GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT#15

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT#15

Messaggio da floddi » 9 mar 2017, 17:55

floddi ha scritto:mia figlia, nata rosa e principessa in un modo quasi allucinante, a carnevale ha voluto il travestimento da cowgirl, praticamente un cowboy, con pistole e cappellone, comprato senza commentare, normalità assoluta, idem Miki quando qualche anno fa volle l'arco Nerf che veniva pubblicizzato per le femmine, con colari viola e sul fucsia, nessuno, tra amici e conoscenti ha commentato o sottolineato la cosa, nè che fosse un giocattolo non adatto in quanto maschio, nè che fosse bravo a liberarsi dai condizionamenti esterni.
scusate scritto così forse dice poco. intendo dire che ritengo intelligente un comportamento così. Una femminista avrebbe strillato, argomentato e condizionato a sua volta.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT#15

Messaggio da Antolina80 » 9 mar 2017, 18:07

Capisco il discorso di Ci e Floddi e lo condivido in parte.
Il mondo sta cambiando e la pubblicità e il mercato si adegueranno, lo stanno già facendo, visto che gli conviene... Però per il rispetto c'è ancora molta strada da fare.
Posso citarvi l'esempio della mia città. L'anno scorso è venuto fuori un casino quando in alcuni asili hanno proposto "il gioco del rispetto" (facoltativo per altro). Tutto montato da un paio di genitori. Un paio contro la maggioranza. Alla fine la maggioranza ha fatto valere i propri diritti e il progetto è partito ma è bastato l'arrivo della nuova giunta comunale per far ritirare tutti i kit già acquistati. E non c'è stato verso!
Noi ce lo siamo comprati da soli, ma il rispetto andrebbe insegnato a tutti.
Questo per dire che uno può pure coltivare il proprio orticello, ma se pure le istituzioni ti remano contro è dura. È durissima. Quindi ok la coerenza nelle mura domestiche, ma ogni tanto un atto dimostrativo ci sta, giusto per far vedere che non facciamo spallucce sull'argomento e che non siamo proprio quattro str..zi a lamentarci della situazione.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 9 mar 2017, 18:39

floddi ha scritto:
primomaggio ha scritto:
floddi ha scritto:
primomaggio ha scritto:
floddi ha scritto:i figli li consegnate al marito! O no? e se no, perchè? perchè era al lavoro? Quindi il loro mestiere è più importante del vostro?
Mio marito non è dipendente, mio marito lavora in proprio, se si assenta dal lavoro non produce. Lavoro che per molto tempo è stata la nostra unica entrata.
se scioperi non vieni retribuito nemmeno se dipendente.
Ma che c'entra? Se mio marito non va al lavoro alle 10 lo farà alle 22, nessuno fa le cose al suo posto quindi se io non facevo nulla dalle 10 alle 20 e lui fosse stato coi figli, lui avrebbe lavorato in un altro momento, momento in cui io sarei stata coi bambini. Non cambia nulla nel nostro menage.
non ho capito nemmeno qui. Tu scrivi che se avessi consegnato i filgi al marito lui non avrebbe lavorato e quindi non avrebbe prodotto perchè non dipendente. Io ho quindi risposto che nemmeno il dipendente viene pagato. Il resto non l'ho capito.
A me non sembra così difficile da capire, onestamente. Se non vai a lavorare un giorno scioperando, non prendi lo stipendio, se non vai a lavorare un giorno come libero professionista, non produci lavoro e poiché sei tu stesso il lavoro, ti troverai a doverlo fare in un altro momento. Se tu insegnante quel giorno i bambini non saranno a scuola, ma non è che il giorno dopo ti devi fare il doppio delle ore. Sono ore perse. Se io mi astenevo dai miei compiti di madre e lavoratrice obbligando mio marito a provvedere a questo e quello che messaggio gli davo?
Ma non dico questo perché avrei voluto scioperare ma non ho osato, io non ho voluto scioperare perché non avrebbe avuto senso per me, cosa dimostravo? A chi? Io so di essere indispensabile ma pure mio marito lo è, ciascuno in modo diverso. E io penso che se voglio parità nel mio rapporto con lui lo devo raggiungere con lui, non facendo lo sciopero della moglie e della madre. Questo quanto allo sciopero non lavorativo. Quanto allo sciopero lavorativo, non ho voluto scioperare perché lavoro in biblioteca e penso anche io che faccio di più aiutando una signora di 83 anni a trovare un libro o la ragazza immigrata a usare il pc per mandare cv, che a chiudere il servizio.

