GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
Giulia no, i miei figli a scuola non hanno corsi di educazione sessuale o di genere. non ancora almeno
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Titti86
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
Giulia80 ha scritto:immagino parli dell'Olanda.Titti86 ha scritto:Anche io prima ho detto che tempo fa mi rifornivo in un negozio dove i giochi erano sistemati in base all'età... Nn ci vedo nulla di male... Eppure sn in ItaliaSTEFI@VALERIO ha scritto:Scusa Chiarasole, ma ai negozi di quale paese ti riferisci?chiarasole ha scritto:ho pensato a questo topic proprio oggi a pranzo dato che in mensa parlavamo con una collega, 30 anni, bella, istruita, di buona famiglia etc etc che diceva che lei si rifiuta di comprare la cucina ikea al filgio 2enne perché se no diventa gaio
io l'ho scaldalizzata dicendole che 1) uno dei primi giochi che ho comprato a Fabio era una cucina 2) subito dopo ho comprato l'aspirapolvere. perché lui con la cucina a 18 mesi ci passava ore a travare 3 fusilli e 3 penne da un pentolino all'altro, e ogni volta che usavo l'aspirapolvere cercava di togliermelo di mano, quindi gli ho comprato il suo giocattolo. peccato solo che gli aspirapolvere fossero solo rosa, ma lui se l'e fatto andare bene
a casa nostra, complice anche il fatto che ci sono due bambini, maschio e femmina con 18 mesi di differenza da sempre ci sono stati giochi ambisessi. pero' a parte cucina e aspirapolvere, Fabio ha sempre preferito ruspe e camion. ed elisa bambole e vestiti da principessa. pero' nessuno li ha instradati, i giochi erano nella stessa camera. anche all'asilo c'erano giochi per mashci e femmine, e non ho mai visto nessun "instradamento" verso l'uno o l'altro.
nei negozi io ho sempre visto i giochi divisi per tipologia: lego, bambole, cucine, macchine e ruspe. mai per maschio / femmina. poi si, posso dire che i giochi da "massaia" come appunto l'aspirapolvere erano rosa, ma per il resto non mi sono mai fatta troppi problemi
Non ho capito.
il dettagliuccio che cambia davvero le cose è il corso di educazione sessuale e DI GENERE che qui le scuole hanno iniziato ad adottare a partire dai 5 anni. non è obbligatorio, è ancora solo raccomandato, ma le scuole lo stanno cominciando a fare. Adesso siamo già oltre il 20% delle scuole coperte ed è in salita.
Chiara, non so se i tuoi figli hanno iniziato con questo programma o sono con quello che c'era prima, che mi pare parta dagli 8 anni ed è più che altro legato all'educazione sessuale, o altro, visto che poi dipende dalle scuole.
Ecco qua quando parli di educazione sessuale sembra che chissà quali cose scabrose imparino... Educazione sessuale eh... No "corso di kamasutra"
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
Topillo, però, distinguiamo.Topillo ha scritto:appunto.
Ma la storia del "no" di rito? Non mi dite che non vi è mai capitato di incontrare, nei vostri flirt e affini con l'altro sesso, qualcuno che sinceramente pensa che il primo "no" che la donna dice, sia un "no" di rito.
A me è capitato. Spesso.
Ora, sono più vecchia di Titti, ma non sono del 1800.
E anche un ragazzo della mia compagnia,. uno di quelli più intelligenti, colti.... cosa diceva, a 35 anni, eh, non a 15, come modo per dar funzionare il matrimonio, da parte femminile: "mostrati nuda e fai da mangiare". E l'uomo? "fai quello che vuoi, ma torna sempre a casa a dormire".
Brescia, anni 90/2000.
Continui a fare esempi come questo che, francamente per me sono pura fantascienza.
Mai sentita una cosa del genere alla mia veneranda età (e qualifichi pure il tizio come colto e intelligente?

Il fatto del "no" mi lascia ancor più che stupefatta: non ho letteralmente parole per una tale mancanza di rispetto.
