GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT^14

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 13 feb 2017, 10:32

Io non lo credo.
Putroppo l'omologazione paga in questi casi.
E' l'eccezionalita', l'orignalita', la diversita' a innescare certi meccanismi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^14

Messaggio da primomaggio » 13 feb 2017, 10:37

hamilton ha scritto:Io non lo credo.
Putroppo l'omologazione paga in questi casi.
E' l'eccezionalita', l'orignalita', la diversita' a innescare certi meccanismi.
Io avevo un compagno che mi storpiava il cognome in modo volgafe ma nessuno ci aveva mai pensato prima o dopo di lui. Io me ne sono fregata abbastanza e comunque non era un caso di bullismo, ma di stupidera, però se quello avesse voluto avrebbe potuto farlo diventare un motivo di presa in giro pesante. I ragazzini possono essere molto crudeli. Col tuo discorso sembri far pensare che chi è vittima di bullismo in qualche modo sia inetto (lui o i suoi genitori), a me fa davvero impressione, te lo devo proprio dire.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^14

Messaggio da Antolina80 » 13 feb 2017, 10:41

primomaggio ha scritto:
hamilton ha scritto:
primomaggio ha scritto:
hamilton ha scritto:Io ricordo di non essere mai stata presa in giro da nessuno, anzi.
Diciamo che a quel tempo, nella scuola che frequentavo, ero la "piu' scafata" sotto certi aspetti, quella che frequentava ragazzi piu' grandi, quella che teneva testa ai professori, quella che "aveva una vita fuori" :risatina: :risatina: quindi non avevano motivi per prendere in giro.
Perché invece chi viene preso in giro dà adito ad esserlo?
Purtroppo a volte vengono prese in giro caratteristiche che emergono dalla massa, si'.
E dico purtroppo proprio perché, con gli anni e il senno di poi, ti rendi conto che sono l'eccezionalita' della persona e non la sua mortificazione.
Putroppo serve la maturita' dell'eta' adulta per arrivarci.
Io invece penso che se un ragazzino vuole essere stronzo lo è a prescindere, si attacca a qualsiasi cosa, anche le cose più stupide e insulse.
Esatto.
Io ero una ragazzina che si faceva gli affari propri, non ero secchiona nè una schiappa. Ero carina, alta e magra. Sempre sorridente. Insomma la persona più ordinaria e anonima dell'universo. Non lo so perchè mi abbiano preso di mira, sinceramente non lo so. I miei non l'hanno mai saputo, quindi non avevano da ingigantire un bel niente. L'unica volta che mi sono timidamente lamentata con mia mamma che qualcuno mi prendeva in giro lei mi ha risposto che dovevo semplicemente ignorarli. Grazie al caxxo. Quello già lo facevo.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 13 feb 2017, 10:41

Diciamo che sei completamente fuori strada e'?
E qui mi fermo :tafazzi:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT^14

Messaggio da mariangelac » 13 feb 2017, 10:44

Anch'io venivo presa in giro pesantemente a scuola, dalle elementari alle scuole superiori, sempre per motivi differenti. E' stato pesante, per nulla gradevole, e anche se uno non pensa di uccidersi, non capisco perche ci sia gente che si diverte ferendo le altre persone, sono malate, i genitori forse sono i primi che dovrebbero accorgersi del disagio, e far capire che è mille volte meglio ridere CON un amico, e non dell'amico! Ma talvolta si ha difronte delle teste di rapa, come diceva mio nonno, e non c'è verso di far cambiare le cose.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 13 feb 2017, 11:30

Oddio, prendere in giro per un cognome un pochino diverso dal solito NON è bullismo, se la presa in giro non rovina la vita.
Bullismo è quando si passa dalla presa in giro, agli atti intimidatori, all'umiliazione, all'isolamento...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT^14

Messaggio da val978 » 13 feb 2017, 11:47

Hamilton, sicuramente non è quello che pensi, ma da quello che hai scritto sembrerebbe che la colpa del dilagare del problema "bullismo" è della vittima che non è capace di difendersi o di ignorare banali prese in giro :che_dici

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 13 feb 2017, 11:57

No, secondo me non è quello che pensa.
Però, sempre secondo me, confonde il bullismo con le prese in giro. Le prese in giro sono una cosa, sono gestibili.
Il bullismo è altro.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 13 feb 2017, 12:01

Per prima cosa concordo con Topillo, le prese in giro sul cognome, almeno nei termini in cui siamo stati soggetti noi, non le ho mai considerati atti di bullismo nei confronti di mio figlio.
Mentre mi sembra di avere capito che tu, Val, le consideri tali.
Io del resto non ho MAI scritto che la vittima se la cerca, ma soltanto che attorno alla vittima bisogna di attivare tutta una serie di paracaduti, scuola famiglia e psicologo, proprio perché, aldila' dello scherzo che puo' essere anche banale o non reiterato nel tempo, o dovuto ad un attenzione scatenata anche dagli atteggiamenti stessi della vittima stessa, (e con questo sottolineo che COMUNQUE la vittima NON VA A CERCARSELA!!), ci sono ragazzini talmente fragili che non riescono ad affrontare certe situazioni da soli.
Purtroppo riguardo al problema del bullismo ci sono tante e tali situazioni che non me la sento di dare giudizi definiti e generici, mai come in questi casi le sfumature sono davvero centomila ed ogni caso meriterebbe un'attenzione personale.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT^14

Messaggio da guciola » 13 feb 2017, 12:01

I bambini sanno essere cattivi già da piccoli, molto cattivi. Con Fede, 6 anni e prima elementare, c'è stato già un (piccolo) problema che però non mi è piaciuto per nulla, perchè secondo me i bambini che lo hanno messo in atto rischiano di diventare dei piccoli bulletti...
Si parla dei bambini di quinta che sbeffeggiano, fanno arrabbiare, e prendono in giro quelli di prima, sullo scuolabus.
Io nei giorni scorsi ho notato che non facevano più sedere Fede sul pulmino nei soliti posti, ma ho solo drizzato le antenne, pensando che magari fossero solo idee mie. Poi una sera, a letto, Fede mi dice: "mamma, i bambini sul pulmino non mi vogliono. Tommaso di quinta mi ha detto che tutti mi odiano e nessuno vuole essere amico con me. Non vogliono che mi sieda con loro, e mi sgridano di non muovermi".
Io quel "Tommaso di quinta", che non so minimamente chi sia, vi giuro che in quel momento lo avrei ammazzato dalla rabbia che mi ha fatto venire.
Ho cercato di tranquillizzare Fede. Gli ho detto "povero bimbo quel Tommaso, deve sentirsi proprio solo se dice queste cose a te. Forse è un po' invidioso perchè vede che tu hai tanti amici e tutti ti vogliono bene", e gli ho fatto un po' di esempi dei suoi compagni di classe con cui gioca sempre e che lo cercano sempre, "e non avendo la capacità di esprimersi diversamente, pensa di fare arrabbiare te per una cosa che manca a lui".
Rinforzando poi il discorso con gli amichetti che lo cercano, con il tale che è il suo migliore amico, ecc, mi pare abbia facilmente accantonato la cosa, però che brutto che è stato sentire che ha vissuto queste cose.
E' poi uscito che fanno la stessa cosa anche con altri bimbi e che una compagnetta di prima di Fede l'altro giorno è entrata in classe piangendo perchè sul pulmino l'hanno presa in giro. Ne ho parlato con le maestre e mi hanno ringraziato di averle informate e assicurato che ci penseranno loro.
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^14

Messaggio da primomaggio » 13 feb 2017, 12:28

Ecco, il punto per me è quello che ha centrato Guciola. Il problema alla fonte ce l'ha il bullo, è lui che mette in atto il sistema. Ora non voglio essere semplicistica, anche perché non ho le competenze per definire la questione, ma mi verrebbe da credere che si mette all'indice qualcuno che in qualche modo risveglia una propria fragilità e si cerca di farsi forti di questo atteggiamento, anche per sviare da sé il senso di inadeguatezza. Che poi chi è destinatario di atti persecutori non abbia sempre la capacità di difendersi, e si debbano giustamente mettere in campo risorse e strumenti per vigilare perché si interrompano queste dinamiche, è ovvio, ma quello è il prodotto del fenomeno, il problema è del bullo.
A scuola di mio figlio c'è un bulletto, era in classe con lui alla materna, poi era stato spostato, ora dallo scorso anno è arrivato nella sclasse parallela alla "nostra". Costui ha da sempre avuto atteggiamenti aggressivi, ora si stanno trasformando in atti minacciosi e persecutori. La situazione è faticosamente tenuta sotto controllo ma non risolta perché non si fa il passo di coinvolgere seriamente i genitori, che a mio parere hanno un ruolo pesante in tutta la storia.

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: OT^14

Messaggio da mafalda2005 » 13 feb 2017, 12:51

Io ho sempre timore che mio figlio possa essere una vittima di prese in giro etc. OPPURE che possa essere lui il “bullo”. Spesso vedo che i genitori temono solo la prima cosa e non verificano cosa fa il proprio bambino. Cerco di verificare cosa succede in classe chiedendo a ogni incontro alle maestre come si comporta mio figlio (saranno anche stufe ma non mi importa).
Inoltre ho spiegato a lui (e anche alla piccola) come mi sentivo io quando avevo la loro età e mi prendevano in giro e fatto alcuni esempi (ti ricordi quando i più grandi non ti facevano entrare nella casetta? Ti ricordi come ti sentivi? Cerca di non far sentire gli altri così, etc.).
Mi spiace dire che molto spesso il genitore medio pensa che il proprio figlio non farebbe mai niente del genere… ma qualcuno lo fa! Sempre figli di disadattati che non parlano mai con i propri figli? Non credo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 13 feb 2017, 13:04

Quoto Mafalda.

E sono d'accordo anche con Guciola e Primomaggio, è il bullo che mette in moto il sistema.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT^14

Messaggio da chiarasole » 13 feb 2017, 14:07

Settimana scorsa parlavano del bullismo in un telefilm che a volte guardano i miei figli
Scuola superiore, ragazzina presa di mira da tre bullette di un'altra classe. Anche pesantemente, gomme della bici tagliate, spruzzato addosso schiuma da barba, ... Ma tutto di nascosto e in anonimato. La ragazzina ha paura a denunciare
Un giorno un altro ragazzo della classe vede le tre bullette che scrivono insulto sul muro della scuola. Le riprende con il telefono, e mette il video su YouTube
Ne segue dibattito a scuola
Interessante quindi hanno presentato non solo il fenomeno come sbagliato, ma anche una reazione che contempli la presenza di un educatore o genitore
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 13 feb 2017, 14:12

e' comunque un fenomeno non sono in espansione, ma che richiede, secondo me, un intervento a 360°C. Non ci si può affidare solo al professore della classe, per dire.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 13 feb 2017, 14:12

Non "solo", non "sono". Scusate.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT^14

Messaggio da guciola » 13 feb 2017, 14:36

Nel nostro istituto, quello dove insegno intendo, tra le tante usuali iniziative, abbiamo anche aderito al progetto B.A.C.A. relativo al bullismo: veri Bikers che arrivano in gruppo in Harley e comunque tutti in moto e con abbigliamento conseguente a scuola e tengono con i ragazzi un vero e proprio dibattito, guidato ovviamente da loro, per far emergere argomenti e domande, discussioni, sul tema del bullismo. Queste bikers sono sì appassionati di moto ma sono anche tutti medici, psicologi, pedagogisti, giuristi ed esperti sul tema. Restano anche a disposizione per ogni futuro contatto, se capiscono che ci sono atteggiamenti strani tornano e/o seguono la situazione dall'esterno e intervengono, sotto l'aspetto del biker, in modo consono ad aiutare chi è in difficoltà. Ai ragazzi è piaciuto questo approccio ai loro occhi non "ufficiale", si sono sentiti più a proprio agio a parlare, e pare abbia avuto un buon effetto. È ancora troppo presto per esserne sicuri, però.
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT^14

Messaggio da SuzieQ » 13 feb 2017, 14:53

Io li adoro i baca! Ed ogni raduno affido loro la mia grande. Conducono delle attivita e laboratori. Potrei proporlo anche nella ns scuola

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT^14

Messaggio da guciola » 13 feb 2017, 15:20

Io non li conoscevo, invece, Suzie, e ne sono rimasta piacevolmente affascinata!
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 14 feb 2017, 10:05

Domani PAGELLE!!! :unghiette :unghiette
Che dire, speriamo non ci molli nel secondo quadrimestre :risatina: :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”