oppure contatta davvero qualche associazione che ti raddrizzi le idee.
perchè se non avvisano nemmeno e stavolta sono in due, beh...


Messaggio da ely66 » 22 mag 2009, 10:15
Messaggio da cinzia1974 » 22 mag 2009, 10:17
Messaggio da Savina » 22 mag 2009, 10:28
Noi sì... forse il tuo consulente no...cinzia1974 ha scritto:cioè vi rendete conto?
Messaggio da cinzia1974 » 22 mag 2009, 10:34
Messaggio da Savina » 22 mag 2009, 10:39
entro lunedì??cinzia1974 ha scritto:per il dipendente che già è rimasto a casa il 19 mi dice che se entro lunedì non chiama e non porta giustificazioni posso fargli altro richiamo e sospenderlo.
e questa è la seconda sospensione.
credo di poterlo licenziare alla terza.. giusto?
cioè gli darei un calcione ben assestato ma vorrei riuscire a licenziarlo in modo lecito così da non passare dalla parte del torto.
perchè comunque passerei dalla parte del torto se lo licenziassi in tronco... e invece solo dio sa quanti rospi ho ingoiato
Messaggio da Koky » 22 mag 2009, 11:14
ho letto tutto a grandi linee...perciò non so se questo è stato già scritto!Savina ha scritto:Cinzia fallo!!!! E secondo me contatta pure un altro consulente... uno con le controp@lle te li avrebbero già tolti di mezzo
Messaggio da Savina » 22 mag 2009, 11:23
ECCO ARRIVATA LA CONSULENTA DEL LAVOROKoky ha scritto:ho letto tutto a grandi linee...perciò non so se questo è stato già scritto!Savina ha scritto:Cinzia fallo!!!! E secondo me contatta pure un altro consulente... uno con le controp@lle te li avrebbero già tolti di mezzo
ha ragione Savi!un buon consulente del lavoro ti avrebbe già risolto il fattaccio anzichè farti avere la bile che spruzza...![]()
la tipologia delle sanzioni, così come si ricava dalla prassi contrattuale, prevede:
1) il richiamo verbale
2)l'ammonizione scritta
3)la multa, che non deve essere di un importo superiore a 4 ore della retribuzione base
4)la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, che non può essere disposta per un periodo superiore a 10 giorni
5)ed infine il cosiddetto licenziamento disciplinare!
fatta eccezione per il rimprovero verbale, il datore di lavoro, dopo la contestazione dell'addebito, è tenuto a sentire oralmente il lavoratore che ne faccia richiesta e ricevere le sue eventuali difese scritte, con facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale, concedendogli un termine non inferiore ai 5 giorni. dopodichè si può far ricorso ad un tentativo di conciliazione attraverso, appunto, la conciliazione monocratica!
spero di essere stata chiara!
Messaggio da Koky » 22 mag 2009, 11:34
Savina ha scritto:ECCO ARRIVATA LA CONSULENTA DEL LAVOROKoky ha scritto:ho letto tutto a grandi linee...perciò non so se questo è stato già scritto!Savina ha scritto:Cinzia fallo!!!! E secondo me contatta pure un altro consulente... uno con le controp@lle te li avrebbero già tolti di mezzo
ha ragione Savi!un buon consulente del lavoro ti avrebbe già risolto il fattaccio anzichè farti avere la bile che spruzza...![]()
la tipologia delle sanzioni, così come si ricava dalla prassi contrattuale, prevede:
1) il richiamo verbale
2)l'ammonizione scritta
3)la multa, che non deve essere di un importo superiore a 4 ore della retribuzione base
4)la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, che non può essere disposta per un periodo superiore a 10 giorni
5)ed infine il cosiddetto licenziamento disciplinare!
fatta eccezione per il rimprovero verbale, il datore di lavoro, dopo la contestazione dell'addebito, è tenuto a sentire oralmente il lavoratore che ne faccia richiesta e ricevere le sue eventuali difese scritte, con facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale, concedendogli un termine non inferiore ai 5 giorni. dopodichè si può far ricorso ad un tentativo di conciliazione attraverso, appunto, la conciliazione monocratica!
spero di essere stata chiara!![]()
Messaggio da caracalla » 22 mag 2009, 14:56
cinzia1974 ha scritto:cioè vi rendete conto?
Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:27
Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 10:29
cinzia1974 ha scritto:oggi arrivano bibì e bibò in ufficio e gli ho detto di andare a casa perchè non c'è lavoro.
bibì mi ha detto che voleva scusarsi se venerdì non è venuto al lavoro ma .... ha fatto i salti mortali e non riusciva a trovare il n. di telefono per avvisarelavora qua da dieci anni.
mi sono innervosita e lui mi ha detto che non devo arrabbiarmi e che ha SEMPRE CHIAMATO allora gli ho fatto presente che anche il 19 non ha chiamato... e lui ha detto ah forse qualche volta non ho chiamato.
come faccio a non arrabbiarmi? che tristezza....
Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:29
Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:32
Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 10:32
se hai bisogno provo a chiedere al mio consulente del lavoro come funziona esattamentecinzia1974 ha scritto:volete sapere l'ultima? a bibì adesso faccio la sospensione 3 giorni e visto che è la seconda sospensione volevo sapere se alla terza posso licenziarlo e mi ha risposto
"si ma la terza per la stessa motivazione..... "
ah giusto
Messaggio da Germy » 25 mag 2009, 10:33
:ahah :ahah :ahahcinzia1974 ha scritto:gli ho detto attenti che magari ve lo faccio io il giorno di paga....
non vengo in ufficio per una settimana senza avvisare :fuck:
Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:33
Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 10:35
Messaggio da Ari » 25 mag 2009, 11:14
Messaggio da cinzia1974 » 25 mag 2009, 11:17
il test della farmacia dice di siAri ha scritto:sei incinta cinzia?
davvero?
Messaggio da Ari » 25 mag 2009, 11:18
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”