GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

avete paura della "nuova influenza"?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 4 set 2009, 10:43

danila78 ha scritto:ieri ho portato la bambina dalla pediatra e parlando dell'influenza mi ha dato delle bustine che io pensavo fossero omeopatiche..invece leggendo qua e la pare di no.
si chiama Ommunal , praticamente lei dice che servono a rafforzare le difese immunitarie.
qualcuna conosce questo prodotto? è un farmaco vero e proprio?
secondo voi devo darglielo? sono in confusione!
A meno che la tua bimba abbia deficit del sistema immunitario, io evterei davvero di darle quel farmaco.
Lascia che il suo sistema immunitario diventi piu' forte da solo. Al limite con la dieta. Ma davvero senza medicine altrimenti ne sara' schiava per sempre.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 10:47

Quoto Ely66, è un vaccino batterico cosa similare al lantigen, ismigen, etc ... peraltro di dubbia efficacia, ... comunque non una cosa naturale ... io non lo darei ... ci sono altri prodotti che dicono servire per aiutare i,. sistema immunitario che contengono sostanze naturali derivate dal lievito di birra e vitamine ... al limite darei quei prodotti che al limite non fanno niente, ma non sono farmaci ... poi ognuno fa un po' come crede ma i miei già ne prendono di farmaci perché si ammalano sempre in maniera grave ... dargli pure i farmaci preventivi :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da kik » 4 set 2009, 10:48

la vendita del nimesulide è stato vietato che io ricordi a partire dai paesi nordici a seguito di aluni casi di decesso.
Però di dimentica di dire che il nimesulide aveva avuto effetti letali su pazienti con fegato già compromesso in paesi dove non si fa normalmente uso di alcool ma ABUSO di alcool, quindi con una situazione epatica già compromessa.
Tutti i medicinali "passano" per il fegato e tutti i medicinali sono tossici
Mi pare più sensato ricordare che le medicine vanno prese quando ve ne sia effettva necessità, quando i benefici siano maggiori rispetto ai rischi. Non esistono farmaci innocui.
E se vogliamo dirla tutta non lo è nemmeno il paracetamolo che Barbie assolve - a mio giudizio personale - con troppa leggerezza. Non è innocuo per noi e manco per i nostri bambini a cui lo diamo spesso a sproposito.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 10:59

Kik mio marito, persona sana, fegato a posto, non beve alcol ... per via degli antiinfiammatori peraltro prescritti dal medico è finito al PS ... magari mio marito sarà particolarmente sensibile a questo genere di farmaci ... vai a sapere ... ma noi antiinfiammatori non ne abbiamo più comprati, di nessun genere perché davvero possono avere effetti collaterali anche gravi come c'è scritto. E negli antiinfiammatori è compreso anche il nureflex che molte danno ai propri figli senza nemmeno consultare il pediatra ... solo per una febbre. Gli antiinfiammatori sono effettivamente pericolosi in maniera a volte sorprendente ... quindi è giusto che ne sia formalmente vietata la vendita senza ricetta .. anche se i farmacisti li danno senza e con leggerezza. Guarda lo dico perché s cosa dico, ti va bene 1000 volte ... ma poi quando ti va male ti senti idiota perché il 99% delle volte un sintomo può passarti senza ricorrere all'antinfiammatorio ma con semplici analgesici ... sembra innocuo il nimesulide
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da kik » 4 set 2009, 11:15

