GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Ma infatti, Laura, dovrebbe essere una cosa normale..senza suscitare né entusiasmo in tutto lo Stivale né al contrario scandalo.
Il problema, a mio avviso, si pone quando certi genitori (pochi per fortuna) la fanno fuori dal vaso e non tentan di mettere una pezza ai loro errori e portano avanti battaglie scandalistiche basate sul nulla.
Il problema, a mio avviso, si pone quando certi genitori (pochi per fortuna) la fanno fuori dal vaso e non tentan di mettere una pezza ai loro errori e portano avanti battaglie scandalistiche basate sul nulla.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Tutto questo scalpore fa impressione anche a me. Come pure l'eccessivo entusiasmo per una cosa che dovrebbe essere assolutamente normale.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Primomaggio non mi stupisce che venga chiamato gioco, lo trovo solo molto molto più noioso dei pentolini!
Riguardo ai genitori che fanno le crociate per la famiglia tradizionale, anni '60, uomo a lavoro, arriva la sera, trova moglie sorridente che gli massaggia i piedi, si discute solo del tempo e si sorride sempre... ho visto su Realtime che c'è negli USA un gruppo di svitati che ha ricostruito anche le case in stile happy days e vivono i loro anni '60 senza rompere le scatole al resto del mondo, beh si accomodassero che male c'è? Il mondo è bello perchè è vario no?

Riguardo ai genitori che fanno le crociate per la famiglia tradizionale, anni '60, uomo a lavoro, arriva la sera, trova moglie sorridente che gli massaggia i piedi, si discute solo del tempo e si sorride sempre... ho visto su Realtime che c'è negli USA un gruppo di svitati che ha ricostruito anche le case in stile happy days e vivono i loro anni '60 senza rompere le scatole al resto del mondo, beh si accomodassero che male c'è? Il mondo è bello perchè è vario no?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Ecco questo è il punto.laura s ha scritto:ho visto su Realtime che c'è negli USA un gruppo di svitati che ha ricostruito anche le case in stile happy days e vivono i loro anni '60 senza rompere le scatole al resto del mondo, beh si accomodassero che male c'è? Il mondo è bello perchè è vario no?
Non mi sembra che io mi sia messa a fare crociate sul fatto che nelle scuole si insegna la religione cattolica, no?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Anche perchè ciò è sancito dal concordato, non ricordi?
Ma veramente è così trasgressivo sto gioco? E veramente è così utile?
Forse non ho capito bene io in cosa consiste e per questo non capisco bene la faccenda.
Io ho letto un articolo che diceva che si vedono immagini con mamme e papà che fanno varia roba, fra cui accudire bambini, stirare etc (sai che novità) e poi si gioca a mettere travestimenti da maghi, streghe, fate, cavalieri, e i bambini si auscultano a vicenda il cuore.
Non riesco a capire a che piffero serva ma ancora meno riesco a capire chi si possa opporre a un gioco dei travestimenti... e dove stia il rispetto poi me lo dovete spiegare!
Ma veramente è così trasgressivo sto gioco? E veramente è così utile?
Forse non ho capito bene io in cosa consiste e per questo non capisco bene la faccenda.
Io ho letto un articolo che diceva che si vedono immagini con mamme e papà che fanno varia roba, fra cui accudire bambini, stirare etc (sai che novità) e poi si gioca a mettere travestimenti da maghi, streghe, fate, cavalieri, e i bambini si auscultano a vicenda il cuore.
