GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 10 gen 2011, 13:44

mamamatchi ha scritto:
clizia ha scritto:voglio dire.. no mi stupisco che si facciano contratti, così come il matrimonio è un "contratto", specie poi dove gli sposi neanche si scelgono. :fischia se mi devo stupire o scandalizzare sono altre le cose che mi suscitano remore morali.
Infatti a me nessun contratto piace particolarmente quando cerca di "imbrigliare" i sentimenti,nemmeno il matrimonio,peggio ancora se combinato.
Però le scelte di cui parliamo siamo sicure che non ledano nessuno?Alcune scelte di noi genitori,omo o anche etero,anche se fatte per amore possono andare a discapito del bambino se sono fatte pensando prima a noi stessi e a quello che vogliamo che a chi arriva no?
ma le scelte che facciamo dopo che i nostri figli sono nati sono una cosa, la scelta di farli nascere è un'altra. tu i tuoi figli li hai fatti nascere e mica glielo hai chiesto no? non pensi che elton john possa aver desiderato le stesse cose che hai desiderato tu? tanto piu' che il suo compagno è giovane....
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 10 gen 2011, 13:46

clizia ha scritto:nno vedo però quali scelte possano ledere per davvero un figlio che si trovi una madre lesbica o un padre gay se intorno la gente li considera brave persone come tuti gli altri . tohh penso che ledano molto di più problemi familiari, di salute, di povertà, di violenze.
quoto

a far del male a quei bambini saranno le persone che, come mammatchi, penseranno che ci sia qualcosa di innaturale nell'avere genitori "anziani" o gay....
per quei bambini quelli saranno semplicemente i loro genitori
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 10 gen 2011, 13:58

akane ha scritto:
clizia ha scritto:nno vedo però quali scelte possano ledere per davvero un figlio che si trovi una madre lesbica o un padre gay se intorno la gente li considera brave persone come tuti gli altri . tohh penso che ledano molto di più problemi familiari, di salute, di povertà, di violenze.
quoto

a far del male a quei bambini saranno le persone che, come mammatchi, penseranno che ci sia qualcosa di innaturale nell'avere genitori "anziani" o gay....
per quei bambini quelli saranno semplicemente i loro genitori
Ma io non ho mai pensato che ci sia qualcosa di innaturale nell'essere genitori gay,trovo un po' innaturali alcuni metodi con cui questi bambini vengono cercati.
E non mi sono mai permessa di andare a giudicare le scelte degli altri o di andare ad offendere nessun bambino..ma per chi mi avete presa?
Ho espresso delle mie opinioni e dei dubbi qui per affrontare un argomento che trovo interessante e di attualità.
Per quanto riguarda i genitori anziani mi sono spiegata e rispiegata a sufficienza,non condanno ma sono libera di non condividere a pieno certe scelte come le madri sessantenni,ciò non toglie che non andrei mai ad infastidire un bambino perchè ha un genitore che io reputo anziano.Ma scherziamo?
Al nido ho avuto bambini con genitori di tutte le età più varie,non mi sono mai permessa commenti.
La mia amica più cara aveva genitori "anziani",io non le ho mai detto nulla..anzi manco ci pensavo perchè eravamo giovani e non badavamo a certe cose,era lei a volte a parlarmi di alcune difficoltà,e della sofferenza che ha avuto in quanto la sua mamma non l'ha vista sposarsi e non ha visto la sua meravigliosa bambina.
A volte è chi ci passa direttamente nei problemi a sollevare la questione.
Cioè un conto sono le mie personali riflessioni,una altro è discriminare o giudicare pesantemente.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 10 gen 2011, 14:13

akane ha scritto:
mamamatchi ha scritto:
clizia ha scritto:voglio dire.. no mi stupisco che si facciano contratti, così come il matrimonio è un "contratto", specie poi dove gli sposi neanche si scelgono. :fischia se mi devo stupire o scandalizzare sono altre le cose che mi suscitano remore morali.
Infatti a me nessun contratto piace particolarmente quando cerca di "imbrigliare" i sentimenti,nemmeno il matrimonio,peggio ancora se combinato.
Però le scelte di cui parliamo siamo sicure che non ledano nessuno?Alcune scelte di noi genitori,omo o anche etero,anche se fatte per amore possono andare a discapito del bambino se sono fatte pensando prima a noi stessi e a quello che vogliamo che a chi arriva no?
ma le scelte che facciamo dopo che i nostri figli sono nati sono una cosa, la scelta di farli nascere è un'altra. tu i tuoi figli li hai fatti nascere e mica glielo hai chiesto no? non pensi che elton john possa aver desiderato le stesse cose che hai desiderato tu? tanto piu' che il suo compagno è giovane....

