GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

invito a matrimonio e regalo/busta

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Memole1818 » 17 giu 2013, 19:48

E' diverso dall'avere i genitori a portata di mano primomaggio.
Se ci sono motivazioni varie perché non farlo, ma con tutti disponibili no dai.
E al matrimonio in crociera ci ho pensato pure io, ma poi c'era scritto che non era valido su quelle navi.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da lalat » 17 giu 2013, 19:49

Capisco che per molte il matrimonio sia una cosa molto romantica ... per noi no e ci siamo sposati solo perché stavamo aspettando un bimbo (cercato a lungo) e volevamo essere tutelati entrambi legalmente. Se per i genitori questo è motivo di festeggiamento ... per me ok ma se io dico che non voglio organizzare niente di niente e al massimo ci beviamo un bicchiere di vino come aperitivo, così deve essere. E siccome così non poteva essere, abbiamo fatto come abbiamo ritenuto e poi lo abbiamo comunicato a tutti. I testimoni, dei quali non si può fare a meno, li abbiamo scelti pensando a quali persone avrebbero capito il nostro punto di vista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Memole1818 » 17 giu 2013, 19:53

ci610 ha scritto:io non ci ho pensato nemmeno lontanamente a non farmi pagare tutto! :prr
E fin qui. Dimmi però che al primo "io farei di così" dei tuoi é partito il mega cazziatone.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 19:59

Memole1818 ha scritto:
ci610 ha scritto:io non ci ho pensato nemmeno lontanamente a non farmi pagare tutto! :prr
E fin qui. Dimmi però che al primo "io farei di così" dei tuoi é partito il mega cazziatone.
ho scelto tutto io, i miei genitori e i miei suoceri non facevano altro che complimentarsi di ogni mia scelta
sono andata con mia madre in giro per cercare il vestito, le bomboniere ecc.
e ho portato mia suocera in giro per i ristoranti
a parte qualche commento pure azzeccato, per il resto non hanno messo bocca
i miei suoceri hanno pagato il locale e i miei genitori tutto il resto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Memole1818 » 17 giu 2013, 20:14

Abito a bomboniera voglio sperare! Altrimenti non si spiega questo delirio di consensi genitoriali. :risatina:
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Memole1818 » 17 giu 2013, 20:20

Abito a bomboniera voglio sperare! Altrimenti non si spiega questo delirio di consensi genitoriali. :risatina:
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da aleba » 17 giu 2013, 21:08

Antolina80 ha scritto:
rossella ha scritto:
Chi fa la festa dopo anni di convivenza secondo me lo fa perchè vuole farla; io sinceramente non vedo perchè dopo una convivenza uno non possa farsi il matrimonio che vuole.
Forse quelli che il matrimonio se lo pagano da soli possono fare quello che vogliono, siccome il mio l'hanno pagato i miei hanno fatto più o meno quello che volevano loro.
Per rendere l'idea al MIO matrimonio c'era su ogni tavolo una manciata di ventagli con sopra scritto il mio nome e quello di mio marito, visto che mia mamma ha pensato bene di acquistarli, ordinarli e posarli come segnaposto dopo che io avevo più e più volte ribadito che non mi piacevano e non ce li volevo al mio matrimonio!
L'ho fatta venire alla prova dell'abito giusto perchè pensavo le avrebbe fatto piacere e me lo chiedeva da quando avevo tipo 10 anni. Pensavo che l'abito che avevo scelto le sarebbe piaciuto o se lo sarebbe fatto piacere e in 33 anni forse avrebbe potuto comprarmi una cosa che piaceva a me invece che a lei. Invece dopo aver cassato inesorabilmente quello che per me era L'ABITO mi ha mostrato le sue alternative (orride e che rispecchiavano palesemente i SUOI gusti e non i miei) così alla fine mi son fatta fare un abito dalla sarta che era carino, ma non era LUI.
E vogliamo parlare degli album di foto? Io ho fatto i miei, pagati da me e lei ha fatto i suoi pagati da lei. Con mia mamma funziona così: pago io, decido io.
Sinceramente non mi meraviglio che qualcuno voglia sposarsi senza i genitori. E invidio molto che è riuscita a tener testa ai propri cosa che io non sono riuscita a fare.
ecco, io queste cose non le posso sentire.
per come sono fatta io certi compromessi (ma per me sono ricatti) proprio non li accetto.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da primomaggio » 17 giu 2013, 21:46