Non riesco a capire a che piffero serva ma ancora meno riesco a capire chi si possa opporre a un gioco dei travestimenti... e dove stia il rispetto poi me lo dovete spiegare!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
credo che tu non abbia capito cos'è, il gioco del rispetto.
il gioco del rispetto non è infatti niente di che: vuole abbattere lo stereotipo di genere, detto molto semplicisticamente. è una cosa interessante, ed utile........a mio avviso: si insegna ai bambini a rispettare il prossimo (che sia uomo, donna, etero o omo....che faccia il pasticcere oppure il dirigente d'azienda; insegna che il soggetto ha delle proprie ambizioni, e che dipendono dal soggetto, non da ciò che la società stereotipizza per lui/lei)
non sarebbe dovuto esplodere nessuna polemica, infatti!....se non che, qualcuno, molto radicato nelle convinzioni che vedono il maschio fare il MASCHIO e la femmina rimanere femmina (e niente di meno, niente di più) ne ha dette di ogni: tra le altre che questo gioco incentiverebbe l'mosessualità (ehhhhh già), nonchè incoraggerebbe i bambini a toccacciarsi a vicenda nelle zone intime (come no.....
)
il gioco del rispetto non è infatti niente di che: vuole abbattere lo stereotipo di genere, detto molto semplicisticamente. è una cosa interessante, ed utile........a mio avviso: si insegna ai bambini a rispettare il prossimo (che sia uomo, donna, etero o omo....che faccia il pasticcere oppure il dirigente d'azienda; insegna che il soggetto ha delle proprie ambizioni, e che dipendono dal soggetto, non da ciò che la società stereotipizza per lui/lei)
non sarebbe dovuto esplodere nessuna polemica, infatti!....se non che, qualcuno, molto radicato nelle convinzioni che vedono il maschio fare il MASCHIO e la femmina rimanere femmina (e niente di meno, niente di più) ne ha dette di ogni: tra le altre che questo gioco incentiverebbe l'mosessualità (ehhhhh già), nonchè incoraggerebbe i bambini a toccacciarsi a vicenda nelle zone intime (come no.....

Pietro Roberto 02-01-2013
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Giusto così per divertimento... ho approfondito... i miei figli trovano usuale che mamma e papà tengano i figli, che li cambino, che lavorino, che facciano la lavatrice, che apparecchino, che preparino da mangiare, che portino la spesa.
Ma su una cosa assolutamente sono irremovibili: stira la colf!
E non credo che se facessi vedere loro due disegni di mamma e papà che stirano cambierebbero idee, perchè i figli trovano normale ciò che in casa accade normalmente, non quello che vedono una volta in due disegni.
Tanto è vero che anche se guardano i fantagenitori in Tv poi non si aspettano che io diventi un pesce con bacchetta magica...
Ergo, a che caspita serve sto gioco e perchè c'è da litigarci su?
Ma su una cosa assolutamente sono irremovibili: stira la colf!

E non credo che se facessi vedere loro due disegni di mamma e papà che stirano cambierebbero idee, perchè i figli trovano normale ciò che in casa accade normalmente, non quello che vedono una volta in due disegni.
Tanto è vero che anche se guardano i fantagenitori in Tv poi non si aspettano che io diventi un pesce con bacchetta magica...
Ergo, a che caspita serve sto gioco e perchè c'è da litigarci su?

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
c'è stato chi ha esplicitamente detto che mostrare l'uomo che stira inventiva l'omosessualità.........
il mondo è ampio: non è connotato solo da ciò che accade nelle nostre mura domestiche.
il problema è che chi pensa che all'uomo cadano i testicoli se frega il pavimento, stessa cosa la insegna ai propri figli, non trovi?
il mondo è ampio: non è connotato solo da ciò che accade nelle nostre mura domestiche.
il problema è che chi pensa che all'uomo cadano i testicoli se frega il pavimento, stessa cosa la insegna ai propri figli, non trovi?
Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
i TUOI figli sono abituati a questo.
i figli di altri genitori sanno solo che mamma stira e cucina e papà nel frattempo si gratta il lato b, mentre dal divano predica "portami da bere" (esagero eh? ma nemmeno tanto).
a qualcuno da fastidio spiegare che mamma può guidare un camion e papà caricare la lavastoviglie e lo dimostra il fatto che sia partita la polemica.
i figli di altri genitori sanno solo che mamma stira e cucina e papà nel frattempo si gratta il lato b, mentre dal divano predica "portami da bere" (esagero eh? ma nemmeno tanto).
a qualcuno da fastidio spiegare che mamma può guidare un camion e papà caricare la lavastoviglie e lo dimostra il fatto che sia partita la polemica.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Mari comunque lo stereotipo di genere un pò sarà anche stereotipo, ma un pò è innato.
