GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

alimentazione bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 7:41

Parlare di oggettivamente sui gusti è bello pretenzioso eh.
Mah
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Ransie » 29 mag 2015, 9:27

Topillo ha scritto:io direi che siccome questi due si sono lasciati prendere la mano da stupide ripicche da ex coniugi, ben ha fatto il giudice. La cosa migliore sarebbe stata ascoltare il ragazzino che, dato che ha 12 anni e non 2, sarebbe stato perfettamente in grado di esprimere il suo parere. In assenza di questo, un colpo al cerchio e uno alla botte.
ecco, d'accordissimo.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: alimentazione bambini

Messaggio da floddi » 29 mag 2015, 9:55

io quoto topillo e senza offesa suzie, sicuramente la dieta vegana sarà sanissima, ma, polli e conigli a parte, chi può asserire che sia buona?! :uaua

Tu vorresti farci credere che il seitan o come si scrive è più buono o buono uguale alle patatine fritte?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: alimentazione bambini

Messaggio da floddi » 29 mag 2015, 9:57

Frequento una gollina, che poi è vale77, che è una esperta di buona alimentazione e macrobiotica, ma insomma....quando elenca cosa a volte mangia..... :freddo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: alimentazione bambini

Messaggio da MariPi82 » 29 mag 2015, 10:35

floddi ha scritto:io quoto topillo e senza offesa suzie, sicuramente la dieta vegana sarà sanissima, ma, polli e conigli a parte, chi può asserire che sia buona?! :uaua

Tu vorresti farci credere che il seitan o come si scrive è più buono o buono uguale alle patatine fritte?
la dieta vegana E' per davvero buona!!!!!!!!!! io mangio diversi piatti vegani di cui ADORO il gusto!!!!! certo, a me non piacciono seitan e tofu, per dire....però non faccio fatica a credere che esistono persone a cui piacciono! per esempio esiste gente che adora....il Gorgonzola!!!!! :x: :x: :x: :uaua
io preferisco le fave in salamoia, alle patatine, senza dubbio alcuno!
c'entra niente, il vegano, col macrobiotico......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 10:39

Floddi mi sembrate sempre.prevenute su questo argomento e mi chiedo se realmente sappiatelo cosa state parlando,
Io.non mangio.seitan. è glutine puro.
Tofu raramente forse una volta al mese nella torta salata e stop per il.resto mangio prodotti buoni reperibili facilmente.
Amo.mangiare e nella mia dieta il gusto.è quello che non manca.


E per inciso le.patate fritte sono Vegane
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 10:39

Sono da cellulare. Scusate.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: alimentazione bambini

