GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Merenda a scuola uguale per tutti o no?
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
ah ecco, perchè pensi che chi non sceglie la merenda sia perchè non può pagare la merenda.
Ma esisterà un isee? e le maestre non saranno attente a queste cose?
A me sfugge qulacosa.
Ma esisterà un isee? e le maestre non saranno attente a queste cose?
A me sfugge qulacosa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
mi sono spiegata male.
la davano ai bambini che la chiedevano SE ce n'era. prima chi la pagava e poi a quelli non "pensionati" dalla scuola.
ed era quella delle 10. ad esempio i budini erano contati, idem gli yogourt. ma la frutta spesso veniva rifiutata dai bambini che ne avevano diritto e quindi avanzava. che dovevano fare, buttarla nell'umido??
la davano ai bambini che la chiedevano SE ce n'era. prima chi la pagava e poi a quelli non "pensionati" dalla scuola.
ed era quella delle 10. ad esempio i budini erano contati, idem gli yogourt. ma la frutta spesso veniva rifiutata dai bambini che ne avevano diritto e quindi avanzava. che dovevano fare, buttarla nell'umido??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
perchè il cibo distribuito dalla scuola PUBBLICA non può essere sottoposto a una condizione di reddito.floddi ha scritto:Giulia non vedere il binomio
merenda a scuola: serie A
merenda da casa: serie B
perchè la vedi così?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
Giulia, il cibo viene distribuito nella scuola pubblica SE c'è una mensa e SE ci sono sufficienti bambini per attivare la mensa.
altrimenti nada. niente per tutti in ogni senso.
la mensa è un extra, per quello ti facevo l'esempio delle gite.
e invece si, che viene sottoposto a ISEE, che è un "redditometro". quindi?
e cmq con 40 cents non ci comperi nemmeno un mandarino in stagione, altro che storie.
altrimenti nada. niente per tutti in ogni senso.
la mensa è un extra, per quello ti facevo l'esempio delle gite.
e invece si, che viene sottoposto a ISEE, che è un "redditometro". quindi?
e cmq con 40 cents non ci comperi nemmeno un mandarino in stagione, altro che storie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
e le maestre cosa possono fare? A Vigevano hanno fondato un'associazione che raccoglie fondi per pagare la mensa a chi non può.floddi ha scritto:ah ecco, perchè pensi che chi non sceglie la merenda sia perchè non può pagare la merenda.
Ma esisterà un isee? e le maestre non saranno attente a queste cose?
A me sfugge qulacosa.
A Vigevano il comune ha deciso che chi non paga non mangia e fine. L'ISEE non considera se perdi il lavoro in corsa, lo rivedi l'anno dopo. Ma l'anno dopo, avendo un debito di mensa non pagata, non si può tornare in mensa fino a debito saldato. Le maestre sono impotenti in quanto maestre, si sono mosse come private cittadine.
Qui a Pomezia hanno fatto una cosa analoga, ma più sfumata. Il risultato è una discriminazione meno aperta, ma pur sempre discriminazione.
Onestamente, pensi davvero che chi vuole il buono ridotto sia a maggioranza gente che può permetterselo, ma prepara la torta a casa?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
Ely, io sono contraria alla mensa. Per me non ci sarebbe. Ma penso che se la vuoi fare, allora la fai per tutti. La faccenda ISEE, hai letto cosa succede a Vigevano? L'ISEE non fotografa la situazione al momento. E se perdi il lavoro?ely66 ha scritto:Giulia, il cibo viene distribuito nella scuola pubblica SE c'è una mensa e SE ci sono sufficienti bambini per attivare la mensa.
altrimenti nada. niente per tutti in ogni senso.
la mensa è un extra, per quello ti facevo l'esempio delle gite.
e invece si, che viene sottoposto a ISEE, che è un "redditometro". quindi?
e cmq con 40 cents non ci comperi nemmeno un mandarino in stagione, altro che storie.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
allora non è proprio così nemmeno a vigevano. i media vanno letti non con le pinze, ma con le forbici.
i morosi di vigevano perlopiù era gente con il suv, che muovessero il kiul e non l'auto.
in questo caso non ci vedo nulla di strano. tutti mangiano, poi chi vuole mangia quello portato da casa oppure si prende quello che passa la mensa.
perchè sei contraria alla mensa? qui da noi se non ci fosse, molti genitori sarebbero nella m...elma fino al collo visto che in tantissimi lavorano ad almeno mezz'ora dalla scuola. come farebbero a prendere la prole e portarla a pranzare??