lalat ha scritto:Kik mio marito, persona sana, fegato a posto, non beve alcol ... per via degli antiinfiammatori peraltro prescritti dal medico è finito al PS ... magari mio marito sarà particolarmente sensibile a questo genere di farmaci ... vai a sapere ... ma noi antiinfiammatori non ne abbiamo più comprati, di nessun genere perché davvero possono avere effetti collaterali anche gravi come c'è scritto. E negli antiinfiammatori è compreso anche il nureflex che molte danno ai propri figli senza nemmeno consultare il pediatra ... solo per una febbre. Gli antiinfiammatori sono effettivamente pericolosi in maniera a volte sorprendente ... quindi è giusto che ne sia formalmente vietata la vendita senza ricetta .. anche se i farmacisti li danno senza e con leggerezza. Guarda lo dico perché s cosa dico, ti va bene 1000 volte ... ma poi quando ti va male ti senti idiota perché il 99% delle volte un sintomo può passarti senza ricorrere all'antinfiammatorio ma con semplici analgesici ... sembra innocuo il nimesulide
Lalat, non ho detto che il nimesulide è innocuo
forse mi sono spiegata male :che_dici
ciò che intendo dire è che NESSUN farmaco è innocuo. Mi fa sorridere quando si demonizza un farmaco specifico piuttosto di un altro come se uno possa essere pericoloso e l'altro no. Mi spiego?

Comunque non so dove stiate voi ma qua col piffero che il nimesulide si dava senza ricetta, nè prima, né dopo la decisione di alcuni paesi di ritirarlo dal mercato. Se qualche farmacia lo faceva era evidentemente poco seria.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 11:35

Io prendo tutti i farmaci che voglio senza ricetta ... se voglio. Questa estate ho chiesto l'aciclovir in farmacia specificando "so che c'è un cerotto da banco che si mette sulla bocca se non può darmi la pomatina va bene anche quello" e la farmacista dottoressa mi ha dato la pomata dicendomi "ma l'aciclovir è una pomata da banco" e io "ah bene così posso pure scaricarmela" ... invece sulla confezione c'è scritto "da vendersi dietro presentazione di ricetta medica" :che_dici quindi pure ignorante la farmacista ... in vacanza San Bartolomeo al Mare ma anche a Genova in qualunque farmacia nimesulite, nureflex, pomate varie al cortisone, colliri per congiuntivite, etc ... tutti questi farmaci che necessiterebbero di ricetta medica vengono venduti tranquillamente senza alcun tipo di prescrizione. Quindi i casi sono due: o questi farmaci sono tutto sommato innocui e potrebbero essere venduti senza ricetta ... quindi è un problema di eccesso di zelo della legge che viene aggirata tranquillamente dalle farmacie e dalla gente ... oppure ci sono in giro milioni di farmacisti "leggeri" ... per così dire ... :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da ste81 » 4 set 2009, 11:48

Lalat io l'aciclovir l'ho sempre preso senza ricetta :domanda

Mio marito abusa del nimesulide e glielo dico sempre che dovrebbe darci un taglio ma lui non ci sente da questo lato e dice che tutti gli altri farmaci non gli fanno passare niente.

Io invece mi trovo molto bene con il ketoprofene, è molto tossico anche quello? :domanda

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 12:20

ste81 ha scritto:Lalat io l'aciclovir l'ho sempre preso senza ricetta :domanda

Mio marito abusa del nimesulide e glielo dico sempre che dovrebbe darci un taglio ma lui non ci sente da questo lato e dice che tutti gli altri farmaci non gli fanno passare niente.

Io invece mi trovo molto bene con il ketoprofene, è molto tossico anche quello? :domanda
Non sono mica farmacista io!!! :prr Però leggo le scatolette e il foglietto illustrativo.
OT riguardo l'aciclovir: ho visto alla tv che c'è una pomata che viene venduta senza ricetta a base di aciclovir e che ci sono i cerotti sempre a base di aciclovir ... a me però hanno dato il tubetto di aciclovir da vendersi con ricetta .... dicendomi che era un prodotto da banco ... Anni fa prendevo sempre lo Zovirax, ci voleva la ricetta ma veniva dato lo stesso in farmacia .. ora prendo il generico.
OT riguardo gli antiinfiammatori della tipologia FANS: sono venduti con ricetta tutti ad eccezione di alcuni farmaci tipo antiinfiammatori spray per la gola (tipo froben cioè flurbiprofene) e cerotti antiinfiammatori per il mal di schiena e qualche bustina o pastiglie sempre per il mal di schiena ... forse hanno dei dosaggi più bassi tipo voltadvance ... non vorrei fare pubblicità ...
Non sono un farmacista e nemmeno un medico .. i farmaci sono tutti ptenzialmetne tossici ma gli antiinfiammatori possono avere degli effetti collaterali, improvvisi, anche gravi ... cosa peraltro scritta sul foglietto ... mio marito è stato male con un antiinfiammatorio sempre FANS e da allora ha improvvisamente scoperto l'utilizzo di analgesici tipo aspirina e tachipirina ... ed effettivamente non ha molto senso utilizzare il nimesulide per il mal di testa :che_dici Io soffro di emicrania, e ti assicuro che con 2 pastiglie di paracetamolo mi passa. Ultima cosa, il medico mi ha detto per esempio per il mal di testa: prendere il farmaco appena compare il primissimo sintomo senza aspettare e prendere il dosaggio giusto per un adulto cioè 1000 mg ovvero 2 pastiglie ... spesso se ne prende una sola e non basta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da kik » 4 set 2009, 12:23