Memole1818 ha scritto:E' diverso dall'avere i genitori a portata di mano primomaggio.
Se ci sono motivazioni varie perché non farlo, ma con tutti disponibili no dai.
E al matrimonio in crociera ci ho pensato pure io, ma poi c'era scritto che non era valido su quelle navi.
Beh, io l'ho fatto con i miei genitori e pochi altri più per riguardo a loro che per me, nella mia immaginazione il matrimonio ideale sarebbe stato quello di mia cugina, lo pensavo prima di conoscere mio marito e mio marito avrebbe desiderato lo stesso. Non ho nessun problema con i miei né mio marito con i suoi - suo padre peraltro ha sempre disertato volentierissimo tutte le cerimonie possibili - né i nostri genitori ci hanno mai imposto né una cosa né l'altra (anche perché eravamo adulti e vaccinati da quel po'), semplicemente io non ho l'idea del matrimonio come un momento di condivisione, bensì della coppia, sarò fatta strana, che te devo dì!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 18 giu 2013, 7:45

Lalat, secondo me dire che chi si sposa dopo anni di convivenza lo fa per i soldi e per i regali è una valutazione troppo dura.
Da tutto quello che ho letto qui e che vedo ogni volta che qualcuno si sposa, viene fuori chiaramente che c'è chi fa le cose come le fa perchè ha proprio piacere di farle, ma anche che tanti le fanno perchè la consuetudine sociale è quella. Quindi non è previsto un matrimonio in piccolo per chi già vive insieme da mille anni o per chi semplicemente non lo vuole fare. Se fai il matrimonio in piccolo o sei cattivo con i tuoi genitori o sei un barbone. Il matrimonio deve essere con la M maiuscola.

Insomma, ti sposi e fai una grande festa per dire al mondo che sei innamorato e felice, però vengono fuori tutte le ingerenze familiari del caso: dai segnaposto all'abito, dal pranzo alla bomboniera, che con la felicità degli sposi non hanno nulla a che vedere. Eppure si fa così. E lo stesso sulla questione inviti: si invita chi ti fa piacere o chi si deve? Che poi ti trovi a stringere la mano a gente mai vista... E per i regali: a me non piacciono le liste, ma più di tutto trovo orrido trovare i riferimenti nella partecipazione. Secondo me, se proprio pensi di volerla fare, aspetti che il tuoi invitato ti telefoni e ti chieda cosa vuoi; se lo fa lo indirizzi a quello che vorresti o alla lista e se non lo fa lo lasci libero. Ma non lo metti nella partecipazione come fosse cosa dovuta, perchè non è così.

Noi abbiamo vissuto 3 mesi da incubo dal momento in cui abbiamo annunciato il matrimonio al momento del matrimonio perchè nulla andava bene anche se non era stato chiesto alcun perare. e nel cortile del comune abbiamo avuto mia suocera che si scusava con gli invitati perchè non facevamo una cosa abbastanza bella. :che_dici
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da mariangelac » 18 giu 2013, 7:53

Io mi sono sposata con i figli che avevano 2 anni, ma non avrei potuto fare diversamente visto che la bigamia è proibita :risatina:
Abbiamo dovuto aspettare i 3 interminabili anni di separazione piu udienze varie di divorzio per poter coronare il nostro sogno, nel frattempo abbiamo "vissuto" e sono nati pure 3 figli.
Comunque io faccio parte di quella minoranza che per carattere (timidezza estrema) non ama i matrimoni faraonici, dopotutto anche il primo è stato molto moderato, anche se avevo il classico abito bianco.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 18 giu 2013, 9:13

Lunette ha scritto:Ecco un'altra cosa a cui sono contraria è pagare interamente il matrimonio dei figli.

Sicuramente acquisterò con mia figlia l'abito più che volentieri e so che mio marito non avrebbe problemi a pagare niente ma se mia figlia si sposerà è bene che non consideri scontato che mammina e papino sborsino fiori di quattrini per finanziare il suo matrimonio. Così lei farà ciò che vorrà, con buona pace dell'universo creato.
n'attimo.
Io mi sono sposata poco dopo la laurea, lavoravo come cococo e i miei soldi servivano per mentenermi fuori casa, in poche parole, NON AVEVO UN EURO.
Quindi non ho considerato molto quando abbiamo deciso di sposarci, ma i miei hanno dovuto per forza finanziarmi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 18 giu 2013, 9:16

e io ho discusso con i miei duoceri invece, ma non mi è importato molto.
Loro avrebbero voluto tutto molto classico, a me invece non piaceva.
Chiarite le cose fin dai primi giorni, tutto è filato liscio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Antolina80 » 18 giu 2013, 9:27

Io riconosco di aver sbagliato con mia madre (e continuo a sbagliare perchè il matrimonio è solo un episodio tra tanti), ma non è solo il ricatto economico che mi frega, perchè fosse solo quello riuscirei a tenerle testa. Il problema è il legame familiare e il ricatto morale. Alla fine se faccio di testa mia e mi impongo finisco sempre per sentirmi un ingrata, perchè in fondo è mia madre, non mi ha mai trattato male e nella sua mente contorta vuole il bene per me (anche se non abbiamo le stesse vedute). Però alla fine ci resto male io perchè per fare contenta lei non sono contenta io. Insomma, non vedo soluzione!

Scusate l'OT, sto discorso del matrimonio ha toccato un nervo scoperto...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 18 giu 2013, 10:08

floddi ha scritto:
Lunette ha scritto:Ecco un'altra cosa a cui sono contraria è pagare interamente il matrimonio dei figli.

Sicuramente acquisterò con mia figlia l'abito più che volentieri e so che mio marito non avrebbe problemi a pagare niente ma se mia figlia si sposerà è bene che non consideri scontato che mammina e papino sborsino fiori di quattrini per finanziare il suo matrimonio. Così lei farà ciò che vorrà, con buona pace dell'universo creato.
n'attimo.
Io mi sono sposata poco dopo la laurea, lavoravo come cococo e i miei soldi servivano per mentenermi fuori casa, in poche parole, NON AVEVO UN EURO.
Quindi non ho considerato molto quando abbiamo deciso di sposarci, ma i miei hanno dovuto per forza finanziarmi.
però Floddi, anch'io mi sono sposata che lavoravamo tutti e due da poco (io un annetto e mio marito meno di 6 mesi). Quel poco che avevo messo via io in quell'anno (all'epoca guadagnavo netto 980 euro :sorrisoo ) ci è servito per arredare casa. Quello che aveva messo via lui ha pagato quello che ci è servito in più. Abbiamo fatto un viaggio di nozze di 8 giorni in Spagna volando con Ryanair e alloggiando in posti di fortuna. Io mi sarei sposata con il mio solito tailleur nero che mi occorreva per le cose importanti, ma alla fine mia madre mi ha regalato un golf e una mantella di cachemire che uso tuttora (la mantella l'ho usata tantissimo durante l'allattamento di Francesco). Lui si è sposato con l'abito della laurea. Mi ero scelta io un bouquet perchè mi piaceva e quello è stato un regalo di mio padre. Non abbiamo fatto bomboniere e la nostra partecipazione era un cartoncino che riportava i nostri nomi, la dicitura "sposi" e luogo e data delle nozze. Il pranzo è stato una cosa piccolissima in un mini agriturismo gestito da nostri amici, scelto perchè c'erano pochi posti e questi avrebbe limitato il numero degli invitati e perchè costava poco. L'ha voluto pagare mio suocero a tutti i costi, ma è stato un imprevisto dell'ultimo minuto, perchè avevamo già concordato noi il prezzo e il pagamento un po' per volta (trattandosi di amici, andava bene così). Niente fotografo e niente fronzoli: la mattina mi ha citofonato, sono scesa e siamo andati a piedi in municipio. Poi a pranzo. Ed è finita lì.

Io non voglio dire che il nostro sia stato il matrimonio perfetto. A noi piaceva così e ce ne fregava poco di tutto, a patto di non spendere troppo. Il grosso ce lo siamo pagati da soli e avremmo pagato anche il resto. Quello che è arrivato in regalo è stato un di più.
Quello che voglio dire è che non è che per avere una bella giornata con le persone a cui vuoi bene si debba fare per forza chissà che e spendere chissà quanto o farselo finanziare dalle famiglie.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Lunette » 18 giu 2013, 10:19

Floddi io ho la mia opinione in proposito: e cioè che ai figli non è assolutamente dovuto tutto. Sicuramente non lo è comprargli la casa, la macchina o finanziargli un matrimonio.

Posso dare, e lo farò ben volentieri, il mio aiuto e sostegno. Un contributo certo, se potrò ben venga.

Ma i figli, per me, devono imparare a camminare con le proprie gambette.. Perciò se non hai un quattrino per sposarti e questo è il tuo pio desiderio risparmi, e quando hai una sommetta ti sposi.

Lo so che può sembrare una posizione rigida... Ma io sono fatta così.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 18 giu 2013, 10:39

dalle vostre parole sembra che una filgia ad un certo punto della vita entri in casa e pretenda 20.000 euro per sposarsi, che volgia fare solo quello che piace a lei e chissene dei genitori.
per i miei genitori e i miei suocera era un ORGOGLIO sapere che la figlia si sposava.
Una GIOIA. Non ho mai dovuto chiedere, le decisioni economiche sono state prese insieme.
Quello descritto da Giulia a me non sarebbe piaciuto, hai scritto bene quando dici che voi VOLEVATE così.
Noi no.
E quindi siamo più brutti e cattivi?
Ci siamo sposati in un castello, pagato da entrambi i genitori, il vestito l'ho scelto assieme a mia sorella e ad amiche, avevo un badget ovviamente, dato dai miei genitori, idem per il fiorista, le partecipazioni e le bomboniere, fatte da noi con estrema cura pproprio perchè ci tenevamo tantissimo, avevamo circa un centinaio di invitati e in viaggio di nozze abbiamo fatto l'America in macchina, assieme ad una coppia di amici che si sono sposaati la settimana dopo di noi, alloggiavamo nei motel e una notte poichè non avevamo trovato posto abbiamo dormito tutti e 4 nella stanza su due letti king size!
Io la penso diversamente da lunette, nel senso che se mia filgia o mio figlio vorranno sposarsi e non avranno soldi, se ce lo potremo permetter naturalemnte, farò esattamente quello che hanno fatto i miei genitori, che rispetto profondamente e cioè hanno fissato budget, io ho potuto fare quello che volevo con quel budget, tutto quello che spendevo in più erano cavoli miei. Se spendevo meno, erano soldi che restavano a me.
ma io faccio questo ragionamento su tutto. Se vedrò i miei filgi seri e volenterosi, li aiuterò, se ne avrò le possibilità.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ecca79 » 18 giu 2013, 10:49

coloricaldi ha scritto:
mi vergogno molto a pensare queste cose, ma se anni fa potevo permettermi di dare anche 100€ visto che non avevo mutuo/figli e abitavo con i miei, adesso le cose sono molto cambiate e anche 50€ mi fanno la differenza in una settimana...

non hai proprio nulla da vergognarti. chiunque con un po' di sale in zucca sa che una famiglia con figli e mutuo deve fare il passo conforme alla gamba.
Secondo me 50 euro, se in piu non vai nemmeno al ristorante, sono adeguati, pure troppi.
Da quando c'è riccardo non sono mai andata ad un matrimonio, mi fosse successo e fossimo andati al ricevimento, mi sarei tenuta sul "metto in conto il costo del pranzo/cena a persona e mi regolo così". Di solito quindi, per me e consorte invitati al ristorante, stavo sui cento euro. Poi dipende, mi regolavo anche se parenti o amici insomma. Se amici e presenziavo solo al taglio della torta quindi, molto meno. Non per braccino corto ma perchè anche per me far quadrare i conti non era facile. Piuttosto mi davo da fare per aiutare gli sposi in altro modo (supporto logistico confezionamento bomboniere in casa, stampa dei libretti della chiesa mettendo a disposizione le cose del mio ufficio, cose così...), ma se economicamente piu di cosi non posso, non posso.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 18 giu 2013, 10:49

pure come floddi, i nostri genitori erano felici che ci sposassimo e pagare le spese del matrimonio era il loro regalo, anche noi ovviamente avevamo un certo budget e quello che è avanzato, ce lo hanno poi versato sul cc una volta rientrati dal viaggio di nozze
per le nostre famiglie è normale che i genitori aiutino alla realizzazione dei figli, sia che questo comporti le spese di un matrimonio, o pagare gli studi, o l'inizio di una attività
hanno messo i soldi da parte per noi figli e io sto facendo lo stesso per i miei figli in moto tale che se un domani vorranno studiare, sposarsi o aprirsi un negozio, io li possa aiutare
e non è questione di dovere, è proprio questione di piacere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Antolina80 » 18 giu 2013, 11:00

Lunette, però se tua figlia ti dice "mi sposo in municipio e poi pizzata con 4 amici perchè altro non posso permettermi" la vedo dura che stai là con le mani in mano e non fai nulla. Se io posso permettermelo le chiedo cosa le piacerebbe e vediamo di accontentarla. Non occorre mica la carrozza con i cavalli bianchi o il pranzo al Golf Club. Lo si può fare anche come regalo di nozze, perchè no.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ecca79 » 18 giu 2013, 11:00

vedo ora che la discussione si è leggermente deviata dalla domanda del topic (che novità :hi hi hi hi )

Il mio matrimonio è stato in larga parte pagato dai rispettivi genitori. Non del tutto ma direi un buon 60%. Detto questo, non posso dire di aver subìto nessuna pressione. Tutto come piaceva a noi, che poi è stata una cosa molto semplice.
A divorzio ottenuto ci sarebbe il pensiero di risposarmi, in quel caso le cose sarebbero ancora più semplici e informali. Ma non perchè sono seconde nozze (che poi lo sarebbero solo per me, simo conviveva), ma perchè c'è un altro tipo di approccio dopo i trenta, che a vent'anni....io credo no?
E comunque, se accadrà niente contributo genitoriale, e lo do per ovvio e scontato.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”