GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da PITA » 7 gen 2011, 16:19

akane ha scritto:da figlia per me non cambierebbe niente se mia madre avesse 90 anni....
sicura? :perplesso
Una madre 90nne difficilmente conoscerà figli adolescenti
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ci610 » 7 gen 2011, 16:21

bhà
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ari » 7 gen 2011, 16:22

ho letto 20 pagine di fila, mi si incrociano gli occhi e mi sto ponendo un grande quesito: siete più pazze voi ad aver imbastito tutta questa discussione o sono più pazza io che ho voluto vedere fino a che punto sareste arrivate?

:ahah
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 7 gen 2011, 16:26

ma nessuna ha detto, tranne akane, che si immaginerebbe da piccola una madre novantenne. :prr
buoni genitori di 50 circa però ne vedo molti. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ci610 » 7 gen 2011, 16:34

ma poi, i miei nonni, e quasi tutti quelli della loro generazione, a 20 anni erano già genitori
oggi mediamente si diventa genitori dopo i 35 anni, quando i nostri nonni avevano già smesso di figliare da un pezzo
oggi perchè mi dovrei sconvolgere se qualcuno diventa genitora a 50 anni?
e soprattutto, se un uomo diventa padre a 60 anni, qual è la cosa strana? mi pare che i maschietti possano procreare finchè schiattano da qualche milione di anni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 7 gen 2011, 17:08

akane ha scritto: avremmo qualche lite in piu' dovuta alla differenza di mentalità...
Akane, ma non e' detto sai? Magari fosse l'eta' legata alla mentalita'.... invece non lo e'.

Tantisismi auguri per Flavio! :festa :festa
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 7 gen 2011, 17:32

Ari ha scritto:ho letto 20 pagine di fila, mi si incrociano gli occhi e mi sto ponendo un grande quesito: siete più pazze voi ad aver imbastito tutta questa discussione o sono più pazza io che ho voluto vedere fino a che punto sareste arrivate?

:ahah
è una domanda retorica vero, dato che sai già la risposta :prr :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ari » 7 gen 2011, 17:36

ely66 ha scritto:
Ari ha scritto:ho letto 20 pagine di fila, mi si incrociano gli occhi e mi sto ponendo un grande quesito: siete più pazze voi ad aver imbastito tutta questa discussione o sono più pazza io che ho voluto vedere fino a che punto sareste arrivate?

:ahah
è una domanda retorica vero, dato che sai già la risposta :prr :prr
ovvio che sì!
ma sai, ogni tanto fa bene mettere per iscritto un po' di autocritica :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Piorellino » 7 gen 2011, 19:04

Vi dico una cosa...
io ho avuto una madre giovanissima.
io non pensavo alla sua eta', non sapevo se era giovane, matura o vecchia, ricordo solo che pensavo e speravo che lei non fosse mia madre ma che mi avesse adottata.
Lei non si e' mai comportata da madre, mai un bacio, mai una carezza, mai un gesto amorevole, solo urla, strilli, botte, dispetti, offese e via dicendo...
Ricordo anche quando andavo alle elementari che LEI NON IO, diceva...tizia ha la madre vecchia, ma quanti avra' la madre di caio che pare una vecchia befana???
ecco questo lo ricordo bene e allora mi fermo a pensare e deduco che ovviamente la malizia, il calcolo del genitore vecchio o giovane non sara' mai in un figlio ma solo nella mente e negli occhi degli adulti.
Io amavo mia nonna come fosse una madre e quando ero piccola lei aveva gia 60 anni, ma non la vedevo vecchia, dicevo che lei era mia mamma ero orgogliosa di lei PERCHE' MI AMAVA.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ari » 7 gen 2011, 20:26

fisio ha scritto:Un gay che fa un figlio con mezzi clinici rinnega la sua stessa essenza...Per me.
lo pensi davvero? :perplesso
io invece credo che il desiderio di diventare genitore sia diverso dal desiderio di procreare e credo anche che il desiderio di procreare sia scindibile dall'omosessualità.
io credo che quando una persona prova attrazione sessuale per le persone del suo stesso sesso non stia implicitamente manifestando un desiderio di non riprodursi. anzi!! probabilmente vive la mancanza di possibilità di riprodursi con i metodi "classici" pur assecondando quella che è la sua natura come una grande frustrazione.
essere gay non significa non desiderare di costruire una famiglia, anche perché essere omosessuale non è una scelta tanto quanto non lo è essere sterile.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ari » 7 gen 2011, 20:32

fisio ha scritto:Però,ripeto,io un pò come bambino mi sentirei "costruito" e non concepito
da bambino nemmeno ti porresti il problema.
forse da adolescente o da adulto, ma solo se il tuo rapporto con i tuoi genitori (quelli che ti hanno allevato ed educato) fosse carente.
allora avresti bisogno di trovare risposte al di fuori del nucleo familiare che hai conosciuto e vissuto dal momento della tua nascita.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ari » 7 gen 2011, 20:34

mio padre non è stato riconosciuto da suo padre e mi ha raccontato che da bambino lui non sapeva che cosa fosse un padre.
per lui un nucleo familiare era costituito dalla mamma e dai figli e quando vedeva gli altri bambini che avevano un padre non si poneva il problema: semplicemente non erano la sua famiglia ed erano strutturati diversamente.
la crisi l'ha avuta poi in età adulta quando ha saputo chi era suo padre e si è sentito rifiutato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da frangela » 7 gen 2011, 22:13

Ari ha scritto:ho letto 20 pagine di fila, mi si incrociano gli occhi e mi sto ponendo un grande quesito: siete più pazze voi ad aver imbastito tutta questa discussione o sono più pazza io che ho voluto vedere fino a che punto sareste arrivate?

:ahah
:congratulations: per il commento, anch'io sto seguendo: la mia faccia è questa :urka
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 7 gen 2011, 22:22

PITA ha scritto:
akane ha scritto:da figlia per me non cambierebbe niente se mia madre avesse 90 anni....
sicura? :perplesso
Una madre 90nne difficilmente conoscerà figli adolescenti
Insomma.. :perplesso
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 8 gen 2011, 0:10

Ari ha scritto:
fisio ha scritto:Un gay che fa un figlio con mezzi clinici rinnega la sua stessa essenza...Per me.
lo pensi davvero? :perplesso
io invece credo che il desiderio di diventare genitore sia diverso dal desiderio di procreare e credo anche che il desiderio di procreare sia scindibile dall'omosessualità.
io credo che quando una persona prova attrazione sessuale per le persone del suo stesso sesso non stia implicitamente manifestando un desiderio di non riprodursi. anzi!! probabilmente vive la mancanza di possibilità di riprodursi con i metodi "classici" pur assecondando quella che è la sua natura come una grande frustrazione.
essere gay non significa non desiderare di costruire una famiglia, anche perché essere omosessuale non è una scelta tanto quanto non lo è essere sterile.
concordo con ari. molti gay no hanno mai pensato prima d'ora a mettere su famiglia perchè fino a pochi anni fa la loro organizzazione di vita era più complicata e magari molti si sono convinti di no poter essere genitori o vedevano molte più difficoltà di adesso. ma non ho mai sentito che essere omosessuale abbia come caratteristica di non voler figli.

Streghettasaetta

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 8 gen 2011, 14:16

PITA ha scritto:
akane ha scritto:da figlia per me non cambierebbe niente se mia madre avesse 90 anni....
sicura? :perplesso
Una madre 90nne difficilmente conoscerà figli adolescenti
intendevo ora
se mia madre avesse 90 anni ora che io ne ho 33

una madre che 60enne provabilmente conosceraà i figli adolescenti
e anche di piu'...
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 8 gen 2011, 14:17

clizia ha scritto:ma nessuna ha detto, tranne akane, che si immaginerebbe da piccola una madre novantenne. :prr
buoni genitori di 50 circa però ne vedo molti. :sorrisoo

io veramente dicevo che mi immagino ora, a 33 anni, una madre novantenne... non a 3 anni
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da kitty75 » 8 gen 2011, 15:36

Un mio caro amico e' gay, in una relazione stabile. Era il mio capo, e' stato il primo a sapere che fossi incinta della mia seconda figlia, lui mi accarezzava la pancia e con gli occhi tristi mi diceva quanto gli piacerebbe diventare padre, ma gli hanno chiesto l'equivalente di 125.000 euro per questo (utero in affitto, fecondazione etc etc). Inutile stare a dire che non se lo possono permettere, e questo loro gran desiderio restera' solo un sogno.

Lui ed il compagno non hanno nemmeno 30 anni, una buona posizione, ma non avranno la possibilita' di avere figli se non a costo di indebitarsi x anni ed anni.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 8 gen 2011, 16:21

Ecco io non capisco farne una questione di soldi..capirei di più se una donna si mettesse a disposizione per aiutare una coppia gay..ma farlo diventare un mercato.. :x: E' proprio speculare sui sentimenti..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 9 gen 2011, 14:41

Boh..mi sono persa..
Io sono eterosessuale,quindi posso sapere ben poco dell'omosessualità,se non quello che mi raccontano i due amici gay in croce che ho.
Quindi si,il mio pensiero è parziale.
Però,io non ho mai detto che un uomo di 60 anni non sia un buon genitore,o che una coppia gay non possa essere una famiglia piena d'amore per un figlio. Anzi.
Io ho solo posto l'accento su una decisione che mi sembra poco rispettosa,quella di non permettere al genitore biologico,che lo voglia o meno,di conoscere suo figlio e viceversa. Poi si,magari nella vita si cambia idea,ma da genitore non mi sembra un atteggiamento di dono incondizionato quello di decidere che non potrai mai conoscere tua madre perchè così voglio io. E' un mio pensiero,ma credo fermamente che come genitori abbiamo un limite sul potere decisionale nella vita dei nostri figli. Ci sono,e a sto punto puntualizzo PER ME,diritti fondamentali DELL'INDIVIDUO su cui nessuno,nemmeno un genitore,può avere ingerenze. Un genitore si può negare nella vita ad un figlio,volontariamente,per motivi suoi che posso non condividere ma non contesto ma comprare uteri e ovuli e decidere che l'altro è una fattrice o un donatore di seme e basta no,a me non piace. Questo non è progresso scientifico per me,questo è stravolgimento di una cosa buona a fini utilitaristici.E' il supermercato della vita. Se al resto del mondo sta bene ok,ne prendo atto,a me no.
Che volete che vi dica? Che si,la libertà di un uomo è totale e trascende la libertà stessa del figlio? Che in nome del mio diritto alla genitorialità posso non pormi il problema e posso decidere il che mi pare? Questo già nelle coppie "tradizionali" :che_dici ha portato a pasticci non da poco..che sicuramente non pagano gli adulti..
Poi tiriamo su tutte le filosofie del mondo,e si,che ognuno faccia un pò come gli pare,ma accettare tutto in nome della libertà non sempre è la cosa più giusta.
Perchè allora come si accetta questo non si dovrebbe storcere il naso per altre cose,sempre in nome della libertà,e invece spesso ci sono due pesi e due misure,a seconda di quanto l'argoento ci impressioni...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”