GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lista di natale
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: lista di natale
kerubi, vero se fai passate e conserve, non ne comperi.
ma risparmi solo se hai un campo di pomodori che ne produce un bel po'
idem le marmellate.
esempio? quella di prugne che ho fatto quest'anno ogni vasetto da 400 gr m'è costato 1,40 euro.
quella di pesche, conti alla mano, 4,89 euro a vasetto.
se la materia prima la comperi, costa anche fare passata o marmellate.
quella di kiwi che farò a breve, mi verrà a costare forse 1/1,40 euro a vaso
ovviamente compresi i vasetti, che ho dovuto comperare nuovi.
ma risparmi solo se hai un campo di pomodori che ne produce un bel po'
idem le marmellate.
esempio? quella di prugne che ho fatto quest'anno ogni vasetto da 400 gr m'è costato 1,40 euro.
quella di pesche, conti alla mano, 4,89 euro a vasetto.
se la materia prima la comperi, costa anche fare passata o marmellate.
quella di kiwi che farò a breve, mi verrà a costare forse 1/1,40 euro a vaso
ovviamente compresi i vasetti, che ho dovuto comperare nuovi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: lista di natale
La farò quanto prima, grazieaivlis ha scritto:Legumi: io faccio spesso questa (con la pasta)
http://ricette.giallozafferano.it/Zuppa ... zzati.html
E' molto buona, piace sempre a tutti

Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: lista di natale
Noi conserviamo solo quello che produce il giardino. Marmellate di fragole, pesche, mele,albicocche,prugne, pere e mele e frutta mista. Quest'anno mia suocera ha fatto anche il succo di pere e mele.ely66 ha scritto:kerubi, vero se fai passate e conserve, non ne comperi.
ma risparmi solo se hai un campo di pomodori che ne produce un bel po'
idem le marmellate.
esempio? quella di prugne che ho fatto quest'anno ogni vasetto da 400 gr m'è costato 1,40 euro.
quella di pesche, conti alla mano, 4,89 euro a vasetto.
se la materia prima la comperi, costa anche fare passata o marmellate.
quella di kiwi che farò a breve, mi verrà a costare forse 1/1,40 euro a vaso
ovviamente compresi i vasetti, che ho dovuto comperare nuovi.
Peperoni e melanzane in ogni modo, la giardiniera, peperoncini ripieni, carciofini sott'olio, scalogni in agrodolce, cavolfiore in agrodolce....
Nel freezer mettiamo via verdure crude e altre già cotte, come le melanzane fritte per fare parmigiana o toast di melanzane anche in inverno. Facciamo le buste per il minestrone già pronte, il soffritto, sughi pronti.
I vasetti in vetro li ricicliamo quando è possibile,tanti ce ne danno amici che comprano passata o altre cose sotto vetro sennò li vado a prendere in quantità in una vetreria che ci fa degli ottimi prezzi e li prendiamo tutti insieme.
Il vantaggio di essere una grande famiglia è anche quello che è facile fare il gruppo di acquisto. Quando mio suocero va dai parenti in veneto prendiamo intere forme di grana che la latteria ci taglia e mette sotto vuoto e ci fa ovviamente un prezzo che qua ce lo scordiamo per un prodotto di qualità elevata. Quando andiamo in svizzera idem, prendiamo il gruyere a forme intere tagliato e sottovuoto.
Anche per la carne, mia cugina ha un allevamento e quando ha qualche vitello invenduto lo prendiamo tutti insieme e facciamo scorta per un bel po.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: lista di natale
i miei suoceri hanno l'orto, quest'anno la produzione è stata bassa ma qualcosa per l'inverno siamo riusciti a mettere via: fagiolini, melanzane, zucchine sbollentati e surgelati. passata di pomodoro solo 9 bottiglie contro le 50 dell'anno scorso.
e poi abbiamo cachi e melagrana (ma questi ultimi li mangio solo io in pratica)
per il resto delle cose la spesa si divide così, prevalentemente biologica diciamo al 95%
COOOOP: farine, biscotti senza latticini, detersivo panni, zucchero integrale di canna, marmellata, muesli, succo frutta, gnocchi, ooogni tanto patatine rustiche della coop in sacchetto che non hanno l'olio di palma uso molto la linea viviverde.
