GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da frab » 10 feb 2015, 17:29

io al liceo uscivo più o meno tutti i pomeriggi per trovarmi con la compagnia o per fare attività sportiva. Ma ero fortunata, perchè ero nella scuola degli asini :prr
Invece la sera non potevo uscire, solo il sabato con rientro verso le 22 o 23 a seconda dei casi. Ma non ne facevo una tragedia, era così per tutti (anzi tuttE) :fischia
Invece dai 18 anni ho cambiato città per fare l'Università, quindi facevo quello che volevo, ma ero così abituata ad autogestirmi senza fregole di fare chissà cosa, che mi sono laureata prima di tutti i miei amici.
Invece vedevo un sacco di ragazze che magari a casa erano super represse, poi a Bologna combinavano i disastri, e i loro appartamenti erano porti di mare :spiteful:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 10 feb 2015, 18:06

Io andavo al liceo classico, alle 15:30 in genere avevo bello che finito di studiare, me ne andavo tutti i pomeriggi a zonzo e in palestra.

Comunque, io di sera in settimana non uscivo, ma mi rifacevo in estate, quando per tre mesi andavo a letto alle 4/5 tutte le sere e mi svegliavo nel pomeriggio.
Che se ci ripenso mi prende un magone... NOSTALGIAAAA
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SuzieQ » 10 feb 2015, 19:28

io durante la quinta superiore ( ma anche la quarta) uscivo alla sera fino alle 23., magari non sempre sempre, ma per lo più sì. Il weekend più a lungo e spesso dormivo dalle amiche.
due sere a settimana avevo gli allenamenti che finivano alle 20.30.
uscivo anche al pomeriggio dopo aver lavorato con mia mamma fino le 16.30 :calimero:
se avevo molto da studiare non uscivo la sera e studiavo dopo cena, e soprattutto dopo aver passato almeno un'ora al telefono ( fisso) con la mia amica.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: abbandono di minore?

Messaggio da crichettina » 10 feb 2015, 19:35

Uh...le ore al telefono con la mia amica del cuore...le avevo dimenticate!

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 10 feb 2015, 20:24

laura s ha scritto:Io andavo al liceo classico, alle 15:30 in genere avevo bello che finito di studiare, me ne andavo tutti i pomeriggi a zonzo e in palestra.

Comunque, io di sera in settimana non uscivo, ma mi rifacevo in estate, quando per tre mesi andavo a letto alle 4/5 tutte le sere e mi svegliavo nel pomeriggio.
Che se ci ripenso mi prende un magone... NOSTALGIAAAA
no adesso fammi capire come facevi alle 15.30 ad aver finito tutto. E non per il classico, qualsiasi scuola fosse stata
Perché io uscivo alle 13.15 verso le 14 arrivavo a casa (dovevo fare una decina di minuti a piedi, prendere due autobus di cui uno passava ogni mezz'ora) e quindi iniziavo verso le 15. MEttiamoci una versione da tradurre o un brano di classico, qualche pagina di letteratura da ripetere, e qualche esercizio di matematica o di fisica
In mezz'ora non ce la facevo neanche ad essere mandrake

poi appunto al ginnasio ero molto piú lenta (soprattutto le versioni di greco), al liceo ero piú svelta ma sempre un 3 ore al giorno dovevo studiare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 10 feb 2015, 20:50

Veramente anche io ho fatto il classico e finivo alle 12,00 mi pare tre gg alla settimana, gli altri alle 13,00 andando a scuola anche il sabato. Non è così inverosimile, io dal parini a casa mia in bicicletta impiegavo 10 minuti di orologio, mangiavo e alle 13 ero pronta. Va beh io poi non studiavo subito :risatina:
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 10 feb 2015, 21:05

se non sbaglio io facevo 8.30-12.30 3 giorni alla settimana e 8.30-13.15 gli altri 3. Al liceo invece avevo un giorno solo che uscivo alle 12.30. GLi altri 13.15 e uno entravamo alle 9.30 e uscivamo alle 14.15 (perché la nostra preside era furba quando faceva l'orario :grrr visto che parte della classe aveva la sperimentazione di francese e le ore di francese erano all'inizio e noi che non facevao sperimentazione entravamo dopo :che_dici
poi a me fregava il fatto di non abitare vicino scuola, oltre che appunto soprattutto al ginnaio per tradurrre una versione mi ci voleva un'ora minimo e ce ne assegnavamo due al giorno :grrr
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 10 feb 2015, 21:10

Ah beh, io al ginnasio ero velocissima, è stato il liceo la mia tortura... Matematica e fisica facevo fatica e quindi dovevo studiare di più, latino e greco ci faceva interrogazioni impostate come esami dell'università e quindi anche li enormi studiate, avevo giusto il tempo di fare danza classica due volte a settimana e uscire sabato sera e domenica.
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 10 feb 2015, 21:14

Per quanto riguarda le uscite, mio figlio ha 19 anni ed esce di sera, non abitualmente, si trova con gli amici in qualche locale o in casa di qualcuno e non ho mai pensato di andare a riprenderlo. Torna da solo verso la una o massimo le due di notte, c'è da dire che a milano a quell'ora nel we c'è in giro il mondo :sorrisoo
Quello di 16 esce con la ragazza e ci pensa la mamma di lei a fare da taxi sta :risatina:
Quello di 12 va, raramente, al parco davanti a casa con gli amici da solo , di pomeriggio.
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 10 feb 2015, 21:25

chiarasole ha scritto:
laura s ha scritto:Io andavo al liceo classico, alle 15:30 in genere avevo bello che finito di studiare, me ne andavo tutti i pomeriggi a zonzo e in palestra.

Comunque, io di sera in settimana non uscivo, ma mi rifacevo in estate, quando per tre mesi andavo a letto alle 4/5 tutte le sere e mi svegliavo nel pomeriggio.
Che se ci ripenso mi prende un magone... NOSTALGIAAAA
no adesso fammi capire come facevi alle 15.30 ad aver finito tutto. E non per il classico, qualsiasi scuola fosse stata
Perché io uscivo alle 13.15 verso le 14 arrivavo a casa (dovevo fare una decina di minuti a piedi, prendere due autobus di cui uno passava ogni mezz'ora) e quindi iniziavo verso le 15. MEttiamoci una versione da tradurre o un brano di classico, qualche pagina di letteratura da ripetere, e qualche esercizio di matematica o di fisica
In mezz'ora non ce la facevo neanche ad essere mandrake

poi appunto al ginnasio ero molto piú lenta (soprattutto le versioni di greco), al liceo ero piú svelta ma sempre un 3 ore al giorno dovevo studiare
Io uscivo alle 12:55, iniziavo alle 14 a studiare e alle 15:30 come detto avevo mediamente finito.
Le traduzioni dal latino e dal greco a meno che non fossero particolarmente difficili le facevo al 90% senza vocabolario, quindi in 20 minuti una versione la facevo, e sul resto prendevo appunti direttamente in bella a lezione fondendo la lezione col libro, in quanto d'abitudine mi leggevo la lezione del giorno successivo il giorno prima e avendo fatto così l'argomento lo avevo già esaurito la mattina e non mi occorreva ripetere, quindi un'altra mezz'ora mi andava per leggere appunto le cose del giorno dopo, infine mezz'oretta per matematica o chimica dove peraltro sono sempre stata velocissima perchè onestamente al classico non è che ci volesse chissà che. Se mi restava qualcosa da ripetere, uscivo e me lo riguardavo in autobus l'indomani mattina andando a scuola, o dopo cena, ma mi capitava di rado... credo comunque di aver avuto due fortune: una è una memoria che era praticamente eidetica, ora non è più così, l'altra è che ho una velocità di lettura mostruosa.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 10 feb 2015, 23:30

comunque di aver avuto due fortune: una è una memoria che era praticamente eidetica, ora non è più così, l'altra è che ho una velocità di lettura mostruosa.
Vabbè non sei l'unica. io non studiavo praticamente, seguivo le lezioni e il ripasso era velocissimo. ma uscivo da scuola alle 13 e arrivavo a casa alle 14,30 se andava bene. poi i compiti assegnati per casa andavano trascritti alla faccia della memoria e tra italiano e mate se ne andavano minimo tre ore al giorno.
boh.. solo alcune con la fortuna di svolgere tutto in fretta.

e si che la memoria è ancora quella, ma i vari svolgimenti che mi avevano assegnato nelle settimane passate hanno impegnato almeno una mezz'ora al giorno. e non solo a me, anzi, a sentire gli altri ero persino veloce. boh. per la lettura non mi esprimo, ho esaurito il bibliotecario e scarico a manetta libri di ogni genere, mi leggo tomi da 800 pagine in un paio di giorni e m'avanza pure tempo.
non credo siano state memoria e velocità di lettura a dare spazio ad altre cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 11 feb 2015, 7:13

Ha ragione lalat qui c'è gente che impara una lingua in due gg, che ha il figlio he a 3 anni suona mozart e che ovviamente traduce una versione in 7 minuti.

La cosa incredibile è che questi geni siano concentrati tutti qui!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 11 feb 2015, 7:32

ely che fortuna avete ad avere tanta memoria!! Io zero... Leggo in un attimo, ma devo x forza ripetere almeno una volta o due, se no ciccia... La memoria visiva poi, ne ho pochissima, infatti con me i loci ciceroniani erano inutili!!!
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 11 feb 2015, 8:23

Ehm ho scordato di scrivere che la memoria funziona solo per le cose che m'interessano davvero e la voglia di leggere tanto va a periodi. Ora sono in periodo no per leggere un giornsle ci metto un mese :grrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SIMONA72 » 11 feb 2015, 8:45

Cavoli, ho sbagliato pure il liceo :argh
Io ho fatto lo scientifico e devo dire che nessuno riusciva a fare tutto in 2/3 ore (magari un giorno ogni tanto ma in media proprio no).
Anche il più bravo della classe (della serie dava una letta e stop) che se ne stava a zonzo tutto il pomeriggio poi stava sui libri dalle 20 alle 24...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: abbandono di minore?

Messaggio da hamilton » 11 feb 2015, 8:51

Io ho fatto un liceo privato a pagamento quindi alle 4 di ogni pomeriggio Dio mandasse in terra ero in pizzeria con gli amici. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 8:56

secondo me dipende da un insieme di cose, dalla testa che ognuno ha e pure dal momento
in classe mia ci stavano quelli bravissimi che studiavano fino alle 2 di notte ogni giorno, quelli bravissimi che sembrava non studiassero mai, quelli con la media del 4 che se non studiavano fino alle 2 di notte prendevano 3 e quelli che studiavano poco e rendevano poco
poi ho anche visto gente che al liceo andava da capra laurearsi in 4 anni con 110 e lode al politecnico di torino, insomma, il tempo dedicato allo studio non fa primavera
ma, inutile negarlo, ci stanno pure quelli che sono più intelligenti e hanno un metodo di studio migliore per cui riescono ad ottenere risultati soddisfacenti senza necessariamente fare le nottate sui libri
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SIMONA72 » 11 feb 2015, 9:04

Dipende tanto anche dai prof...
Il prof di lettere che avevamo noi era atroce. Se sul libro di letterature era riportato un commento (anche solo una nota) di un autore pretendeva che ci documentassimo (data e luogo di nascita, formazione...). E internet non c'era quindi enciclopedia di casa e se su quella non c'era bisognava andare in biblioteca. Se uno diceva di non aver trovato nulla chiedeva che libri erano stati consultati :che_dici
Quando ci dava un libro da leggere poi faceva verifica con concetti generali e dettagli per vedere se avevamo letto o solo leggiucchiato (della serie quando ci vediamo ci chiediamo ancora quanto era alto il colletto della divisa del tenente Drogo…).
Questa sua maniacale attenzione ai dettagli però mi è tornata utile dopo.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 9:09

ah da noi ci interrogavano tutti i giorni, interrogazioni anche di 2h alla lavagna, lasciamo perdere
ma alla fine non conta, conta quello che uno ha fatto DOPO, i risultati che ha ottenuto, a livello professionale, il grado di soddisfazione che si prova a fare il proprio lavoro, le competenze acquisite, il riscontro che si ha nel mondo del lavoro, ecc. ecc.
che poi uno abbia fatto il liceo più difficile del mondo ma a quello non sono seguiti altri passi non serve a nulla, anche i voti del liceo o i giudizi dei professori lasciano il tempo che trovano, una persona si vede da quello che ha costruito, non da quante ore ha passato sui libri
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SiAMa » 11 feb 2015, 9:19

Beh io avevo compagne capre al liceo che poi si sono miracolosamente laureate, non in corso ma quasi, ma capre sono rimaste ....laureati con 110 e lode al politecnico che non fossero già bravini al liceo non ne ho mai conosciuti!!!
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”