Mi pare si dicesse che lo sciopero è stato organizzato male / non si è rivelato efficace. Ho l'impressione che tu stia puntando una pistola a tutte le donne che non hanno "scioperato", lavoratrici e non. Ma forse ho capito male io....
Personalmente avrei potuto scioperare lavorativamente, ma io non ho nulla da recriminare ai miei datori di lavoro e poi sono contraria agli scioperi. Quindi no.
Scioperare "a casa" in che senso? Che vuol dire?
E dovrebbe essere un disagio per chi? Per i bambini? Per il padre?"ehi i pargoli pranzo compreso li gestisci tu oggi, io sciopero"
Io non so che succede a casa vostra, ma a casa mia se dico "venerdì tieni i bambini perchè vado in palestra, lunedì prendi ferie perchè Jacopo ha l'ortopedico, prendi permesso martedì perchè Silvia entra un'ora dopo" mio marito mi dice ok. Anzi a volte non ho nemmeno bisogno di chiedere. E viceversa. Insomma ci si organizza.
Quindi in cosa dovrebbe consistere sto sciopero domestico?

Io offro tutto il mio supporto alle donne che sono più sfortunate di me, ma non a scapito di persone che non c'entrano nulla come la mia famiglia o i miei datori di lavoro o i nostri clienti, visto che non ho nulla da recriminare.
Tra l'altro voi continuate a parlare di sciopero delle donne, ma qua hanno scioperato solo uomini. Per esempio in comune da mio marito ha scioperato l'addetto del protocollo.