Riconosco le motivazioni del movimento ma non la formula dello sciopero, troppo diverse le situazioni, le famigie, le dinamiche.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT#15

Messaggio da Antolina80 » 9 mar 2017, 18:49

D'accordissimo con primomaggio.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 9 mar 2017, 19:25

forse non ci siamo spiegate, anche io trovo inutile e dannoso lo sciopero, ma se una ci teneva a partecipare come minimo trovava il modo di mollare i figli al papà, se invece deve dire "eh, ma come facevo coi figli" tanto vale evitare di scendere in piazza e piuttosto guardarsi i fatti dentro casa sua
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 9 mar 2017, 19:33

Invece Ci potevi scegliere le tue modalità di adesione, non era obbligatorio andare in piazza, potevi promuovere le motivazioni nella maniera che più trovavi consona alla tua situazione.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 9 mar 2017, 19:48

ancora? guarda che ho capito benissimo, io ho aderito facendomi un bagno caldo di due ore, ma il discorso è se mi vieni a dire "SE ANDAVO CHI TENEVA I BAMBINI" il problema ce l'hai dentro casa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 9 mar 2017, 19:53

sono andata a rileggere perchè se no sembro rincitrullita


tu hai scritto
Topillo, se io ieri avessi scioperato e le maestre dei miei figli avessero scioperato, i miei figli dove sarebbero stati? Intendo proprio se mi fossi astenuta anche dal lavoro non retribuito, compreso accudimento della prole.
Anche tu dici nell'altro topic "se avessi avuto mani sicure a cui affidare le mie figlie"...


ora, se il discorso è non voglio scioperare, non mi piace, non ne ho voglia, mi andava di aderire in modo personale ecc. ecc. BENISSIMO
se invece il discorso è, come hai scritto tu stessa "i miei figli dove sarebbero stati?" c'è qualcosa che non mi torna
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 9 mar 2017, 19:57

ci610 ha scritto:sono andata a rileggere perchè se no sembro rincitrullita


tu hai scritto
Topillo, se io ieri avessi scioperato e le maestre dei miei figli avessero scioperato, i miei figli dove sarebbero stati? Intendo proprio se mi fossi astenuta anche dal lavoro non retribuito, compreso accudimento della prole.
Anche tu dici nell'altro topic "se avessi avuto mani sicure a cui affidare le mie figlie"...


ora, se il discorso è non voglio scioperare, non mi piace, non ne ho voglia, mi andava di aderire in modo personale ecc. ecc. BENISSIMO
se invece il discorso è, come hai scritto tu stessa "i miei figli dove sarebbero stati?" c'è qualcosa che non mi torna
Ma era una domanda retorica!!! Per dire a Topillo che secondo me lo sciopero globale non era una via percorribile o efficace.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 9 mar 2017, 20:01

ma non certo perchè devono badare ai figli eh, altrimenti, ripeto, facciamo baccano inutile in piazza
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 9 mar 2017, 20:11

ci610 ha scritto:ma non certo perchè devono badare ai figli eh, altrimenti, ripeto, facciamo baccano inutile in piazza
No, io non ho scioperato dal lavoro per i motivi già detti, in casa perché non credo che sia questa la strada, perché non vedo mio marito e i miei figli come qualcuno a cui far dimostrazioni, ma qualcuno con cui dialogare e costruire.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 9 mar 2017, 20:15

primomaggio ha scritto:
ci610 ha scritto:ma non certo perchè devono badare ai figli eh, altrimenti, ripeto, facciamo baccano inutile in piazza
No, io non ho scioperato dal lavoro per i motivi già detti, in casa perché non credo che sia questa la strada, perché non vedo mio marito e i miei figli come qualcuno a cui far dimostrazioni, ma qualcuno con cui dialogare e costruire.
perfetto, quindi i figli non c'entrano nulla, avessi voluto scioperare li potevi lasciare al papà e topillo, se davvero desiderava andare a milano, poteva delegare il marito
avete scelto diversamente per motivi personali, quindi i figli, almeno sulla questione parità di diritti, lasciateli fuori
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT#15

Messaggio da chiarasole » 9 mar 2017, 20:46

No un attimo io sono d'accordo che deve cmq esserci un'istituzione che facilita il tutto (il discorso che facevo del lavorare meno in Olanda, è normale che un papà subito dopo la nascita di un foglio lavorano meno lo so è raggiunto anche e soprattutto perché conviene dal. Punto di vista fiscale)
Una cosa (il mio orticello) non esclude l'altra (il sistema appunto), anzi devono coesistere entrambe

Ma uno sciopero di questo tipo che appunto penalizza proprio chi dovrebbe agevolare, lo vedo assurdo
E Sciopero a casa di che? Facciamo come Lisistrata ?
A casa mia c'è già una divisione dei compiti praticamente al 50%, cosa cambiava se dicevo a mio marito "oggi metto le gambe sul divano e veditela tu" quando il giorno prima l'ho chiamato e gli ho detto che lunedì prossimo avrò un corso fino alle 8 di sera quindi deve andare a prendere i bambini e gestire poi tutto a casa tra cena e tutto il resto?

Per lo sciopero fuori casa invece io vedrei più idonea dire come ha fatto primomaggio "toh, oggi lavoro mezz'ora in più così aiuto la ragazza a mandare il CV e a trovare lavoro"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 9 mar 2017, 20:58

ci610 ha scritto:
primomaggio ha scritto:
ci610 ha scritto:ma non certo perchè devono badare ai figli eh, altrimenti, ripeto, facciamo baccano inutile in piazza
No, io non ho scioperato dal lavoro per i motivi già detti, in casa perché non credo che sia questa la strada, perché non vedo mio marito e i miei figli come qualcuno a cui far dimostrazioni, ma qualcuno con cui dialogare e costruire.
perfetto, quindi i figli non c'entrano nulla, avessi voluto scioperare li potevi lasciare al papà e topillo, se davvero desiderava andare a milano, poteva delegare il marito
avete scelto diversamente per motivi personali, quindi i figli, almeno sulla questione parità di diritti, lasciateli fuori
Era una domanda retorica!!! In un'ipotesi di sciopero globale di tutte le donne, tutti gli uomini sarebbero stati a casa dal lavoro per stare coi figli mentre loro andavano in piazza. Perché non era una domenica, era un giorno lavorativo. Non ci credo che si sarebbe potuta realizzare, in primis perché sciopero e astensione dal lavoro non sono fattibili per tutti (e da lì l'esempio del lavoro di mio marito)... per quello non lo vedo uno strumento efficace, non sarà mai così diffuso e quindi inutile.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 9 mar 2017, 21:05

scusa primomaggio ma il concetto di sciopero fonda le basi proprio sull'astensione dal lavoro, rinunciando a un giorno di paga, facendo dei sacrifici a favore di quello in cui credi
se ci credi abbastanza partecipi allo sciopero, se non ci credi vai a lavorare, ma i discorsi sul "non posso scioperare" non hanno nessun senso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT#15

Messaggio da Topillo » 9 mar 2017, 21:09

Ma mio marito è in Sicilia da lunedì... Io avrei la nonna a cui lasciarle, ma è lei che non è affidabile. A lui le avrei lasciate a cuor leggero, come quando sono andata a Roma, un sabato, a novembre. E come quando ero in Iran 10 GG a maggio scorso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 9 mar 2017, 21:12

ci610 ha scritto:scusa primomaggio ma il concetto di sciopero fonda le basi proprio sull'astensione dal lavoro, rinunciando a un giorno di paga, facendo dei sacrifici a favore di quello in cui credi
se ci credi abbastanza partecipi allo sciopero, se non ci credi vai a lavorare, ma i discorsi sul "non posso scioperare" non hanno nessun senso
E tu credi davvero che nel mondo del lavoro di oggi lo sciopero sia un diritto garantito a tutte le categorie?

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT#15

Messaggio da Topillo » 9 mar 2017, 21:13

Appena ho voglia rispondo al resto ma ribadisco che questo sciopero non era solo astenersi dal lavoro, ma aveva anche dei lati simbolici, dai vestiti, ad esempio, all'astensione dai consumi.
Io per esempio non ho comprato nulla, nemmeno il caffè alla macchinetta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT#15

Messaggio da Dionaea » 9 mar 2017, 21:13

primomaggio ha scritto:
ci610 ha scritto:scusa primomaggio ma il concetto di sciopero fonda le basi proprio sull'astensione dal lavoro, rinunciando a un giorno di paga, facendo dei sacrifici a favore di quello in cui credi
se ci credi abbastanza partecipi allo sciopero, se non ci credi vai a lavorare, ma i discorsi sul "non posso scioperare" non hanno nessun senso
E tu credi davvero che nel mondo del lavoro di oggi lo sciopero sia un diritto garantito a tutte le categorie?
Ma soprattutto credi davvero che tutti possano rinunciare a una giornata di stipendio?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT#15

Messaggio da Topillo » 9 mar 2017, 21:14

primomaggio ha scritto:
ci610 ha scritto:scusa primomaggio ma il concetto di sciopero fonda le basi proprio sull'astensione dal lavoro, rinunciando a un giorno di paga, facendo dei sacrifici a favore di quello in cui credi
se ci credi abbastanza partecipi allo sciopero, se non ci credi vai a lavorare, ma i discorsi sul "non posso scioperare" non hanno nessun senso
E tu credi davvero che nel mondo del lavoro di oggi lo sciopero sia un diritto garantito a tutte le categorie?
Io dico che bisogna avere i paraocchi ed essere ben contente di averli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”