Faccio esempi: a due anni, Annalisa mi portava mazzolini di fiori. Francesco pietre e vermi.
Sempre a due anni, giochiamo a metterci lo smalto. Annalisa lo vuole rosa e lilla.
Francesco marrone e nero.
Scegliamo le scarpe in una vetrina, ancora prima, un anno e mezzo: lei le vuole brillose, lui sceglie delle specie di anfibi.
E ti giuro che in questi frangenti non erano ancora minimamente influenzati, non sapevano nemmeno di essere maschio o femmina... erano piccoli, ma una mamma che ha maschio e femmina per certi versi quasi si diverte a notare queste differenze innate...
E ora rivedo la mia nipotina: un anno e mezzo, appassionata di collane, barbie, vestiti pieni di pailettes. Mica glielo ha detto nessuno eh.
Nè ci sarebbero problemi se viceversa amasse gli indiani e la lotta. Ci sono bambine che amano i giochi da maschio e viceversa, e va benissimo, ma sono la minoranza.
Un minimo di verità nello stereotipo di genere... c'è!
Faccio esempi: a due anni, Annalisa mi portava mazzolini di fiori. Francesco pietre e vermi.
Sempre a due anni, giochiamo a metterci lo smalto. Annalisa lo vuole rosa e lilla.
Francesco marrone e nero.
Scegliamo le scarpe in una vetrina, ancora prima, un anno e mezzo: lei le vuole brillose, lui sceglie delle specie di anfibi.
E ti giuro che in questi frangenti non erano ancora minimamente influenzati, non sapevano nemmeno di essere maschio o femmina... erano piccoli, ma una mamma che ha maschio e femmina per certi versi quasi si diverte a notare queste differenze innate...
E ora rivedo la mia nipotina: un anno e mezzo, appassionata di collane, barbie, vestiti pieni di pailettes. Mica glielo ha detto nessuno eh.
Nè ci sarebbero problemi se viceversa amasse gli indiani e la lotta. Ci sono bambine che amano i giochi da maschio e viceversa, e va benissimo, ma sono la minoranza.
Un minimo di verità nello stereotipo di genere... c'è!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Capito, ma a che serve? Cioè veramente questo gioco può cambiare le menti di questi bambini?ely66 ha scritto:i TUOI figli sono abituati a questo.
i figli di altri genitori sanno solo che mamma stira e cucina e papà nel frattempo si gratta il lato b, mentre dal divano predica "portami da bere" (esagero eh? ma nemmeno tanto).
a qualcuno da fastidio spiegare che mamma può guidare un camion e papà caricare la lavastoviglie e lo dimostra il fatto che sia partita la polemica.
Ci credo niente.
Mi sembra una cosa fine a se stessa, che oltre far indignare qualcuno... non farà!
E poi che diritto abbiamo noi a dire a due genitori adulti come tirar su i figli? Mica si è obbligati a seguire tutti le stesse modalità, se quella donna è felice nel suo ruolo un pò demodè bisogna spararle?
Il rispetto allora dov'è?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Laura, io capisco che molte cose relative ai comportamenti sono legate alla natura, e su questo sono d'accordo con te.
non sono però d'accordo sul fatto che una donna non possa fare la camionista, o non possa diventare dirigente d'azienda senza essere guardata male; e viceversa che un uomo non possa fare il casalingo o pulire la casa senza essere tacciato di essere gay......
che entrambi i generi vengano considerati aventi le stesse potenzialità e le stesse possibilità!
ti racconto un episodio, accaduto solo ieri......
mio figlio ha visto, tra i regali che mi hanno fatto per il compleanno, uno smalto. mi ha chiesto di metterglielo, e io : "ma no, Pietro....è chiuso ancora, è nuovo....."
vabbè.....me l'ha chiesto allo sfinimento: gliel'ho messo su due dita.....e lui tutto felice!!!!!!!!
