GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Ransie » 6 mag 2015, 10:34

No, mai visti.

Mhhhh che bontà quella margarina, da farne scorta a pacchi!

Una mia amica mi raccontava che giorni fa durante un congresso (ora non ricordo di che) ha conosciuto due melariani (presente, no? quelli che mangiano solo mele).
Ecco. Diciamo che non ne ha avuto una buona impressione: a livello fisico (uno era magrissimo e camminava curvo, l'altro aveva delle croste in faccia e tutti e due una pelle orribile) ma poi quando, giustamente, lei ha chiesto: "Beh visto che vi nutrite di frutta farete un'attenta ricerca sulla provenienza di queste mele, per evitare pesticidi..."

"No, nessuna"

"ok, arrivederci"

No vabbé... (mi auguro che gli altri abbiano più intelligenza di sti due fenomeni... )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da kik » 6 mag 2015, 10:47

ely66 ha scritto:tutti i paesi usano e permettono l'utilizzo dell'olio di palma.
maaaaaaaaaaaaaaaaa
in italia si fa la crociata, evvai, siamo i mejo.

poi si scopre che fa più male l'olio di .. boh che ne so.. e noi ... cioè siamo i pirla della situazione, ohgraziesignoregrazie. bah. report ha fatto alcuni e sottolineo ALCUNI servizi decenti. tanti erano aihnoi, indecenti. purtroppo, ma che sfig@..... bah.
Ely, ma l'hai visto il servizio o hai chiuso subito quando hai visto che è Report?
Perché non si parla di salute, quella è 1 questione. Le crociate si fanno in Europa e fuori Europa, per fortuna.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2015, 11:38

in realtà l'ho visto l'altro giorno, mi era arrivato il link per email (o fb?? boh).
però ci sono alcune cose strane, non mi convince ecco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 6 mag 2015, 13:16

chiarasole ha scritto:L'altro giorno al super ho notato un tipo di margarina nuova. Io ne uso pochissima in casi in cui devo cucinare per chi é intollerante al lattosio, quindi ho dato un'occhiata all'etichetta per farmi un'idea
Fronte "un misto di sani olio di girasole e di oliva"
Ingredienti: olio di colza, olio di palma, olio di girasole, olio di oliva

Cambiando un po' argomento... Anche in Italia é arrivata la moda dei "green smoothie"? Qui é tutto un fiorire nei bar di stile frullati salutari, tutti i blog "healhty eating" li postano, si instagram ne vedo uno una foto si e l'altra pure
Onestamente, non capisco il senso di aggiungere un paio di foglie di spinaci ad un frullato, perché diventa di colpo più' sano? Se mangio già le mie porzioni di frutta e verdura a pranzo e cena (e anche fuori pasto), saranno mica le tre foglie di spinaci nel frullato che mi aiutano mangiar sano?
chiara la margarina con una goccia di olio d'oliva ben evidente sull'etichetta frontale, l'ho vista anch'io (e come una sc**a l'ho comprata, salvo poi leggere gli ingredienti...a casa :sberla: ). non lo farò più :risatina:
smoothie verdi non pervenuti....mio figlio me li tirerebbe dietro :risatina:
appena esco dal tunnel dell'amuchina, ricomincio pure io con frullati e centrifughe :hi hi hi hi

ely....sinceramente? periodicamente esce fuori una crociata nuova, alcune durano più, alcune meno, alcune sono realmente valide e alcune no.....come tutte le cose dette qua dentro, alla fine è giusto informarsi e poi fare le proprie scelte, no?
certo che scoprire da un giorno all'altro che questo ingrediente è presente OVUNQUE e fino a ieri non ci avevamo fatto nemmeno caso, qualche dubbio lo fa venire. non è come qualcosa che consumi una volta ogni tanto. Qua si parla di qualcosa che alcuni consumano quotidianamente e io preferisco farmi una domanda in più che una in meno :sorrisoo

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da kik » 6 mag 2015, 13:22

ely66 ha scritto:in realtà l'ho visto l'altro giorno, mi era arrivato il link per email (o fb?? boh).
però ci sono alcune cose strane, non mi convince ecco.
Ely, posto che niente mai va preso per oro colato, qualunque sia l'argomento, non è certamente Report ad aver sollevato la questione e a denunciare ciò per cui altri si stanno battendo da tempo.
Credo abbiano colto l'occasione per parlarne (nuovamente, credo) perché da pochi mesi per legge è obbligatorio scrivere nelle etichette olio di palma e non un generico olii vegetali.
Quindi ritornare sull'argomento e continuare a rompere i marones va bene perché è nell'interesse di tutti, e nell'interesse di tutti va trovata una soluzione - sempre che non si voglia guardare solo al proprio orticello.
Il che non significa eliminare l'olio di palma dalla faccia della terra, ma regolamentarne la produzione, trovare e/o usare anche altre alternative ove possibile ma soprattutto fermare uno scempio di cui non si parla.
Poi mangiare una cosa piuttosto di un'altra è una questione a parte e sono scelte personali. Purché ci sia consentito scegliere.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 6 mag 2015, 13:30

Ransie, ma allora i melariani esistono davvero, non sono solo una leggenda metropolitana!!! :uaua :ahaha
(che tristezza :risatina: )

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 6 mag 2015, 13:52

i fruttariani li conoscevo, ma i melariani.... :-D e l'altra frutta che è veleno?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2015, 17:35

ma soprattutto fermare uno scempio di cui non si parla.
su questo hai ragione in toto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SuzieQ » 6 mag 2015, 19:28

maperché criticare gli smoothie?? se c'è chi se li beve lasciateli bere. cmq è che adesso c'è il boom dell'estrattore da cui ricavare ottimi succhi di frutta e verdura.
perchè no dico io?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 6 mag 2015, 21:14

SuzieQ ha scritto:maperché criticare gli smoothie?? se c'è chi se li beve lasciateli bere. cmq è che adesso c'è il boom dell'estrattore da cui ricavare ottimi succhi di frutta e verdura.
perchè no dico io?
no, ma io non critico gli smoothie
anzi, io ne bevo molti e anche i miei bambini li adorano e li bevono molto volentieri durante la giornata (domani mattina faró arancia, ananas e fragole)
mi fa "ridere" questa moda che ho notato qui di questi green smoothie che per il fatto di avere qualche foglia di insalata vengono presentati dai bar e dalla pubblicitá come il non plus ultra della salute, mentre non sono le due fogli di spinaci che cambiano la vita se di verdura non ne mangio, e la vedo inutile se invece di verdura ne mangio gia' abbastanza ai pasti
tipo che su un account instagram che seguo una ha messo una ricetta di uno smoothie e una subito le ha commentato "ma non é verde" :risatina:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Ransie » 6 mag 2015, 21:36

val978 ha scritto:Ransie, ma allora i melariani esistono davvero, non sono solo una leggenda metropolitana!!! :uaua :ahaha
(che tristezza :risatina: )
e soooonooo tra nooooiiii :urka


Io penso che se si muove qualcosa contro l'olio di palma è solo giusto :ok
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2015, 21:36

qui nada smoothie, però ho capito cosa intendono.
ad un corso c'era una ragazza vegana, che ne parlava entusiasta, a me veniva da ridere e le ho detto "ma scusa, se mangi una ciotola di spinaci e rucola, pranzi e mangi sano" risposta "c'è l'olio, ci metti il sale, non ha quell'aspetto salutare che ha un frullato". inutile far notare che la puoi mangiare scondita l'insalata e che tra l'altro non ha quell'odore di fieno marcio dei frullati verdi... contenti loro!


però i frullati di frutta sono strabuoni (e come li faccio sono una bomba calorica da mangiare come cena dopo una giornata di sci :risatina: )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2015, 9:21

Io sono contraria alle cose liquide.... :ahaha
mi spiego:
siccome ho i denti mi piace masticare, prendere in forma liquida qualcosa che posso consumare in forma solida mi sembra assurdo.
Mia mamma mi ha regalato un'"indispensabile" centrifuga, che ho usato una volta. A parte che è una rogna lavarla dopo l'uso, ma perchè perdere tempo a centrifugare carote, mele, sedani...quando li posso prendere dal frigo e mangiarli così? :perplesso
SI vede che sono la cuoca più pigra dell'universo? :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 7 mag 2015, 10:11

Come "cose liquide" i frullati mi piacciono, mi piace fare mix di frutta e aggiungerci succo di arancia (spremuto da me) o latti vegetali
A volte li bevo perché mi piace proprio il gusto del tal mix, a volte per comodità. Ai bambini piacciono molto quindi gliene faccio spesso per merenda. Fabio non é un grande amante della frutta tranne che pochi tipi ma i frullati gli piacciono e me li chiede, quindi glieli faccio volentieri. Elisa mangia già kg di frutta di suo, ma beve anche i frullati. E tra fare per loro la frutta che devo sbucciare etc e metter gliela bel frullatore é poco lavoro in più
sui centrifugati, prevale la mia pigrizia perché nn ho voglia di pulire, comprare e mettere in mezzo un altro elettrodomestico, del resto anche a me la verdura piace sgranocchiarla
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2015, 10:34

chiarasole, sulla centrifuga che ho io c'è scritto che puoi mettere "tutto comodamente nella lavastoviglie", ma la ruota coi buchetti, quella che trita tutto per intenderci, non viene MAI pulita. Ed è impossibile da lavare!!! :buuu
Le spremute di agrumi, per dire, le faccio volentieri, ma lo spremi agrumi ha due pezzi di plastica, li sciacqui e hai finito...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 7 mag 2015, 10:39

io me ne faccio un sacco di centrifughe, soprattutto in estate, sia di frutta che di verdure, a me piacciono da morire
alcune combinazioni le bevono volentieri anche i bambini
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 7 mag 2015, 10:42

Antolina80 ha scritto:chiarasole, sulla centrifuga che ho io c'è scritto che puoi mettere "tutto comodamente nella lavastoviglie", ma la ruota coi buchetti, quella che trita tutto per intenderci, non viene MAI pulita. Ed è impossibile da lavare!!! :buuu
Le spremute di agrumi, per dire, le faccio volentieri, ma lo spremi agrumi ha due pezzi di plastica, li sciacqui e hai finito...

quella della mia centrifuga si pulisce facilmente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 7 mag 2015, 10:55

Antolina la centrifuga è odiosa da pulire, ma ho risolto lavandola subitissimo dopo l'uso con uno spazzolino. in lavastoviglie non la metto neanche, viene uno schifo e i pezzetti si rinsecchiscono ed è ancora più difficile toglierli.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 7 mag 2015, 12:57

Antolina80 ha scritto:Io sono contraria alle cose liquide.... :ahaha
mi spiego:
siccome ho i denti mi piace masticare, prendere in forma liquida qualcosa che posso consumare in forma solida mi sembra assurdo.
Mia mamma mi ha regalato un'"indispensabile" centrifuga, che ho usato una volta. A parte che è una rogna lavarla dopo l'uso, ma perchè perdere tempo a centrifugare carote, mele, sedani...quando li posso prendere dal frigo e mangiarli così? :perplesso
SI vede che sono la cuoca più pigra dell'universo? :ahaha
idem o quasi.

Sarà che sono cresciuta conoscendo solo succhi e frullati di frutta che io concepisco solo questi. L'idea di centrifugare finocchi, sedano, spinaci o carote mi fa quasi senso.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 7 mag 2015, 13:11

Pero il succo carote arancia limone é buono
E se posso fare la spremuta dei due agrumi, é un casino frullare la carota
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”