GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 22 mag 2009, 10:15

tu intanto spedisci l'altra, e aggiungi il secondo richiamo.
oppure contatta davvero qualche associazione che ti raddrizzi le idee.
perchè se non avvisano nemmeno e stavolta sono in due, beh... :bomba :grrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 22 mag 2009, 10:17

cioè vi rendete conto? :aargh
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Savina » 22 mag 2009, 10:28

cinzia1974 ha scritto:cioè vi rendete conto? :aargh
Noi sì... forse il tuo consulente no... :che_dici :impiccata: :grrr :martello :aargh
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 22 mag 2009, 10:34

per il dipendente che già è rimasto a casa il 19 mi dice che se entro lunedì non chiama e non porta giustificazioni posso fargli altro richiamo e sospenderlo.
e questa è la seconda sospensione.
credo di poterlo licenziare alla terza.. giusto?
cioè gli darei un calcione ben assestato ma vorrei riuscire a licenziarlo in modo lecito così da non passare dalla parte del torto.
perchè comunque passerei dalla parte del torto se lo licenziassi in tronco... e invece solo dio sa quanti rospi ho ingoiato
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Savina » 22 mag 2009, 10:39

cinzia1974 ha scritto:per il dipendente che già è rimasto a casa il 19 mi dice che se entro lunedì non chiama e non porta giustificazioni posso fargli altro richiamo e sospenderlo.
e questa è la seconda sospensione.
credo di poterlo licenziare alla terza.. giusto?
cioè gli darei un calcione ben assestato ma vorrei riuscire a licenziarlo in modo lecito così da non passare dalla parte del torto.
perchè comunque passerei dalla parte del torto se lo licenziassi in tronco... e invece solo dio sa quanti rospi ho ingoiato
entro lunedì?? :domanda non prima??
BAH...
COmunque penso che non mancheranno di darti altri motivi per il licenziamento :che_dici
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 22 mag 2009, 11:14

Savina ha scritto:Cinzia fallo!!!! E secondo me contatta pure un altro consulente... uno con le controp@lle te li avrebbero già tolti di mezzo :aargh
ho letto tutto a grandi linee...perciò non so se questo è stato già scritto!
ha ragione Savi!un buon consulente del lavoro ti avrebbe già risolto il fattaccio anzichè farti avere la bile che spruzza... :x:
la tipologia delle sanzioni, così come si ricava dalla prassi contrattuale, prevede:
1) il richiamo verbale
2)l'ammonizione scritta
3)la multa, che non deve essere di un importo superiore a 4 ore della retribuzione base
4)la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, che non può essere disposta per un periodo superiore a 10 giorni
5)ed infine il cosiddetto licenziamento disciplinare!


fatta eccezione per il rimprovero verbale, il datore di lavoro, dopo la contestazione dell'addebito, è tenuto a sentire oralmente il lavoratore che ne faccia richiesta e ricevere le sue eventuali difese scritte, con facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale, concedendogli un termine non inferiore ai 5 giorni. dopodichè si può far ricorso ad un tentativo di conciliazione attraverso, appunto, la conciliazione monocratica!
spero di essere stata chiara! :sorrisoo
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Savina » 22 mag 2009, 11:23

Koky ha scritto:
Savina ha scritto:Cinzia fallo!!!! E secondo me contatta pure un altro consulente... uno con le controp@lle te li avrebbero già tolti di mezzo :aargh
ho letto tutto a grandi linee...perciò non so se questo è stato già scritto!
ha ragione Savi!un buon consulente del lavoro ti avrebbe già risolto il fattaccio anzichè farti avere la bile che spruzza... :x:
la tipologia delle sanzioni, così come si ricava dalla prassi contrattuale, prevede:
1) il richiamo verbale
2)l'ammonizione scritta
3)la multa, che non deve essere di un importo superiore a 4 ore della retribuzione base
4)la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, che non può essere disposta per un periodo superiore a 10 giorni
5)ed infine il cosiddetto licenziamento disciplinare!


fatta eccezione per il rimprovero verbale, il datore di lavoro, dopo la contestazione dell'addebito, è tenuto a sentire oralmente il lavoratore che ne faccia richiesta e ricevere le sue eventuali difese scritte, con facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale, concedendogli un termine non inferiore ai 5 giorni. dopodichè si può far ricorso ad un tentativo di conciliazione attraverso, appunto, la conciliazione monocratica!
spero di essere stata chiara! :sorrisoo
ECCO ARRIVATA LA CONSULENTA DEL LAVORO :yeee :spiteful:
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Koky » 22 mag 2009, 11:34

Savina ha scritto:
Koky ha scritto:
Savina ha scritto:Cinzia fallo!!!! E secondo me contatta pure un altro consulente... uno con le controp@lle te li avrebbero già tolti di mezzo :aargh
ho letto tutto a grandi linee...perciò non so se questo è stato già scritto!
ha ragione Savi!un buon consulente del lavoro ti avrebbe già risolto il fattaccio anzichè farti avere la bile che spruzza... :x:
la tipologia delle sanzioni, così come si ricava dalla prassi contrattuale, prevede:
1) il richiamo verbale
2)l'ammonizione scritta
3)la multa, che non deve essere di un importo superiore a 4 ore della retribuzione base
4)la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, che non può essere disposta per un periodo superiore a 10 giorni
5)ed infine il cosiddetto licenziamento disciplinare!


fatta eccezione per il rimprovero verbale, il datore di lavoro, dopo la contestazione dell'addebito, è tenuto a sentire oralmente il lavoratore che ne faccia richiesta e ricevere le sue eventuali difese scritte, con facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale, concedendogli un termine non inferiore ai 5 giorni. dopodichè si può far ricorso ad un tentativo di conciliazione attraverso, appunto, la conciliazione monocratica!
spero di essere stata chiara! :sorrisoo
ECCO ARRIVATA LA CONSULENTA DEL LAVORO :yeee :spiteful:
:spiteful:
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da caracalla » 22 mag 2009, 14:56

cinzia1974 ha scritto:cioè vi rendete conto? :aargh

pensa se la moglie del tuo dipendente è una gollina.... :ahah :ahah
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:27

oggi arrivano bibì e bibò in ufficio e gli ho detto di andare a casa perchè non c'è lavoro.
bibì mi ha detto che voleva scusarsi se venerdì non è venuto al lavoro ma .... ha fatto i salti mortali e non riusciva a trovare il n. di telefono per avvisare :che_dici lavora qua da dieci anni.
mi sono innervosita e lui mi ha detto che non devo arrabbiarmi e che ha SEMPRE CHIAMATO allora gli ho fatto presente che anche il 19 non ha chiamato... e lui ha detto ah forse qualche volta non ho chiamato.
come faccio a non arrabbiarmi? che tristezza....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 10:29

cinzia1974 ha scritto:oggi arrivano bibì e bibò in ufficio e gli ho detto di andare a casa perchè non c'è lavoro.
bibì mi ha detto che voleva scusarsi se venerdì non è venuto al lavoro ma .... ha fatto i salti mortali e non riusciva a trovare il n. di telefono per avvisare :che_dici lavora qua da dieci anni.
mi sono innervosita e lui mi ha detto che non devo arrabbiarmi e che ha SEMPRE CHIAMATO allora gli ho fatto presente che anche il 19 non ha chiamato... e lui ha detto ah forse qualche volta non ho chiamato.
come faccio a non arrabbiarmi? che tristezza....
:x: non ho parole
hai fatto bene a mandarlo a casa
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:29

volete sapere l'ultima? a bibì adesso faccio la sospensione 3 giorni e visto che è la seconda sospensione volevo sapere se alla terza posso licenziarlo e mi ha risposto

"si ma la terza per la stessa motivazione..... "
ah giusto :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:32

gli ho detto attenti che magari ve lo faccio io il giorno di paga....
non vengo in ufficio per una settimana senza avvisare :fuck:
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 10:32

cinzia1974 ha scritto:volete sapere l'ultima? a bibì adesso faccio la sospensione 3 giorni e visto che è la seconda sospensione volevo sapere se alla terza posso licenziarlo e mi ha risposto

"si ma la terza per la stessa motivazione..... "
ah giusto :che_dici
se hai bisogno provo a chiedere al mio consulente del lavoro come funziona esattamente
e se vuoi gli chiedo nominativo di qualcuno bravo e tosto a verona, ma città o sei di fuori?
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 10:33

cinzia1974 ha scritto:gli ho detto attenti che magari ve lo faccio io il giorno di paga....
non vengo in ufficio per una settimana senza avvisare :fuck:
:ahah :ahah :ahah
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:33

e dovrei stare calma perchè penso di essere incinta ma.... mi sale un nervoso
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:35

vale ma ti pare possibile che deve avere 3 sospensioni per chè non è venuto al lavoro?
cioè se ha una sospensione per un motivo x una sospensione per motivo y e una per k non si può far nulla.
non è che il mio consulente mi sta mettendo alla prova?
comunque siamo a 15 km vrsud
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Ari » 25 mag 2009, 11:14

sei incinta cinzia?
davvero? :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:17

Ari ha scritto:sei incinta cinzia?
davvero? :sorrisoo
il test della farmacia dice di si :-D oggi ho fatto le analisi... :incrocini
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Ari » 25 mag 2009, 11:18

congratulazioni!!! :congratulations: :congratulations: :congratulations:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”