è andato da mio suocero a mostrarglielo, il quale ha commentato "eh ma che c....amche lo smalto?!??! non bastava la BAMBOLA????????" (si riferisce ad un pupazzo di Principessa Sofia che mio figlio adora, e che si porta ovunque.....tral'altro facendo finta di essere Pietrouomoragno e di salvarla.....)

non sono però d'accordo sul fatto che una donna non possa fare la camionista, o non possa diventare dirigente d'azienda senza essere guardata male; e viceversa che un uomo non possa fare il casalingo o pulire la casa senza essere tacciato di essere gay......
che entrambi i generi vengano considerati aventi le stesse potenzialità e le stesse possibilità!
ti racconto un episodio, accaduto solo ieri......
mio figlio ha visto, tra i regali che mi hanno fatto per il compleanno, uno smalto. mi ha chiesto di metterglielo, e io : "ma no, Pietro....è chiuso ancora, è nuovo....."
vabbè.....me l'ha chiesto allo sfinimento: gliel'ho messo su due dita.....e lui tutto felice!!!!!!!!
è andato da mio suocero a mostrarglielo, il quale ha commentato "eh ma che c....amche lo smalto?!??! non bastava la BAMBOLA????????" (si riferisce ad un pupazzo di Principessa Sofia che mio figlio adora, e che si porta ovunque.....tral'altro facendo finta di essere Pietrouomoragno e di salvarla.....)

Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
se mio figlio crescesse con le idee di mio suocero (che non ha mai cambiato o lavato i suoi figli....che non ha mai toccato uno traccio per pulire, appunto caso mai gli cascassero i testicoli) molto probabilmente penserebbe che la sua futura compagna debba adeguarsi a ciò che ritiene CONSONO all'agire di una donna........
ed io questa cosa proprio non vorrei che accadesse.
mio marito è molto aperto, mi aiuta e fa.......non so se avesse avuto insegnanti diversi da quelli che ha vauto se sarebbe stato così! (e penso agli allenatori di nuoto, persone splendide che conosco e che gli hanno insegnato l'uguaglianza e il rispetto; e gli insegnanti delle superiori, che ho avuto anche io)
ed io questa cosa proprio non vorrei che accadesse.
mio marito è molto aperto, mi aiuta e fa.......non so se avesse avuto insegnanti diversi da quelli che ha vauto se sarebbe stato così! (e penso agli allenatori di nuoto, persone splendide che conosco e che gli hanno insegnato l'uguaglianza e il rispetto; e gli insegnanti delle superiori, che ho avuto anche io)
Pietro Roberto 02-01-2013
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Ma su questo non discuto, mi sembra che lo strumento scelto sia inutile, tutto qui!
Mio suocero comunque è stile il tuo, eppure mio marito è tutto l'opposto... anzi, ha voluto fortemente essere tutto l'opposto perchè gli è mancato un padre.
Mio suocero comunque è stile il tuo, eppure mio marito è tutto l'opposto... anzi, ha voluto fortemente essere tutto l'opposto perchè gli è mancato un padre.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
laura s, magari sarà inutile, magari no. Magari l'inglese che fanno all'asilo non gli servirà per insegnare ad Oxford, magari fare l'orto nel giardino della scuola non li farà diventare dei provetti contadini e magari il progetto del riciclo di quest'anno non li farà rispettare di più la natura. Allora teniamoceli a casa. Che li mandiamo a fare a scuola? Se tanto è tutto inutile. Ma che si sforzano a fare il POF ogni anno se tanto ai bambini e anche ai genitori non gliene frega niente. Parcheggiamoli e basta,no? Che è tutta sta fatica? Perchè sperimentare menù etnici o piatti tipici di altre regioni? Se volessero mangiare qualcosa di diverso lo chiederebbero alla loro mamma.
