GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aria di vacanza..dove andrete?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 11:34

ValeBXL ha scritto: Spiegava alle amichette (e a me che l'ascoltavo incredula) come le differenze di tono cambino completamente il senso di una parola e di una frase :ahaha .
:-D :-D
Allora, questo me o spigava proprio ieri sera un ragazzo cinese che ha rilevano il bar del paese nella mia zona :risatina: :risatina:
Giorgio gli ha portato il suo libro di cinese con gli esercizi da fare, lui l'ha guardato e gli ha spigato un paio di cose con il PESSIMO italiano :ahaha , poi mi diceva che la stessa parola detta con un certo tono significa "cosa buona", detta in un tono diverso significa "cosa cattiva", quindi proprio l'opposto!!!!
Comunque Gio s'era portato il libro perché voleva farlo vedere alla figlia di questo ragazzo, una bimba cinese di 11 anni :hi hi hi hi
Io ho intuito che forse questo e' l'unica speranza che ha per impararlo :fischia :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 11:37

R2D2 ha scritto:No per me lo spagnolo è orribile. Trovo gradevoli tedesco e francese.
Hamilton anche tu hai fatto un esempio legato alla realtà di tuo fratello :risatina: io penso che in Europa sia più facile trovarsi a parlare francese, lingua parlata in diversi paesi europei
Non penso proprio, basta pensare, come dicevo, a tutte quelle aziende EUROPEE che fanno import export con l'America Latina.
Ripeto, se rimani in Sicilia, se rimani in Europa, forse, dico forse, hai ragione tu, ma basta solo allargare l'orizzonte che le maggiori trattative economiche con i paesi in via di sviluppo si svolgono in lingua spagnola.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da R2D2 » 28 giu 2017, 11:37

Anche qui abbiamo il boa e la boa e così via :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 11:41

R2D2 ha scritto:Anche qui abbiamo il boa e la boa e così via :risatina:
Non si tratta di cambio di vocale, si tratta di suono, e non per qualche parole, come per noi puo' essere méta o meta', ma per tutto, mi sembra di avere capito, cosi' come le aste cambiano significato a seconda che vengano scritte dal basso verso l'alto e viceversa, o un punto sia una linea.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Giulia80 » 28 giu 2017, 11:43

ValeBXL ha scritto: Spiegava alle amichette (e a me che l'ascoltavo incredula) come le differenze di tono cambino completamente il senso di una parola e di una frase :ahaha .
Io ho un gruppetto di amiche cinesi e taiwanesi. Ogni tanto ci troviamo in cucina insieme.
A parte che quando parlano tra di loro in cinese l'esperienza che ho io si avvicina a quando, in Calabria, mi ritrovo attorniata dalle zie di mio marito che parlano tra loro in dialetto alla velocità della luce lasciandomi ad ascoltare un cicaleggio indistinto - la cosa divertente è che mentre parlano tra loro tengono una mano alzata con il palmo rivolto verso l'interlocutrice e con l'indice dell'altra mano scrivono sul palmo l'ideogramma corrispondente ad alcune parole, per essere certe di capirsi.
Questo tra di loro.
Io dopo anni che ci frequentiamo e aver fatto da testimone di nozze a una di loro, non so pronunciarne correttamente in cognome!!!
A mia discolpa, dirò però che non ci riesce nemmeno suo marito, che è francese!
:ahaha
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ci610 » 28 giu 2017, 11:45

l'inglese è indispensabile, come seconda lingua io preferirei imparassero il tedesco, anche se la vera figata sarebbe il cinese
il francese lo trovo abbastanza inutile, almeno per la mia esperienza, non trovo molta richiesta

io ho appena mandato il grande al campo scuola in inglese, durante l'anno fanno corsi pomeridiani con insegnanti madrelingua e, soprattutto il grande, se la cava abbastanza
io proseguirò con la questione dei campi, dalla prima media possono anche andare all'estero, mi piacerebbe mandarli un mese ogni estate
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da R2D2 » 28 giu 2017, 11:45

:ahaha
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 11:52

Io non so dire se sia più utile il francese o lo spagnolo, davvero dipende tanto dalla realtà in cui si vive, per la prima scelta e, dopo, dal tipo di lavoro che si sceglierà ma la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.