Elton John era partito con un'idea che io reputo migliore,l'adozione.
Gli è stata negata ingiustamente e aggiungo anche stupidamente,quindi ha agito di conseguenza per soddisfare un desiderio normale di paternità.
E' il modo che ha attuato dopo che mi lascia un po' perplessa,partendo dal presupposto che le notizie che riportano i giornali siano vere,cosa di cui dubito fortemente.
Io da figlia prima e da madre poi trovo strano pensare a questo ovulo di una donna,poi alla pancia di un'altra e al fatto che poi entrambe spariranno.
Sono pazza io?Pazienza..
Io i miei figli li ho fatto nascere,e se non avessi potuto averne avrei fatto il possibile per curarmi ed avere una gravidanza.
Dubito sarei arrivata al punto di comprare mio figlio da un'altra donna,perchè va contro quello che penso della vita,ma non dico mai,perchè non si può mai dire.
Reputo comunque di aver fatto una scelta sconsiderata con il mio primo figlio,perchè sebbene mi sentissi pronta e vogliosa di maternità avrei dovuto pensare prima al suo benessere,dandogli la possibilità di una famiglia unita,valutando meglio la mia relazione con il suo papà.
Anche le scelte fatte con amore possono risultare poi sbagliate o negative per un bambino,io ne sono l'esempio.
Mio figlio lo vedo felice lo stesso,ma che preferirebbe suo papà accanto ogni giorno è innegabile.
Io non sono sicura,per questo,che il bambino di Elton,o di qualsiasi coppia gay non cercherà mai una mamma,non so come fate ad esserne così sicure voi.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 10 gen 2011, 14:19

Bè Akane,la tua frase è un pò forte..non credo cha mamamatchi farebbe mai del male a quei bambini dai..non credo abbia detto nulla di razzista o repressivo.
Possibile che si debba per forza condividere le scelte? No ci si può esporre con riserve su un argomento senza minimamente intaccare la libertà e la felicità altrui.
E davvero,la certezza granitica,per usare un'espressione attribuita a me,che tutti sti bambini saranno felici e sereni della loro condizione chi ce la dà? Non l'abbiamo nè in un senso nè nell'altro.
Perchè ci sono famiglie tradizionali serene e equilibrate come sgangherate e sofferenti,famiglie non tradizionali serene e equilibrate come no. Ci sono omosessuali ed eterosessuali generosi e pieni d'amore,come omosessuali ed eterosessuali egoisti e insensibili.
Qui sembra che tutti gli omosessuali sono colmi d'amore e di buoni intenti. Questa è discriminazione. Perchè essere omosessuale non implica essere buono,come non lo è per l'eterosessuale. L'individuo è buono o cattivo a prescindere dalla sua identità sessuale.
Quindi,no,non tutti i figli di coppie "aternative" saranno cresciuti nell'amore e non saranno gli altri,ma i loro genitori a fargli del male.
Alcuni li vorranno per amore,altri per capriccio. Esattamente come succede nelle coppie etero. Poi ci saranno bambini a cui,indipendentemente dall'essere figlio di gay,etero o anziani sarà fatto del male dagli altri,per i più disparati motivi..succede tutti i giorni.
Però l'equilibrio ci vuole,e confrontarsi,non accusare,su questi temi è già un passo avanti,per capire,accettare ed elaborare la cosa.
Perchè l'elaborazione è un processo necessario,non si può dire ognuno faccia quel che vuole,si deve capire,informarsi,immedesimarsi perchè la società davvero accetti e faccia un passo avanti. Sennò è menefreghismo,ognun per sè e dio per tutti,e questo non è un progresso,ma è un'alienazione dell'individuo dalla società.
Forse se certe prese di posizione fossero più indulgenti metterebbero anche chi non capisce nella posizione di potersi avvicinare. Ma dire che una persona che non la pensa così fa del male non è interloquente,è accusatorio quanto chi nn accetta...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 10 gen 2011, 14:26

E' da un po' che mi gira nella testa l'esempio di un nostro caro amico, gay dichiarato, che ha donato il seme ad un'amica, che voleva un figlio senza la voglia di gestire una relazione stabile con un compagno.
La ragazza e' americana, lui italiano.
Lui si reca 3 o 4 volte negli Stati Uniti l'anno, segue la crescita di questi bambini, sia dal punto di vista educazionale per quanto puo' servire una presenza a singhiozzo come la sua, che dal punto di vista economico.
I bambini ora sono piccoli, eh si, perche' di bimbi ne sono nati due, e io spesso mi chiedo cosa penseranno in futuro della loro situazione cosi' particolare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da sbu » 10 gen 2011, 14:31

hamilton ha scritto:E' da un po' che mi gira nella testa l'esempio di un nostro caro amico, gay dichiarato, che ha donato il seme ad un'amica, che voleva un figlio senza la voglia di gestire una relazione stabile con un compagno.
La ragazza e' americana, lui italiano.
Lui si reca 3 o 4 volte negli Stati Uniti l'anno, segue la crescita di questi bambini, sia dal punto di vista educazionale per quanto puo' servire una presenza a singhiozzo come la sua, che dal punto di vista economico.
I bambini ora sono piccoli, eh si, perche' di bimbi ne sono nati due, e io spesso mi chiedo cosa penseranno in futuro della loro situazione cosi' particolare.
e se non fossero stati omosessuali? cosa sarebbe cambiato?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 10 gen 2011, 14:36

sbu ha scritto:
hamilton ha scritto:E' da un po' che mi gira nella testa l'esempio di un nostro caro amico, gay dichiarato, che ha donato il seme ad un'amica, che voleva un figlio senza la voglia di gestire una relazione stabile con un compagno.
La ragazza e' americana, lui italiano.
Lui si reca 3 o 4 volte negli Stati Uniti l'anno, segue la crescita di questi bambini, sia dal punto di vista educazionale per quanto puo' servire una presenza a singhiozzo come la sua, che dal punto di vista economico.
I bambini ora sono piccoli, eh si, perche' di bimbi ne sono nati due, e io spesso mi chiedo cosa penseranno in futuro della loro situazione cosi' particolare.
e se non fossero stati omosessuali? cosa sarebbe cambiato?
Nulla.Per me.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 10 gen 2011, 14:37

sbu ha scritto:
hamilton ha scritto:E' da un po' che mi gira nella testa l'esempio di un nostro caro amico, gay dichiarato, che ha donato il seme ad un'amica, che voleva un figlio senza la voglia di gestire una relazione stabile con un compagno.
La ragazza e' americana, lui italiano.
Lui si reca 3 o 4 volte negli Stati Uniti l'anno, segue la crescita di questi bambini, sia dal punto di vista educazionale per quanto puo' servire una presenza a singhiozzo come la sua, che dal punto di vista economico.
I bambini ora sono piccoli, eh si, perche' di bimbi ne sono nati due, e io spesso mi chiedo cosa penseranno in futuro della loro situazione cosi' particolare.
e se non fossero stati omosessuali? cosa sarebbe cambiato?
Sinceramente Sbu non lo so.
Credo nulla.
Ma anche se non fossero stati omosessuali e avessero "siglato" questo tipo di accordo, bho' partire gia' cosi', non lo so, mi sembra tutto talmente calcolato e razionale.
Oh, per carita', anche io avevo per la mente che se entro i 30 anni non avessi conosciuto l'uomo della mia vita un bambino lo avrei avuto comunque, in realta' poi ho aspettati i 34 a farlo, i 33 per conoscere mio marito, e quindi forse, alemno per quanto mi riguarda, tra il dire e il fare.... :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da sbu » 10 gen 2011, 14:46

c'è chi fa i figli perchè ha il desiderio di maternità, chi per amore, chi perchè 'gli scappa', chi perchè vuole tenersi un uomo, etc, etc, i motivi sono migliaia, se dobbiamo stare lì a pensare 'cosa penserà un domani questo bimbo' non ce la caviamo più.
Anche perchè allora chi deve fare figli? solo le coppie regolari con solido matrimonio alle spalle e la certezza economica e morale di felicità futura? allora la specie umane si sarebbe estinta da mò
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da cipi » 10 gen 2011, 15:00

sbu ha scritto:c'è chi fa i figli perchè ha il desiderio di maternità, chi per amore, chi perchè 'gli scappa', chi perchè vuole tenersi un uomo, etc, etc, i motivi sono migliaia, se dobbiamo stare lì a pensare 'cosa penserà un domani questo bimbo' non ce la caviamo più.
Anche perchè allora chi deve fare figli? solo le coppie regolari con solido matrimonio alle spalle e la certezza economica e morale di felicità futura? allora la specie umane si sarebbe estinta da mò
leggo questo post a spizzichi e bocconi, ma questo intervento di SBU non posso che Quotarlo alla grande :ok
Anziani o giovani, gay o etero, uteri prestati, semi concessi, insomma, io sono per le libere scelte. Ognuno faccia cio' che si sente di fare :cuore
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 10 gen 2011, 15:07

Ma nemmeno in tutte le coppie pure stabili il desiderio di un figlio viene per caso due zompi e via con amore.. e allora? i percorsi di adozione e pma -che sia coppia o il single, etero o omosessuale- comportano degli scogli da superare, freddi e burocratici e lunghi per le attese e per il dispendio di denaro. Ma l'amore per la ricerca del figlio c'è lo stesso. e i bimbi sono amati con tutta la forza dei sentimenti irrazionali che provano i genitori per una nascita dopo due zompi allegri e spensierati con amore.

Streghettasaetta

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 10 gen 2011, 15:29

Io credo che nessuno possa dire chi deve fare figli e chi no,come nessuno può garantire a priori la crescita di un figlio felice e sereno.
Però qui mi sembra si vada a senso unico e non si tenti minimamente di capire i dubbi o le incertezze di chi le domande se le pone.
No,io non sono per il liberi tutti,sono per il confronto,per capire,per accettare veramente e non semplicemente dicendo affari loro.
Nessuno,nemmeno chi è tanto a favore può dire cosa sia giusto o cosa sia produttivo o cosa porti realmente alla stabilità di un figlio.
Noi per prime sbagliamo o facciamo scelte pesanti per i nostri figli? Che vuol dire? Allora non ci si deve più interrogare su nulla,approfondire nulla,decidere che ognuno vive la sua vita separata dal resto del mondo? Bè questo non è società. I bambini sono la società di domani,interessarsi alle loro questioni ci rende attivi nella costruzione del futuro dei nostri figli.
Nessuno ha detto non si deve fare questo o quello mi pare. Nessuno ha detto un gay non ha diritti di diventare genitore.
Però se voglio davvero accettare,che è diverso dal fregarsene,un'evoluzione culturale la devo in primo luogo capire.
Qui mi sembra che la solfa sia sempre ognuno fa quel che gli pare,che non è un'argomentazione utile a chi,per arretratezza personale (?) per differenti ideologie (?) per imbecilità(??) non capisce e cerca di informarsi su un argomento.
Bè,l'imposizione del è così perchè è così non si dà nemmeno a un bambino...
Poi ok,magari non frega niente a nessuna,però qui spunti di riflessione ne sono usciti e le risposte sono sempre state a senso unico:ognuno fa come crede,non si giudica,basta che ci sia amore.
E' così? Davvero? Ok. chiudiamo il topic. Poi però pensiamo bene a come rispondiamo in altri....
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da neobe » 10 gen 2011, 15:30

sbu ha scritto:c'è chi fa i figli perchè ha il desiderio di maternità, chi per amore, chi perchè 'gli scappa', chi perchè vuole tenersi un uomo, etc, etc, i motivi sono migliaia, se dobbiamo stare lì a pensare 'cosa penserà un domani questo bimbo' non ce la caviamo più.
Anche perchè allora chi deve fare figli? solo le coppie regolari con solido matrimonio alle spalle e la certezza economica e morale di felicità futura? allora la specie umane si sarebbe estinta da mò
Sono pienamente d'accordo con te!
E aggiungo... I figli si possono concepire e crescere con amore...( o meno) ma, secondo me, metterli al mondo è sempre un atto egoistico (nel senso stretto del termine).
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 10 gen 2011, 15:48

fisio ha scritto:Io credo che nessuno possa dire chi deve fare figli e chi no,come nessuno può garantire a priori la crescita di un figlio felice e sereno.
Però qui mi sembra si vada a senso unico e non si tenti minimamente di capire i dubbi o le incertezze di chi le domande se le pone.
No,io non sono per il liberi tutti,sono per il confronto,per capire,per accettare veramente e non semplicemente dicendo affari loro.
Nessuno,nemmeno chi è tanto a favore può dire cosa sia giusto o cosa sia produttivo o cosa porti realmente alla stabilità di un figlio.
Noi per prime sbagliamo o facciamo scelte pesanti per i nostri figli? Che vuol dire? Allora non ci si deve più interrogare su nulla,approfondire nulla,decidere che ognuno vive la sua vita separata dal resto del mondo? Bè questo non è società. I bambini sono la società di domani,interessarsi alle loro questioni ci rende attivi nella costruzione del futuro dei nostri figli.
Nessuno ha detto non si deve fare questo o quello mi pare. Nessuno ha detto un gay non ha diritti di diventare genitore.
Però se voglio davvero accettare,che è diverso dal fregarsene,un'evoluzione culturale la devo in primo luogo capire.
Qui mi sembra che la solfa sia sempre ognuno fa quel che gli pare,che non è un'argomentazione utile a chi,per arretratezza personale (?) per differenti ideologie (?) per imbecilità(??) non capisce e cerca di informarsi su un argomento.
Bè,l'imposizione del è così perchè è così non si dà nemmeno a un bambino...
Poi ok,magari non frega niente a nessuna,però qui spunti di riflessione ne sono usciti e le risposte sono sempre state a senso unico:ognuno fa come crede,non si giudica,basta che ci sia amore.
E' così? Davvero? Ok. chiudiamo il topic. Poi però pensiamo bene a come rispondiamo in altri....
:quoto:

Aggiungo che sì è vero,avere figli è sempre un atto egoistico,in quanto risponde ad una biologica spinta riproduttiva,poco governabile dal pensiero.
Però è giusto interrogarsi sulle nuove strade che la scienza ci ha aperto,che pocco hanno a che fare con la natura e come la faccenda e funzionata fino ad ora.
Per milioni di anni la riproduzione è funzionata in un modo,ora in meno di cento anni la stiamo rivoluzionanodo,nel bene e nel male,trovo sia giusto fermarsi a riflettere su alcune implicazioni che questo comporta,soprattutto per i bambini che nascono in queste nuove tipologie di famiglia.Soprattutto per questi figli non più figli di persone in cui comunque riconoscersi,ma figli di gameti comprati.E' una riflessione,non un'accusa.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 10 gen 2011, 15:48

fisio ha scritto:Bè Akane,la tua frase è un pò forte..non credo cha mamamatchi farebbe mai del male a quei bambini dai..non credo abbia detto nulla di razzista o repressivo.
io non volevo offendere mamamatchi ovviamente, lei è una persona intelligente e sensata e di sicuro mai farebbe "del male" a quei bimbi.... ma ci sono tante persone ignoranti e, consentimii, "cattive" che non si tengono i loro pareri per sè ma li vanno a dire proprio a quei bambini, o ai proprio figli che con quei bimbi vanno a scuola....
ti faccio un esempio: una mia amica ha avuto due figlie, una mentre conviveva, l'altra anni dopo da sposata. Un giorno una signora ando' dalla bimba + grande (nata al di fuori del matrimonio) che aveva appena 7 anni e disse "tu non sei la figlia legittima dei tuoi genitori, solo tua sorella lo è"... la bimba si mise a piangere....
ora tu penserai che è un caso isolato... ma non è così....
prima che io facessi la pma una persona a me cara mi disse "i bambini che nascono in quel modo sono abomini" :urka e io mi sono ritrovata "costretta" a non dire a certe persone che mio figlio è nato in quel modo...
possibile che li conosco tutti io i tipi così???
non credo ahimè
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 10 gen 2011, 15:59

akane ha scritto:
fisio ha scritto:Bè Akane,la tua frase è un pò forte..non credo cha mamamatchi farebbe mai del male a quei bambini dai..non credo abbia detto nulla di razzista o repressivo.
io non volevo offendere mamamatchi ovviamente, lei è una persona intelligente e sensata e di sicuro mai farebbe "del male" a quei bimbi.... ma ci sono tante persone ignoranti e, consentimii, "cattive" che non si tengono i loro pareri per sè ma li vanno a dire proprio a quei bambini, o ai proprio figli che con quei bimbi vanno a scuola....
ti faccio un esempio: una mia amica ha avuto due figlie, una mentre conviveva, l'altra anni dopo da sposata. Un giorno una signora ando' dalla bimba + grande (nata al di fuori del matrimonio) che aveva appena 7 anni e disse "tu non sei la figlia legittima dei tuoi genitori, solo tua sorella lo è"... la bimba si mise a piangere....
ora tu penserai che è un caso isolato... ma non è così....
prima che io facessi la pma una persona a me cara mi disse "i bambini che nascono in quel modo sono abomini" :urka e io mi sono ritrovata "costretta" a non dire a certe persone che mio figlio è nato in quel modo...
possibile che li conosco tutti io i tipi così???
non credo ahimè
No,ma questi sono imbecilli,e mi dispiace ne esistano..
Diverso è chi si fa domande,chi cerca di capire,chi si confronta per migliorarsi. Accettare un dato di fatto secondo mè non è un'evoluzione,capire presuppone una dialettica,un'apertura all'altro no?
Io ho una famiglia,sia di origine che di rimando per nulla tradizionale. E ci convivo,e so che puoi avere delle difficoltà,per cui mai mi schiererei contro nessuno. Però capisco che non per tutti sia ovvio e dovuto accettare e capire.
Credi che sia un problema di omosessualità?
Io conosco persone che,quando è il week-end in cui abbiamo la figlia del mio compagno preferiscono non vederci...la stupidità è assolutamente scontata e universalmente rappresentata,ma chi si fa domande,chi vuole capire e farsi un'opinione suffragata da tesi reali non può essere liquidato con un generico ognuno fa quel che gli pare,perchè porta solo a un vicolo cieco.
Io credo molto nel dialogo,si vede? :hi hi hi hi
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 10 gen 2011, 16:42

mamamatchi ha scritto: Però è giusto interrogarsi sulle nuove strade che la scienza ci ha aperto,che pocco hanno a che fare con la natura e come la faccenda e funzionata fino ad ora.
Per milioni di anni la riproduzione è funzionata in un modo,ora in meno di cento anni la stiamo rivoluzionanodo,nel bene e nel male
Fare affermazioni del genere per il mio punto di vista è assurdo, nessuno sta cercando di sconvolgere
la riproduzione ma di aiutare chi ha avuto problemi.
mamamatchi ha scritto: trovo sia giusto fermarsi a riflettere su alcune implicazioni che questo comporta,soprattutto per
i bambini che nascono in queste nuove tipologie di famiglia.
Ci sono bambini che vengono concepiti nel sedile posteriore di una macchina, il mio è stato concepito
dopo un day hospital mio dopo che mio marito che si è masturbato dentro una stanzetta di una clinica.
Non credo che nessun figlio si è mai chiesto come è stato concepito quindi che differenza fa se
cresce felice e sereno.
mamamatchi ha scritto: Soprattutto per questi figli non più figli di persone in cui comunque riconoscersi,ma figli di gameti comprati.E' una riflessione,non un'accusa.
Questa frase la trovo veramente pessima. Io non ho avuto bisogno ne di ovodonazione ne di embriodonazione ma ci sono tantissime persone che ne hanno bisogno e leggere queste frasi è
offensivo nei loro confronti.
Perché questi bambini non si possono riconnoscere nell'amore dei loro genitori ma si devono sentire
per forza emarginati o diversi?
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 10 gen 2011, 16:45

akane ha scritto: possibile che li conosco tutti io i tipi così???
non credo ahimè
No non li conosci solo te, la madre dei cretini è sempre incinta a diferenza di molte persone che
ci mettono anni.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 10 gen 2011, 17:00

Cornelia ha scritto:
mipa ha scritto: Ecca io ti capisco benissimo e ti condivido e credo che i grandi della Terra dovrebbero farlo un summit su questo tema, sarebbe importante per tutte le generazioni che verranno... qualsiasi orientamento abbia andrebbe bene, purche' ci sia una linea da seguire, una strada che tutti possano percorrere.
ma tutti non siamo uguali non abbiamo gli stessi problemi e le stesse necessità
Senza legge non c'e' liberta' . Questa frase appare durante la pubblicita' di un giornale .
Questo intendevo dire Cornelia, e' ovvio che ognuno ha la propria storia , la propria moralita', la propria fede religiosa e problematiche fortemente differenti, ma e' proprio per questo che ormai urge, secondo me, legiferare su queste tamatiche.
Una legge fatta bene opera in modo tale che la propria liberta' finisca dove inizia quella altrui.
Francesca 24 febbraio 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”