i morosi di vigevano perlopiù era gente con il suv, che muovessero il kiul e non l'auto.
in questo caso non ci vedo nulla di strano. tutti mangiano, poi chi vuole mangia quello portato da casa oppure si prende quello che passa la mensa.
perchè sei contraria alla mensa? qui da noi se non ci fosse, molti genitori sarebbero nella m...elma fino al collo visto che in tantissimi lavorano ad almeno mezz'ora dalla scuola. come farebbero a prendere la prole e portarla a pranzare??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
No Giulia non è proprio così, l'isee si può rivedere in corso d'anno e la retta cambia dal mese successivo, almeno qui è così.
Inoltre ci sono vari casi di insolvenza non giustificata che in qualche modo occorre affrontare
Inoltre ci sono vari casi di insolvenza non giustificata che in qualche modo occorre affrontare
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
eh si, in alcuni casi ci sono genitori insolventi e suv appariscenti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
allora, a vigevano conosco le maestre e quindi posso dire che no, non si tratta di bambini che hanno i genitori col suv ma che non pagano la mensa. si tratta di bambini che hanno famiglie al collasso.
ma poi, credete davvero che un genitore col suv non pagherebbe la mensa al figlio che viene messo a mangiare un panino portato da casa in una stanza a parte???
sul fatto che esistano casi di insolvenza non giustificata, come ho detto, capisco il problema delle casse comunali. ma non è sulla pelle dei bambini che si sistema questa cosa.
alla mensa sono contraria perchè è un costo assurdo, si butta via un sacco di roba ed è un gran casino con allergici e bambini con divieti alimentari. qui la mensa non esiste. i bambini mangiano tutti a scuola il pranzo portato da casa. e menomale, perchè nella nostra scuola ci sono vari allergici al latte, alcuni celiaci e uno allergico alle arachidi in modo fatale. poi ci sono musulmani ed ebrei che non mangiano maiale, induisti che non mangiano il manzo, c'è chi non mangia né pollo né uova per motivi religiosi.
ma poi, credete davvero che un genitore col suv non pagherebbe la mensa al figlio che viene messo a mangiare un panino portato da casa in una stanza a parte???
sul fatto che esistano casi di insolvenza non giustificata, come ho detto, capisco il problema delle casse comunali. ma non è sulla pelle dei bambini che si sistema questa cosa.
alla mensa sono contraria perchè è un costo assurdo, si butta via un sacco di roba ed è un gran casino con allergici e bambini con divieti alimentari. qui la mensa non esiste. i bambini mangiano tutti a scuola il pranzo portato da casa. e menomale, perchè nella nostra scuola ci sono vari allergici al latte, alcuni celiaci e uno allergico alle arachidi in modo fatale. poi ci sono musulmani ed ebrei che non mangiano maiale, induisti che non mangiano il manzo, c'è chi non mangia né pollo né uova per motivi religiosi.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
Giulia se le famiglie sono al collasso basta presentare l'isee, ma porca zozza non c'è a vigevano?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
si, lo hanno fatto ed è in prov. di bg se non ricordo male.ma poi, credete davvero che un genitore col suv non pagherebbe la mensa al figlio che viene messo a mangiare un panino portato da casa in una stanza a parte???
scusa, ok sono al collasso, non lavorano e hanno perso il lavoro ecc.. in realtà potrebbero quindi prendere il bambino e farlo pranzare a casa. no?
in mensa qui buttano poco ma davvero pochissimo. come nelle case d'altronde.
e cmq in italia c'è la regola che deve esserci un locale mensa per poter pranzare. quindi se fanno una mensa, tanto vale usarla la cucina no?
i pasti sono preparati all'interno con poco catering, ma la fornitura è uguale per tutto il comprensorio.
e viene valutato chi può mangiare tutto, chi ha problemi di celiachia o diabete ecc. ovviamente con certificato medico. e se ci sono restrizioni religiose, vengono considerate.
però ammetto che qui ebrei non ce ne sono e quindi è più semplice.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
Giulia, io invece sono felicissima che, insieme al servizio del doposcuola, mi venga offerta la possibilità di usufruire della mensa, perché il cibo per me è un elemento importante nella vita mia e dei miei familiari e mi girerebbero a manetta al pensiero di dover preparare costantemente cibi "da contenitori", non sempre facilmente scaldabili dai bambini.