DISCOUNT INS: pasta, salsa, banane, carote, limoni, tortine per merenda, latte, riso
il pesce, soprattutto sardine al naturale da fare fritte o al forno le prendiamo all'Slunga e qui prendiamo anche cioccolato, nocciolata, bistecchine di pollo, frutta e verdura. Il prosciutto e la bresaola li prendimao solo qui perché abbiamo trovato quelli bio. Costicchiano, una vaschetta di un etto sono tra i 4 e i 5 euro.. ma ne mangiano meno e hanno più qualità.
la carne abbiamo appena preso 10 kg di carne di manzo biologica a 130 euro presso una piccola azienda agricola vicino casa ed è stata una scelta super. Carne così morbida (burro, si scioglie in bocca) e buona credo di non averne mai mangiata
uova e patate biologiche presso un convento di suore.
e poi abbiamo cachi e melagrana (ma questi ultimi li mangio solo io in pratica)
per il resto delle cose la spesa si divide così, prevalentemente biologica diciamo al 95%
COOOOP: farine, biscotti senza latticini, detersivo panni, zucchero integrale di canna, marmellata, muesli, succo frutta, gnocchi, ooogni tanto patatine rustiche della coop in sacchetto che non hanno l'olio di palma uso molto la linea viviverde.
DISCOUNT INS: pasta, salsa, banane, carote, limoni, tortine per merenda, latte, riso
il pesce, soprattutto sardine al naturale da fare fritte o al forno le prendiamo all'Slunga e qui prendiamo anche cioccolato, nocciolata, bistecchine di pollo, frutta e verdura. Il prosciutto e la bresaola li prendimao solo qui perché abbiamo trovato quelli bio. Costicchiano, una vaschetta di un etto sono tra i 4 e i 5 euro.. ma ne mangiano meno e hanno più qualità.
la carne abbiamo appena preso 10 kg di carne di manzo biologica a 130 euro presso una piccola azienda agricola vicino casa ed è stata una scelta super. Carne così morbida (burro, si scioglie in bocca) e buona credo di non averne mai mangiata

uova e patate biologiche presso un convento di suore.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: lista di natale
Kerubi io invidio le persone come te, non ce la farò mai 

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: lista di natale
si così si risparmia davvero. ma non è a costo zero, questo sto dicendo.kerubi ha scritto:Noi conserviamo solo quello che produce il giardino. Marmellate di fragole, pesche, mele,albicocche,prugne, pere e mele e frutta mista. Quest'anno mia suocera ha fatto anche il succo di pere e mele.ely66 ha scritto:kerubi, vero se fai passate e conserve, non ne comperi.
ma risparmi solo se hai un campo di pomodori che ne produce un bel po'
idem le marmellate.
esempio? quella di prugne che ho fatto quest'anno ogni vasetto da 400 gr m'è costato 1,40 euro.
quella di pesche, conti alla mano, 4,89 euro a vasetto.
se la materia prima la comperi, costa anche fare passata o marmellate.
quella di kiwi che farò a breve, mi verrà a costare forse 1/1,40 euro a vaso
ovviamente compresi i vasetti, che ho dovuto comperare nuovi.
Peperoni e melanzane in ogni modo, la giardiniera, peperoncini ripieni, carciofini sott'olio, scalogni in agrodolce, cavolfiore in agrodolce....
Nel freezer mettiamo via verdure crude e altre già cotte, come le melanzane fritte per fare parmigiana o toast di melanzane anche in inverno. Facciamo le buste per il minestrone già pronte, il soffritto, sughi pronti.
I vasetti in vetro li ricicliamo quando è possibile,tanti ce ne danno amici che comprano passata o altre cose sotto vetro sennò li vado a prendere in quantità in una vetreria che ci fa degli ottimi prezzi e li prendiamo tutti insieme.
Il vantaggio di essere una grande famiglia è anche quello che è facile fare il gruppo di acquisto. Quando mio suocero va dai parenti in veneto prendiamo intere forme di grana che la latteria ci taglia e mette sotto vuoto e ci fa ovviamente un prezzo che qua ce lo scordiamo per un prodotto di qualità elevata. Quando andiamo in svizzera idem, prendiamo il gruyere a forme intere tagliato e sottovuoto.
Anche per la carne, mia cugina ha un allevamento e quando ha qualche vitello invenduto lo prendiamo tutti insieme e facciamo scorta per un bel po.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: lista di natale
A costo zero non c'è niente, purtroppo
Si può risparmiare approfittando delle offerte speciali, comprando direttamente dal produttore, evitando i cibi pronti preferendo sempre gli ingredienti da preparare, ma poi ci sono troppe variabili per trovare la formula perfetta.
C'è chi vive in città carissime, c'è chi lavora quattordici ore e con una busta di quattro salti in padella evita il collasso, c'è chi odia cucinare, c'è chi è vegetariano, chi ha intolleranze alimentari, chi ha gusti da gourmet
insomma, più di tanto i conti non si possono comprimere.

Si può risparmiare approfittando delle offerte speciali, comprando direttamente dal produttore, evitando i cibi pronti preferendo sempre gli ingredienti da preparare, ma poi ci sono troppe variabili per trovare la formula perfetta.
C'è chi vive in città carissime, c'è chi lavora quattordici ore e con una busta di quattro salti in padella evita il collasso, c'è chi odia cucinare, c'è chi è vegetariano, chi ha intolleranze alimentari, chi ha gusti da gourmet

Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: lista di natale
Lemming tu hai ragionelemming ha scritto:A costo zero non c'è niente, purtroppo![]()
Si può risparmiare approfittando delle offerte speciali, comprando direttamente dal produttore, evitando i cibi pronti preferendo sempre gli ingredienti da preparare, ma poi ci sono troppe variabili per trovare la formula perfetta.
C'è chi vive in città carissime, c'è chi lavora quattordici ore e con una busta di quattro salti in padella evita il collasso, c'è chi odia cucinare, c'è chi è vegetariano, chi ha intolleranze alimentari, chi ha gusti da gourmetinsomma, più di tanto i conti non si possono comprimere.
Peró io tempo fa parlavo con una conoscente che inizió a fare commenti guardando la busta di un negozio di biancheria in cui avevo appena fatto degli acquisti (tra parentesi erano due completi intimi al 70% di sconto con terzo capo regalato e avevo pure dei punti nella tesserina quindi alla fine avevo pagato tipo 8 euro) dicendo "beata te che puoi permetterti di fare qcquisti in questo negozio, io non posso"
e giú a lamentarsi di come non riuscisse a risparmiare
poi abbiamo iniziato a parlare ed é uscito nell'ordine
colazione al bar perché al mattino vado di fretta
se si esce bisogna prendere il caffé al bar, il succo al bambino e magari pure il gelato
ogni volta che si va al supermercato ci esce il giochino per il bambino
fa la spesa con buste di surgelati 4 salti in padella, pizze surgelate, piatti pronti perché non ha tempo e voglia di cucinare
ogni sabato si fa portare al cena a domicilio dal take away perché arriva a fine settimana stanca e non ha la testa id mettersi a cucinare
la spesa si fa al supermercato in fondo alla strada dove i prezzi sono almeno il 30% piú alti dei supermercati del centro commerciale (per non parlare del LIDL) perché non ha il tempo di prendere la machcina per andare al centro commerciale (che faccio notare é a 2km da casa, e ci sono due supermercati diversi oltre al LIDL)
E allora non lamentarti
Le comoditá si pagano, non si puó avere la botte piena e la moglie ubriaca
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: R: lista di natale
Concordo sia con lemming che con chiarasole.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: lista di natale
che poi anche io mi tolgo gli sfizi
tipo oggi mentre ero in centro ho comprato due tavolette di cioccolato di una marca equa solidale che usa materie prime di qualitá e fa gusti particolari http://www.tonyschocolonely.com/en/ (oggi ho preso marshmallow e caramello salato, poi c'é al torroncino o altri gusti) e per due tavolette ho speso piú di 5 euro mentre al LIDL il cioccolato lo pago 1.3 (e pure é buono e fair trade, ma questo ha un gsto particolare) e poi ho preso dei pasticcini in pasticceria (i wafer al caramello che si trovano anche al super, ma quelli di pasticceria sono molto piú buoni, inoltre oggi metá degli incassi andava all'associazione che si occupa di comprare regalo e torta di compleanno ai bambini poveri che non possono festeggiare. Per 4 confezioni di wafer ho speso quanto per 10 di quelle del supermercato
eravamo a vedere l'arrivo di S Nicola e io ho portato i panini e succhi in brick nello zainetto dato che era proprio a mezzogiorno, invece di andare alla paninoteca dove li paghi 3 euro l'uno o anche di piú
e poi quando siamo tornati a casa cioccolata calda (visto che dopo 4 ore in piedi di cui 1 e mezza sotto la pioggia) e i wafer al caramello che avevo preso
cioé alla fine io tra wafer e cioccolato ho speso quanto avrei speso per comprare i panini al bar
ho fatto una scelta, basta fissarsi delle prioritá e rispettarle
tipo oggi mentre ero in centro ho comprato due tavolette di cioccolato di una marca equa solidale che usa materie prime di qualitá e fa gusti particolari http://www.tonyschocolonely.com/en/ (oggi ho preso marshmallow e caramello salato, poi c'é al torroncino o altri gusti) e per due tavolette ho speso piú di 5 euro mentre al LIDL il cioccolato lo pago 1.3 (e pure é buono e fair trade, ma questo ha un gsto particolare) e poi ho preso dei pasticcini in pasticceria (i wafer al caramello che si trovano anche al super, ma quelli di pasticceria sono molto piú buoni, inoltre oggi metá degli incassi andava all'associazione che si occupa di comprare regalo e torta di compleanno ai bambini poveri che non possono festeggiare. Per 4 confezioni di wafer ho speso quanto per 10 di quelle del supermercato
eravamo a vedere l'arrivo di S Nicola e io ho portato i panini e succhi in brick nello zainetto dato che era proprio a mezzogiorno, invece di andare alla paninoteca dove li paghi 3 euro l'uno o anche di piú
e poi quando siamo tornati a casa cioccolata calda (visto che dopo 4 ore in piedi di cui 1 e mezza sotto la pioggia) e i wafer al caramello che avevo preso
cioé alla fine io tra wafer e cioccolato ho speso quanto avrei speso per comprare i panini al bar
ho fatto una scelta, basta fissarsi delle prioritá e rispettarle

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lista di natale
quoto al 100% chiarasole, sono circondata da colleghi che se mi vedono partire per le vacanze si lamentano che loro non possono permettersele, poi però in un mese spendono di mangiare 4 volte quello che spendo io
e allora non lamentatevi, spendete quello che volete dove volete, io faccio altrettanto
e allora non lamentatevi, spendete quello che volete dove volete, io faccio altrettanto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: lista di natale
Vabbè che poi la gente non sappia farsi i conti è cosa nota, che tutti amino lamentarsi anche.chiarasole ha scritto: Lemming tu hai ragione
Peró io tempo fa parlavo con una conoscente che inizió a fare commenti guardando la busta di un negozio di biancheria in cui avevo appena fatto degli acquisti (tra parentesi erano due completi intimi al 70% di sconto con terzo capo regalato e avevo pure dei punti nella tesserina quindi alla fine avevo pagato tipo 8 euro) dicendo "beata te che puoi permetterti di fare qcquisti in questo negozio, io non posso"
e giú a lamentarsi di come non riuscisse a risparmiare
poi abbiamo iniziato a parlare ed é uscito nell'ordine
colazione al bar perché al mattino vado di fretta
se si esce bisogna prendere il caffé al bar, il succo al bambino e magari pure il gelato
ogni volta che si va al supermercato ci esce il giochino per il bambino
fa la spesa con buste di surgelati 4 salti in padella, pizze surgelate, piatti pronti perché non ha tempo e voglia di cucinare
ogni sabato si fa portare al cena a domicilio dal take away perché arriva a fine settimana stanca e non ha la testa id mettersi a cucinare
la spesa si fa al supermercato in fondo alla strada dove i prezzi sono almeno il 30% piú alti dei supermercati del centro commerciale (per non parlare del LIDL) perché non ha il tempo di prendere la machcina per andare al centro commerciale (che faccio notare é a 2km da casa, e ci sono due supermercati diversi oltre al LIDL)