Fatto sta che a qualcuno interessa e non sta a nè a te nè a me giudicare. Sono contenta che mia figlia oltre a girarsi i pollici e a pettinare le bambole all'asilo possa fare anche qualcosa di vagamente stimolante. Se a scuola ci chiedono se siamo favorevoli a proporre ai bambini un'ora di yoga a settimana e tutti i genitori saltano dalla gioia e uno no, quel genitore se la mette via e mentre gli altri fanno il saluto al sole suo figlio punteggerà fiorellini da un cartoncino. Chiamasi democrazia.
Il 90% dei genitori della scuola pilota ha firmato un consenso informato dove dava il nulla osta al progetto, che è, ripeto ancora una volta, facoltativo. Quindi il genitore talebano poteva benissimo esonerare il figlio dall'attività se la cosa tanto lo turbava. Invece no. Gli scocciava che suo figlio (l'unico) si sentisse ghettizzato (invece in questo modo gli vorranno tutti un gran bene). Quindi o tutti o nessuno. Anzi meglio nessuno. Chi è qui che dovrebbe farsi un corso accelerato di rispetto?
Fatto sta che a qualcuno interessa e non sta a nè a te nè a me giudicare. Sono contenta che mia figlia oltre a girarsi i pollici e a pettinare le bambole all'asilo possa fare anche qualcosa di vagamente stimolante. Se a scuola ci chiedono se siamo favorevoli a proporre ai bambini un'ora di yoga a settimana e tutti i genitori saltano dalla gioia e uno no, quel genitore se la mette via e mentre gli altri fanno il saluto al sole suo figlio punteggerà fiorellini da un cartoncino. Chiamasi democrazia.
Il 90% dei genitori della scuola pilota ha firmato un consenso informato dove dava il nulla osta al progetto, che è, ripeto ancora una volta, facoltativo. Quindi il genitore talebano poteva benissimo esonerare il figlio dall'attività se la cosa tanto lo turbava. Invece no. Gli scocciava che suo figlio (l'unico) si sentisse ghettizzato (invece in questo modo gli vorranno tutti un gran bene). Quindi o tutti o nessuno. Anzi meglio nessuno. Chi è qui che dovrebbe farsi un corso accelerato di rispetto?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Ma come si fa a chiamare "progetto" sta cosa e a far pure firmare un consenso informato????????Antolina80 ha scritto:laura s, magari sarà inutile, magari no. Magari l'inglese che fanno all'asilo non gli servirà per insegnare ad Oxford, magari fare l'orto nel giardino della scuola non li farà diventare dei provetti contadini e magari il progetto del riciclo di quest'anno non li farà rispettare di più la natura. Allora teniamoceli a casa. Che li mandiamo a fare a scuola? Se tanto è tutto inutile. Ma che si sforzano a fare il POF ogni anno se tanto ai bambini e anche ai genitori non gliene frega niente. Parcheggiamoli e basta,no? Che è tutta sta fatica? Perchè sperimentare menù etnici o piatti tipici di altre regioni? Se volessero mangiare qualcosa di diverso lo chiederebbero alla loro mamma.
Fatto sta che a qualcuno interessa e non sta a nè a te nè a me giudicare. Sono contenta che mia figlia oltre a girarsi i pollici e a pettinare le bambole all'asilo possa fare anche qualcosa di vagamente stimolante. Se a scuola ci chiedono se siamo favorevoli a proporre ai bambini un'ora di yoga a settimana e tutti i genitori saltano dalla gioia e uno no, quel genitore se la mette via e mentre gli altri fanno il saluto al sole suo figlio punteggerà fiorellini da un cartoncino. Chiamasi democrazia.
Il 90% dei genitori della scuola pilota ha firmato un consenso informato dove dava il nulla osta al progetto, che è, ripeto ancora una volta, facoltativo. Quindi il genitore talebano poteva benissimo esonerare il figlio dall'attività se la cosa tanto lo turbava. Invece no. Gli scocciava che suo figlio (l'unico) si sentisse ghettizzato (invece in questo modo gli vorranno tutti un gran bene). Quindi o tutti o nessuno. Anzi meglio nessuno. Chi è qui che dovrebbe farsi un corso accelerato di rispetto?

