta gente poco coraggiosa, evidentemente.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da pisola » 22 lug 2013, 16:14

ma tanto in udienza mettete la toga ........giusto?

a me fecero molto "ridere" le foto rubate alla Boccassini in cui volevano puntare il dito sul suo diciamo abbigliamento alternativo......tanto per restare in tema.....non abbiamo l'anello al naso, credo che siamo ben capaci di decidere e di cambiare opinione sulle persone indipendentemente dal vestito.

Frega niente se l'avvocato che mi riceve sta in bermuda o in giacca e cravatta con 40 gradi a luglio, l'importante è che poi in aula faccia valere i miei diritti, o per girare in altri luoghi, che in sala operatoria sappia dove mettere le mani.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da pisola » 22 lug 2013, 16:21

mi ne viene in mente un'altra di categoria: gli architetti
molti di quelli che conosco, pur essendo liberi professionisti si vestono in maniera non convenzionale, bermuda e infradito in estate posso giurare di averli visti!!!!
non credo abbiano perso un lavoro per questo, probabilmente sapranno adattarsi alle varie situazioni.......
nei loro studi "sbragati" di sicuro!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da ci610 » 22 lug 2013, 16:30

perchè fare l'architetto è un lavoro artistico
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da SIMONA72 » 22 lug 2013, 16:31

A parte che non ho mai avuto candida e quindi non posso dire che farei però mi sembra che si stia cadendo un tantino nel volgare.
Qui parliamo di giudicare una persona dal suo abbigliamento.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da pisola » 22 lug 2013, 16:33

hai ragione!
sai che da noi, che è un mondo di ricerca, si nota la differenza tra il personale che fa ricerca e il personale amministrativo......uuhhh se si nota!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da ci610 » 22 lug 2013, 16:35

SIMONA72 ha scritto:Adesso però spiegatemi che perchè bistrattate così le povere ciabatte. I piedi li abbiamo tutti giusto? Se metto un sandalo apertissimo oppure un paio di ciabatte carine sinceramente non vedo tutta questa differenza. Poi in con le ciabatte non sciabatto ma cammino normalmente.

Io però sono di parte perchè mi sono pure sposata in ciabatte! Sabot in seta (dello stesso colore del vestito) e cristalli swarovski. E mio marito era senza cravatta.

vabbè ma di che stiamo parlando? mi pare che un paio di sabot di seta con gli swarosky siano molto diverse dalle birkestock o dalle ipanema di gomma, ma mi sembrava superfluo anche doverlo dire
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da SIMONA72 » 22 lug 2013, 16:40

ci610 ha scritto:
SIMONA72 ha scritto:Adesso però spiegatemi che perchè bistrattate così le povere ciabatte. I piedi li abbiamo tutti giusto? Se metto un sandalo apertissimo oppure un paio di ciabatte carine sinceramente non vedo tutta questa differenza. Poi in con le ciabatte non sciabatto ma cammino normalmente.

Io però sono di parte perchè mi sono pure sposata in ciabatte! Sabot in seta (dello stesso colore del vestito) e cristalli swarovski. E mio marito era senza cravatta.

vabbè ma di che stiamo parlando? mi pare che un paio di sabot di seta con gli swarosky siano molto diverse dalle birkestock o dalle ipanema di gomma, ma mi sembrava superfluo anche doverlo dire
Sempre ciabatte sono e quindi, secondo quello che ho letto qui, per molte persone non degne di essere indossate in alcune occasioni.
O il concetto è sempre lo stesso: se ho le ciabatte da 1.000 € posso indossarle in qualunque occasione mentre so costano 10 € sono una zoticona?
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da ci610 » 22 lug 2013, 16:52

non ho mai parlato di prezzi, mi pare
e cmq simona qua si parlava di infradito di gomma o di simil birkestock (che forse costano pure di più di un paio di sabot di seta), se poi per te è uguale potevi metterci quelle sotto l'abito da sposa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 lug 2013, 17:22

pisola ha scritto:ma tanto in udienza mettete la toga ........giusto?

a me fecero molto "ridere" le foto rubate alla Boccassini in cui volevano puntare il dito sul suo diciamo abbigliamento alternativo......tanto per restare in tema.....non abbiamo l'anello al naso, credo che siamo ben capaci di decidere e di cambiare opinione sulle persone indipendentemente dal vestito.

Frega niente se l'avvocato che mi riceve sta in bermuda o in giacca e cravatta con 40 gradi a luglio, l'importante è che poi in aula faccia valere i miei diritti, o per girare in altri luoghi, che in sala operatoria sappia dove mettere le mani.
L'unica toga indossata vita mia è stata quella del giorno del giuramento :sorrisoo !