Messaggio da hamilton » 29 mag 2015, 10:41

Ricapitolando.
Non riesco a leggere l'articolo, ma mi sembra di avere capito che i genitori si son fatti la guerra a suon di bistecche e grani di miglio sulla pelle di un ragazzino di 12 anni, che per carita', e' ancora minorenne, sfortuna sua, ma avra' comunque la liberta' di poter scegliere quali siano i suoi gusti e la liberta' per metterli in pratica, magari quando e' lontano dai genitori.
A dispetto di altri aspetti della mia vita, quando si parla di mio figlio cerco di essere equilibrata nel giudizio ma soprattutto di trovare il giusto compromesso su posizioni che se risultassero troppo talebane altro non farebbero che generare disastri, invece di lavorare in maniera armoniosa per il bene del bambino.
Detto questo, sul cibo mi sto rilassando da qualche anno, nel senso che ci sta il Mc Donald, ci stanno le cotolette, la salvia fritta e le patatine, ci sta la cioccolata e le Big Babol, senza che questo diventi un cruccio per me, ne tantomeno lo faccio diventare un cruccio per lui.
Giorgio ha la fortuna di essere un bambino magro, quindi non ha bisogno di essere controllato per quanto riguarda il numero di calorie che ingurgita.
Pero'.
Pero' per i primi anni della sua vita il cibo e' stato per me un elemento che ha rivestito un'importanza fondamentale, forse anche esagerata.
Ho avuto il cruccio fin da subito che mangiasse poco, il fatto di non riuscire a controllare quanto latte bevesse quando lo allattavo al seno ha fatto si che presto abbia virato verso un piu' rassicurante biberon, nel quale potevo controllare quantita' e qualita'.
Piu' avanti, io che per la cucina credo di essere la negazione assoluta, ho fatto in modo che mio figlio non assaggiasse mai in vita sua un omogeneizzato, quindi tutto fatto con ingredienti chilometri zero, espresso, e biologico, nel senso che spesso neppure la verdura dal fruttivendolo compravo, ma usavo quella dell'orto del vicino che sapevo giornalmente come veniva curata e cresciuta.
Dalle prime pappe, ai succhi di frutta, al brodo, alla carne, al pesce, tutto tutto cucinato espressamente per lui.
Questo ha fatto si che mio figlio crescesse schifando tutto cio' che e' confezionato, e solo molto tardi ha cominciato ad assaggiare schifezzerie.
Adora il Mc Donald, soprattutto per il regalo, ma per fargli apprezzare l'hamburger mi son dovuta impegnare.
Ha gusti semplici e genuini,
Detto questo, io capisco come le convinzioni di un genitore possano influenzare l'educazione impartita ad un figlio, lo trovo umano, anche se spesso non confacente alle esigenze del bambino, ma mi sembra di capire che in questo caso tutto vada oltre la legittima convinzione di fare il bene del proprio figlio, e che si cerchi di imporre la propria volonta' a scapito di quella del partner.
E la guerra tra genitori, qualsiasi argomento si usi per colpire e ferire, e' sbagliata a prescindere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SIMONA72 » 29 mag 2015, 10:56

Sergio adora polenta e salsiccia :ahaha Se gli imponessimo una dieta vegetariana/vegana/solo carne/solo pesce... penso che non starebbe zitto. Ha gusti ben precisi, una capacità di riconoscere gli ingredienti che compongono un piatto che mi inquieta, la consapevolezza del fatto che alcuni alimenti non sono proprio il massimo per il suo organismo ed esempi diversi in casa.
Il papà è quasi vegetariano (mangia pesce), che però non ha alcun problema a cucinare una bistecca a noi oppure il ragù (che fa assaggiare a Sergio). Io mangio pochissima carne ma, per il momento, non la elimino.
Inoltre ascolta sempre volentieri i consigli del pediatra che è favorevole alla dieta vegetariana anche nei bambini e che è preparatissimo in materia (secondo lui sarebbe meglio dopo i 3 anni ma è praparato anche per partire con lo svezzamento).
Il nido che frequenta Giodano ad esempio prevede svariati menu: classico, vegetariano, vegetariano e senza uova oltre a menu personalizzati per celiaci ed allergici.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Topillo » 29 mag 2015, 11:27

Io non mangio carne.
Poche uova e anche, ormai, poco formaggio.
Non divento matta a comprare cose biologiche, km 0, senza olio di palma, ecc, perchè non ho voglia di diventarci matta e perchè costano troppo.
Noi mangiano cose abbastanza semplici, anzi, direi molto semplici, anche perchè odio cucinare, quindi per me l'idea di mettermi a fare polpettine di miglio con condimenti di topinambur biologico coltivato dal vicino, onestamente dà il vomito.
Però ecco, non usiamo nemmeno surgelati, nè cibi confezionati, non mangiamo merendine....

insomma, diciamo che a casa nostra si fa la fame. :ghigno

Però mi dà moltissimissimo fastidio chi ha adottato uno stile di vita basato su filosofie più o meno valide, più o meno scientifiche, etiche o come volete, che si pone con atteggiamento superiore (e scusami, SuzieQ, ma parlo proprio di te) a giustificare l'adozione di una dieta macrobiotica per un dodicenne.

