dove ho fatto la lista io (non lontanto da dove si e' sposata Ci), c'era liberta'. c'e' stato chi ha preferito lasciare il regalo in negozio, e poi sono andata io a ritirarli in blocco, chi ha preferito ritirarlo, scrivere un biglietto a parte e poi consegnarcelo di persona.ci610 ha scritto:primomaggio ha scritto:Ah, ecco... ma forse non è così per tutti? Mi viene in mente che quando si sono sposati dei nostri amici, noi del gruppo di amici abbiamo scelto dei regali dalla lista, ma poi li abbiamo prelevati in negozio e glieli abbiamo portati a casa tutti insieme qualche sera prima che si sposassero. Il grosso della lista è stato invece consegnato loro direttamente dal negozio dopo il matrimonio e i miei amici non sapevano ricondurre tutti i regali a tutti gli invitati, la qual cosa mi è sempre parsa strana. Mah?ci610 ha scritto:primomaggio ha scritto:Premetto: il mio è stupore e non sdegno.
Ma quando si fa la lista nozze, il negozio ti consegna tutto l'ambaradan senza che si sappia chi ti ha fatto cosa? Io pensavo che comunque si sapesse, tipo che si allegasse un biglietto... non per sapere quanto ha speso chi, ma perché quando usi l'oliera pensi alla zia Pinuccia che te l'ha regalata così come quando bevi il caffè pensi ai colleghi di lavoro. No? Non funziona così?
si, ti consegnano i biglietti di ringraziamento e la lista con chi ha comprato cosa e quanto costava
beh no in genere gli sposi vengono messi al corrente esattamente di quanto ha speso ciascun invitato, anche per evitare che il negozio stesso ci marci
io sapevo chi mi aveva regalato cosa, e ancora adesso a distanza di 9 anni mi piace ricordare quando uso un determinato oggetto che me l'ha regalato tizio o caio
per i prezzi, io sono andata a scegliere gli oggetti e il prezzo e' stato quello di listino. poi il negozio mi ha regalato un orologio da parete che era in lista ma nessuno mi aveva regalato