lalat ha scritto:Io prendo tutti i farmaci che voglio senza ricetta ... se voglio. Questa estate ho chiesto l'aciclovir in farmacia specificando "so che c'è un cerotto da banco che si mette sulla bocca se non può darmi la pomatina va bene anche quello" e la farmacista dottoressa mi ha dato la pomata dicendomi "ma l'aciclovir è una pomata da banco" e io "ah bene così posso pure scaricarmela" ... invece sulla confezione c'è scritto "da vendersi dietro presentazione di ricetta medica" :che_dici quindi pure ignorante la farmacista ... in vacanza San Bartolomeo al Mare ma anche a Genova in qualunque farmacia nimesulite, nureflex, pomate varie al cortisone, colliri per congiuntivite, etc ... tutti questi farmaci che necessiterebbero di ricetta medica vengono venduti tranquillamente senza alcun tipo di prescrizione. Quindi i casi sono due: o questi farmaci sono tutto sommato innocui e potrebbero essere venduti senza ricetta ... quindi è un problema di eccesso di zelo della legge che viene aggirata tranquillamente dalle farmacie e dalla gente ... oppure ci sono in giro milioni di farmacisti "leggeri" ... per così dire ... :bacio
bè, non esageriamo. La pomatina contro l'herpes labiale a base di aciclovir a tot concentrazione te la danno senza problemi e francamente non vedo quale rischio tu corra nel curarti un bubbone sul labbro. Ti sfido piuttosto a farti passare le compresse di aciclovir per contrastare la varicella....
Lo stesso vale per le pomate ad uso topico per le quali l'assorbimento del principio attivo attraverso la pelle è contenuto. Dipende sempre dalle concentrazioni del principio attivo

Io prendo contro il mal di testa la CibalginaDueFast che è a base di ibuprofene ed è considerato farmaco da banco, così come l'aspirina. Il Nureflex è sempre a base di ibuprofene e non è un considerato farmaco da banco.

Qui sono fiscali, non so cosa dirti. Io l'ho avuto un principio di congiuntivite e non ci sono stati santi di farmi dare un "banale" collirio dal farmacista senza ricetta medica. E mai e poi mai mi è capitato di poter comprare il nimesulide senza ricetta.
Stando a quanto dici devo prendere atto che sì, evidentemente ci sono in giro milioni di farmacisti leggeri - c'è da stupirsi?- (oltre a milioni di italiani che si credono medici e si autoprescrivono farmaci a manetta in modo sconsiderato però)

Come ho scritto sopra bisogna sempre valutare i rischi e benefici, quindi quando tu affermi che si possa fare benissimo a meno di dare il Nureflex ai bambini dài un consiglio sbagliato per me. Mia figlia lo scorso inverno ha avuto febbroni altissimi e si è fatta pure l'influenza con 6 giorni di febbre a 40. Il Nureflex gliel'ho dato eccome, su prescrizione del pediatra, perché diversamente si andava a 41, 41,5 e francamente è molto più pericoloso lasciare che a un bambino la temperatura superi i 40° che dare il farmaco. Per inciso, la tachi je faceva na pippa.
I farmaci sono un aiuto ma bisogna farne un uso intelligente.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da kik » 4 set 2009, 12:30

lalat ha scritto: ... mio marito è stato male con un antiinfiammatorio sempre FANS e da allora ha improvvisamente scoperto l'utilizzo di analgesici tipo aspirina e tachipirina ...
questo non significa nulla. Mio padre ha rischiato per due volte la vita con banale farmaco di autoprescrizione e la terza volta, se dovesse capitargli per sbaglio di prendere quel determianto principio attivo, morirà
ed effettivamente non ha molto senso utilizzare il nimesulide per il mal di testa :che_dici Io soffro di emicrania, e ti assicuro che con 2 pastiglie di paracetamolo mi passa. Ultima cosa, il medico mi ha detto per esempio per il mal di testa: prendere il farmaco appena compare il primissimo sintomo senza aspettare e prendere il dosaggio giusto per un adulto cioè 1000 mg ovvero 2 pastiglie ... spesso se ne prende una sola e non basta.
contestabilissimo
a parte il fatto che per l'emicrania è provato essere molto più efficace l'uso di un antinfiammatorio, il discorso mal di testa è soggettivo. Quello che funziona per te - paracetamolo - può non aver alcun effetto su altri.
Io ho un particolare tipo di emicrania che fortunatamente mi passa con ibuprofene. La neruologa avrebbe voluto prescrivermi un farmaco devastante. Ci sono persone che sono costrette a prenderlo o a prendere altri farmaci più forti per poter stare bene.
non generalizziamo per favore
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da annette76 » 4 set 2009, 12:42

kik ha scritto:
lalat ha scritto: contestabilissimo
a parte il fatto che per l'emicrania è provato essere molto più efficace l'uso di un antinfiammatorio, il discorso mal di testa è soggettivo. Quello che funziona per te - paracetamolo - può non aver alcun effetto su altri.
Io ho un particolare tipo di emicrania che fortunatamente mi passa con ibuprofene. La neruologa avrebbe voluto prescrivermi un farmaco devastante. Ci sono persone che sono costrette a prenderlo o a prendere altri farmaci più forti per poter stare bene.
non generalizziamo per favore
QUOTO, QUOTISSIMO!!!
Io ho fatto quello che dice Lalat, prendere il paracetamolo al primo sintomo di mal di testa, e nel giro di 3 ore ho preso 6 e dico 6 pastiglie di paracetamolo da 500 mg (lo so sono da fucilare)... l'acqua fresca mi avrebbe fatto più effetto!

Ringrazio lo scopritore dei triptani!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da danila78 » 4 set 2009, 13:52

grazie a tutte,credo che non le darò questo farmaco.
mia figlia si è presa la febbre 2 volte da quando è nata,non ha mai avuto niente ,non soffre di particolari patologie.
non ha mai preso antibiotici in vita sua a parte una volta perchè la tosse non le passava.

qualcuna puo suggerirmi qualcosa di omeopatico per rafforzare le difese immunitarie?

grazie
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 14:00

danila78 ha scritto:grazie a tutte,credo che non le darò questo farmaco.
mia figlia si è presa la febbre 2 volte da quando è nata,non ha mai avuto niente ,non soffre di particolari patologie.
non ha mai preso antibiotici in vita sua a parte una volta perchè la tosse non le passava.

qualcuna puo suggerirmi qualcosa di omeopatico per rafforzare le difese immunitarie?

grazie
Io davo immunotrofina sciroppo che è a base di glucano (derivato dal lievito di birra) arricchito con vitamine. Esiste anche Immunostim a base di glucano sempre ma senza vitamine aggiunte ... sull'efficacia di questi prodotti ... boh ... ci sono diverse teorie, sono comunque prodotti naturali, non son farmaci, non possono essere scaricati dalle tasse ... costicchiano (sui 20 euro un flacone) e si danno da settembre ad aprile ...
Quest'anno ho deciso di non dare niente ... se tua figlia è così robusta non vedo perché darle qualcosa ... deve cominciare l'asilo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 14:08

Kik io parlo dell'automedicazione ... ovvio che se un medico mi prescrive una cosa .. non mi metto a disquisire ... se il medico mi prescrive l'aulin ok ... ma di testa mia non lo prendo ... perché ho paura ... e poi evidentemente non mi serve.
E' evidente allora che c'è eccesso di zelo da parte della normativa visto che praticamente tutte le pomate a base di antibiotico+cortisone così come pure tutti i collutori e i colliri ... che sarebbero da vendersi dietro presentazione di ricetta medica vengono venduti tranquillamente senza. Ora per me è ok, non sono fiscale ... ma allora tutta la polemica sulla necessità di andare in farmacia piuttosto che in un negozio qualsiasi ... la frase "in farmacia qualsiasi risposta non è mai una risposta qualsiasi" :che_dici ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Dani78 » 4 set 2009, 14:17

Io si ho molta paura.
Sto cercando informazioni valide e spero di riuscire a vaccinare le bambine, sopratutto Ilaria che a breve andrà a scuola.

Non capisco perchè non rinviano l'apertura delle scuole.
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da kik » 4 set 2009, 14:26

lalat ha scritto:Kik io parlo dell'automedicazione ... ovvio che se un medico mi prescrive una cosa .. non mi metto a disquisire ... se il medico mi prescrive l'aulin ok ... ma di testa mia non lo prendo ... perché ho paura ... e poi evidentemente non mi serve.
E' evidente allora che c'è eccesso di zelo da parte della normativa visto che praticamente tutte le pomate a base di antibiotico+cortisone così come pure tutti i collutori e i colliri ... che sarebbero da vendersi dietro presentazione di ricetta medica vengono venduti tranquillamente senza. Ora per me è ok, non sono fiscale ... ma allora tutta la polemica sulla necessità di andare in farmacia piuttosto che in un negozio qualsiasi ... la frase "in farmacia qualsiasi risposta non è mai una risposta qualsiasi" :che_dici ...

Lalat, le pomate che danno a banco con cortisone e antibiotico sono pomate con bassa concentrazione. L'uso di un po' di pomata a base antibiotica non è equiparabile all'assunzione di un intero ciclo di antibiotici per via sistemica.
Le concentrazioni di farmaco che arrivano a penetrare così a fondo nel derma al punto da entrare ev. in circolo sono così basse da non essere ritenute significative. Tant'è vero che durante la gravidanza sia il mio ginecologo che il mio medico, entrambi estremamente scrupolosi, mi diedero l'ok per una pomata a base cortisonica per curare un disturbo di cui soffrivo.
certo, si parte dal presupposto che uno non si spalmi di pomata dal collo fino alla punta dei piedi :che_dici
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Ari » 4 set 2009, 14:46

Dani78 ha scritto:Non capisco perchè non rinviano l'apertura delle scuole.
per quale motivo dovrebbero?
non c'è una pandemia in corso, quindi che senso ha non aprire le scuole?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Dani78 » 4 set 2009, 14:49

Ari ha scritto:
Dani78 ha scritto:Non capisco perchè non rinviano l'apertura delle scuole.
per quale motivo dovrebbero?
non c'è una pandemia in corso, quindi che senso ha non aprire le scuole?
Almeno dovrebbero mettere a disposizione il vaccino in via preventiva.
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da sbu » 4 set 2009, 14:51

Dani78 ha scritto:Non capisco perchè non rinviano l'apertura delle scuole.
fino a quando? l'estate prossima? Primavera inoltrata?visto che il picco si ipotizza per Natale?
e chi lavora si prende sei mesi di ferie o si licenzia per tenere i figli a casa fino a quando l'allarme (vero o presunto) rientra?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da sbu » 4 set 2009, 14:52

Dani78 ha scritto:
Ari ha scritto:
Dani78 ha scritto:Non capisco perchè non rinviano l'apertura delle scuole.
per quale motivo dovrebbero?
non c'è una pandemia in corso, quindi che senso ha non aprire le scuole?
Almeno dovrebbero mettere a disposizione il vaccino in via preventiva.
se tu non ti senti tranquilla allora tieni i tuoi figli a casa, fai il vaccino e non andare in nessun posto affollato per i prossimi mesi.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”