Io sono contenta che esita l'asilo per giocare con gli altri bambini, imparare la condivisione dei giochi e abituarsi al fatto che in comunità ci sono delle regole di convivenza da imparare, e quel tanto di autonomia che serve per ad es. sapersi infilare da soli la giacca è solo che la benvenuta.
Dietro progetti di yoga/orto/ecologia/inglese/musica/teatro etc ci vedo più che altro un modo simpatico che hanno scelto le insegnanti per variare un pò e non annoiarsi a morte, non mi sembra che siano cose su cui addirittura arrabbiarsi. Nella questione specifica, se fosse capitato a me avrei semplicemente detto che me ne stavo di ciò che decideva la classe, però se un gioco deve offendere anche solo una persona non vedo proprio perchè insistere e prendersela... tu ritieni davvero che non fare questa cosa DANNEGGI i tuoi figli?? Io ho capito che pensi che questa mamma sia inadeguata, ma oggettivamente è molto più triste escludere e far uscire dalla classe un bambino, piuttosto che cambiare "progetto".
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
LauraS no, in una classe ci si adegua al volere dei più; se non ti sta bene esoneri tuo figlio.
é come dire che a scuola non possono più fare i lavoretti con la colla perchè un bambino è allergico alla colla; quel bambino farà qualcos'altro.
Che sia il mangiare etnico/inglese/educazione sessuale (magari la facessero!)/o il ballo del quàquà.
é come dire che a scuola non possono più fare i lavoretti con la colla perchè un bambino è allergico alla colla; quel bambino farà qualcos'altro.
Che sia il mangiare etnico/inglese/educazione sessuale (magari la facessero!)/o il ballo del quàquà.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
LauraS il problema è che i bambini trovano normale anche quello che usualmente vedono FUORI dalle mura domestiche, in televisione, nella pubblicità etc, dove si comunica solo per stereotipi.laura s ha scritto:Giusto così per divertimento... ho approfondito... i miei figli trovano usuale che mamma e papà tengano i figli, che li cambino, che lavorino, che facciano la lavatrice, che apparecchino, che preparino da mangiare, che portino la spesa.
Ma su una cosa assolutamente sono irremovibili: stira la colf!![]()
E non credo che se facessi vedere loro due disegni di mamma e papà che stirano cambierebbero idee, perchè i figli trovano normale ciò che in casa accade normalmente, non quello che vedono una volta in due disegni.
Tanto è vero che anche se guardano i fantagenitori in Tv poi non si aspettano che io diventi un pesce con bacchetta magica...
Ergo, a che caspita serve sto gioco e perchè c'è da litigarci su?
Tu non sai quanta informazione facciamo nelle scuole per questo.
A te sembra normale che i bambini capiscano ed accettino le differenze (o le NON differenze) ma ti assicuro che non è così, ma proprio per niente.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Però nella questione specifica il bambino non è allergico, subirà comunque un allontanamento perchè la mamma ha deciso per lui, a me farebbe pena.frab ha scritto:LauraS no, in una classe ci si adegua al volere dei più; se non ti sta bene esoneri tuo figlio.
é come dire che a scuola non possono più fare i lavoretti con la colla perchè un bambino è allergico alla colla; quel bambino farà qualcos'altro.
Che sia il mangiare etnico/inglese/educazione sessuale (magari la facessero!)/o il ballo del quàquà.
In classe di Annalisa alla materna c'era un bimbo musulmano del Bangladesh e si è deciso di non fare le palline per l'albero di Natale per non escluderlo, i genitori erano contrari dato che per loro non è una festività, si è fatto altro e tutti contenti. I bambini nemmeno l'hanno saputo. Mi sembra cortesia.
Così come al compleanno mi sono fatta il mazzo a preparare io una torta senza frumento nonostante dovessi andare a fare la notte, per non escludere la bimba allergica.
Per me questo insegnamento è superiore a quello ottenibile dal gioco del rispetto: è una dimostrazione di rispetto nei fatti che credo avrebbe insegnato qualcosa in merito anche alla madre del bambino.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN