GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 17

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: OT 17

Messaggio da Lilluna » 8 mag 2017, 15:37

ci610 ha scritto:poi la ribellione va pure bene, ma io genitore ho il dovere morale di cioncarti le gambette, come lo hanno avuto con me i miei genitori
e ci mancherebbe!

poi c'è modo e modo.
e non ce n'è uno univoco... dipende molto dai genitori ed anche dal figlio.
e non sempre è facile capire quale sia il metodo più giusto... questa è la mia più grande paura. Non riuscire a trasmettere ai miei figli i "principi".
ely66 ha scritto:anche se non condivido alcune cose che avete scritto.
ad esempio che ora il controllo è allentato. bah, io vedo il controllo abbastanza restrittivo di alcune amiche di mia figlia, lei mi dice che le do libertà ma "mammaaaaaa mi controlli sempre, mi mandi i messaggi" ecchediamine, ti mollo e visto che hai il telefono, ti controllo si. o almeno ci provo. tanti genitori fanno come me, altri no. altri hanno figli che li ignorano e magari sono più ligi della mia alle regole, chi lo sa?
Ecco, appunto... quello che stavo scrivendo sopra.

Ci sono alcuni ragazzi che se cerchi di controllarli facendoli sentire col fiato sul collo, reagiscono magari facendo le peggio cose. Non sono tutti così, ma c'è la possibilità.
Così come esistono quei figlioli "abbandonati" a se stessi, senza controllo, che vengono su drittissimi senza mai un "errore".
ely66 ha scritto:e comunque si sente eccome che non è tabacco, oh mamma se si sente!! anche uno che non sa nulla riconosce l'odore diverso.
c'è qualcuno che davvero è cieco.
o... boh, come si dice chi non sente gli odori? :risatina: :risatina:
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 17

Messaggio da SuzieQ » 8 mag 2017, 15:38

parlo per spunti di riflessione non per verità.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 17

Messaggio da ci610 » 8 mag 2017, 15:42

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:a me fa specie che voi ragionate ancora dal punto di vista dell'adolescente

??? non ho capito.

mi fa strano che si parli di ribellione come propedeutico alla vita adulta, che comunque, parlandone, si tenda a giustificare certi comportamenti, ad assolversi, a dire lo rifarei o non lo rifarei
per me sono cose lontane anni luce, ho fatto quello che volevo fare, in alcuni casi ho commesso degli errori, ho corso i miei rischi, ma insomma chi se ne frega?
oggi sono un genitore, tra qualche anno avrò a che fare con due figli adolescenti e quello che ho fatto io non interesserà a nessuno, men che meno a loro
si faranno le loro esperienze e io cercherò di stargli addosso, senza nessuna pietà, nessuna giustificazione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: OT 17

Messaggio da Lilluna » 8 mag 2017, 15:43

Vabbè, io ho quasi finito l'orario di lavoro, devo recuperare i vari nani... e sono a casa sola 10gg senza marito.... quindi da casa rinuncio a seguire questo thread fuori dall'ufficio :risatina:
Quindi, vi saluto :ciaociao
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 17

Messaggio da SuzieQ » 8 mag 2017, 15:46

ci610, ma no l'ho scritto anche prima, quello che ho vissuto mi connota come adulto. le esperienze che abbiamo fatto ci determinano.
Ovvio che io ora non sono frutto di 4 anni di adolescenza sfrenata. C'è un bel decennio tra i 20 e i 30 che mi ha cambiata tantissimo. Però quello che ho vissuto tra i 14 e i 19 è ricco di spunti di riflessione che posso usare ora.
Non mi assolvo di nulla.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 17

Messaggio da ci610 » 8 mag 2017, 15:58

SuzieQ ha scritto:ci610, ma no l'ho scritto anche prima, quello che ho vissuto mi connota come adulto. le esperienze che abbiamo fatto ci determinano.
Ovvio che io ora non sono frutto di 4 anni di adolescenza sfrenata. C'è un bel decennio tra i 20 e i 30 che mi ha cambiata tantissimo. Però quello che ho vissuto tra i 14 e i 19 è ricco di spunti di riflessione che posso usare ora.
Non mi assolvo di nulla.