E allora non lamentarti
Le comoditá si pagano, non si puó avere la botte piena e la moglie ubriaca
Il discorso è appunto che tra il marito di non mi ricordo chi che si accontenta della bruschetta e il marito di non mi ricordo chi (sono eidetica nell'animo io

Qui non mi pare che ci fossero persone che si fanno portare la cena a domicilio ogni settimana e poi si lamentavano di non arrivare a fine mese.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lista di natale
lemming ha scritto:Vabbè che poi la gente non sappia farsi i conti è cosa nota, che tutti amino lamentarsi anche.chiarasole ha scritto: Lemming tu hai ragione
Peró io tempo fa parlavo con una conoscente che inizió a fare commenti guardando la busta di un negozio di biancheria in cui avevo appena fatto degli acquisti (tra parentesi erano due completi intimi al 70% di sconto con terzo capo regalato e avevo pure dei punti nella tesserina quindi alla fine avevo pagato tipo 8 euro) dicendo "beata te che puoi permetterti di fare qcquisti in questo negozio, io non posso"
e giú a lamentarsi di come non riuscisse a risparmiare
poi abbiamo iniziato a parlare ed é uscito nell'ordine
colazione al bar perché al mattino vado di fretta
se si esce bisogna prendere il caffé al bar, il succo al bambino e magari pure il gelato
ogni volta che si va al supermercato ci esce il giochino per il bambino
fa la spesa con buste di surgelati 4 salti in padella, pizze surgelate, piatti pronti perché non ha tempo e voglia di cucinare
ogni sabato si fa portare al cena a domicilio dal take away perché arriva a fine settimana stanca e non ha la testa id mettersi a cucinare
la spesa si fa al supermercato in fondo alla strada dove i prezzi sono almeno il 30% piú alti dei supermercati del centro commerciale (per non parlare del LIDL) perché non ha il tempo di prendere la machcina per andare al centro commerciale (che faccio notare é a 2km da casa, e ci sono due supermercati diversi oltre al LIDL)
E allora non lamentarti
Le comoditá si pagano, non si puó avere la botte piena e la moglie ubriaca
Il discorso è appunto che tra il marito di non mi ricordo chi che si accontenta della bruschetta e il marito di non mi ricordo chi (sono eidetica nell'animo io) che se non mangia due etti di pasta e mezzo roastbeef si sveglia a metà notte con la fame, è assolutamente impossibile stabilire la regola d'oro valida per tutti.
Qui non mi pare che ci fossero persone che si fanno portare la cena a domicilio ogni settimana e poi si lamentavano di non arrivare a fine mese.
infatti però non venite a dire che dove si spendono 300 euro al mese non si mangia bene o si mangia poco o non ci si può permettere di comprare due funghi porcini
ognuno mangia come è abituato e come può, e in base a quello che gli piace
era a casa mio marito che ama le bruschette al pomodoro, se te ne mangi una certa quantità ti saziano più di una fetta di carne

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: lista di natale
Confermo che con figli adolescenti maschi il budget per la spesa è esorbitante, noi spendiamo sugli 800 euro al mese, pranzi e cene e merende tutti e 5 a casa, sempre primo secondo contorno e frutta, più dolcetto. Un salasso. E io sono pure una pessima cuoca 

L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: lista di natale
Cì, nel tuo caso sono 300 + tutto quello che hai elencato che non compri ma che comunque possiedi (formaggi, vino , affettar ecc ecc). Fa una bella differenza. Anche perché il vino, se lo acquisti, alza notevolmente la spesa. Per esempio.ci610 ha scritto:lemming ha scritto:Vabbè che poi la gente non sappia farsi i conti è cosa nota, che tutti amino lamentarsi anche.chiarasole ha scritto: Lemming tu hai ragione