A titolo personale, tra le lingue che conosco, per prima amo il francese, seconda lo spagnolo e solo terza l'inglese che non mi piace per niente, ma è la più importante e quella che forse ormai parlo meglio (forse, però....).
Ma poi entrano in gioco tanti altri fattori, per esempio il mio amore viscerale per Shakespeare ed Elliot.... che sono di lingua inglese.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Giulia80 » 28 giu 2017, 11:53

chiarasole ha scritto:Poi ecco io da piccoli ho cmq insistito molto sull'Italiano perché per loro non era una lingua dominante, dato che in famiglia era 50/50 ma fuori era tutto olandese. Quindi fino ai 5 anni hanno visto cartoni animati solo in italiano, ora se posso gli faccio vedere i film doppiato etc

Ma ad esempio ora vedono molto video musicali o documentari etc in inglese
Noi invece parliamo in italiano in casa, in inglese con la maggior parte degli amici, e olandese fuori.
E' un gran pasticcio!
Alla fine abbiamo netflix in olandese e la parabola per la tv italiana.
I figli vanno di pari passo con le due lingue, ma sono anni che siamo in ballo con la logopedista. Sembra che Francesco verrà rilasciato a breve, finalmente!

L'olandese personalmente lo trovo più difficile del tedesco, perchè è un dialetto finito scritto, ed è pieno di eccezioni e influenze strane.
La difficoltà maggiore comunque resta la pronuncia: la logopedista ci spiegava che certi suoni restano impressi nel cervello nei primi mesi di vita, e che oltre quel tempo diventa difficile allenare il cervello a distinguerli e quindi riprodurli.
Per dire, io non sento la differenza tra alcuni suoni simili e infatti li pronuncio male, ad esempio faccio fatica a pronunciare correttamente la "a" e la "aa" e ho problemi con quasi tutte le doppie vocali. E faccio fatica con la "g". Una mia collega indiana al corso di olandese di alcuni anni fa non riusciva a pronunciare correttamente la "uu", che invece a me riesce benissimo perchè esiste un suono simile nel dialetto che parlano le vecchiette da parte di mio papà! :ahaha
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da R2D2 » 28 giu 2017, 12:00

Io nel mio piccolo ho settato netflix sulla lingua inglese e mia figlia frequenta un corso d'inglese. Conto di farglielo fare il più a lungo possibile. E quando sarà più grande vacanze studio all'estero. Mi piacerebbe molto. Poi si vedrà.
La sfera di cristallo è vero non ce l'ha nessuno. Mia figlia ha scelto il francese perché è la lingua della danza classica ed a me sta bene così. Poi per quello che si farà alle medie, dubito che possa imparare chissà che.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 12:01

Comunque gli olandesi l'hanno capito da subito che era meglio imparare l'inglese al meglio, perchè la loro lingua la parlano solo loro ed è difficilissima. Poi hanno perso le colonie che avevano in Nord America contro gli inglesi, quindi....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ZiaVale » 28 giu 2017, 12:03

io parlo fluentemente l'inglese, il francese e lo spagnolo. ho studiato tedesco, ma non lo parlo affatto bene.
e alla fine lavoro in una multinazionale e uso solo l'inglese. anche con i miei colleghi francesi, perchè ormai è abitudine usare l'inglese con tutti.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 12:06

R2D2 ha scritto:Io nel mio piccolo ho settato netflix sulla lingua inglese e mia figlia frequenta un corso d'inglese. Conto di farglielo fare il più a lungo possibile. E quando sarà più grande vacanze studio all'estero. Mi piacerebbe molto. Poi si vedrà.
La sfera di cristallo è vero non ce l'ha nessuno. Mia figlia ha scelto il francese perché è la lingua della danza classica ed a me sta bene così. Poi per quello che si farà alle medie, dubito che possa imparare chissà che.
no dai, io alle medie l'avevo imparato benino.

E mi viene in mente un aneddoto... che ridere... avevo finito la prima media ed ero in vacanza in Trentino, nel paese di mia nonna. Un giorno abbiamo incontrato un pittore che, piazzato proprio dove andavamo a giocare, ritraeva un paesaggio. Da alcune carte che uscivano dalla sua borsa, abbiamo capito che era francese.