Il pranzo al "doposcuola" è un momento sociale, piacevole, educativo e pure legato al piacere del cibo, a detta dei bambini. E per chi ha ragioni/problemi speciali è prevista la possibilità di spendere "meno" e portarsi il cibo da casa, ma, visto che chi è povero ha comunque diritto a tariffe ridotte (in alcuni casi ridottissime), non si è costretti a scegliere quest'opzione per povertà. Chi la sceglie avrà davanti a sé del cibo diverso... e mi pare ovvio, visto che la scelta è avvenuta a casa sua.
Quello che non capisco è perché ti arrabbi per la merendina, ma poi sei contenta del cibo portato da casa: a mio parere, così si che si evidenzierà la linea di demarcazione tra chi si porta il panino farcito con filetto al pepe rosa o col parma abitando a oslo, e chi invece avrà aringa in scatola.
Il pranzo al "doposcuola" è un momento sociale, piacevole, educativo e pure legato al piacere del cibo, a detta dei bambini. E per chi ha ragioni/problemi speciali è prevista la possibilità di spendere "meno" e portarsi il cibo da casa, ma, visto che chi è povero ha comunque diritto a tariffe ridotte (in alcuni casi ridottissime), non si è costretti a scegliere quest'opzione per povertà. Chi la sceglie avrà davanti a sé del cibo diverso... e mi pare ovvio, visto che la scelta è avvenuta a casa sua.
Quello che non capisco è perché ti arrabbi per la merendina, ma poi sei contenta del cibo portato da casa: a mio parere, così si che si evidenzierà la linea di demarcazione tra chi si porta il panino farcito con filetto al pepe rosa o col parma abitando a oslo, e chi invece avrà aringa in scatola.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
L'amministrazione di Vigevano
1) ha cancellato la fascia di esenzione per famiglie con ISEE inferiore ai 3.000 euro per i servizi comunali legati alla cura dei bambini e alla scuola, per cui famiglie che con l’amministrazione precedente erano esentate dal pagamento di alcuni servizi, si ritrovano improvvisamente a doverli pagare.
2) ha portato il costo minimo di un pasto alla mensa scolastica a 3,60 euro (che sono una bella cifra per chi ha un ISEE da 3.000 euro e magari uno o due figli in età scolare).
3) ha bloccato TUTTI i servizi comunali per TUTTI i figli di quelle famiglie che hanno un debito pregresso superiore a 150 euro (per cui, se una famiglia è morosa sulla mensa, vengono bloccati anche i servizi di pre e doposcuola)
4) Impedisce di rientrare a usufruire della mensa chi potrebbe riprendere a pagare, ma non riesce a saldare il debito pregresso, MA ha rifiutato di mettere giù con le associazioni un piano di rientro per le famiglie morose.
e queste non sono balle.
Non in tutti i comuni la mesa dipende dall'ISEE, ogni comune si regola da sé.
Non so come sia a Pomezia.
1) ha cancellato la fascia di esenzione per famiglie con ISEE inferiore ai 3.000 euro per i servizi comunali legati alla cura dei bambini e alla scuola, per cui famiglie che con l’amministrazione precedente erano esentate dal pagamento di alcuni servizi, si ritrovano improvvisamente a doverli pagare.
2) ha portato il costo minimo di un pasto alla mensa scolastica a 3,60 euro (che sono una bella cifra per chi ha un ISEE da 3.000 euro e magari uno o due figli in età scolare).
3) ha bloccato TUTTI i servizi comunali per TUTTI i figli di quelle famiglie che hanno un debito pregresso superiore a 150 euro (per cui, se una famiglia è morosa sulla mensa, vengono bloccati anche i servizi di pre e doposcuola)
4) Impedisce di rientrare a usufruire della mensa chi potrebbe riprendere a pagare, ma non riesce a saldare il debito pregresso, MA ha rifiutato di mettere giù con le associazioni un piano di rientro per le famiglie morose.
e queste non sono balle.
Non in tutti i comuni la mesa dipende dall'ISEE, ogni comune si regola da sé.
Non so come sia a Pomezia.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
A parte che io non ho mai detto che per me il cibo non è importante, registro solo che mio figlio non è meno contento anche se mangia cose che non si scaldano e che i bambini olandesi crescono bene portandosi il pranzo da casa, né ho mai visto un bambino con un pranzo a base di crudo di parma.boxerina ha scritto:Giulia, io invece sono felicissima che, insieme al servizio del doposcuola, mi venga offerta la possibilità di usufruire della mensa, perché il cibo per me è un elemento importante nella vita mia e dei miei familiari e mi girerebbero a manetta al pensiero di dover preparare costantemente cibi "da contenitori", non sempre facilmente scaldabili dai bambini.
Il pranzo al "doposcuola" è un momento sociale, piacevole, educativo e pure legato al piacere del cibo, a detta dei bambini. E per chi ha ragioni/problemi speciali è prevista la possibilità di spendere "meno" e portarsi il cibo da casa, ma, visto che chi è povero ha comunque diritto a tariffe ridotte (in alcuni casi ridottissime), non si è costretti a scegliere quest'opzione per povertà. Chi la sceglie avrà davanti a sé del cibo diverso... e mi pare ovvio, visto che la scelta è avvenuta a casa sua.
Quello che non capisco è perché ti arrabbi per la merendina, ma poi sei contenta del cibo portato da casa: a mio parere, così si che si evidenzierà la linea di demarcazione tra chi si porta il panino farcito con filetto al pepe rosa o col parma abitando a oslo, e chi invece avrà aringa in scatola.
Detto ciò, è molto diverso se ognuno porta da casa quello che può permettersi o se la scuola pubblica distribuisce cose diverse a seconda della solvibilità delle famiglie. Non è lo stesso.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
a vigevano ci sono famiglie che non abitano dietro la scuola e quindi non riescono in un'ora a portarsi i figli a casa. alcuni non hanno l'auto o non possono permettersi la spesa del tragitto. e se vuoi ridere, c'è la menata del tempo pieno, che considera anche il tempo mensa. per cui la preside si oppone al pranzo a casa.ely66 ha scritto:si, lo hanno fatto ed è in prov. di bg se non ricordo male.ma poi, credete davvero che un genitore col suv non pagherebbe la mensa al figlio che viene messo a mangiare un panino portato da casa in una stanza a parte???
scusa, ok sono al collasso, non lavorano e hanno perso il lavoro ecc.. in realtà potrebbero quindi prendere il bambino e farlo pranzare a casa. no?
in mensa qui buttano poco ma davvero pochissimo. come nelle case d'altronde.
e cmq in italia c'è la regola che deve esserci un locale mensa per poter pranzare. quindi se fanno una mensa, tanto vale usarla la cucina no?
i pasti sono preparati all'interno con poco catering, ma la fornitura è uguale per tutto il comprensorio.
e viene valutato chi può mangiare tutto, chi ha problemi di celiachia o diabete ecc. ovviamente con certificato medico. e se ci sono restrizioni religiose, vengono considerate.
però ammetto che qui ebrei non ce ne sono e quindi è più semplice.
ma cosa c'entra? cambia qualcosa? cioè, il comune non si comporta più in modo sbagliato se tu ti porti il figlio a casa a pranzo?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
scusami giulia, e da quando? perchè sul sito del comune di vigevano c'è esposta questa http://www.comune.vigevano.pv.it/file/s ... st-2012-13
da 0 a otre 11mila di isee si pagano 3,62€ e ci sono riduzioni sul secondo e via discorrendo
da 0 a otre 11mila di isee si pagano 3,62€ e ci sono riduzioni sul secondo e via discorrendo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
non ho capito.
ho detto che prima chi era sotto i 3000 non pagava affatto mentre adesso paga, non ho detto che non ci sono esenzioni.
ho detto che prima chi era sotto i 3000 non pagava affatto mentre adesso paga, non ho detto che non ci sono esenzioni.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
Giulia ho cercato sul sito di vigevano e ci sono le tariffe in base al'isee
http://www.comune.vigevano.pv.it/file/s ... st-2012-13
divise per servizi
quelle che ti linko sono relative alle scuole staatli primarie.
http://www.comune.vigevano.pv.it/file/s ... st-2012-13
divise per servizi
quelle che ti linko sono relative alle scuole staatli primarie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?
c'è gente che era sotto i 3000 di ISEE e non pagava, poi ha dovuto cominciare a pagare. e uno sotto i 3000 di ISEE secondo te come si trova con 3,62 euro a pasto da pagare?
perchè togliere una fascia di esenzione?
e poi il resto?
perchè bloccare tutti i servizi a chi non riesce a pagare?
perchè rifiutare un piano di rientro?
perchè togliere una fascia di esenzione?
e poi il resto?
perchè bloccare tutti i servizi a chi non riesce a pagare?
perchè rifiutare un piano di rientro?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
