GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lemming » 11 feb 2015, 9:20

Lunette ha scritto:Ha ragione lalat qui c'è gente che impara una lingua in due gg, che ha il figlio he a 3 anni suona mozart e che ovviamente traduce una versione in 7 minuti.

La cosa incredibile è che questi geni siano concentrati tutti qui!
Stavo pensando la stessa cosa, gol è una calamita per la genialità :ahaha
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 11 feb 2015, 9:22

Il mio prof di lettere del liceo era d'un noioso fotonico,pignolo e pedante, con cui mi scontravo spesso, che poi ho scoperto essere il padre del migliore amico di mio marito ( che ai tempi non conoscevo)... Argh!!!!!
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 9:25

SiAMa ha scritto:Beh io avevo compagne capre al liceo che poi si sono miracolosamente laureate, non in corso ma quasi, ma capre sono rimaste ....laureati con 110 e lode al politecnico che non fossero già bravini al liceo non ne ho mai conosciuti!!!

io sì, un ragazzo che al liceo, classico voluto dai genitori, non aveva voglia di impegnarsi, prendeva il 6 a stento e gli bastava
poi è andato a fare il politecnico, concluso brillantemente, ora è ricercatore in neurobiologia molecolare ad Amburgo, una robetta insomma :uaua
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 11 feb 2015, 9:25

Lunette ha scritto:Ha ragione lalat qui c'è gente che impara una lingua in due gg, che ha il figlio he a 3 anni suona mozart e che ovviamente traduce una versione in 7 minuti.

La cosa incredibile è che questi geni siano concentrati tutti qui!
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 11 feb 2015, 9:27

No vabbe se vogliamo parlare di professori diciamo strani
Io avevo la prof gel ginnasio che appunto ogni pomeriggio andava in cerca di alunni per vedere se studiavano o meno
Quella del liceo che a volte se ne usciva con "oggi abbiamo latino, e io interrogo in greco"
Quella di matematica e fisica che iniziava ad urlare appena entrava in classe

Cmq io onestamente e nn per vantai mi reputo una persona intelligente oltre che studiosa (tanto per dire, nell'intervallo io spiega vo fisica a tutta la classe dato che quella capra che avevamo come insegnante non riteneva necessario spiegare)
Ho sempre avuto ottimi voti, mi sono laureata (non in 4 anni ma in 5 e mezzo) con 110 e lode e tesi fatta all'estero, ho poi fatto un dottorato che ho concluso nei 4 anni canonici (nonostante una gravidanza e la morte del mio relatore a metà del dottorato)
Eppure era raro che riuscissi a finire tutti i compiti entro le due ore
E tutte le persone che conosco stavano sempre un paio d'ore sui libri. Almeno persone che facevano sul.serio, perché poi c'erano anche quelli che scaldavano il banco e stop
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 11 feb 2015, 9:29

ci610 ha scritto:
SiAMa ha scritto:Beh io avevo compagne capre al liceo che poi si sono miracolosamente laureate, non in corso ma quasi, ma capre sono rimaste ....laureati con 110 e lode al politecnico che non fossero già bravini al liceo non ne ho mai conosciuti!!!

io sì, un ragazzo che al liceo, classico voluto dai genitori, non aveva voglia di impegnarsi, prendeva il 6 a stento e gli bastava
poi è andato a fare il politecnico, concluso brillantemente, ora è ricercatore in neurobiologia molecolare ad Amburgo, una robetta insomma :uaua
Però!!! Niente male il ragazzino :ahaha
Cmq un caso isolato, direi più unico che raro
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 11 feb 2015, 9:30

chiarasolela tua prof che vi cercava il pomeriggio non aveva nient'altro da fare, tipo correggere i compiti, preparare la lezione, farsi una vita???!! :bomba
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: abbandono di minore?