La Bocassini può vestire come vuole (tra l'altro non le ho mai visto nulla di stravagante addosso). Se io fossi assunta nella pubblica amministrazione con stipendio e posto sicuro potrei vestirmi come mi pare e piace (e chi osa criticare i miei calzini rischierebbe anche una bella denuncia penale), anche se fossi un semplice impiegato del catasto.

Poi non lo farei comunque nel modo più tassativo, ma questo è un altro discorso.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 lug 2013, 17:41

SIMONA72 ha scritto:
ci610 ha scritto:
SIMONA72 ha scritto:Adesso però spiegatemi che perchè bistrattate così le povere ciabatte. I piedi li abbiamo tutti giusto? Se metto un sandalo apertissimo oppure un paio di ciabatte carine sinceramente non vedo tutta questa differenza. Poi in con le ciabatte non sciabatto ma cammino normalmente.

Io però sono di parte perchè mi sono pure sposata in ciabatte! Sabot in seta (dello stesso colore del vestito) e cristalli swarovski. E mio marito era senza cravatta.

vabbè ma di che stiamo parlando? mi pare che un paio di sabot di seta con gli swarosky siano molto diverse dalle birkestock o dalle ipanema di gomma, ma mi sembrava superfluo anche doverlo dire
Sempre ciabatte sono e quindi, secondo quello che ho letto qui, per molte persone non degne di essere indossate in alcune occasioni.
O il concetto è sempre lo stesso: se ho le ciabatte da 1.000 € posso indossarle in qualunque occasione mentre so costano 10 € sono una zoticona?
Simona, ho guardato, e io che mi aspettavo chissà che... :domanda , ma sei la perfetta raffigurazione della sposa per come la si immagina.

Il tuo era un abbigliamento super tradizionale, tra l'altro i sabot di seta sono un classico del matrimonio.

Se desideravi non passare inosservata, potevi prendere spunto da questa coppia di sposi :spiteful:

http://www.stelleitaliane.it/interviste/articolo12.htm

Lei sì che è sempre stata un tipo veramente alternativo, e mi è anche sempre stata simpatica proprio perché genuina, ma è un'artista...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da pisola » 22 lug 2013, 19:24

STEFIVALERIO credo che il discorso non sia"mi vesto come voglio", si può o non si può, , ma come giudico chi si veste in maniera diversa, fuori dagli schemi , sia per abbigliamento che per accessori vari, orecchini, tatuaggi etc.

Sono un'impiegata statale, e vesto come piace a me, secondo me, in maniera decorosa, ma non giudico i miei colleghi dal loro abbigliamento, non penso che quel collega è più o meno intelligente perchè ha l'orecchino, o la collega col brillantino al naso......giudico SEMPRE su altri canoni, mai quelli estetici.

la polemica è nata su frasi tipo : ha i capelli lunghi, rasta, codini, bermuda allora è poco intelligente, ha l'orecchino troppo grosso se me lo trovo in banca cambio fila........
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da lalat » 22 lug 2013, 20:13

Riguardo la scarsa intelligenza ... quoto quanto ha scritto Stefievalerio, perché è ciò che intendevo.
Pisola è vero che ci sono degli architetti che vestono in maniera eccentrica ma nell'immaginario comune l'architetto è un po' un artista. Io non vesto in maniera eccentrica ... perché ... purtroppo anche se sono un architetto lavoro per una società di ingegneria e comunque la tipologia di clientela per cui lavoro (imprenditori immobiliaristi) non è del tipo a cui ci possa presentare in maniera eccentrica. E siccome con quella clientela mi ci guadagno il pane ... non mi costa troppa fatica mantenere un abbigliamento sobrio.
Non mi riempirei di orecchini e tatuaggi comunque ... perché non i piacciono ... ma se ne sentissi il bisogno impellente ... ci rinuncerei come ho rinunciato a tante cose e a tantissime libertà da quando ho deciso di avere famiglia, figli, responsabilità economica nei confronti di qualcuno. E questo tipo di rinuncia non mi pea niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 lug 2013, 21:00

pisola ha scritto:Sono un'impiegata statale, e vesto come piace a me, secondo me, in maniera decorosa, ma non giudico i miei colleghi dal loro abbigliamento, non penso che quel collega è più o meno intelligente perchè ha l'orecchino, o la collega col brillantino al naso......giudico SEMPRE su altri canoni, mai quelli estetici.
Ma il punto non è Pisola, è come tu possa giudicare i tuoi colleghi o come questi ultimi giudichino te (e ti preciso che il mio riferimento agli statali non era un'allusione indiretta al tuo lavoro).

Io mi riferisco al giudizio dei soggetti terzi, ovverosia il "pubblico",i tuoi clienti, nonchè il tuo datore di lavoro che ti paga lo stipendio.

Nel mio caso i due soggetti coincidono: i miei clienti sono anche quelli che mi danno da mangiare.

Quindi, come ha scritto Lalat, se vestirmi come piace a me implicasse anche solo il sospetto di una disistima da parte dei miei clienti sarei proprio sciocca a mettere in gioco chi paga la scuola di mio figlio e la mia spesa all'Esselunga per una cretinata come il mio amato anello al naso (non certo per un orecchino o un brillantino al naso cui nessuno fa più caso). Potrebbero (e non è così) piacermi alla follia le gonne "giropatata" ( neologismo interessante che non conoscevo :risatina: ) ma sarei decisamente autolesionista ad indossarle nei giorni lavorativi, perché so bene che il mio miglior biglietto da visita esteriore per i miei clienti è quello di una persona sobria e rassicurante, non quello di una cubista da invitare per il dopocena (anche perché il dopocena della cubista probabilmente richiederebbe una tariffa oraria inferiore :fischia ).

Poi...probabilmente verrà un giorno nel quale la consulente vestita da cubista e con le cosce in bella mostra sarà invece immediatamente apprezzata solo per la sua testa dagli uomini e non guardata con sospetto dalle donne ma, nell'attesa di quel giorno, ritengo saggio adeguarmi .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da pisola » 22 lug 2013, 21:45

sono molto adeguata anch'io ma non per gli altri, per me stessa!
sono sempre stata così, sobria di natura, non fatico ad essere normale, niente secondi buchi, niente tatuaggi, niente rasta....forse un ciuffo di capelli blu intorno ai sedicianni.
Il mio "datore di lavora" giudica i miei risultati, i miei risultati sono pubblicazioni scientifiche con regolare Impact Factor, nulla si nasconde nel mio lavoro....a parte l'aspetto fisico.
Mi son trovata a congressi persone che conoscevo solo per fama scientifica, mi son ritrovata splendide ragazze con minigonna giropapata, ragazzi che sembravano texani appena usciti da un rodeo....persone strampalate nel modo di vestire, direi di si, sono fortuna come forse diceva TOPILLO nel mio ambiente lavoratico contano i fatti, niente l'estetica.
Io continuo a vestirmi alla mia maniera, con il mio stile, e ripeto per fortuna non ho mai dovuto cambiarlo per il mio lavoro.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Dionaea » 22 lug 2013, 23:10

Io continuo a pensare che chi sostiene di non cambiare stile x adeguarsi al lavoro è perché tutto sommato ha uno stile sobrio, passpartout, anonimo, normale..chiamatelo come volete!

Concordo con Ci e Stefy: giusto o sbagliato che sia se io mi presentassi a un colloquio per un posto come insegnante alla materna con tacco 12, mini giropatata, top con pancia scoperta e scollatura, il tutto accompagnato da trucco pesante da dark lady, al 95% verrei giudicata per il mio aspetto e scartata. Siccome il lavoro mi serve non mi pare una mossa molto furba.

Detto ciò, anche io continuo a vestirmi alla mia maniera, perché jeans, tennis e polo vanno bene ovunque tranne forse a una cerimonia!!!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da pisola » 23 lug 2013, 7:36

DIONEA hai perfettamente descritto una maestra della materna di mia figlia :-D , e devo ammettere che anch'io i primi giorni ho pensato "ma questa co sti tacchi 12 come fa a stare dietro ai bambini, specialmente in giardino?"......mi son dovuta ricredere, è in gamba, mia figlia l'adora e sa tenere benissimo la classe, sui suoi tacchi , con le sue unghie laccate, il suo perfetto make-up, i suoi mega gioielloni........
per fortuna anche per avere quel posto avrà fatto un concorso e hanno deciso che il suo scritto e il orale saranno stati ok, e non hanno giudicato il suo aspetto esteriore!
per onor di cronaca, il giorno della gita aveva jeans e scarpe da ginnastica.......trucco impeccabile ovviamente!
lei stessa ogni tanto racconta che le sue colleghe rimangono sconcertate dal suo modo di esibirsi, speciamente quelle più giovani, lei ormai va per i 50, come maestra elementare la sua carriera l'ha fatta!!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”