GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 23 apr 2015, 9:49

Nessun latte vegetale ha il sapore del latte, concordo, però ce ne sono alcuni molto buoni.
devo dire che per me quello di soia è il più cattivo di tutti, a meno che non abbia la solita lista di ingredienti lunga un km :che_dici

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SILVIA-- » 23 apr 2015, 10:04

Perché scelgo biologico.
Non sono super fissata ma se posso scegliere vado sul biologico, se posso evitare i fitofarmaci lo faccio, perché anche se i fitofarmaci sono idrosolubili e quindi non restano sul raccolto vengono comunque assorbite dalla terra e l'acqua.
Vivo in Franciacorta terra delle vigne ( abito tra Bellavista, Ca' del Bosco, Berlucchi, Mosnel e altri ancora) dal punto di vista panoramico zona bellissima ma purtroppo tutto ciò che viene spruzzato sta condizionando anche le acque e il terreno e quindi anche sugli abitanti si vede un incremento delle malattie tumorali ( non lo dico io dati asl territoriale) , ma fortunatamente qualcosa si sta muovendo Berlucchi per parte della sua produzione si sta indirizzando sul bio dinamico e anche Mosnel.
E quindi chiedo a te chiara Sole, non per polemica, vorrei sapere veramente il tuo punto di vista come tecnico:
che differenza c'è tra una mela trattata e una mela non trattata ?
Quali sono i punti a favore del trattamento da indurmi a scartare il biologico ?
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da paopao » 23 apr 2015, 10:45

io trovo una notevole differenza di sapore tra le banane biologiche e non.
Mi sconsigliò quelle non biologiche una amica biologa, ma non ricordo bene i termini del discorso.
Fosse anche solo per il sapore io preferisco prendere biologico se posso.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 23 apr 2015, 10:51

Silvia forse intendevi chicaluna?
Io non sono un tecnico alimentare ma mi sono laureata in ingegneria chimica con indirizzo alimentare quindi ho avuto modo di studiare qualcosa a proposito di alimenti, anche se ormai i miei studi risalgono a 15 anni fa
La mia opinione penso sia chiara visto che l'ho scritta più volte
Non sono a favore del biologico, o almeno non reputo il cartellino bío sufficiente a farmi scegliere un prodotto invece che un altro
Sceglo in base a tante caratteristiche: rispetto per l'ambiente e le persone, prodotti locali, cerco di evitare coltivazioni o allevamenti intensivi. E poi guardo anche il portafoglio :-)
Cerco di limitare i prodotti processati il più possibile (solo i panificati non sono eliminati, perché cmq cracker e grissini e biscotti li mangiamo) ma per il resto faccio in casa io il più possibile
Tra un prodotto bío e uno non bío non scelto il bío a priori ma guardo anche altro
Ad esempio compro le uova bío, non perché penso siano migliori ma perché le preferisco per la maggiore qualità della vita delle galline
E tra il formaggio prodotto nella fattoria vicino casa che lascia pascolare le mucche all'aperto qui vicino, é praticamente a km zero e fa lavorare persone con handicap che se no starebbero a grattarsi la pancia in istituto e quello bío ma di cui non so altro oltre l'etichetta e il marchio bío, non scelgo quest'ultimo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 23 apr 2015, 11:06

per me il latte più buono (di quelli assaggiati e non di malga) è il Mila (quando si trova); ho visto PERSONALMENTE in Alto Adige la teleferica scendere dal monte e dalle malghe con i bidoncini del latte e sotto il furgoncino MILA che li aspettava. E si sente, il latte è ottimo. Oppure quello dei monti Lessini qui intorno, sempre latte di montagna, con mucche che pascolano e non vivono in stalla (d'estate ovviamente).
I latti vegetali non riescono a piacermi, poi se leggo gli ingredienti... boh, non mi convincono.
Comunque io il latte lo uso giusto un goccio nel tè, invece marito e figli 2 e 3 ne bevono tanto.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 23 apr 2015, 11:08

AIUTO, ho 1 litro di latte di soia da smaltire... che ne faccio?????
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 23 apr 2015, 11:11

frab ha scritto:AIUTO, ho 1 litro di latte di soia da smaltire... che ne faccio?????
Visto che non puoi darlo a me :hi hi hi hi potresti utilizzarlo per fare un budino per esempio
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SILVIA-- » 23 apr 2015, 11:17

chiarasole ha scritto:Silvia forse intendevi chicaluna?
Si scusa, ho sbagliato persona.
Be' si condivido in parte la tua opinione, ma non credi che rispetto per l'ambiente vuol dire anche limitare gli usi di fitofarmaci ?
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 23 apr 2015, 11:22

frab ha scritto:AIUTO, ho 1 litro di latte di soia da smaltire... che ne faccio?????
puoi usarlo per qualsiasi preparazione dolce o salata (budino, ciambellone, besciamella, vellutate, impasti di ogni tipo)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 23 apr 2015, 11:24

Grazie :ok magari faccio un ciambellone
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Ransie » 23 apr 2015, 14:20

mariangelac ha scritto: Io li ho provati tutti, e non mi piacciono, ora la granarolo ha fatto un nuovo tipo di latte di soia, decisamente piu gradevole fra tutti, però dovrebbero chiamarlo in un altro modo, perche quando io leggo LATTE ho un determinato tipo di aspettative che poi sono sistematicamente disattese.
hai visto che ha fatto anche gli yogurt con latte di riso o soia? :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Ransie » 23 apr 2015, 14:35

paopao ha scritto:io trovo una notevole differenza di sapore tra le banane biologiche e non.
Mi sconsigliò quelle non biologiche una amica biologa, ma non ricordo bene i termini del discorso.
Fosse anche solo per il sapore io preferisco prendere biologico se posso.

anche io. Io consumo quelle bio, uno perché hanno delle dimensioni più umane, due perché non vengon spruzzate con il benzoato di potassio (almeno, quelle che prendo io).

Altra differenza di sapore la trovo nei minestroni e nei pisellini surgelati (lo sostiene anche mio marito)

Minestrone frullato con un pezzetto di burro, due cucchiai di salsa di pomodoro (aggiunti tutti e due 5 min prima della fine cottura ma dopo che è stato frullato) e spolverata di pecorino biologico. E le bimbe fanno pure il bis.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 23 apr 2015, 15:24

Ransie ha scritto:
mariangelac ha scritto: Io li ho provati tutti, e non mi piacciono, ora la granarolo ha fatto un nuovo tipo di latte di soia, decisamente piu gradevole fra tutti, però dovrebbero chiamarlo in un altro modo, perche quando io leggo LATTE ho un determinato tipo di aspettative che poi sono sistematicamente disattese.
hai visto che ha fatto anche gli yogurt con latte di riso o soia? :sorrisoo
lo yogurt con il latte di soia si, ma con il latte di riso non l'ho ancora visto! com'è è buono?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 23 apr 2015, 15:42

Mariangela, io ho provato lo yogurt soia + cocco e soia+mandorle della prova mel. Sono buoni, anche se poco dolci per i miei gusti, e quindi aggiungo un po' di miele. La consistenza anche mi é piaciuta
Lo svantaggio secondo me é il prezzo, 3 euro per il barattolo da 500gr
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 23 apr 2015, 16:06

chiarasole, questa marca non è ancora arrivata qui. Devo dire che mi incuriosisce parecchio quello di riso, quello di soia non mi ha entusiasmato lo ammetto, mia figlia poi è eccessiva, ma quando l'ha assaggiato ha rimesso l'anima :risatina:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da kik » 5 mag 2015, 8:12

disponibile qui il servizio di Report della scorsa domenica sull'olio di palma:

http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... bff91.html
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 5 mag 2015, 13:25

non l'ho visto ma mi è chiaro il concetto
purtroppo è ovunque, specialmente negli alimenti senza lattosio (e quindi burro)
per cui continuo come fatto finora, faccio tutto ciò che posso in casa, e roba industriale solo per emergenza. pure se ha l'olio di palma, amen :triste

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SuzieQ » 5 mag 2015, 19:02

in questo periodo che ho sempre meno tempo per preparare roba in casa, mi ritrovo inondata.
:aargh
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 5 mag 2015, 23:19

tutti i paesi usano e permettono l'utilizzo dell'olio di palma.
maaaaaaaaaaaaaaaaa
in italia si fa la crociata, evvai, siamo i mejo.

poi si scopre che fa più male l'olio di .. boh che ne so.. e noi ... cioè siamo i pirla della situazione, ohgraziesignoregrazie. bah. report ha fatto alcuni e sottolineo ALCUNI servizi decenti. tanti erano aihnoi, indecenti. purtroppo, ma che sfig@..... bah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 6 mag 2015, 10:17

L'altro giorno al super ho notato un tipo di margarina nuova. Io ne uso pochissima in casi in cui devo cucinare per chi é intollerante al lattosio, quindi ho dato un'occhiata all'etichetta per farmi un'idea
Fronte "un misto di sani olio di girasole e di oliva"
Ingredienti: olio di colza, olio di palma, olio di girasole, olio di oliva

Cambiando un po' argomento... Anche in Italia é arrivata la moda dei "green smoothie"? Qui é tutto un fiorire nei bar di stile frullati salutari, tutti i blog "healhty eating" li postano, si instagram ne vedo uno una foto si e l'altra pure
Onestamente, non capisco il senso di aggiungere un paio di foglie di spinaci ad un frullato, perché diventa di colpo più' sano? Se mangio già le mie porzioni di frutta e verdura a pranzo e cena (e anche fuori pasto), saranno mica le tre foglie di spinaci nel frullato che mi aiutano mangiar sano?
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”