Io credo davvero che esagerare con proteine animali faccia male. Non sopporto i cibi industriali e faccio la maggior attenzione possibile a quello che mangiamo io e la mia famiglia.

Però a me tutto quello che sa di "mistico" (perdonate l'aggettivo, ma io riassumo sotto di esso tutti quegli atteggiamenti filo/orientali/ayurvedici/salutistici/etico-morali) urta. Ma tanto.
Non mi troverete mai a beatificare le virtù nutrizionali della quinoa, per esempio. Non demonizzerò mai nemmeno l'uso del latte vaccino perchè secondo me il nostro destino è nei geni, quindi se uno è predisposto a beccarsi qualche accidente non c'è quinoa che tenga.

Ovvio, non significa sfondarsi di funghi fritti fritti fritti, se perdonate la citazione, ma significa, secondo me porre attenzione a quello che si mangia ma con un minimo di leggerezza (e detto da me.... fa quasi ridere) e di elasticità mentale che non guasta.

Come tutto, alla fine ognuno ha il proprio parere. E io, assolutamente in maniera, in questo caso, parziale, ammetto che se una persona mi dice: "non mangio carne e sto attenta a quello che ingerisco" la apprezzo, se mi parte con "faccio una dieta macrobiotica e uso solo prodotti bio a km 0", la trovo antipatica.
Purtroppo antipatie e simpatie sono soggettive.

E pazienza se a qualcuno starò antipatica per questo modo di giudicare le "presentazioni alimentari". Esporsi è sempre un rischio. Ma onestamente mi interessa tanto quanto mi interessa quello che pensano di me se girello con i capelli spettinati, le ballerine ultrapiatte, la gamba bianchiccia e i pantaloni di mia nonna.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: alimentazione bambini

Messaggio da MariPi82 » 29 mag 2015, 11:34

io in realtà ho letto che Suzie NON fa una dieta macrobiotica, ma vegana.
e che sostiene che le due cose siano differenti: appunto perchè la seconda è una "filosofia" (?!?!?!) mentre la prima un regime alimentare dietetico che ha gusto, che lei adotta per motivi etici (condivisibili o meno), ma che non è affatto senza gusto (infatti, le patatine fritte SONO un piatto vegano).
:sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: alimentazione bambini

Messaggio da MariPi82 » 29 mag 2015, 11:35

pensavo di avere scritto "che ha i giusti apporti nutrizionali"....non ho riletto, sorry, e ho scritto doppio!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 11:37

Topillo sono da cell quindi argomentero zero e scriverò stringato.
Ma leggo tra le.righe che mi etichette con una rigidità che non mi appartiene considerato anche il fatto che ho.specificato più volte che.mia figlia mangia ciò che vuole. Carne a scuola o dalla nonna, non le vietò caramelle, biscotti e merendine. Ma quando cucino lo faccio veg. Proponendole passati vellutate verdure in ogni modo, polpette e primi che lei mangia di gusto perché sono buoni e non privi di sapore come più volte ho letto qui, solo perché privi di proteine animali,
Se trovi i miei interventi arroganti ne prendo atroppo ma non mi interessa ne condivido questa visione.
Però un Po mi girano se.parlate di roba insapore o oggettivamente schifosa.
Ma questo a prescindere dalla dieta che seguo.

Non mi arrogo nulla nemmeno sulle motivazioni delle.mie scelte, che non ho manco specificato se siano etiche.salutitistiche o entrambe.
Non ho specificato nemmeno delle.mie intolleranze. Perlomeno non qui.

Forse da cell non seguo bene, ma rispetto a quello che mi scrivi mi sollevi un grosso bah
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Topillo » 29 mag 2015, 11:37

MariPi82 ha scritto:io in realtà ho letto che Suzie NON fa una dieta macrobiotica, ma vegana.
e che sostiene che le due cose siano differenti: appunto perchè la seconda è una "filosofia" (?!?!?!) mentre la prima un regime alimentare dietetico che ha gusto, che lei adotta per motivi etici (condivisibili o meno), ma che non è affatto senza gusto (infatti, le patatine fritte SONO un piatto vegano).
:sorrisoo
Sì, l'ho letto anche io in QUESTO post. In altri no.
E lo so che lei è vegana e non macrobiotica.

So anche che la dieta vegana non è senza gusto, ma so pure, per certo, che le salsicce con la polenta sono buone.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 11:44

Pure la polenta coi porcini secondo me non ha nulla.da invidiare.
Ma l'impianto che regge le.due scelte è diverso.
E secondo me.non criticabile
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Topillo » 29 mag 2015, 11:49

Non voglio aprire una discussione nel merito e tantomeno mettermi a litigare con nessuna in particolare.

Solo che mi è saltata un po' la mosca al naso perchè per limiti miei appena sento una parola che mi suscita un'idea di fanatismo (io non amo i fanatismi in niente, nemmeno nell'alimentazione), mi indispettisco.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 11:54

Ma.mi sembra ovvio che se fossi fanatica come.dici tu, mia figlia avrebbe menu veg a scuola.
E sarei qui a spiegare il.perché e il per come delle mie scelte. Tendo a non parlare mai, se.non su domanda diretta, di ciò.che.penso.dell'allevamento intensivo. O.di.ciò che penso a livello salutistco
Darmi della fanatica è un insulto. E lo prendo come.tale.
Ma tant' è
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 11:59

ma però scusatemi un secondo, ok tanto oramai divaghiamo e ci metto pure il gossip

io vorrei sapere perchè allora se la macrobiotica è tanto tanto sana e buona, i giornali di gossip usavano Gwinet Paltrow come bandiera del mangiare assolutamente sanissimo e benissimo e buonissimo e che rende bellissime e tutti gli ISSIMI che vi vengono in mente.
e leggendola ogni tanto quando parlava della sua alimentazione (e dell'ex marito che secondo me se l'è filata a mangiare un T-bone per festeggiare la ex :hi hi hi hi ) diceva che non mangiava proteine animali di alcun genere. nessun tipo di carne, pesce, uova, burro, grassi, strutto niente di niente. allora, o la macrobiotica è una specie di dieta mediterranea, magari un po' aleatoria, oppure è veg. o fruttariana appunto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 12:01

SuzieQ ha scritto:Pure la polenta coi porcini secondo me non ha nulla.da invidiare.
Ma l'impianto che regge le.due scelte è diverso.
E secondo me.non criticabile
:pensieroso :pensieroso :pensieroso :pensieroso ok, persa. in che senso l'impianto?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: alimentazione bambini

Messaggio da floddi » 29 mag 2015, 12:02

le patatine sono vegane perchè vegetali.
MA la dieta vegana, a differenza di quella vegetariana, è rigida, molto rigida. E quando si tratta di bambini, la rigidità non mi piace. la mia parola d'ordine è equilibrio. E ritengo che non ci sia nella dieta vegana.
Io vorrei sapere quante lenticchie si deve mangiare un bambino 12enne per garantire l'apporto proteico. Considerando che andrà a scuola, farà sport, si spera giochi al parco correndo e saltando.
Quando si è adulti, si fanno scelte, che col tempo possono rivelarsi giuste o sbagliate, ma è giusto imporre queste scelte? Suzie tu scrivi che la tua bimba mangia anche a scuola e quindi mangerà uova, formaggi, carne e pesce, MA ti stai domandando cosa fare col nascituro...è questo che mi perplime.
Poi io ho assaggiato svariati piatti vegani, alcuno sono buoni perchè molto aromatizzati, aglio, cipolla erbe aromatiche (mio marito quindi che odia l'aglio li schifa tutti), altri erano proprio insapore.
ma il problema, se problme c'è, non è il sapore, ma l'equilibrio di questa dieta.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”