il punto è che io non credo che l'esperienza sfrenata possa essere di aiuto nel percorso genitoriale, temo piuttosto il contrario
a parte le ovvie considerazioni, che sono già state fatte, sul ricoscimento dei segnali "di fumo", che riconosco pure io che nn ho mai fumato quindi ovviamente mi pare un discroso superfluo
ma, purtroppo, temo che aver avuto un'adolescenza inquieta possa essere una leva che i nostri figli potranno un domani utilizzare
esempio, se uno a scuola è stato bocciato due anni di seguito, che autorità a nel dirmi che devo studiare?
se fumava, può dirmi di non farlo?
se ho i genitori divorziati, forse prendo con più leggerezza la scelta del matrimonio?
se mio padre è in galera, forse non vedo in maniera tanto tragica rubare nel reparto trucchi all'upim?
così, sono riflessioni ad alta voce, tutti esempi banali, ma sono cose su cui mi ci sono scontrata da ragazzina, aver avuto due genitori ligi alle regole e con una condotta di vita impeccabile mi ha portato a fare rivoluzioni più interiori e meno evidenti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 17

Messaggio da SuzieQ » 8 mag 2017, 16:04

ci610, gli strumenti che danno le esperienze derivano anche da che tipo di rielaborazione uno ne abbia fatto.

Quello che io mi porto a casa dalle mie esperienze mi può aiutare ( oh magari anche no), a non fare gli errori che hanno fatto i miei e che forse mi hanno condotto a fare determinate scelte.
Poi di errori ne farò n mila, perché mia figlia non è la me di 17 anni fa. Io non sono mia madre, grazie al cielo, e tutto è relativo. Sempre lì.
E' tutto vero quello che dici, però allora vale tutto e vale niente.

Non credo che mia figlia saprà mai cosa e come ho vissuto l'adolescenza. Non le dirò nemmeno a che età ho avuto il primo rapporto. Proprio perché non mi usi come misura di paragone. Non è giusto.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 17

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 16:04

io non credo che i nostri figli debbano sapere delle nostre ribellioni adolescenziali non evidenti.
capisco la tua riflessione, è giusta. ma in quel caso forse ai figli dovremmo cercare di far capire che a volte si fanno degli errori. anche i genitori li fanno.
di certo io non dirò ai miei figli che all'università mi son fatta qualche canna per dire o che dicevo balle ai miei genitori per andare in discoteca. queste cose le terrò nascoste e terrò le antenne ritte.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: OT 17

Messaggio da pepla » 8 mag 2017, 16:06

ci610 ha scritto:
SuzieQ ha scritto:ci610, ma no l'ho scritto anche prima, quello che ho vissuto mi connota come adulto. le esperienze che abbiamo fatto ci determinano.
Ovvio che io ora non sono frutto di 4 anni di adolescenza sfrenata. C'è un bel decennio tra i 20 e i 30 che mi ha cambiata tantissimo. Però quello che ho vissuto tra i 14 e i 19 è ricco di spunti di riflessione che posso usare ora.
Non mi assolvo di nulla.

il punto è che io non credo che l'esperienza sfrenata possa essere di aiuto nel percorso genitoriale, temo piuttosto il contrario
a parte le ovvie considerazioni, che sono già state fatte, sul ricoscimento dei segnali "di fumo", che riconosco pure io che nn ho mai fumato quindi ovviamente mi pare un discroso superfluo
ma, purtroppo, temo che aver avuto un'adolescenza inquieta possa essere una leva che i nostri figli potranno un domani utilizzare
esempio, se uno a scuola è stato bocciato due anni di seguito, che autorità a nel dirmi che devo studiare?
se fumava, può dirmi di non farlo?
se ho i genitori divorziati, forse prendo con più leggerezza la scelta del matrimonio?
se mio padre è in galera, forse non vedo in maniera tanto tragica rubare nel reparto trucchi all'upim?
così, sono riflessioni ad alta voce, tutti esempi banali, ma sono cose su cui mi ci sono scontrata da ragazzina, aver avuto due genitori ligi alle regole e con una condotta di vita impeccabile mi ha portato a fare rivoluzioni più interiori e meno evidenti
stessa cosa qua

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 17

Messaggio da ci610 » 8 mag 2017, 16:07

si ma ci sono delle cose che non si possono nascondere, e le useranno eccome
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: OT 17

Messaggio da ROB68 » 8 mag 2017, 16:08

anche questo non è vero del tutto CI....nel senso io sono figlia di due forti fumatori ma non ho mai fumato;i miei genitori sono divorziati, ma io sono sposata da 19 anni, anni anche frutto di compromessi e di "venirsi incontro".....I non so quale sia la "ricetta" giusta, anzi probabilmente non c'è. MOlto dipende dall'indole di ognuno di noi e dei nostri figli, un po' dalla fortuna, molto dal tipo di educazione, dallo stare loro vicino, dal cercare di stare attenti a ogni minimo segnale, dal non assolverli sempre e comunque, qualsiasi scemenza (piccola o grande ) che sia.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 17

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 16:08

ci610 ha scritto:si ma ci sono delle cose che non si possono nascondere, e le useranno eccome
su quello ho risposto così:
capisco la tua riflessione, è giusta. ma in quel caso forse ai figli dovremmo cercare di far capire che a volte si fanno degli errori. anche i genitori li fanno.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 17

Messaggio da ci610 » 8 mag 2017, 16:10

ROB68 ha scritto:anche questo non è vero del tutto CI....nel senso io sono figlia di due forti fumatori ma non ho mai fumato;i miei genitori sono divorziati, ma io sono sposata da 19 anni, anni anche frutto di compromessi e di "venirsi incontro".....I non so quale sia la "ricetta" giusta, anzi probabilmente non c'è. MOlto dipende dall'indole di ognuno di noi e dei nostri figli, un po' dalla fortuna, molto dal tipo di educazione, dallo stare loro vicino, dal cercare di stare attenti a ogni minimo segnale, dal non assolverli sempre e comunque, qualsiasi scemenza (piccola o grande ) che sia.

si anche i miei fumavano, noi no, ma non ci hanno mai detto di non fumare, non lo ritenevano un errore, mia madre fuma tantissimo ancora oggi e continua a dire che non smetterà mai
se uno fa delle scelte consapevoli, trasmetti consapevolezza
il problema è quando fai le cose un po' a cacchio, allora trasmetti disorientamento
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 17

Messaggio da ci610 » 8 mag 2017, 16:12

ZiaVale ha scritto:
ci610 ha scritto:si ma ci sono delle cose che non si possono nascondere, e le useranno eccome
su quello ho risposto così:
capisco la tua riflessione, è giusta. ma in quel caso forse ai figli dovremmo cercare di far capire che a volte si fanno degli errori. anche i genitori li fanno.

si, ma allora dobbiamo essere un libro aperto, senza zone di ombra, non nascondere le canne fatte :prr
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 17

Messaggio da SuzieQ » 8 mag 2017, 16:14

ci610, d'accordo ma è nel gioco delle parti.
E' anche vero il contrario però, una madre o un padre troppo perfetti potrebbero far esplodere la bomba in un'altra prospettiva. Un po' come il topic del bimbo che piangeva per il voto. La frustrazione del raggiungimento della perfezione ad ogni costo.
Io infatti sono molto rincuorata dal fatto che la mia grande adesso che è in prima elementare ha già mostrato chiari segni del fatto che non tenga particolarmente ai voti. Mi porta a casa un 6 e mezzo con la stessa scioltezza con cui ha preso 9 e mezzo. Nonostante le mie riprese ha fatto spallucce dicendomi che la prossima volta avrebbe fatto meglio. Così poi ha fatto.
Le maestre me l'hanno detto anche al colloquio, ma i lavori da fare su mia figlia sono altri. E visto che per me se manca l'autostima manca tutto nella vita voglio lavorare tanto tanto su questo aspetto. E con lei è dura.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 17

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 16:14

ci610 ha scritto:
ZiaVale ha scritto:
ci610 ha scritto:si ma ci sono delle cose che non si possono nascondere, e le useranno eccome
su quello ho risposto così:
capisco la tua riflessione, è giusta. ma in quel caso forse ai figli dovremmo cercare di far capire che a volte si fanno degli errori. anche i genitori li fanno.

si, ma allora dobbiamo essere un libro aperto, senza zone di ombra, non nascondere le canne fatte :prr
ma no dai. che senso ha? siamo genitori, non loro coetanei amici e confidenti. non è mica che certe cose della mia vita le spiattello in ogni ambito... facendo il genitore devo dare il meglio di me stessa, senza finzioni, ma qualche omissione ci sarà.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: OT 17

Messaggio da ROB68 » 8 mag 2017, 16:17

CI, anche mia madre alla verde età di 77 fuma ancora tanto e ha già detto pure lei che sempre fumerà, ma a me diceva "tu non fumare perchè fa male, sbaglio io, ma tu non farlo", comunque i gran parte condivido quello che dici tu.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 17

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 16:24

:uaua :uaua
rido da sola perchè mi avete fatto venire in mente un episodio:
avevo 22 anni e sono tornata a casa dopo un anno di erasmus. a pranzo guardo i miei genitori con faccia colpevole e gli dico: "devo dirvi una cosa".
mio padre: "sei incinta "
:urka1
mia mamma l'ha guardato tipo :che_dici figurati..
"no, veramente mi sono fatta il piercing alla lingua".
:uaua quindi forse tutta 'sta fiducia in me non ce l'avevano :uaua
ovviamente mia mamma mi ha risposto: l'ho già visto. e lì ci sono rimasta di menta perchè ero stata attentissima! (tragitto aeroporto-casa). potere delle mamme :-D
grazie che me l'avete fatto tornare in mente! mia mamma non c'è più e questi ricordi mi scaldano il :cuore
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT 17

Messaggio da ValeBXL » 8 mag 2017, 16:37

Io sono tornata dall'Erasmus con un tatuaggio e neanche mia madre ha reagito più di tanto, sorprendendomi molto. Lasciamo stare che con quello che so oggi sulle sostanze che ci sono negli inchiostri, non lo rifarei. Ho raccontato tutta la storia alle mie figlie e loro hanno detto che non si faranno mai un tatuaggio, vedremo fra qualche anno :ahaha .
Io qualche canna l'ho fumata (mentre non ho mai fumato sigarette) e ho anche passato qualche notte fuori, il tutto durante l'Erasmus (è stata quella la mia fase di ribellione, un po' in ritardo visto che avevo più di 20 anni :ahaha ). Con il senno di poi, queste cose preferisco averle fatte a quell'età, quando ero un po' più matura per sapere quando fermarmi, e non prima, durante l'adolescenza. Quello che mi preoccupa per le mie figlie non è che facciano o meno determinate cose, ma che le facciano troppo presto.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 17

Messaggio da Giulia80 » 8 mag 2017, 16:39

Ammazza quanto scrivete!
Vedo che per trovare un argomento che tiene impegnate, siamo passate da Estivill alla canapa... lo prenderò come un ulteriore segno del tempo che passa! :ahaha

Per tornate un pochettino IT nell'OT, penso che la situazione oggi sia ohimè ben peggiore di quanto non fosse 20 anni fa.
In parte c'è il fattore sociale, nel senso che sono diventati attraenti modelli "brutti" (mi si passi il temine), ma questo pur in misura diversa è stato vero in ogni epoca, anche se qui l'asticella si è abbassata di tanto.
In parte c'è un tema di genitori confusi che non fanno il loro mestiere; anche questo non è una novità di oggi, ma è nuova la proporzione.
E infine c'è la tecnologia, che ai nostri tempi non esisteva o comunque non era diffusa. Se penso a quanto la tecnologia ha reso più semplice il mio lavoro, non faccio fatica a immaginare quanto abbia reso più semplici anche le attività meno lecite. Non solo: conosco persone adulte e responsabili che i social non li sanno usare nel modo giusto, nel senso che non riescono a mettere a fuoco la differenza tra dire una cosa al bar per fare un pettegolezzo e riproporla su wa o su FB. Di nuovo, non faccio fatica a immaginare come degli adolescenti che cavalcano gli ormoni della crescita e si ritrovano col cervello annebbiato, non si regolino tanto meglio. Il misto di non capire i contesti e avere accesso a una rete è esplosivo e - sorry - quando 16 anni li avevo io non esisteva.

Infine mi scappa un po' una risatina: ma davvero davvero davvero crediamo che il fatto di aver fatto qualche sciocchezza noi ci sarà d'aiuto per prevenire quelle che potrebbero combinare i nostri figli?
Io resto convinta che quando vorranno fare di testa loro, nel bene e nel male, se vorranno saranno sempre una lunghezza avanti :caduta_sedia:
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”