GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 25 mag 2009, 11:22

cinzia1974 ha scritto:volete sapere l'ultima? a bibì adesso faccio la sospensione 3 giorni e visto che è la seconda sospensione volevo sapere se alla terza posso licenziarlo e mi ha risposto

"si ma la terza per la stessa motivazione..... "
ah giusto :che_dici
Cinzia innanzittutto CONGRATULAZIONI!!!!! :congratulations:
...puoi applicare la sospensione per un periodo massimo di 10 giorni!ricordati che la sospensione precede l'ultima fase...ossia il licenziamento disciplinare!mi sa che hanno veramente tirato la corda! :x:
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 11:24

cinzia1974 ha scritto:
Ari ha scritto:sei incinta cinzia?
davvero? :sorrisoo
il test della farmacia dice di si :-D oggi ho fatto le analisi... :incrocini
:congratulations: :congratulations: :congratulations:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:40

grazie!!! :bacio


ma come sospensione 10 gg
il consulente ha detto da 1 a 3 gg....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 11:42

ho inviato una mail al mio consulente vediamo che mi dice delle 3 lettere se devono avere tutte la stessa motivazione
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 11:43

cinzia1974, MP per te
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 25 mag 2009, 11:48

cinzia1974 ha scritto:grazie!!! :bacio


ma come sospensione 10 gg
il consulente ha detto da 1 a 3 gg....
mmhh.. :domanda ma hai già applicato diverse sospensioni precedentemente?
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:52

koky per bibì una sospensione 2gg, aveva inalato solvente per stordirsi....
avrei voluto licenziarlo ma i soci non erano tutti in accordo.
adesso mi mangio le mani
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:52

ah piano sempre bibì aveva preso delle chiavi a brugola senza chiederle...
anche li nessuna sospensione o multa sono stata io sc**a
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da dottbaby » 25 mag 2009, 11:56

Cinzia.... :congratulations: bisogna festeggiare! Licenzia tutti! :hi hi hi hi
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:57

dottbaby hai ragione.
quasi quasi faccio un colpo da matto.
poi dico che è la gravidanza :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:59

però stamattina in ufficio mi diceva:
- NON ARRABBIARTI
- NON FACCIO IL FURBO
- SE C'E' DA LAVORARE IO LAVORO
- SONO UNO SERIO
- HO SEMPRE CHIAMATO
- GIURO NON RIUSCIVO A TROVARE IL TUO NUMERO
aspettavo un fulmine da un momento all'altro
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da dottbaby » 25 mag 2009, 11:59

:clap :ok
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 12:00

cinzia1974 ha scritto:però stamattina in ufficio mi diceva:
- NON ARRABBIARTI
- NON FACCIO IL FURBO
- SE C'E' DA LAVORARE IO LAVORO
- SONO UNO SERIO
- HO SEMPRE CHIAMATO
- GIURO NON RIUSCIVO A TROVARE IL TUO NUMERO
aspettavo un fulmine da un momento all'altro
dopo 10 anni di lavoro lì dovrebbe conoscerlo a memoria il numero :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 25 mag 2009, 12:00

cinzia1974 ha scritto:koky per bibì una sospensione 2gg, aveva inalato solvente per stordirsi....
avrei voluto licenziarlo ma i soci non erano tutti in accordo.
adesso mi mangio le mani
:urka mi auguro che stia scherzando vero?????adesso ci facciamo tutti una risata...perchè è una battuta vero?????
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 12:01

Noi in bacheca abbiamo affisso un fogli con scritto entro quanto portare il certificato al datore di lavoro e all'INPS e anche di avvertire telefonicamente il giorno stesso al più presto
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 25 mag 2009, 12:03

cinzia1974 ha scritto:però stamattina in ufficio mi diceva:
- NON ARRABBIARTI
- NON FACCIO IL FURBO
- SE C'E' DA LAVORARE IO LAVORO
- SONO UNO SERIO
- HO SEMPRE CHIAMATO
- GIURO NON RIUSCIVO A TROVARE IL TUO NUMERO
aspettavo un fulmine da un momento all'altro
...e tra un pò gli asini voleranno in cielo... :x:
lui parla di SERIETA'?????!!!!!
vai con la linea dura...queste persone non cambiano nel tempo...e tu hai bisogno di persone con la testa sulle spalle che ti alleggeriscano il lavoro in azienda non che te lo rendano un inferno... :bomba
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 25 mag 2009, 12:06

Vale70 ha scritto:Noi in bacheca abbiamo affisso un fogli con scritto entro quanto portare il certificato al datore di lavoro e all'INPS e anche di avvertire telefonicamente il giorno stesso al più presto
giustissimo!vuoi un consiglio?affiggete pure il codice disciplinare da tenere in azienda! :sorrisoo
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 12:11

Koky ha scritto:
Vale70 ha scritto:Noi in bacheca abbiamo affisso un fogli con scritto entro quanto portare il certificato al datore di lavoro e all'INPS e anche di avvertire telefonicamente il giorno stesso al più presto
giustissimo!vuoi un consiglio?affiggete pure il codice disciplinare da tenere in azienda! :sorrisoo
noi abbiamo anche quello affisso :fischia
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 25 mag 2009, 12:18

Vale70 ha scritto:
Koky ha scritto:
Vale70 ha scritto:Noi in bacheca abbiamo affisso un fogli con scritto entro quanto portare il certificato al datore di lavoro e all'INPS e anche di avvertire telefonicamente il giorno stesso al più presto
giustissimo!vuoi un consiglio?affiggete pure il codice disciplinare da tenere in azienda! :sorrisoo
noi abbiamo anche quello affisso :fischia
Vale bravi! :ok
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 25 mag 2009, 18:33

Cinzia ma chi se ne frega di quell'im******e ci hai appena dato una notizia bellissima :congratulations: :congratulations: :congratulations:
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”