Messaggio da hamilton » 11 feb 2015, 9:34

ci610 ha scritto:
SiAMa ha scritto:Beh io avevo compagne capre al liceo che poi si sono miracolosamente laureate, non in corso ma quasi, ma capre sono rimaste ....laureati con 110 e lode al politecnico che non fossero già bravini al liceo non ne ho mai conosciuti!!!

io sì, un ragazzo che al liceo, classico voluto dai genitori, non aveva voglia di impegnarsi, prendeva il 6 a stento e gli bastava
poi è andato a fare il politecnico, concluso brillantemente, ora è ricercatore in neurobiologia molecolare ad Amburgo, una robetta insomma :uaua
Io ho l'esempio in casa.
Mio marito liceo classico in Sicilia 6 stiracchiati e pomeriggi passati a pescare ricci di mare con gli amici.
Università a Ferrara, per carità citta noiosissima rispetto alla soleggiata Sicilia, senza amici, si è' laureato in medicina in anticipo e con il massimo dei voti.
Questo mi da tanta speranza per il futuro. :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 11 feb 2015, 9:38

sei una capra chiarasole.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 9:43

chiarasole ha scritto:No vabbe se vogliamo parlare di professori diciamo strani
Io avevo la prof gel ginnasio che appunto ogni pomeriggio andava in cerca di alunni per vedere se studiavano o meno
Quella del liceo che a volte se ne usciva con "oggi abbiamo latino, e io interrogo in greco"
Quella di matematica e fisica che iniziava ad urlare appena entrava in classe

Cmq io onestamente e nn per vantai mi reputo una persona intelligente oltre che studiosa (tanto per dire, nell'intervallo io spiega vo fisica a tutta la classe dato che quella capra che avevamo come insegnante non riteneva necessario spiegare)
Ho sempre avuto ottimi voti, mi sono laureata (non in 4 anni ma in 5 e mezzo) con 110 e lode e tesi fatta all'estero, ho poi fatto un dottorato che ho concluso nei 4 anni canonici (nonostante una gravidanza e la morte del mio relatore a metà del dottorato)
Eppure era raro che riuscissi a finire tutti i compiti entro le due ore
E tutte le persone che conosco stavano sempre un paio d'ore sui libri. Almeno persone che facevano sul.serio, perché poi c'erano anche quelli che scaldavano il banco e stop
ma certo, io infatti ho detto che uscivo il pomeriggio ma studiavo la sera, all'università ho fatto mesi interi a studiare dalle 6 a mezzanotte per preparare un solo esame, però qualcuno che otteneva risultati buoni con più facilità ho pure avuto il piacere di conoscerlo, mica siamo tutti uguali
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 11 feb 2015, 9:45

lemming ha scritto:
Lunette ha scritto:Ha ragione lalat qui c'è gente che impara una lingua in due gg, che ha il figlio he a 3 anni suona mozart e che ovviamente traduce una versione in 7 minuti.

La cosa incredibile è che questi geni siano concentrati tutti qui!
Stavo pensando la stessa cosa, gol è una calamita per la genialità :ahaha
Provvedo subito a riportare l'asticella in basso!
Ho frequentato una scuola normalissima (la scuola prestigiosa la frequentava già mio fratello ) , ho studiato senza mai ammazzarmi e son stata rimandata 2 volte in matematica :hi hi hi hi
A scuola non me la cavavo affatto male ma avevo, ed ho tuttora quando capita, il terrore nell'affrontare esami. Mi veniva il panico, che superavo con mille difficoltà.

I pomeriggi comprendevano sempre 2 ore di cazzeggio totale:musica, chiacchiere , risate, progetti, sogni e speranze.
Periodo bellissimo!

Nonostante non abbia avuto la media con il top dei voti non mi é andata così male. Se proprio devo, punto sul l'intelligenza creativa piuttosto che quella accademica! :sarcastico_1:
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 11 feb 2015, 9:48

SiAMa ha scritto:chiarasolela tua prof che vi cercava il pomeriggio non aveva nient'altro da fare, tipo correggere i compiti, preparare la lezione, farsi una vita???!! :bomba
una volta due ragazze aiutarono le rispettive mamme mattina della domenica della domenica a vendere le azalee per la ricerca contro il cancro
il lunedì mattina interrogate entrambe in geografia, latino e italiano
un giorno entrò in classe urlando e piangendo che lei dava la vita per insegnare, e che noi la ripagavamo uscendo invece che studiando. Poi attaccò la solfa che eravamo degli ingrati perché i nostri genitori spendevano soldi per farci studiare e noi invece uscivamo al pomeriggio
era un ricatto morale continuo

