Sì ma io più o meno intendevo la stessa cosa. Nel senso che di impatto un menu total veg secondo me non tutti lo apprezzerebbero, ma proporre dei piatti puramente vegani a fianco di piatti vegetariani, piatti a base di carne/pesce per me è una bella idea. Il veg personalmente la frequento meno come cucina e quindi a me non dispiacerebbe affatto avere una proposta anche di quel tipo, nel menu di una coppia in cui lei è vegana.ely66 ha scritto:ma alcuni vegetariani cmq il pesce e le uova le mangiano... piuttosto che una via di mezzo, esclusivamente vegetariano. Almeno, io se andassi a un matrimonio sarei incuriosita da un piato total veg, magari è l'occasione per provare cose che mai si sono assaggiate prima e a fianco a qualcosa di non veg secondo me stimola la curiosità, senza la paura di dire "ma resto con la fame!".![]()
e se faceste un menù scritto in modo "misto"? cioè aggiungendo ai classici e canonici 3 primi 3 secondi ecc...
fare 3 primi e in mezzo infilarci i due veg.
fare 3 secondi e in mezzo infilarci 3 veg
ecc...
lo sai quante persone mangiano vegetariano per almeno 4 giorni e nemmeno lo sanno? tantissime. (mio marito a parte ma lui è un caso patologico)
basterebbe accordarsi con il ristorante. oppure fate catering.
con un catering potresti mettere primi secondi contorni dolci ecc.... di ogni genere, per onnivori, celiaci, vegani e magari pure fruttariani (però se li inviti accertati che stiano bene veh?? che non scassino con la storia della carne, del pesce ecc... ecc..)![]()
detto questo CONGRATULESCIONSSSSSSSSSSSSSSSSS
Insomma, ecco, dai Suzie, se vuoi invitarmi al tuo matrimonio come inviata di GOL, io dopo recensisco.