GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 15:00

lemming ha scritto:E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.

sarà ma io con le melenzane di mio padre per farne un chilo ne devo prendere 7, al super con 3 melenzane hai fatto il chilo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 15:01

ci610 ha scritto:fai ciliege senza vermi e senza mozzichi di uccelli?
le albicocche ti vengono tutte uguali e grosse come quelle del super?
le fragole ti escono fuori da mezzo chilo l'una?

e dai su, la frutta del super è ben diversa da quella che viene fuori da un raccolto bio
Se l'annata è buona, sì, sì, sì. Per proteggere i ciliegi dagli uccelli chiaramente stendiamo le reti, ma non penso che influiscano sul bio.
Poi se vuoi credere che la roba biologica sia per forza quella bruttina e grinzosa, non è che per me sia un problema.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 16 dic 2014, 15:02

le ciliege se le mangiano gli uccelli, altro che mozzichi

e cmq altro che bio
ora si che c'è da spaventarsi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 15:03

cmq quello che intendo dire è che per comprare bio dobbiamo saperlo riconoscere, è come saper riconoscere il pesce fresco, se non lo sai corri il rischio di prendere grosse fregature
per collegarmi a quello che diceva lalat, quest'anno l'olio bio nessuno in italia ha potuto produrlo, eppure sicuramente lo venderanno lo stesso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 15:05

Sì, però quelle che riusciamo a salvare sono bellissime, lucide e succose :risatina:
Di certo è un dato di fatto che se dovessimo viverci non potremmo permetterci di essere in balia del clima. Ora come ora, per l'anno scorso con le albicocche che sono tutte marcite sui rami, mi sono ritrovata senza marmellata. Ma un agricoltore che di quello vive non può permetterselo.
Cmq la roba bio è anche una scelta etica, di non inquinamento dell'ambiente e di allevamenti un po' più umani, non si parla soltanto del palato.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 15:09

ci610 ha scritto:
lemming ha scritto:E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.

sarà ma io con le melenzane di mio padre per farne un chilo ne devo prendere 7, al super con 3 melenzane hai fatto il chilo
Anche mio suocero è scalognato come tuo padre :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lalat » 16 dic 2014, 15:22

Le albicocche senza pesitcidi non le riesco nemmeno a raccogliere perché sono tutte mangiate dagli uccelli.
Quest'anno i cachi erano tutti attaccati sia dagli uccelli che dalle vespe perché ha fatto un caldo bestiale fino a novembre ...
L'anno scorso i cachi erano perfetti come quelli del supermercato ... quest'anno se ne avrò raccolti 10 senza difetti saranno tanti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 16 dic 2014, 15:22

R2D2 ha scritto:Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
non vedo il problema, la serra non è un trattamento chimico quindi non capisco perchè no!
(che poi non segua le stagioni e sia meno saporita di quelle di stagione non ci sono dubbi)
(e le insalate bio in inverno dove pensi che crescano, in campo aperto al gelo? )

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 16 dic 2014, 15:28

R2D2 ha scritto:
ci610 ha scritto:
lemming ha scritto:E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.

sarà ma io con le melenzane di mio padre per farne un chilo ne devo prendere 7, al super con 3 melenzane hai fatto il chilo
Anche mio suocero è scalognato come tuo padre :risatina:
io (orto di mio padre) se non mi sbrigo a raccoglierle, in estate mi ritrovo melanzane e zucchine da un chilo l'una.
le zucchine però sono costretta a trattarle con lo zolfo, altrimenti la pianta si ammala, smette di produrre e muore velocemente.
le verdure a foglia le raccolgo e le mangio spesso tutte mangiucchiate dalle lumache.
i pomodori li raccolgo nella serra (bio! ma non certificato) del vicino
dipende tutto da tantissime cose, non si può generalizzare!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 15:42

Le zucchine sono dei mostri, se per caso me ne sfugge una, in capo a due giorni è diventata una specie di mostro, uno scaldabagno ENORME. Insalata sempre buona perché ci razzolano le galline e bruchi e lumache sono la prima cosa che mangiano.
Stranamente, il melo stenta da morire e non ha ancora prodotto un solo frutto.
Ci sono talmente tante variabili, nel bio, che davo per scontato che quello che si compra sia il frutto di un compromesso, perché una produzione di quella portata non può essere completamente libera da pesticidi.
Però, insomma, meglio di niente, per chi non può farsi l'orto. Almeno così la vedo io.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lalat » 16 dic 2014, 18:10

lemming ha scritto:Ci sono talmente tante variabili, nel bio, che davo per scontato che quello che si compra sia il frutto di un compromesso, perché una produzione di quella portata non può essere completamente libera da pesticidi.
Però, insomma, meglio di niente, per chi non può farsi l'orto. Almeno così la vedo io.
Da consumatore si può vederla in questo modo ovviamente ... anche se come già hanno detto altri ... non mi andrebbe di spendere di più per avere prodotti che poi bio non sono.
Da coltivatore la vedo dura.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 19:10