E potrei continuare sulle ripetute discriminazioni subite da tua figlia in ambito sportivo scolastico etc. Episodi "minori" ma, sinceramente, solo per dire, da noi giocano tutti a calcio, maschi e femmine dalla più tenera età, e il negozio "Hello Kitty" a fianco casa mia e da mo' che ha dovuto chiudere i battenti

Lungi dal pensare che tu sia paranoica od esagerata, pertanto la mia unica spiegazione è che abbiamo avuto esperienze e conoscenze diverse (anche se le mie non è che siano talmente raffinate e colte, me ne viene in mente più d'una che lasciamo perdere

Quindi per favore, tu stai parlando della tua esperienza, non puoi generalizzare. Perché chi fosse straniero e ci legge pensa chissà che cosa di noi italiani, un paese di bestie rozze che vedono nelle donne solo uno strumento per il sesso
Ma stranieri, se state leggendo, credetemi, in generale non è così

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
da noi si parte con un corso di educazione alla relazione ai 5 anni. poi ci hanno spiegato che agli 8 parte del corso, quello di educazione più sessuale (vorrei dire "tecnica") entrerà nel corso di scienze, ma resterà una parte legata all'educazione di genere.chiarasole ha scritto:Giulia no, i miei figli a scuola non hanno corsi di educazione sessuale o di genere. non ancora almeno
Sono iniziative che partono da qui
http://www.rutgerswpf.org/content/sexua ... etherlands
So che non sono ancora diffuse, ma so che molte scuole lo stanno facendo partire.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
intendo che questo è un paese dove si pensa di fare educazione di genere. ed è per questo che poi è un paese più evoluto (più, non del tutto), per cui non trovi i giochi dicisi per maschi e femmine, ma per tipologia.chiarasole ha scritto:pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
l'italia no. divide per tipologia. e l'educazione alla parità non esiste.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
scusate, dovevo fare una torta che l'ho promesso a mia filgia, e non cominciate a scrivere perchè non l'ha fatta mia maritop eh, lui è andato a prendeer i bambini ma le torte non le sa fa re, manco io a dire il vero...
Giulia scusami ma non hai risposto alla mia domanda:
tu pensi che il 98% dei bambini masvhi di 9-10 anni non giochino con le barbie o il cicciobello perchè sono i media che veicolano loro il messaggio che non ci devono giocare?

Giulia scusami ma non hai risposto alla mia domanda:
tu pensi che il 98% dei bambini masvhi di 9-10 anni non giochino con le barbie o il cicciobello perchè sono i media che veicolano loro il messaggio che non ci devono giocare?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
anch'io l'ho fatta alle medie, inizio anni 90.chiarasole ha scritto:pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
sai perchè?
è stato il momento dell'AIDS, c'erano le campagne mondiali.
adesso non si fa quasi più, in nessuna scuola.
e comunque io me la ricordo come una cosa assurda, un po' morbosa e tutta centrata sulla contraccezione e nulla più. niente circa le relazioni tra persone.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
aridaie. Se mai il Toys e solo per certi giochi, in tante ti hanno scritto che hanno trovato i giochi divisi per tipologia o età, l'ultima nella pagina indietro.Giulia80 ha scritto:intendo che questo è un paese dove si pensa di fare educazione di genere. ed è per questo che poi è un paese più evoluto (più, non del tutto), per cui non trovi i giochi dicisi per maschi e femmine, ma per tipologia.chiarasole ha scritto:pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
l'italia no. divide per tipologia. e l'educazione alla parità non esiste.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
Sarà più evoluto (poi non ne sono così sicura, magari tipo la Norvegia dove vive mio fratello scopri tante cosette che ti disintegrano il paese ideale); però di giochi rosa e azzurri, e divisi per maschio e femmina, sui siti olandesi on line ne ho visti a iosa. Ma, come ho già scritto sopra, probabilmente sono destinati all'esportazione per noi genitori meno evoluti e consapevoli.Giulia80 ha scritto:intendo che questo è un paese dove si pensa di fare educazione di genere. ed è per questo che poi è un paese più evoluto (più, non del tutto), per cui non trovi i giochi dicisi per maschi e femmine, ma per tipologia.l'italia no. divide per tipologia. e l'educazione alla parità non esiste.chiarasole ha scritto:pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
Il discorso è più ampio e meno banale di così:floddi ha scritto: Giulia scusami ma non hai risposto alla mia domanda:
tu pensi che il 98% dei bambini masvhi di 9-10 anni non giochino con le barbie o il cicciobello perchè sono i media che veicolano loro il messaggio che non ci devono giocare?
Penso che NON ci sia un motivo biologico per cui i maschi giocano a palla e le femmine con la barbie.
Penso che sia un motivo CULTURALE e dettare questa scelta, perchè nel nostro retaggio uomini e donne hanno capacità che permettono loro di aderire solo a certi ruoli, ben distinti.
Penso che i media (tutti, non solo la TV) veicolino questo tipo di immaginario e lo alimentino, proponendo ruoli stereotipati per maschi e femmine che si ripercuotono sulla vita di tutti fin da bambini.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
anche se non sono Giulia, io ripeto la mia esperienzafloddi ha scritto: Giulia scusami ma non hai risposto alla mia domanda:
tu pensi che il 98% dei bambini masvhi di 9-10 anni non giochino con le barbie o il cicciobello perchè sono i media che veicolano loro il messaggio che non ci devono giocare?
a casa nostra ci sono sempre state bambole e trattori, cucina e adesivi, insomma di tutto di piu'
eppure Fabio ha sempre cercato spontaneamente, e ad eta' in cui non ci si fa condizionare (perché se dite ad un bambino di 2 anni che la bambola e' da femmina secondo voi lui vi ascolta e non ci gioca?) verso i giochi tipicamente da maschio: macchine, ruspe, trattori
ora e' di sopra con un amichetto e giocano ai bakugan, venerdi' scorso giocava con le perline che si stirano insieme ad un'amichetta. solo che lei faceva cuori e fiocchi, lui ha fatto una scimmia
io continuo a pensare che un po' di genetica c'e' sotto sotto
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
e infatti ho detto più evoluto riferendomi all'italia. poi mi è chiaro che non è l'eden.STEFI@VALERIO ha scritto:Sarà più evoluto (poi non ne sono così sicura, magari tipo la Norvegia dove vive mio fratello scopri tante cosette che ti disintegrano il paese ideale); però di giochi rosa e azzurri, e divisi per maschio e femmina, sui siti olandesi on line ne ho visti a iosa. Ma, come ho già scritto sopra, probabilmente sono destinati all'esportazione per noi genitori meno evoluti e consapevoli.Giulia80 ha scritto:intendo che questo è un paese dove si pensa di fare educazione di genere. ed è per questo che poi è un paese più evoluto (più, non del tutto), per cui non trovi i giochi dicisi per maschi e femmine, ma per tipologia.l'italia no. divide per tipologia. e l'educazione alla parità non esiste.chiarasole ha scritto:pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
certo che ci sono i giochi azzurri e rosa.
le bici, che qui sono il monumento nazionale, le dividono addirittura in bici da uomo, da donna, da mamma e da nonna perchè sono più facili se hai i seggiolini sopra. non le chiamano da papà o da nonno.

ma per gender gap index (2013, aggiornato pochi giorni fa), l'olanda sta al 13 esimo posto e l'italia al 71 esimo.
questo Stefi, anche se non piace a nessuno, è un fatto.
e io non ho mai parlato di genitori meno evoluti e consapevoli. e chiedo la cortesia di non mettermi in bocca parole del genere, perchè decisamente non mi appartengono. e lo trovo molto molto spiacevolee offensivo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
ho risposto a Stefi.floddi ha scritto:aridaie. Se mai il Toys e solo per certi giochi, in tante ti hanno scritto che hanno trovato i giochi divisi per tipologia o età, l'ultima nella pagina indietro.Giulia80 ha scritto:intendo che questo è un paese dove si pensa di fare educazione di genere. ed è per questo che poi è un paese più evoluto (più, non del tutto), per cui non trovi i giochi dicisi per maschi e femmine, ma per tipologia.chiarasole ha scritto:pero' io ho fatto educazione sessuale in terza media (quindi 1989), quindi dai l'italia non e' certo indietro
pero' non ho capito il nesso con i giochi, o ho capito fischi per fiaschi
l'italia no. divide per tipologia. e l'educazione alla parità non esiste.
Ma ribadisco: l'Olanda è un tocco più avanti dell'italia nelle questioni di genere.
Ma non lo dico io, che pure ci vivo. Lo dice il Word Economic Forum.
Se poi vogliamo metterci a discutere questo, allora non abbiamo più nulla da dirci.
Quanto ai giochi, è per questo che dico che bisogna tenere alta l'attenzione e perchè manca in italia il livello delle istituzioni: qui il rigurgito patriarcale c'è tanto quanto, per questo vengono fuori le cose rosa e azzurre per i bambini. ma le istituzioni intervengono, l'attenzione è molto alta. in italia c'è lo stesso rigurgito sessista e patriarcale, è un tocco più indietro, tutti dicono che il problema non esiste e le istituzioni strizzano l'occhio.
mi dispiace, ma la differenza c'è.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
wow.Giulia80 ha scritto:Il discorso è più ampio e meno banale di così:floddi ha scritto: Giulia scusami ma non hai risposto alla mia domanda:
tu pensi che il 98% dei bambini masvhi di 9-10 anni non giochino con le barbie o il cicciobello perchè sono i media che veicolano loro il messaggio che non ci devono giocare?
Penso che NON ci sia un motivo biologico per cui i maschi giocano a palla e le femmine con la barbie.
Penso che sia un motivo CULTURALE e dettare questa scelta, perchè nel nostro retaggio uomini e donne hanno capacità che permettono loro di aderire solo a certi ruoli, ben distinti.
Penso che i media (tutti, non solo la TV) veicolino questo tipo di immaginario e lo alimentino, proponendo ruoli stereotipati per maschi e femmine che si ripercuotono sulla vita di tutti fin da bambini.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
vale lo stesso per te Stefi: se tu vivi un ambiente e delle frequentazioni idilliache, non è che il problema non c'è.STEFI@VALERIO ha scritto:Topillo, però, distinguiamo.Topillo ha scritto:appunto.
Ma la storia del "no" di rito? Non mi dite che non vi è mai capitato di incontrare, nei vostri flirt e affini con l'altro sesso, qualcuno che sinceramente pensa che il primo "no" che la donna dice, sia un "no" di rito.
A me è capitato. Spesso.
Ora, sono più vecchia di Titti, ma non sono del 1800.
E anche un ragazzo della mia compagnia,. uno di quelli più intelligenti, colti.... cosa diceva, a 35 anni, eh, non a 15, come modo per dar funzionare il matrimonio, da parte femminile: "mostrati nuda e fai da mangiare". E l'uomo? "fai quello che vuoi, ma torna sempre a casa a dormire".
Brescia, anni 90/2000.
Continui a fare esempi come questo che, francamente per me sono pura fantascienza.
Mai sentita una cosa del genere alla mia veneranda età (e qualifichi pure il tizio come colto e intelligente?).
Il fatto del "no" mi lascia ancor più che stupefatta: non ho letteralmente parole per una tale mancanza di rispetto.
E potrei continuare sulle ripetute discriminazioni subite da tua figlia in ambito sportivo scolastico etc. Episodi "minori" ma, sinceramente, solo per dire, da noi giocano tutti a calcio, maschi e femmine dalla più tenera età, e il negozio "Hello Kitty" a fianco casa mia e da mo' che ha dovuto chiudere i battenti(se Ishetta fosse presente confermerebbe).
Lungi dal pensare che tu sia paranoica od esagerata, pertanto la mia unica spiegazione è che abbiamo avuto esperienze e conoscenze diverse (anche se le mie non è che siano talmente raffinate e colte, me ne viene in mente più d'una che lasciamo perdere). Forse sei stata anche un po' sfortunata da questo punto di vista.
Quindi per favore, tu stai parlando della tua esperienza, non puoi generalizzare. Perché chi fosse straniero e ci legge pensa chissà che cosa di noi italiani, un paese di bestie rozze che vedono nelle donne solo uno strumento per il sesso
Ma stranieri, se state leggendo, credetemi, in generale non è così.
http://www.zeroviolenzadonne.it/index.p ... Itemid=206
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
io ti racconto il mio punto di vista, ti dico che non sono d'accordo con te e argomento (tra l'altro, avessi visto UNA e dico UNA qui dentro, commentare i numeri che posto)floddi ha scritto:wow.Giulia80 ha scritto:Il discorso è più ampio e meno banale di così:floddi ha scritto: Giulia scusami ma non hai risposto alla mia domanda:
tu pensi che il 98% dei bambini masvhi di 9-10 anni non giochino con le barbie o il cicciobello perchè sono i media che veicolano loro il messaggio che non ci devono giocare?
Penso che NON ci sia un motivo biologico per cui i maschi giocano a palla e le femmine con la barbie.
Penso che sia un motivo CULTURALE e dettare questa scelta, perchè nel nostro retaggio uomini e donne hanno capacità che permettono loro di aderire solo a certi ruoli, ben distinti.
Penso che i media (tutti, non solo la TV) veicolino questo tipo di immaginario e lo alimentino, proponendo ruoli stereotipati per maschi e femmine che si ripercuotono sulla vita di tutti fin da bambini.
e a questo punto vado, perchè non ho torte da fare, ma perchè mi sembra di parlare con il muro e dopo un po' a parlare con il muro, mi stufo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
No l'ho appena detto che ho frequentazioni normalissime.Giulia80 ha scritto:vale lo stesso per te Stefi: se tu vivi un ambiente e delle frequentazioni idilliache, non è che il problema non c'è.
http://www.zeroviolenzadonne.it/index.p ... Itemid=206
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.
In questo giorni casualmente sto leggendo un libro che tratta in parte questo tema. Si intitola "dalla parte delle bambine" di G. Belotti.
È un saggio che tratta di come vengono cresciuti i bimbi in modo diverso a seconda che siano maschi o femmine. È stato scritto negli anni '70 quindi analizza tanti aspetti che ora sono strasuperati, tipo il fatto che le femmine fossero allattate pochissimo rispetto ai maschi, però molte cose sono ancora presenti nella nostra società. Nella parte che tratta i giochi dice:
"alcune inchieste americane hanno permesso di stabilire liste di giochi classificati secondo il loro indice di mascolinità e di femminilità. All'una delle estremità di queste liste si trovani i giochi di bambile e concernenti l'attività casalinghe, dall'altra i giochi di costruzione e comportanti l'impiego di utensili, cioè, ancora una volta attività corrispondenti alle occupazioni sociali caratteristiche di ciscun sesso nell'età adulte."
I cambiamenti rispetto a quegli anni ci sono, ma le differenze ancora si fanno. Magari non nelle nostre/vostre famiglie, ma i bambini quando escono di casa sono condizionati anche dagli altri, dalle maestre, dagli amichetti, dai nonni, ecc...
È un saggio che tratta di come vengono cresciuti i bimbi in modo diverso a seconda che siano maschi o femmine. È stato scritto negli anni '70 quindi analizza tanti aspetti che ora sono strasuperati, tipo il fatto che le femmine fossero allattate pochissimo rispetto ai maschi, però molte cose sono ancora presenti nella nostra società. Nella parte che tratta i giochi dice:
"alcune inchieste americane hanno permesso di stabilire liste di giochi classificati secondo il loro indice di mascolinità e di femminilità. All'una delle estremità di queste liste si trovani i giochi di bambile e concernenti l'attività casalinghe, dall'altra i giochi di costruzione e comportanti l'impiego di utensili, cioè, ancora una volta attività corrispondenti alle occupazioni sociali caratteristiche di ciscun sesso nell'età adulte."
I cambiamenti rispetto a quegli anni ci sono, ma le differenze ancora si fanno. Magari non nelle nostre/vostre famiglie, ma i bambini quando escono di casa sono condizionati anche dagli altri, dalle maestre, dagli amichetti, dai nonni, ecc...
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"