Io e mia sorella (siamo gemelle) ci siamo esaltate e morivamo dalla voglia di parlare con lui, ma non sapevamo come iniziare un discorso. Ci abbiamo pensato per un sacco di tempo e alla fine mia sorella si è decisa ed è andata a chiedergli: "Excusez-moi, quelle heure est-il, s'il vous plait?" e lui, senza manco guardarla, ha alzato una mano e le ha indicato il campanile con l'orologio.....

ahahahahahahhahahahahahahahahahahahahhaah
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ci610 » 28 giu 2017, 12:06

Quando andavo io alle medie tiravano a sorte, a me capitò il francese perché non avevo nessuna raccomandazione, nemmeno uno zio di terzo grado insegnante, poi non si usava nemmeno fare corsi privati a casa mia, ed è stato davvero un incubo per il lavoro, già all'università c'era l'esame di inglese o tedesco, del francese non gliene poteva fregare di meno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ValeBXL » 28 giu 2017, 12:10

La mia esperienza è diversa, con i colleghi francesi parlo sempre in francese, ci tengono molto.
Poi rimango sempre stupita da quanti colleghi parlino italiano. Chi ha avuto un fidanzato/a italiano/a, diversi colleghi dell'est Europa lo parlano (soprattutto i rumeni), il mio ex capo l'ha imparato perchè in un lavoro precedente faceva ispezioni sui vini e andava spesso in Italia, altri l'hanno imparato perchè amano l'Italia e la nostra lingua. L'italiano vince sicuramente il premio come lingua più inutile (dal punto di vista lavorativo) ma più amata.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 12:12

Mio cugino vive in Repubblica Ceca e di professione insegna italiano. Ha tantissimi studenti.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 12:13

dimenticavo: lo insegna (con la letteratura, anche) all'università di Olomuc.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ZiaVale » 28 giu 2017, 12:15

ValeBXL ha scritto:La mia esperienza è diversa, con i colleghi francesi parlo sempre in francese, ci tengono molto.
Poi rimango sempre stupita da quanti colleghi parlino italiano. Chi ha avuto un fidanzato/a italiano/a, diversi colleghi dell'est Europa lo parlano (soprattutto i rumeni), il mio ex capo l'ha imparato perchè in un lavoro precedente faceva ispezioni sui vini e andava spesso in Italia, altri l'hanno imparato perchè amano l'Italia e la nostra lingua. L'italiano vince sicuramente il premio come lingua più inutile (dal punto di vista lavorativo) ma più amata.
E' vero!!
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da pepla » 28 giu 2017, 12:31

R2D2 ha scritto:
ZiaVale ha scritto:
R2D2 ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Parlando di importanza delle lingue, in ambito europeo ora i francesi si sono lanciati in una campagna perchè, con Brexit, il francese sostituisca l'inglese come lingua più usata nelle istituzioni europee. Secondo me è una battaglia persa, ormai l'inglese è la lingua di comunicazione fra popoli diversi, il francese non riprenderà mai il ruolo che ha avuto in passato.
Sarà una battaglia persa ma il francese resta una lingua importante, in Europa si parla nei paesi dove gira l'economia... io ho fatto queste considerazioni nella scelta della seconda lingua per le medie. Qui si può scegliere tra francese e spagnolo. Scelto francese senza pensarci due volt. Poi mia figlia la preferisce allo spagnolo perché studia danza classica...
nel lontano nord est è ancora il tedesco la seconda lingua dopo l'inglese. ci sono moltissimi collegamenti commerciali con austria e germania e nella ricerca di lavoro è un grande valore aggiunto sapere il tedesco
Verissimo. Ci fosse stata questa possibilità anche qui. Il tedesco sarebbe stata una scelta sicura. Ma qui in Sicilia si può scegliere come seconda lingua francese o spagnolo. I ragazzini in massa scelgono spagnolo, lo credono più semplice da studiare e poi molte bimbe sono affascinate da Violetta & Co... il francese lo scelgono in pochi. Che tristezza
Non è vero. Da noi la scelta è tra francese inglese e tedesco

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da floddi » 28 giu 2017, 13:07

Sul fatto che i Francesi tengono molto a parlare francese ci credo appieno. Sono abbastanza pieni di sè, e prendiamolo come un complimento.
Sulle lingue invece scusate ma non c'è storia: inglese. dappertutto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”