Peró io tempo fa parlavo con una conoscente che inizió a fare commenti guardando la busta di un negozio di biancheria in cui avevo appena fatto degli acquisti (tra parentesi erano due completi intimi al 70% di sconto con terzo capo regalato e avevo pure dei punti nella tesserina quindi alla fine avevo pagato tipo 8 euro) dicendo "beata te che puoi permetterti di fare qcquisti in questo negozio, io non posso"
e giú a lamentarsi di come non riuscisse a risparmiare
poi abbiamo iniziato a parlare ed é uscito nell'ordine
colazione al bar perché al mattino vado di fretta
se si esce bisogna prendere il caffé al bar, il succo al bambino e magari pure il gelato
ogni volta che si va al supermercato ci esce il giochino per il bambino
fa la spesa con buste di surgelati 4 salti in padella, pizze surgelate, piatti pronti perché non ha tempo e voglia di cucinare
ogni sabato si fa portare al cena a domicilio dal take away perché arriva a fine settimana stanca e non ha la testa id mettersi a cucinare
la spesa si fa al supermercato in fondo alla strada dove i prezzi sono almeno il 30% piú alti dei supermercati del centro commerciale (per non parlare del LIDL) perché non ha il tempo di prendere la machcina per andare al centro commerciale (che faccio notare é a 2km da casa, e ci sono due supermercati diversi oltre al LIDL)
E allora non lamentarti
Le comoditá si pagano, non si puó avere la botte piena e la moglie ubriaca
Il discorso è appunto che tra il marito di non mi ricordo chi che si accontenta della bruschetta e il marito di non mi ricordo chi (sono eidetica nell'animo io) che se non mangia due etti di pasta e mezzo roastbeef si sveglia a metà notte con la fame, è assolutamente impossibile stabilire la regola d'oro valida per tutti.
Qui non mi pare che ci fossero persone che si fanno portare la cena a domicilio ogni settimana e poi si lamentavano di non arrivare a fine mese.
infatti però non venite a dire che dove si spendono 300 euro al mese non si mangia bene o si mangia poco o non ci si può permettere di comprare due funghi porcini
ognuno mangia come è abituato e come può, e in base a quello che gli piace
era a casa mio marito che ama le bruschette al pomodoro, se te ne mangi una certa quantità ti saziano più di una fetta di carne
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lista di natale
dipende eh, i vini non sono una spesa necessaria, non certi vini almeno
di olio io ne consumo un litro al mese, quindi anche a doverso comprare non sarebbe quello a fare la differenza
formaggi e affettati ne mangiamo pochi perchè fanno ingrassare e non fanno proprio benissimo se si esagera
quello che io voglio dire è che, se ci si impegna nella cucina, si possono risparmiare delle belle cifre, il solo fatto di impastare qualcosa ogni we mi porta ad avere dei bei risparmi, oggi ho fatto le bioches e le ho congelate, i bambini ci faranno la colazione tutta la settimana, ho fatto la crostata per la merenda del pomeriggio, ho fatto gli yoghurt come sempre e ho succhi di frutta fatti casa questa estate
nella mia dispensa ci sono mille verdurine sott'olio, faccio le passate di pomodoro, mi preparo anche i barattoli di fagioli e ceci, con mia madre facciamo anche il tonno sott'olio, quando ci sono le offerte e trovo che so, i peperoni in offerta, me ne compro 5 chili e li preparo e conservo in diversi modi
è un modo di intendere la cucina che necessariamente ti porta a spendere meno di chi ogni giorno compra la fetta di carne, l'etto di prosciutto, le merendine e i succhi confezionati
ma capisco bene che ci vuole anche una certa passione per passare due giorni a fare melenzane sott'olio, ma sono tradizioni della mia famiglia che non mi va di perdere, un po' perchè onestamemte credo che molte cose siano migliori di quelle confezionati e un po' perchè non mi sentirei a posto con la coscienza se spendessi 800 euro di cibo al mese
di olio io ne consumo un litro al mese, quindi anche a doverso comprare non sarebbe quello a fare la differenza
formaggi e affettati ne mangiamo pochi perchè fanno ingrassare e non fanno proprio benissimo se si esagera
quello che io voglio dire è che, se ci si impegna nella cucina, si possono risparmiare delle belle cifre, il solo fatto di impastare qualcosa ogni we mi porta ad avere dei bei risparmi, oggi ho fatto le bioches e le ho congelate, i bambini ci faranno la colazione tutta la settimana, ho fatto la crostata per la merenda del pomeriggio, ho fatto gli yoghurt come sempre e ho succhi di frutta fatti casa questa estate
nella mia dispensa ci sono mille verdurine sott'olio, faccio le passate di pomodoro, mi preparo anche i barattoli di fagioli e ceci, con mia madre facciamo anche il tonno sott'olio, quando ci sono le offerte e trovo che so, i peperoni in offerta, me ne compro 5 chili e li preparo e conservo in diversi modi
è un modo di intendere la cucina che necessariamente ti porta a spendere meno di chi ogni giorno compra la fetta di carne, l'etto di prosciutto, le merendine e i succhi confezionati
ma capisco bene che ci vuole anche una certa passione per passare due giorni a fare melenzane sott'olio, ma sono tradizioni della mia famiglia che non mi va di perdere, un po' perchè onestamemte credo che molte cose siano migliori di quelle confezionati e un po' perchè non mi sentirei a posto con la coscienza se spendessi 800 euro di cibo al mese
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: lista di natale
Esatto, io volevo dire che i modi per risparmiare ci sono
Poi logico che dipende anche da dove si vive e dai prezzi medi
Capisco anche di chi non voglia sbattersi a fare il pane o le conserve o altro
Ma appunto con un po' di attenzione si può risparmiare
Poi logico che dipende anche da dove si vive e dai prezzi medi
Capisco anche di chi non voglia sbattersi a fare il pane o le conserve o altro
Ma appunto con un po' di attenzione si può risparmiare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: lista di natale
i sotto'oli li calcolo a parte.
per i porcini ho speso 12 euro di olio e 5 euro d'aceto. il costo totale di un vasetto è di 1,3 euro, compreso il gas. i porcini no, sono gratis meli sono raccolat.
radicchio, idem, lo raccolgo.
hoi una stanza dove ci sono le riserve, non ho idea di quanto sia il valore.
ma so che l'olio e la'ceto sono entrati nel costo della spesa del mese, quindi gratis non sono.
ribes in sciroppo ci sono i costi dello zucchero e del gas.
la passata non l'ho fatta, ho i sughi pronti e basta.
la carne la prendiamo un paio di volte al mese, in estate un po' di pi- ma niente di che. congelata ne ho pochissima.
Ma anche le conserve e i congelati, o si calcolano nella spesa mensile man mano si prelevano oppure ci sono dei mesi da urlo, poche storie.
non credo che tutte siamo scialacquatrici, i conti credo che abbiano insegnato tanti anni fa a farli. no?
e cmq io il regalo ce l'ho, anzi l'ho avuto e ora sto benissimo.
.
per i porcini ho speso 12 euro di olio e 5 euro d'aceto. il costo totale di un vasetto è di 1,3 euro, compreso il gas. i porcini no, sono gratis meli sono raccolat.
radicchio, idem, lo raccolgo.
hoi una stanza dove ci sono le riserve, non ho idea di quanto sia il valore.
ma so che l'olio e la'ceto sono entrati nel costo della spesa del mese, quindi gratis non sono.
ribes in sciroppo ci sono i costi dello zucchero e del gas.
la passata non l'ho fatta, ho i sughi pronti e basta.
la carne la prendiamo un paio di volte al mese, in estate un po' di pi- ma niente di che. congelata ne ho pochissima.
Ma anche le conserve e i congelati, o si calcolano nella spesa mensile man mano si prelevano oppure ci sono dei mesi da urlo, poche storie.
non credo che tutte siamo scialacquatrici, i conti credo che abbiano insegnato tanti anni fa a farli. no?
e cmq io il regalo ce l'ho, anzi l'ho avuto e ora sto benissimo.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: lista di natale
skusassero gli orrori, al buio scrivo peggio del solito
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: lista di natale
Davvero?!! Pensa che invece la mia coscienza sta benissimoci610 ha scritto: non mi sentirei a posto con la coscienza se spendessi 800 euro di cibo al mese

È proprio vero che le priorità sono estremamente variabili

L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar