GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
non ho più voglia di compiti vacanze!
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
anche io la penso così, e vedo sempre più in difficoltà a scuola quei bambini le cui mamme commentano davanti a tutti gli errori delle maestre
anche sto fatto dei compiti, lunedì al primo giorno di scuola tutte che dicevano ehhh, ma erano troppi, non li ha finiti ed ora si ritrovano a dover fare i lavori forzati, i bambini non avrebbero avuto la percezione del troppo se i genitori non gli avessero fatto venire il sospetto
mi domando se non facevano prima a farglieli fare, troppi o pochi che fossero e a evitare che i bambini odiassero le mastre perchè, a loro dire, prima hanno assegnato troppi compiti e poi glieli fanno fare al posto della ricreazione
anche sto fatto dei compiti, lunedì al primo giorno di scuola tutte che dicevano ehhh, ma erano troppi, non li ha finiti ed ora si ritrovano a dover fare i lavori forzati, i bambini non avrebbero avuto la percezione del troppo se i genitori non gli avessero fatto venire il sospetto
mi domando se non facevano prima a farglieli fare, troppi o pochi che fossero e a evitare che i bambini odiassero le mastre perchè, a loro dire, prima hanno assegnato troppi compiti e poi glieli fanno fare al posto della ricreazione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Lalat, no, allora sono diversa. Io intendevo che se mia figlia fa una domanda per la quale la risposta più ovvia è "A" io rispondo dalla A alla Z, metto dentro i numeri, la mitologia, la storia, probabilmente ci entra anche qualcosa di Musica e per finire chiedo se ha sue congetture in merito. Poi alla fine dico "e comunque è A"
per ciò che riguarda le Maestre, onestamente ha appena iniziato il suo percorso scolastico quindi non so come farò e come sarò, vedremo strada facendo.
per ciò che riguarda le Maestre, onestamente ha appena iniziato il suo percorso scolastico quindi non so come farò e come sarò, vedremo strada facendo.
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Ma mi fa inorridire l'idea che "x" sa tutto ed è al di sopra di ogni critica. Chiunque può sbagliare, in alto o in basso che sia, e deve avere il coraggio e la forza di dire, nei giusti modi, che lei la pensa in maniera diversa, chiunque sia il suo interlocutore, sia la maestra un amico o un insegnante. Testa bassa e han tutti ragione non porta da nessuna parte, come il suo opposto. Imparare a ragionare comporta il fatto che poi saprà quando e come è il caso di dire la sua.
Ma non che non abbia la possibilità a prescindere, perchè "l'ha detto x"
Col cavolo.
Ma non che non abbia la possibilità a prescindere, perchè "l'ha detto x"
Col cavolo.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Curiosa ha scritto:Ma mi fa inorridire l'idea che "x" sa tutto ed è al di sopra di ogni critica. Chiunque può sbagliare, in alto o in basso che sia, e deve avere il coraggio e la forza di dire, nei giusti modi, che lei la pensa in maniera diversa, chiunque sia il suo interlocutore, sia la maestra un amico o un insegnante. Testa bassa e han tutti ragione non porta da nessuna parte, come il suo opposto. Imparare a ragionare comporta il fatto che poi saprà quando e come è il caso di dire la sua.
Ma non che non abbia la possibilità a prescindere, perchè "l'ha detto x"
Col cavolo.
no, che non ha sempre ragione, ma un bambino deve sapere che in fondo non ha proprio tutti gli strumenti per capire se la maestra ha ragione o torto e siccome, almeno questaè la premessa, opera per il suo bene, deve ascoltare l'insegnante
poi, io di insegnanti che sbagliavano ne ho avuti a bizzeffe, ciò non toglie che mi sono messa testa bassa sui libri e ho fatto il mio dovere, se mi fossi persa dietro al fatto che sbaglaivano starei ancora là a rifletterci
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Io faccio differenza tra l'avere sempre ragione (il/la maestro/a sono umani quindi possono sbagliare) e il fatto che abbia un'autorità
Io non mi metto a discutere sul fare o no i compiti, si fanno perché la maestra ha l'autorità di deciderlo, come il mio capo decide i progetti che io devo far
Poi se vediamo qualcosa che non ci sembra giusto se ne parla ed eventualmente si prende posizione
L'anno scorso nella classe di Fabio c'era una supplente per 6 mesi che aveva un sistema che mi ga fatto accapponare la pelle. Ogni mattina lei usciva dalla classe per 10 minuti e lasciava un quaderno sulla scrivania. I bambini dovevano scrivere su questo quaderno chi non era rimasto seduto a fare i compiti dati. AL suo ritorno la maestra controllava chi era stato "nominato" e se riteneva giusta la 'candidatura" il poveretto riceveva una punizione. Quando abbiamo saputo questa cosa io e mio marito abbiamo chiesto un colloquio con questa supplente. Dato che la suddetta si é rifiuta tata dicendo che il metodo era approvato dalla direzione abbiamo iniziato un ping pong di mail e telefonate con la direttrice, e dato che ci é stato risposto che da quando c'era questa supplente la classe vera diventata brava e tranquilla (certo, possiamo anche legarli ed imbavagliarli e stanno fermi e zitti, poveri bambini) alla fine abbiamo mandato una lettera in cui ci siamo dichiarati non d'accordo con i metodi educativi delle scuola. E abbiamo detto a Fabio che lui non avrebbe mai scritto i nomi dei compagni su quel quaderno
La stessa supplente ha anche detto che era giusto mettere telecamere nei bagni per vedere chi scriveva sui muri. Dato che ultimamente é stato pure arrestato un pedofilo che riprendeva ragazzine nello spogliatoio di una palestra non mi sono fatta problemi a dire a Fabio che la sua maestra aveva detto una scemenza e che non era assolutamente una cosa giusta, ma solo un modo per ledere la privacy dei bambini e chi mette telecamere nei bagni viene arrestato dalla polizia
Io non mi metto a discutere sul fare o no i compiti, si fanno perché la maestra ha l'autorità di deciderlo, come il mio capo decide i progetti che io devo far
Poi se vediamo qualcosa che non ci sembra giusto se ne parla ed eventualmente si prende posizione
L'anno scorso nella classe di Fabio c'era una supplente per 6 mesi che aveva un sistema che mi ga fatto accapponare la pelle. Ogni mattina lei usciva dalla classe per 10 minuti e lasciava un quaderno sulla scrivania. I bambini dovevano scrivere su questo quaderno chi non era rimasto seduto a fare i compiti dati. AL suo ritorno la maestra controllava chi era stato "nominato" e se riteneva giusta la 'candidatura" il poveretto riceveva una punizione. Quando abbiamo saputo questa cosa io e mio marito abbiamo chiesto un colloquio con questa supplente. Dato che la suddetta si é rifiuta tata dicendo che il metodo era approvato dalla direzione abbiamo iniziato un ping pong di mail e telefonate con la direttrice, e dato che ci é stato risposto che da quando c'era questa supplente la classe vera diventata brava e tranquilla (certo, possiamo anche legarli ed imbavagliarli e stanno fermi e zitti, poveri bambini) alla fine abbiamo mandato una lettera in cui ci siamo dichiarati non d'accordo con i metodi educativi delle scuola. E abbiamo detto a Fabio che lui non avrebbe mai scritto i nomi dei compagni su quel quaderno
La stessa supplente ha anche detto che era giusto mettere telecamere nei bagni per vedere chi scriveva sui muri. Dato che ultimamente é stato pure arrestato un pedofilo che riprendeva ragazzine nello spogliatoio di una palestra non mi sono fatta problemi a dire a Fabio che la sua maestra aveva detto una scemenza e che non era assolutamente una cosa giusta, ma solo un modo per ledere la privacy dei bambini e chi mette telecamere nei bagni viene arrestato dalla polizia
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Curiosa anch'io sono come te. Cerco di spiegare ai bambini che la storia e la geografia sono così legate (a sua volta all'arte e poi alla filosofia etc) e interconnesse che non puoi studiare i Sumeri e non sapere dove sono collocati esattamente nel contesto del Mediterraneo e medio Oriente, è tutto collegato... e ogni volta mi guardano come fossi una pazza
Per quanto riguarda le maestre anch'io cerco di dare sempre ragione a loro, ma obiettivamente, quando sono indifendibili, mollo l'osso e lascio che i bambini facciano da soli le loro conclusioni. E in genere non sbagliano mai

Per quanto riguarda le maestre anch'io cerco di dare sempre ragione a loro, ma obiettivamente, quando sono indifendibili, mollo l'osso e lascio che i bambini facciano da soli le loro conclusioni. E in genere non sbagliano mai

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
LALAT dai una pulita ai cookie e leggi qui forum/problemi-con-l-aggiornamento-forum-t67022-30.html
e continuo a dirlo, chi ha problemi li segnali!
e continuo a dirlo, chi ha problemi li segnali!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
ely66 ha scritto:LALAT dai una pulita ai cookie e leggi qui forum/problemi-con-l-aggiornamento-forum-t67022-30.html
e continuo a dirlo, chi ha problemi li segnali!



Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Io ho solo l'opzione col triangolo "segnala il messaggio". Però posso quotare facendo copia e incolla e inserendolo nel lessico del quote.
Boh ...
Scusate se non entro nel vivo della filosofia ... tanto è difficle che all'età di 43 anni io possa modificare sostanzialmente il modo di essere. Assomiglio ad Hamilton per l'intolleranza verso l'autorità ... e pure mio marito è così. Con la sola differenza che io ero una gran secchiona a scuola e quindi mi facevo notare poco nella mia ribellione ... mentre mio marito andava male a scuola. Ma io non ho niente da invidiare a nessuno scapestrato ... ho pure occupato la scuola per più giorni dormento nell'aula magna e ne ho combinate di cotte e di crude.
Da due genitori così non si può pretendere molto.
Quanto a dire che è più facile fargli fare i compiti che mandarli senza ... direi di no. Io non voglio nemmeno sapere in che modo glieli fanno fare a scuola, finché se ne occupano le maestre mi sta bene tutto (fuorché la violenza fisica) del resto sono pagate per farli studiare no? Sono io che non sono pagata.
Curiosa ... ho capito ... sei logorroica come mio marito ... quando arriva e ha intenzione di farmi lo spiegone ... io scappo

Boh ...
Scusate se non entro nel vivo della filosofia ... tanto è difficle che all'età di 43 anni io possa modificare sostanzialmente il modo di essere. Assomiglio ad Hamilton per l'intolleranza verso l'autorità ... e pure mio marito è così. Con la sola differenza che io ero una gran secchiona a scuola e quindi mi facevo notare poco nella mia ribellione ... mentre mio marito andava male a scuola. Ma io non ho niente da invidiare a nessuno scapestrato ... ho pure occupato la scuola per più giorni dormento nell'aula magna e ne ho combinate di cotte e di crude.
Da due genitori così non si può pretendere molto.
Quanto a dire che è più facile fargli fare i compiti che mandarli senza ... direi di no. Io non voglio nemmeno sapere in che modo glieli fanno fare a scuola, finché se ne occupano le maestre mi sta bene tutto (fuorché la violenza fisica) del resto sono pagate per farli studiare no? Sono io che non sono pagata.
Curiosa ... ho capito ... sei logorroica come mio marito ... quando arriva e ha intenzione di farmi lo spiegone ... io scappo

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Antolina ... le tasse sono obbligatorie mentre i compiti non lo sono per legge. Le maestre scrivono sul diario il titolo di un libro "consigliato" per i compiti delle vancanze. I genitori non sono nemmeno tenuti a comprarlo. Ma nemmeno durante l'anno i compiti sono obbligatori. L'aveva scritto una gollina maestra di cui non ricordo il nome. Il fatto che una maestra scriva consigliato e poi lo consideri obbligatorio è un controsenso. Per cui io prendo alla lettera il consiglio, compro il libro e faccio fare ciò che riesco o ciò che ritengo utile senza dover sentire alcuna critica (e senza sbattermi più di tanto visto che di ferie non ho glis tessi giorni di una maestra). Se la cosa rimane nell'ambito del dialogo bambino-maestra ... sono pure d'accordo sul fatto che la maestra faccia fare i compiti durante la ricreazione ... ma se vengo interpellata/criticata io ... allora mi incacchio e divento rigida senza concedere niente: i compiti non sono obbligatori e ho deciso che non compro il libro e che non vengano fatti. Io sono il genitore e ho solo io il diritto di decidere se seguire o meno un consiglio.
In poche parole: è meglio non farmi perdere la pazienza.
In poche parole: è meglio non farmi perdere la pazienza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Non sono logorroica, sono esaustivalalat ha scritto:Curiosa ... ho capito ... sei logorroica come mio marito ... quando arriva e ha intenzione di farmi lo spiegone ... io scappo


- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!

Anche io non scherzo. Quando inizio una discussione con mio marito siamo capaci ad arriare fino a notte inoltrata.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
giusto giusto ieri sera ho scoperto che i giorni di ferie sono 32. eggià. per il resto devono essere a disposizione della scuola, quindi se il dirigente chiama, l'insegnante risponde e stop.(visto che di ferie non ho glis tessi giorni di una maestra)
quindi anche i prof hanno i compiti, eccome.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Scusa Ely ... ma una mamma di una compagna di danza di Davide si è offerta con noi di tenere tutti i bimbi del corso per tutto luglio. Lei è prof. di Spagnolo alle medie. Quindi ha avuto tutto luglio e tutto agosto liberi. Magari doveva essere reperibile ... questo non lo so ... ma direi che è comunque molto comodo.
Io non critico e anzi guarda, come già ho detto altre volte, penso che chi è in questa situazione non possa far altro che approfittarne. Ma temo che chi ha luglio e agosto liberi difficilmente possa capire chi invece a luglio deve lavorare e non ha nessuna voglia alla sera di mettersi a fare i compiti. Di certo se avessi avuto luglio e agostoliberi i compiti glieli avrei fatti fare e non mi sarebbe venuto l'esaurimento nervoso. Io quando parlo con le maestre mi rendo conto che loro sono proprio su un altro pianeta. Loro si vanno a prendere i figli, li portano a fare sport ... parlano della gente come me che fa un normale orario di lavoro 9-18 come di una persona dedita al lavoro in maniera particolare. Come se fosse una mania mia quella di lavorare. Io non ho mai trovato un insegnante capace di immedesimarsi in un normale lavoratore. Gli insegnanti non hanno questa capacità di immedesimazione e non solo per quanto riguarda il lavoro. Potrei fare los tesso esempio per quanto riguarda la capacità di immedesimarsi in genitori stranieri che non comprendono l'Italiano.
E' proprio una questione di limitatezza di apertura mentale. Non so se è una cosa che si acquista diventando insegnanti ... perché è così in tutto il mondo. Leggevo un romanzo americano dove una mamma lamentava le stesse cose nella storia del libro ... cito la frase che diceva più o meno così: non so se gli insegnanti a volte pensano che i genitori possono non avere il tempo di seguire in quaesto modo i figli ...
Sono giunta alla conclusione che No gli insegnanti non si rendono conto e non ci provano nemmeno.
Io non critico e anzi guarda, come già ho detto altre volte, penso che chi è in questa situazione non possa far altro che approfittarne. Ma temo che chi ha luglio e agosto liberi difficilmente possa capire chi invece a luglio deve lavorare e non ha nessuna voglia alla sera di mettersi a fare i compiti. Di certo se avessi avuto luglio e agostoliberi i compiti glieli avrei fatti fare e non mi sarebbe venuto l'esaurimento nervoso. Io quando parlo con le maestre mi rendo conto che loro sono proprio su un altro pianeta. Loro si vanno a prendere i figli, li portano a fare sport ... parlano della gente come me che fa un normale orario di lavoro 9-18 come di una persona dedita al lavoro in maniera particolare. Come se fosse una mania mia quella di lavorare. Io non ho mai trovato un insegnante capace di immedesimarsi in un normale lavoratore. Gli insegnanti non hanno questa capacità di immedesimazione e non solo per quanto riguarda il lavoro. Potrei fare los tesso esempio per quanto riguarda la capacità di immedesimarsi in genitori stranieri che non comprendono l'Italiano.
E' proprio una questione di limitatezza di apertura mentale. Non so se è una cosa che si acquista diventando insegnanti ... perché è così in tutto il mondo. Leggevo un romanzo americano dove una mamma lamentava le stesse cose nella storia del libro ... cito la frase che diceva più o meno così: non so se gli insegnanti a volte pensano che i genitori possono non avere il tempo di seguire in quaesto modo i figli ...
Sono giunta alla conclusione che No gli insegnanti non si rendono conto e non ci provano nemmeno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Scusate ma come un o un'insegnante ad andare a prendere i figli a scuola se quel giorno lavora? Perché qui fanno solo 8.30-15.15 e poi c'é il doposcuola ma poi gli insegnanti rimangono a scuola fino alle 17 minimo visto che io li incrocio poi che stanno uscendo a quell'ora...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
hanno le baby sitter.
lalat, non è che ragiono molto diversamente da te eh?
solo che i giorni pagati di ferie sono 32, i restanti sono a disposizione per contratto. ieri sera ero seduta accanto al rappresentante sindacale degli insegnanti e ho scoperto un bel po' di cose.
poi che siano chiusi, limitati oh si, molto. ma se si riesce a ragionarci insieme senza strozzarsi a vicenda, di solito si ragiona e bene. poi che alcuni siano ottusangoli davvero non ci piove e ieri sera ne ho avuto la conferma, no a prescindere su qualsivoglia cosa proposta da parte di un paio di insegnanti del cdi. due scatole immani, solo no e nessuna proposta

lalat, non è che ragiono molto diversamente da te eh?
solo che i giorni pagati di ferie sono 32, i restanti sono a disposizione per contratto. ieri sera ero seduta accanto al rappresentante sindacale degli insegnanti e ho scoperto un bel po' di cose.
poi che siano chiusi, limitati oh si, molto. ma se si riesce a ragionarci insieme senza strozzarsi a vicenda, di solito si ragiona e bene. poi che alcuni siano ottusangoli davvero non ci piove e ieri sera ne ho avuto la conferma, no a prescindere su qualsivoglia cosa proposta da parte di un paio di insegnanti del cdi. due scatole immani, solo no e nessuna proposta


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Io quando parlo con le maestre mi rendo conto che loro sono proprio su un altro pianeta. Loro si vanno a prendere i figli, li portano a fare sport ... parlano della gente come me che fa un normale orario di lavoro 9-18 come di una persona dedita al lavoro in maniera particolare. Come se fosse una mania mia quella di lavorare. Io non ho mai trovato un insegnante capace di immedesimarsi in un normale lavoratore. Gli insegnanti non hanno questa capacità di immedesimazione e non solo per quanto riguarda il lavoro. Potrei fare los tesso esempio per quanto riguarda la capacità di immedesimarsi in genitori stranieri che non comprendono l'Italiano.
mah io non so che docenti frequenti tu, per fortuna non sono quelli che frequento io.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
però...un "quote" da incorniciare



♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Mia suocera è maestra elementare. Avrà tanti difetti, ma mi sembra una bravissima insegnante. E come lei ne conosco tanti. Ovvio che ci sono le mele marce ovunque, ma sparare a zero su tutta la categoria mi sembra un po' ingiusto nei confronti di quelli che svolgono egregiamente il loro lavoro.
E' un lavoro difficile e delicato e può capitare che le scelte fatte a volte non vengano condivise dai genitori o dagli studenti. Per questo esistono i rappresentanti, le assemblee e ci sono ennemila modi per discutere, in maniera pacifica e costruttiva, la strada da percorrere.
La continuità educativa scuola-famiglia è importante. Se il lavoro fatto a scuola viene smontato a casa, tanto vale optare per l'homeschooling. Non ho ancora esperienze scolastiche, ma già all'asilo di Silvia ci sono madri che partono dal presupposto che le maestre siano o poco attente o severe o troppo morbide. Al nido c'erano madri che si lamentavano che venivano fatti pochi lavoretti...
al nido!!!
L'anno scorso alla materna hanno promosso un'iniziativa secondo me davvero carina: per una settimana alla mensa sono stati serviti piatti etnici (cinese, rumeno e ...mmm
mi pare turco) per imparare a conoscere la cultura dei bambini stranieri presenti a scuola. Ci hanno anche dato un foglio con le ricette per riproporle, volendo, a casa.
Alcuni genitori si sono rifiutati di mandare i figli a scuola i giorni in cui sarebbero stati serviti quei pasti....
Questo per dire che la linee educative possono essere molteplici e spesso agli antipodi, ma non trovo che il boicottaggio o la lotta armata risolva le cose. Sarò eccessivamente diplomatica, ma credo ancora che il dialogo e la trasparenza dovrebbero essere il canale principale attraverso cui esprimere le nostre ragioni.
E' un lavoro difficile e delicato e può capitare che le scelte fatte a volte non vengano condivise dai genitori o dagli studenti. Per questo esistono i rappresentanti, le assemblee e ci sono ennemila modi per discutere, in maniera pacifica e costruttiva, la strada da percorrere.
La continuità educativa scuola-famiglia è importante. Se il lavoro fatto a scuola viene smontato a casa, tanto vale optare per l'homeschooling. Non ho ancora esperienze scolastiche, ma già all'asilo di Silvia ci sono madri che partono dal presupposto che le maestre siano o poco attente o severe o troppo morbide. Al nido c'erano madri che si lamentavano che venivano fatti pochi lavoretti...


L'anno scorso alla materna hanno promosso un'iniziativa secondo me davvero carina: per una settimana alla mensa sono stati serviti piatti etnici (cinese, rumeno e ...mmm


Alcuni genitori si sono rifiutati di mandare i figli a scuola i giorni in cui sarebbero stati serviti quei pasti....
Questo per dire che la linee educative possono essere molteplici e spesso agli antipodi, ma non trovo che il boicottaggio o la lotta armata risolva le cose. Sarò eccessivamente diplomatica, ma credo ancora che il dialogo e la trasparenza dovrebbero essere il canale principale attraverso cui esprimere le nostre ragioni.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Ma sai che non ho capito cosa intendi dire?fiona 74 ha scritto:Io quando parlo con le maestre mi rendo conto che loro sono proprio su un altro pianeta. Loro si vanno a prendere i figli, li portano a fare sport ... parlano della gente come me che fa un normale orario di lavoro 9-18 come di una persona dedita al lavoro in maniera particolare. Come se fosse una mania mia quella di lavorare. Io non ho mai trovato un insegnante capace di immedesimarsi in un normale lavoratore. Gli insegnanti non hanno questa capacità di immedesimazione e non solo per quanto riguarda il lavoro. Potrei fare los tesso esempio per quanto riguarda la capacità di immedesimarsi in genitori stranieri che non comprendono l'Italiano.mah io non so che docenti frequenti tu, per fortuna non sono quelli che frequento io.

In ogni caso, non farei mai l'insegnante, nemmeno con 2 mesi di ferie.
Se fatto con tutti i canoni , é davvero un lavoro impegnativo.
Le maestre qui da noi sono , perlopiú, dedite ai bambini anche sino dopo l'orario scolastico, serie, impegnate ed affettuose. Poi avranno i loro difetti di personalità, come tutti quanti su questa terra, ma é normale sia così.
Nella nostra scuola per tanto tempo non ha funzionato la fotocopiatrice

Infine, la maestra d'italiano di mio figlio avrebbe dovuto andare in pensione ma ha deciso di arrivare in V proprio per dare continuità al suo lavoro e a non lasciare gli alunni in altre mani .
Ho apprezzato tantissimo

Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto