GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'oggetto più costoso che possedete

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da testina77 » 12 ott 2012, 14:47

da noi, alla scuola materna, la tuta è obbligatoria, anche sotto al grembiule... un paio di volte me ne sono dimenticata e le custodi me l'hanno fatto subito notare. comunque, in generale, penso che i bambini a scuola si debbano vestire comodi e essere educati o abituati a non ostentare (presente quelle bambine che cantilenano "io c'ho le calze rosa e te no-o, io c'ho i fiocchetti e i cuoricini e te no-o!") :aargh . ps: non metterei la mano sul fuoco che la matilde, messa nelle condizioni per farlo, non apparterrebbe a questo gruppo: quindi tuta o leggins sotto al grembiule, come da 'regolamento', e si risolve il problema alla radice! :sorrisoo
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da fulminata76 » 12 ott 2012, 14:47

ci610 ha scritto:
fulminata76 ha scritto:
rossomela ha scritto:Comunque un conto è il vestito da asilo, un conto il vestito da scuola.
All'asilo da noi era espressamente richista la tuta
Tutti i giorni? Però vermanete mi sembra assurdo che debbano dire come vestire i propri figli. Va bene l'abbigliamento comodo perchè devono essere liberi di giocare, correre e sfogarsi.... ma neanche a me piace la tuta tutti i giorni. E poi che cosa cambia visto che hanno il grembiulino?
da noi non hanno il grembiulino e tuta tutti i giorni, io gliela metto volentieri perchè stanno diecimila volte più comodi con il pantalone della tuta che con un jeans
Da noi grembiulino d'obbligo (Lunlau Asya andava alla Bassetti).... mia figlia sotto il grembiulino (ma anche adesso che è alle elemaentari) niente jens, niente gonne.... leggins e pantaloni in panno morbido tipo leggins solo un po' più pesantini.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da fulminata76 » 12 ott 2012, 14:48

fulminata76 ha scritto:
ci610 ha scritto:
fulminata76 ha scritto:
rossomela ha scritto:Comunque un conto è il vestito da asilo, un conto il vestito da scuola.
All'asilo da noi era espressamente richista la tuta
Tutti i giorni? Però vermanete mi sembra assurdo che debbano dire come vestire i propri figli. Va bene l'abbigliamento comodo perchè devono essere liberi di giocare, correre e sfogarsi.... ma neanche a me piace la tuta tutti i giorni. E poi che cosa cambia visto che hanno il grembiulino?
da noi non hanno il grembiulino e tuta tutti i giorni, io gliela metto volentieri perchè stanno diecimila volte più comodi con il pantalone della tuta che con un jeans
Da noi grembiulino d'obbligo (Lunlau Asya andava alla Bassetti).... mia figlia sotto il grembiulino (ma anche adesso che è alle elemaentari) niente jens, niente gonne.... leggins e pantaloni in panno morbido tipo leggins solo un po' più pesantini.
Non che non glieli vorrei mettere ogni tanto... tipo le golline, una tantum... ma lei mi dice: mamma lo sai che non sono per nienet femminile...... :che_dici
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da rossella » 12 ott 2012, 14:53

A parte che pensavo che dei buchi l'avesse scritto Lalat e quindi chiedevo senza fare polemica se davvero ci sono bimbi senza scarpe nelle scuole elementari.

Tu non solo vivi in Italia, ma vivi in un mondo, ( tuo) dove il bene che un genitore vuole al suo figlio si misura in base a cosa gli mette a scuola
questa è una frase orrenda che non ho certo detto io : non credo proprio che il bene di un genitore si misuri in base a cosa metti addosso a un figlio, ho visto appunto in paesi motlo poveri bimbi senza scarpe fortemente amati e coccolati dai prorpi genitori.
Nella realtà in cui vivo io, che è comunque una realtà mista di persone di varia estrazione, quando capita di vedere un bimbo trascurato nell'aspetto di solito dietro ci sono genitori con dei problemi non tanto economici ma di altro tipo e non sto ad andare nel dettaglio.
In media anche le famiglie con problemi economici riesce a vestire il figlio con poco ma in modo decoroso. Solo questo volevo dire.
Poi che esistano tante altre realtà al mondo diverse non ho dubbi purtroppo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da hamilton » 12 ott 2012, 14:54

Quoto Rossella, Ema. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da ema1 » 12 ott 2012, 14:56

rossella ha scritto:.
Nella realtà in cui vivo io, che è comunque una realtà mista di persone di varia estrazione, quando capita di vedere un bimbo trascurato nell'aspetto di solito dietro ci sono genitori con dei problemi non tanto economici ma di altro tipo e non sto ad andare nel dettaglio.
Addirittura? Un bambino arriva con una tuta un po sporca, con il calzino bucato, con una maglia con le macchie ( cos'e per te trascurato?) e automaticamente pensi che i loro genitori abbiano problemi? :urka

Va beh, siccome io non vivo nella tua realta', ma auguro che qualcuna smentisca questa assurdita'.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da ema1 » 12 ott 2012, 14:57

hamilton ha scritto:Quoto Rossella, Ema. :sorrisoo
:ahaha :ahaha scusa hamilton, ma mi ha fatto troppo ridere questo quote. Dai potevi evitarlo. :risatina:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da Ecca79 » 12 ott 2012, 14:59

ema1 ha scritto:
rossella ha scritto:.
Nella realtà in cui vivo io, che è comunque una realtà mista di persone di varia estrazione, quando capita di vedere un bimbo trascurato nell'aspetto di solito dietro ci sono genitori con dei problemi non tanto economici ma di altro tipo e non sto ad andare nel dettaglio.
Addirittura? Un bambino arriva con una tuta un po sporca, con il calzino bucato, con una maglia con le macchie ( cos'e per te trascurato?) e automaticamente pensi che i loro genitori abbiano problemi? :urka

Va beh, siccome io non vivo nella tua realta', ma auguro che qualcuna smentisca questa assurdita'.

forse Ema, per come l'ho recepita io e non so se è corretto, lei magari intendeva che siccome effettivamente non è una questione di soldi rammendare un calzino o lavare una maglietta, se si manda un bimbo a scuola comunque così dietro c'è una situazione di disagio non tanto economico ma d'altro tipo.
Che, ad essere onesta, lo penso anche io.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da ema1 » 12 ott 2012, 15:02

Mah... se lo dite voi. Io non la vedo prorpio cosi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da fulminata76 » 12 ott 2012, 15:02

Ma cosa significa trascurato nell'aspetto? No perchè a volte, mi capita, tipo questa mattina....... dove ho passato una notte con la piccola che faceva l'esorcista e non ho dormito un kezz...... che tiro fuori la prima cosa che mi capita dall'armadio e gliela faccio indossare....... poi magari mi accorgo che la felpa ha alcune macchie..... magari un piccolo buco ecc.....
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da hamilton » 12 ott 2012, 15:03

ema1 ha scritto:
hamilton ha scritto:Quoto Rossella, Ema. :sorrisoo
:ahaha :ahaha scusa hamilton, ma mi ha fatto troppo ridere questo quote. Dai potevi evitarlo. :risatina:
Perche'? :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da fulminata76 » 12 ott 2012, 15:03

A parte che io son dell'idea che le situazioni di dasagio molte volte ci siano dove "l'apparenza" è quella conta.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da ema1 » 12 ott 2012, 15:04

fulminata76 ha scritto:Ma cosa significa trascurato nell'aspetto? No perchè a volte, mi capita, tipo questa mattina....... dove ho passato una notte con la piccola che faceva l'esorcista e non ho dormito un kezz...... che tiro fuori la prima cosa che mi capita dall'armadio e gliela faccio indossare....... poi magari mi accorgo che la felpa ha alcune macchie..... magari un piccolo buco ecc.....
eh no eh, devi consultarti con un psichiatra, hai mandato tua figlia con la felpa con le macchie... povera bambina, non e' per nulla amata da te! :prr

Adesso vado a prendere la mia di figlia, a dopo. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da ema1 » 12 ott 2012, 15:04

hamilton ha scritto:
ema1 ha scritto:
hamilton ha scritto:Quoto Rossella, Ema. :sorrisoo
:ahaha :ahaha scusa hamilton, ma mi ha fatto troppo ridere questo quote. Dai potevi evitarlo. :risatina:
Perche'? :hi hi hi hi
e me lo chiedi pure :martello :ahaha :ahaha

a dopooo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da Ecca79 » 12 ott 2012, 15:05

Comunque, nel vademecum che mi ha consegnato l'asilo all'iscrizione di Riccardo, sul vestiario l'appunto era di vestirlo con vestiario semplice, no shalopette (si scrive così?) ne bretelle o cinture che rendano difficoltosa l'autonomia del bambino in bagno. Non è stata fatta quindi una esplicita richiesta di abbigliamento in tuta anche se vedo che è gettonato.
Io personalmente la tuta non gliela metto, a volte solo il pezzo sopra se i colori si abbinano con i pantaloni, ma d'altro tipo. L'altro giorno per esempio gli ho preso un paio di pantaloni che sembrano jeans ma non lo sono, con l'elastico in vita, molto carini. Ecco, cose così. Ma niente di griffato o firmato, mi interessa soltanto, appunto, che sia sempre pulito e regolato tutto qui.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da rossella » 12 ott 2012, 15:06

volevo proprio dire quello : da noi è difficile che un bimbo vada a scuola in ciabatte perchè proprio non riesce a comprare un paio di scarpine al mercato o eventualmente andare anche alla Caritas a chiederne un paio...
I bimbi trascurati è più facile che siano trascurati per altro non per i problemi economici. Io vivo in Emilia e posso dire che la realtà è questa: i bimbi con i buchi è facile che poi siano quelli davanti a scuola con la maestra perchè la mamma si dimentica di venirli a prendere o li tiene a casa addirittura da scuola... questi sono i problemi più evidenti da noi e ce ne sono e spesso sono casi seguiti dagli assistenti sociali.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da hamilton » 12 ott 2012, 15:09

rossella ha scritto:volevo proprio dire quello : da noi è difficile che un bimbo vada a scuola in ciabatte perchè proprio non riesce a comprare un paio di scarpine al mercato o eventualmente andare anche alla Caritas a chiederne un paio...
I bimbi trascurati è più facile che siano trascurati per altro non per i problemi economici. Io vivo in Emilia e posso dire che la realtà è questa: i bimbi con i buchi è facile che poi siano quelli davanti a scuola con la maestra perchè la mamma si dimentica di venirli a prendere o li tiene a casa addirittura da scuola... questi sono i problemi più evidenti da noi e ce ne sono e spesso sono casi seguiti dagli assistenti sociali.
Quoto rossella, Ema. :sorrisoo



















:bulletto:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da Ecca79 » 12 ott 2012, 15:09

ema1 ha scritto:
fulminata76 ha scritto:Ma cosa significa trascurato nell'aspetto? No perchè a volte, mi capita, tipo questa mattina....... dove ho passato una notte con la piccola che faceva l'esorcista e non ho dormito un kezz...... che tiro fuori la prima cosa che mi capita dall'armadio e gliela faccio indossare....... poi magari mi accorgo che la felpa ha alcune macchie..... magari un piccolo buco ecc.....
eh no eh, devi consultarti con un psichiatra, hai mandato tua figlia con la felpa con le macchie... povera bambina, non e' per nulla amata da te! :prr

Adesso vado a prendere la mia di figlia, a dopo. :sorrisoo

no vabbè ma non per così poco dai...
il bambino trascurato nell'aspetto è un insieme di tanti fattori, non è che se vedi un bimbo con una macchiolina dici "ommmiodddio chiamate gli assistenti sociali!"...

io ricordo, in classe con mia sorella c'era un bambino costantemente trasandato, vestiti sporchi che non venivano cambiati per una settimana intera, capelli da lavare, spettinati, faccia sporca eccetera. Effettivamente dietro c'era una situazione familiare difficilissima, ma difficile non in senso economico.
Ecco, questo intendevo.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da rossella » 12 ott 2012, 15:14

fulminata76 ha scritto:
Ma cosa significa trascurato nell'aspetto? No perchè a volte, mi capita, tipo questa mattina....... dove ho passato una notte con la piccola che faceva l'esorcista e non ho dormito un kezz...... che tiro fuori la prima cosa che mi capita dall'armadio e gliela faccio indossare....... poi magari mi accorgo che la felpa ha alcune macchie..... magari un piccolo buco ecc.....

Infatti il punto è proprio quello che dicevo io: a me non sembra che nella nostra realtà (correggo la mia se la vostra è molto diversa) ci siano bambini che esteriormente siano molto trascurati o non si possano permettere il minimo per vestirsi in modo ordinato (c'era chi diceva che c'erano bimbi in ciabatte perchè non potevano permettersi le scarpe e io rispondevo nella mia scuola non capita), nonostante ci siano gravi difficoltà economiche.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: l'oggetto più costoso che possedete

Messaggio da fulminata76 » 12 ott 2012, 15:19

rossella, neanche nella nostra realtà ci sono bambini che non possono permettersi le scarpe ecc.. (Lunlau... tu che sei li da più tempo correggimi se sbaglio)..... una situazione di disagio "sembra" (e sottolineo il sembra perchè è per sentito dire.....) esserci da noi. Ma la bimba in questione... a livello di vestiarrio non sembra per nulla una bambina "disagiata" (non in senso economico ma a livello familiare)..... è per quello che dico che l'apparenza inganna.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”