val978 ha scritto:
R2D2 ha scritto:Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
non vedo il problema, la serra non è un trattamento chimico quindi non capisco perchè no!
(che poi non segua le stagioni e sia meno saporita di quelle di stagione non ci sono dubbi)
(e le insalate bio in inverno dove pensi che crescano, in campo aperto al gelo? )
E chi le compra le insalate bio in inverno? Io mangio esclusivamente prodotti di stagione. So che sembrerà strano a molti.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 16 dic 2014, 19:33

anch'io ho 4 alberi in croce, quest'anno ho avuto un'annata da paura per le pere e le mele (veneto); pere stupende, tutte perfette e buonissime, mele tante ma quelle obiettivamente vengono su un pò storte, cachi tanti e perfetti; l'albicocco è morto mentre le prugne non erano male (belle perfette).
E non ci faccio NIENTE.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 16 dic 2014, 20:57

mele abbiamo dovuto toglierle dalle piante, sono passati dei prof della scuola agricola di s. michele e hanno toccato gli alberi, facendo incisioni sul tronco. da 5/6kg per pianta siamo passati a oltre 15kg. da paura la renetta, 5 pezzi l'anno scorso, 4 cassette quest'anno!

però però il suocero ha dato verderame ogni mese, i calabroni se le mangiavano altrimenti. e poi trappole ecobio per incastrare mosche succhiatrici, vespe e appunto calabroni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da witch » 16 dic 2014, 21:06

i miei hanno una grande serra, ma aperta ai lati e al centro, dove coltivano tutto

le zucchine, melanzane e i peperoni vengono belli come quelli del super, ma più buoni

le carote vengono uno schifo, infatti non le piantano più

spinaci bene, insalate perfette anche se ovviamente le foglie esterne sono da buttare causa lumachine, lamponi more e mirtilli enormi, ciliegie duroni bene, le altre mica tanto

le uova le prendo dalla mia collega, hanno un guscio d'acciaio e un sapore eccezionale!!!
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 21:08

Se non sbaglio il verderame viene usato nelle coltivazioni bio.
Bio non vuol dire che usano solo acqua per innaffiare e via. Usano concimi ed antiparassitari pure lì. Diciamo che sono più naturali.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Deda » 16 dic 2014, 21:23

Io personalmente non credo al bio... Non credo sia migliore come qualità... (le poche cose provate non mi han "detto" niente.)
Personalmente e ignorantemente parlando credo che sia una moda creata ad hoc e piú costosa ovviamente...

E in realtà quando si parla di uova biologiche chi mi dice che veramente le galline mangino sano e vivano meglio? Per una di città come me (non conosco molte realtà rurali, campagne ecc..) é "poco" fidarsi della scritta "bio" sullaconfezione..

peró ripeto, sono scettica e ignorante...

E anche il campo di verdure biologiche credo che riceva sostanze tossiche provenienti da falde inquinate, da piogge o da pesticidi portati dal vento provenienti da qualche campo piú in là...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Antolina80 » 16 dic 2014, 21:27

Io ho un albero di prugne gialle autogestito... Nel senso che sta là e si arrangia :ahaha , produce ad anni alterni. Quando è l'anno buono, raccogliendo solo dai rami raggiungibili senza scala, ne facciamo 3 o 4 secchi pieni. Il resto lo mangiano gli uccelli. Un'anno abbiamo fatto 7 vasetti di marmellata. Un'altra volta ne abbiamo portato un po' di sacchetti a parenti e conoscenti. L'anno scorso ci siamo rotti le balle e li abbiamo lasciati su. Sti fruttini a me fanno proprio schifo!!! :uaua
Se qualcuna abita dalle mie parti e ha seri problemi di stitichezza può passare tra luglio e agosto e portarsi via tutto quello che riesce a prendere. Diamo in omaggio un pacco di rosmarino (anche quello quest'anno dopo la potatura è andato nel bidone del verde).
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 16 dic 2014, 21:40

si R2D2, intendevo che senza niente non avremmo avuto le mele che abbiamo avuto quest'anno.

che poi biologico. e nel campo accanto trattori con ettolitri di anticrittogamici. non sarebbe la prima volta che si sente no?
per esempio il granturco quest'anno è stato annaffiato da quintalate di antifumo, visto che le piante soffrono, si formano delle muffe color fumo e non producono pannocchie o se le fanno sono malate.
ma hanno avvisato che è con roba chimica, non si poteva fare altrimenti. le pannocchie sono protette da dalle foglie, quindi le considerano al "limite" del disciplinare, ma sono bio. per me.. ni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 16 dic 2014, 22:26

Bio o non bio...sta di fatto che da quando ho cambiato modo di alimentarmi sto decisamente meglio e mi basta.

Poiché giustamente frutta e verdura vengon comunque sottoposte a trattamenti in entrambe i casi preferisco scegliere i coltivatori locali. Bene o male si sa chi é più propenso alle maniere forti e chi é più blando.
D'estate ho l'orto, però il raccolto dipende molto dalle stagioni.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”