su su coraggio. pensa che arrivi secondainga ha scritto:Pietà per le 'gnurantelle come me che non han fatto il classico....![]()
Mi sento molto out, sapevatelo






Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 21:22
su su coraggio. pensa che arrivi secondainga ha scritto:Pietà per le 'gnurantelle come me che non han fatto il classico....![]()
Mi sento molto out, sapevatelo
Messaggio da Dionaea » 14 nov 2014, 21:40
L'hai scritto e me lo sono perso?ely66 ha scritto:Dionaea ha scritto:Uh che buona la pasta di salame!!frab ha scritto:mmmm è un risotto con la salsiccia, sbriciolata dentro così http://www.icook.it/wp-content/uploads/ ... siccia.jpg
Mia mamma lo fa non come risotto ma come condimento al riso bollato. Come si fa nel risotto? (senza pap)
non ho capito eh???? io esisto!![]()
![]()
Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 21:51
ely66 ha scritto:io lo soe ci faccio anche la pasta al tastasal. a mano niente bimby o microonde
tastasal è la pasta del salame, non la salamina eh? solo la pasta. in bresciano è pastù, in milanes non lo so.
Messaggio da Dionaea » 14 nov 2014, 22:03
Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 22:19
12 euro di funghi, il riso e tutti il resto ce lo avevo giàely66 ha scritto:ora, non per essere venale, ma proprio per capiretanto tuonò che piovve, e così sto preparando il risotto coi porcini
come infili questo extra, saranno almeno 10 euro se vuoi mangiare un risotto decente al boletus edulis fresco, con i 250 euro/mese?
Messaggio da Ransie » 14 nov 2014, 22:19
rossella ha scritto:segnato grazie mille, provo a usare sia la pentola più larga che a curarlo a modo a modo non mi faccio distrarre da niente domani mi dedico al mio risottino...ahhhhh ecco, io uso SOLO riso vialone nano
Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 22:23
Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 22:51
Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 22:54
però ora sono perplessa.. ho scritto tastasal = pasta di salame. e lo sapevi. dionnnnnn è venerdì sera non farmi sti giochiniDionaea ha scritto:Ma cos'è lo sapevo!
Non sapevo si chiamasse anche tasqualcosa, ma "pasta di salame" si!
Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 22:59
Messaggio da laura s » 14 nov 2014, 23:00
Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 23:01
Il kcc ha il gancio mescolato re che fa gli 8 (almeno mi sembra guardandolo) :hihihiRansie ha scritto:rossella ha scritto:segnato grazie mille, provo a usare sia la pentola più larga che a curarlo a modo a modo non mi faccio distrarre da niente domani mi dedico al mio risottino...ahhhhh ecco, io uso SOLO riso vialone nano
se ce l'hai usa il mestolo in legno con il buco in mezzo per girarlo e fallo formando un'otto
Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:07
Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:11
Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 23:13
va bene.chiarasole ha scritto:Però Ely anche io di solito spendo 300 euro al mese, proprio quando scialiamo arriviamo a 350
Non compro olio perché lo prendo dalla cantina di mio padre, non prendo vini perché non li beviamo (in compenso ho un marito che fa fuori bibite come acqua e mangia un pacchetto di biscotti al giorno) compro i formaggi che però qui costano poco anche se sono limitati alla fattoria sociale
e frutta e verdura e prodotti di base al lidl
Carne dalla cooperativa
Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 23:14
faccio la spesa una massimo due volte la settimana e tengo il conto nel mio budgetlaura s ha scritto:Io non ho la più pallida idea di quanto spendo per mangiare.
E' grave?
Non è che non faccia caso ai prezzi, in genere compro solo cose di stagione e se c'è l'offerta approfitto, ma il totale come fate a tenerlo?
Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:15
Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 23:17
io non trovo la scarola buuuuci610 ha scritto:Domani faccio la pizza di scarola, chiarasole sa di cosa parlo, 1€ di scarola 50 cent di farina, qualche cappero e olive nere. Una cena povera, di quelle che piacciono a noi, qua nessuno schifa niente.
Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 23:18
Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:19
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”