Eppure aveva un marito e tre figli...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SIMONA72 » 11 feb 2015, 9:51

chiarasole, questa era da ricovero proprio!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 9:56

io avevo un genere di prof diverso, il primo giorno di scuola aprì un quadernetto e si scrisse di ognuno di noi in voto preso all'esame di terza media e il mestiere del padre, dal giorno dopo i voti di ognuno di noi furono fortemente condizionati dal mestiere dei nostri padri, diciamo che ho potuto osservare che i figli di notai, medici e magistrati erano incredibilmente più portati per lo studio di quanto lo fossero i figli di operai e impiegati :risatina:
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lemming » 11 feb 2015, 9:56

Wow, mi ricorda la mia prof di greco e latino del ginnasio, che piangeva se qualcuna alle interrogazioni andava male. Prendeva di mira le ragazzine vestite carine e se ti vedeva nei corridoi mano nella mano col ragazzo del momento era interrogazione assicurata.
Nella sua testa dovevamo pensare solo e soltanto a studiare, era capace di ricoprirci di compiti se sapeva che quel week end c'era un qualche evento che ci avrebbe catalizzate.
Però almeno non aveva figli. Era sposata con il suo lavoro, letteralmente.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: abbandono di minore?

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 10:21

Io sono sempre stata svogliata nello studio avevo troppo voglia di fare altro al periodo delle superiori. Sono stata bocciata e poi ho fatto due anni in uno al 4 e 5 per recuperare. Uscita col minimo (complice anche il fatto che presentandomi come privatista non avevo diritto ai 20 punti che si concedevano nel corso degli ultimi 3 anni).
Stop per 6 anni. Poi ho trovato la mia strada, mi sono iscritta all'università, con famiglia due figlie (ho cominciato che la seconda aveva appena 10 mesi), frequenza obbligatoria e tirocini a turni con mattina pomeriggi e notti, e con sorpresa di tutti (un po' anche mia) mi sono laureata nella prima sessione disponibile, con 107... personalmente ho avuto un gran riscatto. Contando anche che la mia maturità non aveva nulla a che fare con l'università e ho affrontato argomenti come chimica organica, fisica e biologia in esami universitari senza averli MAI studiati prima.

Io credo che oltre all'essere portati, il voler raggiungere un obiettivo ti porta a superare limiti che credevi di avere!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ROB68 » 11 feb 2015, 10:22

...mio figlio è in terza media...ieri ha fatto compiti quattro ore e mezzo: geografia , studiare e ripassare, inglese -poca roba- epica: vita di Pascoli, di D'Annunzio, due poesie a memoria (Lavandare , I pastori..... :x: ), con relativa parafrasi. Lui forse è un po' ansioso e ci mette troppo (stamattina era di nuovo lì con I pastori, urlando che non la sapeva, così non gli veniva veramente), però due ore scarse al classico mi sembrano pochine......
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 10:27

ROB68 ha scritto:...mio figlio è in terza media...ieri ha fatto compiti quattro ore e mezzo: geografia , studiare e ripassare, inglese -poca roba- epica: vita di Pascoli, di D'Annunzio, due poesie a memoria (Lavandare , I pastori..... :x: ), con relativa parafrasi. Lui forse è un po' ansioso e ci mette troppo (stamattina era di nuovo lì con I pastori, urlando che non la sapeva, così non gli veniva veramente), però due ore scarse al classico mi sembrano pochine......

però davvero non siamo tutti uguali, non si possono proprio fare paragoni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 11 feb 2015, 10:29

Mamma mia, chiarasole , tanto equilibrata non era proprio, questa prof :che_dici
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ROB68 » 11 feb 2015, 10:47

CI, hai ragione, non siamo tutti uguali e, fra l'altro, non tutti i prof assegnano le stesse quantità di compiti.....però anche "sminuire" tutto e dire che alle 15.30 si sono finiti i compiti di norma......boh mi pare esagerato......
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”